Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] antennetta 1 antica 4 antiche 3 antichi 15 antichissima 4 antichissimo 2 antico 9 | Frequenza [« »] 15 acconcio 15 ahi 15 andati 15 antichi 15 apertamente 15 avello 15 avendolo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze antichi |
Giornata, Novella
1 Pro | tempi avvenuti come negli antichi; delle quali le già dette 2 1, 10 | valete. E come che agli antichi uomini sieno naturalmente 3 2, 3 | appresso venieno due cavalieri antichi e parenti del re, co’ quali, 4 3, 7 | delle cappe. E dove gli antichi la salute disideravan degli 5 4, Intro| tutte piene mosterrei d’antichi uomini e valorosi, ne’ loro 6 4, 8 | nostra città, secondo che gli antichi raccontano, un grandissimo 7 5, 1 | massimamente Cimone, per antichi parentadi e novelli e per 8 6, 6 | uomini di Firenze e i più antichi.~De’ quali alcuni dicevano 9 6, 6 | più gentili uomini e i più antichi, non che di Firenze, ma 10 6, 6 | quanto gli uomini sono più antichi, più son gentili, e così 11 6, 6 | costoro; e i Baronci son più antichi che niuno altro uomo, sì 12 6, 6 | gentili; e come essi sien più antichi mostrandovi, senza dubbio 13 6, 6 | dipignere; sì che essi sono più antichi che gli altri, e così più 14 6, 6 | più gentili uomini e i più antichi che fossero, non che in 15 6, 10 | ancora la rozza onestà degli antichi, non che veduti avessero