Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimase 39 rimaser 3 rimasero 2 rimasi 15 rimaso 30 rimasono 3 rimasosi 1 | Frequenza [« »] 15 primasso 15 puote 15 raccontarvi 15 rimasi 15 roba 15 rodi 15 saputa | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze rimasi |
Giornata, Novella
1 1, Intro| infermi o sì di famigli rimasi stremi, che uficio alcuno 2 1, Intro| morti, e gli altri che vivi rimasi sono, chi qua e chi là in 3 1, 5 | di que’ buoni uomini che rimasi v’erano, ad ogni cosa opportuna 4 2, 3 | lasciò.~Li quali, veggendosi rimasi ricchissimi e di contanti 5 2, 8 | femina piccoli fanciulli rimasi di lei senza più, che costumando 6 2, 8 | alquanti pochi paesani vivi rimasi, per marito prese e di tutto 7 3, 4 | digiunare, ma fare altro no.~Rimasi adunque in concordia, venuta 8 4, 3 | i padri loro ed essendo rimasi ricchissimi, l’un della 9 4, 5 | mercatanti, e assai ricchi uomini rimasi dopo la morte del padre 10 4, 7 | giudicio, che vivi dietro a lei rimasi siamo, la cui innocenzia 11 8, 6 | poi che partiti si furono, rimasi Bruno e Buffalmacco con 12 8, 7 | gli occhi mi sono in capo rimasi. E per ciò io ti priego, 13 8, 10 | insieme, e in concordia rimasi, attesero a’ loro altri 14 9, 6 | oste nell’un de’ due che rimasi erano coricar la figliuola, 15 10, 9 | Creti sentii, là dove io rimasi; per ciò che, essendo ella