Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bracci 1 braccia 47 braccio 36 brache 12 braghiello 1 bragoniera 1 bramata 1 | Frequenza [« »] 12 apparecchiato 12 aspetto 12 bisogne 12 brache 12 cagioni 12 campi 12 canti | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze brache |
Giornata, Novella
1 8, 5 | Tre giovani traggono le brache ad un giudice marchigiano 2 8, 5 | vide, e ciò fu un paio di brache, le quali, sedendo egli 3 8, 5 | loro questo giudice e le brache sue. Costoro dalla lungi 4 8, 5 | che noi gli traiamo quelle brache del tutto, per ciò che si 5 8, 5 | e pigliò il fondo delle brache del giudice, e tirò giù 6 8, 5 | giudice, e tirò giù forte. Le brache ne venner giuso incontanente, 7 8, 5 | essergli state tratte le brache. Ma Matteuzzo, poi che alquanto 8 8, 5 | giudice, tirate in su le brache in presenza d’ogni uomo, 9 8, 5 | usava a Firenze di trarre le brache a’ giudici, quando sedevano 10 9, 2 | veli aver posto in capo, le brache del prete vi si pose; le 11 9, 2 | saltero, le venner tolte le brache del prete; e tanta fu la 12 10, Fine| tempo nel quale andar con le brache in capo per iscampo di sé