Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] penserò 1 pensi 6 pensiamo 1 pensier 20 pensiere 5 pensieri 20 pensiero 51 | Frequenza [« »] 20 palermo 20 pallafreno 20 partita 20 pensier 20 pensieri 20 perotto 20 piccol | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pensier |
Giornata, Novella
1 1, 5 | suo disio.~E secondo il pensier fatto mandò ad esecuzione; 2 1, 7 | gli corse nello animo un pensier cattivo e mai più non statovi, 3 1, Fine| ntelletto,~né accidente nuovo o pensier vecchio~mi può privar di 4 2, 7 | agl’inganni tutto il suo pensier dispose; e un giorno, secondo 5 3, 7 | salute d’Aldobrandino il pensier volse, e seco ciò che a 6 3, 10 | stare dall’una delle parti i pensier santi e l’orazioni e le 7 4, 4 | il re, quasi da profondo pensier tolto, alzò il viso e ad 8 5, 8 | tempo, ed egli entrato in pensier della sua crudel donna, 9 8, 7 | savio scolare, lasciati i pensier filosofici da una parte, 10 8, 7 | mia donna che di me niun pensier si dea in fino a tanto che 11 8, 9 | quella da Cacavincigli, se ‘1 pensier non c’inganna, vi metteremo 12 9, 1 | Era, il giorno che questo pensier le venne, morto in Pistoia 13 9, 1 | e andando gli venne un pensier molto pauroso nell’animo, 14 9, 1 | questi e gli altri paurosi pensier vincendo, stando come se 15 10, 4 | egli soleva con tutto il pensier disiderare e cercar di rubare, 16 10, 6 | alquanto fu sopra questo pensier dimorato, rivolto a messer 17 10, 6 | sappiendo altro modo vedere, nel pensier caduto di dover, non solamente 18 10, 8 | più dì l’avea veduto di pensier pieno e ora il vedeva infermo, 19 10, 9 | tornò in Pavia, e in lungo pensier fu chi questi tre esser 20 10, 10 | appresso, entratogli un nuovo pensier nell’animo, cioè di volere