Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commendandola 1 commendandoti 1 commendar 4 commendare 17 commendarmi 1 commendaron 1 commendarono 3 | Frequenza [« »] 17 chiara 17 ciacco 17 colà 17 commendare 17 condotto 17 corona 17 costumato | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze commendare |
Giornata, Novella
1 Pro | altre virtù è sommamente da commendare e il contrario da biasimare, 2 1, 6 | non meno da ridere che da commendare.~Fu adunque, o care giovani, 3 1, 7 | ciascun altro a ridere e a commendare il nuovo avviso del crociato. 4 2, 2 | a molti molto già udito commendare, né giammai non m’avvenne 5 2, 7 | di maravigliosa bellezza commendare, disideraron di vederla 6 3, 10 | nella città erano molto commendare la cristiana fede e il servire 7 6, Fine| rivestirono, e senza poter più commendare il luogo che commendato 8 7, 4 | solamente gliele cominciò a commendare, ma artatamente a sollecitarlo 9 7, 5 | certo non condennare ma commendare si dovrebbe.~Fu adunque 10 7, 7 | Quanto se’ tu stata sempre da commendare in così fatti casi! Mai 11 7, 10 | ella molto e molto udendola commendare a Tingoccio, se ne innamorò. 12 8, Fine| dell’udirsi così in pubblico commendare di ciò che le donne sogliono 13 10, 8 | contrarie: l’una fia alquanto me commendare, e l’altra il biasimare 14 10, 8 | che egli sia sommamente da commendare; e le ragioni son queste: 15 10, 8 | dico sia vero, e più da commendare che quello che voi fatto 16 10, 8 | potrà la sua se non di studi commendare.~Oltre a questo, quantunque 17 10, 9 | caduco, più mi paion da commendare e da aver care. Sarebbemi