Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preposta 1 presa 64 presagli 1 presala 14 presane 2 prese 85 presentagioni 1 | Frequenza [« »] 14 possessione 14 potrei 14 prato 14 presala 14 qualche 14 ragiona 14 ricchezza | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze presala |
Giornata, Novella
1 3, 6 | recatasela in braccio e presala bene sì che partire non 2 4, 7 | diceva.~Per la qual cosa presala, piagnendo ella sempre forte, 3 5, 2 | cominciò a lagrimare, e presala le baciò la fronte, e poi 4 5, 6 | quantunque ella gridasse molto, presala, sopra la lor barca la misero, 5 7, 9 | lati e Pirro dall’altro presala, nel giardin la portarono 6 8, 3 | corse verso la moglie, e presala per le trecce la si gittò 7 8, 8 | faccendole le carezze grandi e presala dimesticamente per mano, 8 8, 9 | di molte pugna, poscia, presala di peso, credo che io la 9 9, 6 | senza levarla oltre passare, presala la levò del luogo dove era, 10 9, 7 | fu avventato alla gola, e presala forte, la cominciò a portar 11 9, 9 | brontolando se n’era andata; e presala per le treccie, la si gittò 12 10, 9 | mandò alla donna. La quale presala, acciò che l’usanza di lui 13 10, 10| del sì.~Allora Gualtieri, presala per mano, la menò fuori, 14 10, 10| uccidesse; per che prestamente presala della culla e baciatala