Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barlume 1 barolo 1 baron 5 baronci 14 barone 2 baroni 11 baronie 1 | Frequenza [« »] 14 amerigo 14 animi 14 avrà 14 baronci 14 bellezze 14 bisogni 14 brievemente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze baronci |
Giornata, Novella
1 6, 5 | ricagnato, che a qualunque de’ Baronci più trasformato l’ebbe sarebbe 2 6, 6 | Scalza a certi giovani come i Baronci sono i più gentili uomini 3 6, 6 | essere stati ricordati i Baronci da Panfilo, li quali per 4 6, 6 | mondo o di Maremma, sono i Baronci; e a questo s’accordano 5 6, 6 | intendeste d’altri, io dico de’ Baronci vostri vicini da Santa Maria 6 6, 6 | noi non cognoscessimo i Baronci come facci tu~Disse lo Scalza:~- 7 6, 6 | pur testé tra costoro; e i Baronci son più antichi che niuno 8 6, 6 | Voi dovete sapere che i Baronci furon fatti da Domenedio 9 6, 6 | il vero, ponete mente a’ Baronci e agli altri uomini: dove 10 6, 6 | proporzionati, potrete vedere i Baronci qual col viso molto lungo 11 6, 6 | cena, e che per certo i Baronci erano i più gentili uomini 12 6, 6 | sarebbe sozzo ad un de’ Baronci.~ ~ 13 6, 7 | nobilitare sopra ogni altro i Baronci, quando la reina ingiunse 14 6, 10| con un viso che parea de’ Baronci, tutta sudata, unta e affumicata,