Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovere 107 dovergli 9 dovergliele 3 doverla 17 doverle 4 doverlo 13 doverlosi 1 | Frequenza [« »] 17 dimorava 17 discretamente 17 dormendo 17 doverla 17 dubito 17 facea 17 facesti | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze doverla |
Giornata, Novella
1 1, 5 | volle prender cagione di doverla mettere in parole, se non 2 2, 7 | pervenuta fosse, s’avvisò di doverla potere avere. E cercando 3 2, 7 | seco stesso a ricordarsi di doverla avere altra volta veduta, 4 2, 8 | avesse, s’era proposta di doverla onorevolmente, secondo la 5 4, 3 | Ninetta messa in un sacco e doverla quella notte stessa farla 6 5, 1 | la prendesse, fermamente doverla avere egli. Ma, sì come 7 5, 5 | cagione vietare, ciascuno a doverla, in quella guisa che meglio 8 5, 5 | simil caso non avvenisse, di doverla come più tosto potesse maritare.~ 9 5, 6 | fra sé diliberarono di doverla pigliare e portarla via; 10 5, 6 | vennero a concordia di doverla donare a Federigo re di 11 5, 6 | speranza perde’, non che di doverla mai riavere, ma pur vedere.~ 12 5, 8 | speranza con le sue opere di doverla trarre ad amar lui; le quali, 13 5, 8 | volte si mise in cuore di doverla del tutto lasciare stare, 14 6, 6 | voglia metter su una cena a doverla dare a chi vince con sei 15 7, 7 | accese in tanto disidero di doverla vedere, che ad altro non 16 8, 1 | fervente amore, e pensò di doverla beffare, e mandolle dicendo 17 10, 10| conoscea, gli parve tempo di doverla trarre dell’amaritudine,