Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchio 32
vecchissimo 2
vedavate 1
vede 20
vedea 19
vedean 1
vedeano 2
Frequenza    [«  »]
20 tanti
20 tolta
20 vada
20 vede
20 vegnente
20 vini
20 vivande
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

vede

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| essere manifestamente si vede) che faccian noi qui? che 2 1, 1 | paura di morte alla qual si vede vicino, né ancora di Dio 3 1, 2 | egli va in corte di Roma e vede la vita scelerata e lorda 4 1, 3 | conduca, per molti essempli si vede, li quali non fia al presente 5 1, 10 | corpo; e colei la quale si vede indosso li panni più screziati 6 2, 9 | generalmente si crede e vede per opere, è più perfetto; 7 2, Fine | porto. Iddio che questo vede,~del regno suo ancor ne 8 4, Intro| tutta la città piena si vede, sì come colui che mai più 9 4, 3 | copiosa che oggi non si vede. Tra’ quali ne fu un chiamato 10 4, 6 | seconde dimostrazioni chi gli vede confortino, niuno se ne 11 4, 6 | anima ora le mie lagrime vede, e niun conoscimento o sentimento 12 5, 2 | quelle cose alle quali egli vede i guiderdoni secondo le 13 5, 8 | da’ suoi, a Chiassi; quivi vede cacciare ad un cavaliere 14 5, 8 | ad un desinare, la quale vede questa medesima giovane 15 7, 7 | così lieta e festante ti vede, ti volle provare.~Allora 16 7, 9 | queste che costui dice che vede.~Pirro d’in sul pero pur 17 10, 2 | offese, i cherici, come si vede, quantunque la pazienzia 18 10, 7 | solo i cuori de’ mortali vede, io nell’ora che voi prima 19 10, 8 | tutto il contrario far si vede all’amico.~ ~ 20 10, Fine | non sarei;~ma tanto se ne vede,~pur che sia chi ‘nviti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL