Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carissimi 2 carissimo 10 carità 7 carlo 17 carminato 1 carnale 4 carnali 1 | Frequenza [« »] 17 avendogli 17 avrete 17 cane 17 carlo 17 cattivo 17 chiara 17 ciacco | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze carlo |
Giornata, Novella
1 1, 1 | Toscana venire con messer Carlo Senzaterra, fratello del 2 2, 5 | alcuno trattato col nostro re Carlo. Il quale, sentito dal re 3 2, 5 | ne rifuggimmo, dove il re Carlo verso di noi trovammo sì 4 2, 6 | Cicilia ribellata al re Carlo, e il figliuolo riconosciuto 5 2, 6 | mani, sentendo che il re Carlo primo avea a Benevento vinto 6 2, 6 | per prigioni dati al re Carlo, e la possessione dell’isola 7 2, 6 | e in cattività per lo re Carlo guardato, quasi della fortuna 8 2, 6 | Cicilia ribellò e tolse al re Carlo; di che Currado, come ghibellino, 9 2, 6 | egli in Catania per lo re Carlo guardato in prigione quando 10 2, 6 | come capitale nemico del re Carlo, l’avevano fatto lor capitano 11 10, 6 | Novella sesta~ ~Il re Carlo vecchio, vittorioso, d’una 12 10, 6 | avere udito ricordare il re Carlo vecchio, ovver primo, per 13 10, 6 | sotto le braccia del re Carlo riducere; e per essere in 14 10, 6 | giardino, avvenne che il re Carlo, nel tempo caldo, per riposarsi 15 10, 7 | virile magnificenzia del re Carlo (quantunque alcuna, che 16 10, 7 | che voi dite del buon re Carlo, se non costei che gli vuol 17 10, Fine| bene e compiutamente; e Carlo Magno, che fu il primo facitore