Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piango 1 piani 1 piano 7 pianse 13 piansero 2 pianta 4 piantati 1 | Frequenza [« »] 13 peronella 13 pervenuto 13 piacendogli 13 pianse 13 pieni 13 popolo 13 potersi | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pianse |
Giornata, Novella
1 2, 6 | conosciuto avea, di compassion pianse, e con parole assai s’ingegnò 2 2, 6 | caduti vedea, lungamente pianse. Ma, poi che vide le lacrime 3 2, 7 | più giorni la bella donna pianse la sua disavventura; ma 4 4, 2 | avea, vituperato senza pro pianse i peccati commessi. Così 5 4, 4 | lungamente e con molte lagrime il pianse, e in Cicilia tornandosi, 6 4, 5 | alla visione, amaramente pianse. Poi la mattina levata, 7 4, 5 | lungamente e amaramente pianse, tanto che tutta con le 8 4, 6 | dee poter pensare. Ella il pianse assai e assai volte in vano 9 4, 6 | gittò e per lungo spazio pianse. La qual, molto dalla fante 10 4, 8 | alcuno, per lungo spazio pianse. E poi ad assai di quegli 11 5, 2 | esser morto, lungamente pianse, e seco dispose di non voler 12 8, 10| tenendosi scornata, lungamente pianse i cinquecento renduti e 13 9, 7 | assai volte miseramente pianse la sua ritrosia e il non