Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] recandogli 1 recandoti 1 recar 1 recare 13 recargliele 1 recarla 1 recarne 1 | Frequenza [« »] 13 poveri 13 raccontate 13 ragion 13 recare 13 riconobbe 13 rispetto 13 romor | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze recare |
Giornata, Novella
1 1, 4 | mondo il sa; se io la posso recare a fare i piacer miei, io 2 2, 10| possono, e sforzansi d’altrui recare a quello che essi sono, 3 3, 6 | dargli speranza, m’hai fatto recare addosso, e dice che del 4 3, 8 | fattolo scignere e fatta recare acqua fredda e gittargliele 5 3, 10| servire a Dio, lei dovesse recare a’ suoi piaceri. E primieramente 6 4, 3 | sono io. Dove voi vogliate recare le vostre ricchezze in uno 7 6, 2 | faceva davanti all’uscio suo recare una secchia nuova e stagnata 8 8, 1 | che a lei dovesse venire e recare li dugento fiorin d’oro. 9 8, 7 | e faccimi i miei panni recare, e che io possa di quassù 10 8, 7 | a lui ti fa i tuoi panni recare, a lui ti fa por la scala 11 9, 1 | quella trarre ti lasci e recare a casa sua, dove ella ti 12 9, 3 | comperi, e fara’mi ogni cosa recare alla bottega, e io al nome 13 10, 8 | vie e istrumenti nuovi a recare le cose agli effetti diterminati.