Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] erbe 14 erbette 3 erbucce 2 ercolano 14 erede 9 eredi 1 eredità 7 | Frequenza [« »] 14 duro 14 ebbi 14 erbe 14 ercolano 14 essendovi 14 essilio 14 estimando | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze ercolano |
Giornata, Novella
1 5, 10| stato trovato in casa d’Ercolano, con cui cenava, un giovane 2 5, 10| donna biasima la moglie d’Ercolano; uno asino per isciagura 3 5, 10| amico, il quale aveva nome Ercolano, la giovane impose alla 4 5, 10| essendo noi già posti a tavola Ercolano e la moglie e io, e noi 5 5, 10| fece maravigliare; di che Ercolano, che alquanto turbato con 6 5, 10| ancora ne viene -. E poi che Ercolano aperto ebbe l’usciuolo e 7 5, 10| né altro non avrebbe mai.~Ercolano, vedutolo, gridò: - Or veggio, 8 5, 10| né so ove se n’andasse. Ercolano, non accorgendosi che la 9 5, 10| non poteva, per cosa che Ercolano dicesse non si movea; laonde 10 5, 10| dicesse non si movea; laonde Ercolano, presolo per l’uno de’ piedi, 11 5, 10| avrebbe con parole la donna d’Ercolano difesa; ma, per ciò che 12 5, 10| che io sono la moglie d’Ercolano! Deh che non vai? Dormi 13 5, 10| maladicevi così testé la moglie d’Ercolano e dicevi che arder si vorrebbe 14 5, 10| bene se tu alla moglie d’Ercolano mi volessi agguagliare,