Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cino 1
cinquanta 3
cinque 11
cinquecento 15
cinquemilia 4
cinse 1
cintola 5
Frequenza    [«  »]
15 bassa
15 cavalla
15 cenato
15 cinquecento
15 comandato
15 commendato
15 compagne
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cinquecento

   Giornata,  Novella
1 2, 5 | cavalli, messisi in borsa cinquecento fiorin d’oro, non essendo 2 2, 5 | piccol tempo ho io perduti cinquecento fiorini e una sorella!-~ 3 2, 5 | dito il quale valeva oltre cinquecento fiorin d’oro, il quale costoro 4 3, 9 | cortese domanda, le ne donò cinquecento e tanti belli e cari gioielli, 5 6, 3 | compose di dovergli dare cinquecento fiorin d’oro, ed egli una 6 8, 10| avanzati, che potevan valere un cinquecento fiorin d’oro; e dato il 7 8, 10| servire di mille, ma di cinquecento fiorin d’orobene, dove 8 8, 10| lei aspettare, le portò cinquecento befiorin d’oro, li quali 9 8, 10| pensò di restituirgli i cinquecento, per potere avere la maggior 10 8, 10| disse:~- Annovera se son cinquecento.~Salabaetto non fu mai sì 11 8, 10| annoveratigli e trovatigli cinquecento e ripostigli, disse:~- Madonna, 12 8, 10| un denaio, per ciò che li cinquecento che mi rendesti incontanente 13 8, 10| l’altrieri mi servì de’ cinquecento che mi mancavano, ma grossa 14 8, 10| su un legnetto con mille cinquecento fiorin d’oro, a Pietro dello 15 8, 10| scornata, lungamente pianse i cinquecento renduti e troppo più i mille


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL