Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] concistoro 1 conclusione 15 concorde 1 concordia 15 concorrendo 1 concorreva 1 concorrono 1 | Frequenza [« »] 15 compiacere 15 comprendere 15 conclusione 15 concordia 15 conosciuta 15 cotesto 15 credono | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze concordia |
Giornata, Novella
1 2, 7 | da loro guardandosi, di concordia andarono e, lui prestamente 2 2, 7 | potendosi in ciò tra loro alcuna concordia trovare, prima con parole 3 3, 4 | altro no.~Rimasi adunque in concordia, venuta la domenica, frate 4 3, 7 | dovere i fratelli riducere a concordia con Aldobrandino, li quali 5 4, 10 | E sì se ne andarono di concordia a casa i prestatori, e io 6 5, 5 | più non volea, e in questa concordia rimase.~Minghino d’altra 7 5, 6 | per che, non trovandosi concordia fra loro, temendo essi di 8 5, 6 | i fatti loro, vennero a concordia di doverla donare a Federigo 9 5, 7 | Fineo e messer Amerigo in concordia, là ove Teodoro era ancora 10 5, 7 | comandasse.~Così adunque in concordia fatta sposare la giovane, 11 5, 10 | quale ultimamente rimane in concordia per la sua tristezza.~ ~ 12 5, 10 | adunque la giovane in questa concordia colla vecchia, che se veduto 13 8, 10 | contrascritte insieme, e in concordia rimasi, attesero a’ loro 14 10, 8 | ultime sue parole, di pari concordia diliberarono es sere il 15 10, Fine| continua onestà, continua concordia, continua fraternal dimestichezza