Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pareggiar 1 parendo 24 parendogli 39 parendole 16 parendomi 4 parendonegli 1 parendoti 1 | Frequenza [« »] 16 niccolosa 16 occultamente 16 otto 16 parendole 16 pasquino 16 pensato 16 perduta | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze parendole |
Giornata, Novella
1 1, 5 | ottimamente la dimanda intese, parendole che secondo il suo disidero 2 2, 2 | donna, vedutolo e uditolo, e parendole quello che la fante dicea, 3 2, 7 | alcun rispetto la donna e parendole assai bene stare, tutta 4 2, 8 | essendo un giorno sola e parendole tempo, quasi d’altre cose 5 3, 4 | monaco voleva dire; per che, parendole assai buon modo, disse che 6 3, 7 | signoria, venuto il giorno, e parendole piena informazione avere 7 3, 10| di che la giovane, non parendole tanto servire a Dio quanto 8 4, 2 | cul la camicia, mille anni parendole che l’agnolo Gabriello a 9 5, 6 | se ne salì.~La giovane, parendole il suo onore avere omai 10 5, 10| parole fatto non l’avea, e parendole conoscere lui tutto gongolare 11 7, 3 | veggendosi molto sollecitare, e parendole frate Rinaldo forse più 12 7, 9 | disiderosa di farlo più sicuro, e parendole ancora ogn’ora mille che 13 8, 7 | intera fede prestandovi, parendole il suo amante già riaver 14 8, 10| valeva più di tre milia, parendole aver tirato a pochi, pensò 15 9, 6 | troppo iersera.~La donna, parendole avere udito il marito garrire 16 10, 10| sentendo queste cose e parendole dovere sperare di ritornare