Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pratesi 1 prati 4 pratico 1 prato 14 pravità 1 precedente 8 preda 9 | Frequenza [« »] 14 porgere 14 possessione 14 potrei 14 prato 14 presala 14 qualche 14 ragiona | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze prato |
Giornata, Novella
1 1, 1 | memoria un ser Cepparello da Prato, il qual molto alla sua 2 1, 1 | e morì ser Cepparello da Prato e santo divenne come avete 3 3, Intro| fosse, ma molto più), era un prato di minutissima erba e verde 4 3, Intro| piacere. Nel mezzo del qual prato era una fonte di marmo bianchissimo 5 3, Intro| rinfrescato s’ebbero, nel prato, sì come alla reina piacque, 6 5, 1 | quale vide sopra il verde prato dormire una bellissima giovane 7 6, 7 | udirete.~Nella terra di Prato fu già uno statuto, nel 8 6, Fine | suolo, il quale era tutto un prato d’erba minutissima e piena 9 6, Fine | chiuso che dal suolo del prato, tanto d’intorno a quel 10 7, Fine | diritti alberi sopra il verde prato s’andavano diportando.~Dioneo 11 8, 1 | madonna Filippa osservato in Prato.~Fu adunque già in Melano 12 8, 7 | ordinossi che in Santa Lucia del Prato fossero insieme.~Quivi venuta 13 8, 9 | Maria della Scala verso il prato d’Ognissanti, dove ritrovò 14 10, 5 | valente uomo in un bellissimo prato vicino alla città con sue