Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saprestemi 1 saprò 2 saprolla 1 saputa 15 sapute 3 saputi 1 saputo 47 | Frequenza [« »] 15 rimasi 15 roba 15 rodi 15 saputa 15 saviamente 15 sciocchezza 15 seno | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze saputa |
Giornata, Novella
1 2, 8 | e come che tal cosa, se saputa fosse, io conosca non essere 2 3, 1 | ricco a casa; la qual cosa saputa, di leggier gli fece venir 3 4, 4 | tornò.~Il re di Tunisi, saputa la novella, suoi ambasciadori 4 4, 5 | averne alcuna cosa veduta o saputa infino a tanto che tempo 5 4, 6 | cioè d’avere senza vostra saputa chi più mi piacque marito 6 4, 6 | parenti del giovane, che saputa avevano la novella, e quasi 7 5, 7 | volentieri.~Aveva già Fineo saputa la cagione per che costui 8 7, 4 | né egli alcuna avendone saputa assegnare, se non cotali 9 8, 3 | di non volerlo fare senza saputa di Bruno e di Buffalmacco, 10 8, 9 | d’alcuna altra parte non saputa da gli uomini dovesser trarre 11 9, 10 | avresti per la prima volta saputa appiccar sì com’io.~La giovane, 12 10, 2 | ne tornò.~Aveva il papa saputa la presura dello abate e, 13 10, 9 | sepoltura. La qual cosa saputa dalla donna e da’ parenti 14 10, 9 | prieghi e grandi fattigli, saputa la cagion del suo dolore 15 10, Fine| brigata, già da più altre saputa dattorno, per maniera potrebbe