Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionerò 1 ragionevole 1 ragionevolmente 3 ragioni 16 ragiono 1 ragionò 5 ragnolo 1 | Frequenza [« »] 16 quarta 16 quelli 16 quinta 16 ragioni 16 reggimento 16 regno 16 reverenza | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze ragioni |
Giornata, Novella
1 1, 2 | mercatanti sanno fare, per quali ragioni la nostra era migliore che 2 1, Fine| esser sempre l’ultimo che ragioni.~La reina, la quale lui 3 2, 9 | perché si potrebbe per molte ragioni naturali dimostrare, le 4 2, 9 | conosca per naturali e vere ragioni così dovere essere, non 5 3, 7 | verissime le parevan le sue ragioni, e sé per certo per quel 6 3, 7 | richiedeano usate, al fine con ragioni irrepugnabili assai agevolmente 7 3, Fine| materia domane mi piace che si ragioni se non di quella che a’ 8 4, 1 | confessando, prima con vere ragioni difender la fama mia e poi 9 5, 1 | me ne dee seguire che tu ragioni; e per ciò quello che a 10 5, Fine| infra questi termini si ragioni, cioè di chi, con alcuno 11 7, 9 | di sì fatte cose non mi ragioni.~La Lusca, non sbigottita 12 8, 9 | Troppo mi piace ciò che tu ragioni; e se egli è uomo che si 13 8, Fine| ciascun secondo che gli piace ragioni, fermamente tenendo che 14 10, 8 | sommamente da commendare; e le ragioni son queste: l’una, però 15 10, 8 | rimasono, in parte dalle ragioni di Tito al parentado e alla 16 10, Fine| io abbia ciò fatto, assai ragioni vengon prontissime. Primieramente