Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forzieri 2 foss' 2 fossa 3 fosse 769 fosser 23 fossero 89 fossi 62 | Frequenza [« »] 858 ne 779 o 770 ad 769 fosse 766 né 757 senza 745 quello | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze fosse |
Giornata, Novella
501 6, 10 | quanto da lungi fatto si fosse e con che parole, avevan 502 6, Fine | che, se donna Licisca non fosse poco avanti qui venuta, 503 6, Fine | non avea che pulcella ne fosse andata a marito; e soggiunse 504 6, Fine | questo, dissero che così fosse come gli piacesse; per che 505 6, Fine | dove io non credo che mai fosse alcuna di voi, e chiamavisi 506 6, Fine | ritondo come se a sesta fosse stato fatto, quantunque 507 6, Fine | seguente mattina là facesse che fosse apparecchiato, e portatovi 508 6, Fine | riconfortatisi, comandò che ogn’uomo fosse in sul ballare. E avendo 509 6, Fine | avvisare chi di così cantar le fosse stato cagione. Ma il re, 510 7, 1 | carissimo, quando stato fosse piacere a voi, che altra 511 7, 1 | intendendo essa che questa fosse così l’ultima volta come 512 7, 1 | volte avanti che romita fosse, e sempre l’era giovato. 513 7, 1 | sofficiente lavaceci che fosse Gianni Lotteringhi.~E per 514 7, 2 | solamente esser contente che ciò fosse avvenuto o di risaperlo 515 7, 2 | risaputo dagli uomini, non fosse lor grandissima cagione 516 7, 2 | quantunque di bassa condizione fosse, quasi in un momento di 517 7, 2 | questo ordine: che, con ciò fosse cosa che il marito di lei 518 7, 2 | lavorio, che il giovane fosse in parte che uscir lo vedesse 519 7, 3 | non guari poi, che che si fosse la cagione, che Rinaldo 520 7, 3 | e per certo, se ciò non fosse, io farei ciò che voi voleste.~ 521 7, 3 | certo, se venuto non ci fosse, noi avremmo oggi perduto 522 7, 3 | che io mi credetti ch’e’ fosse morto. e non sapeva né che 523 7, 4 | prese sospetto non così fosse come era, cioè che la donna 524 7, 4 | mentre egli addormentato fosse. E volendo di questo, se 525 7, 4 | volendo di questo, se così fosse, far pruova, senza avere 526 7, 4 | parlare e ne’ modi, che fosse mai; il che la donna credendo 527 7, 4 | facesse manifesto che egli si fosse accorto delle maniere sue; 528 7, 4 | fermamente che essa gittata vi si fosse; per che, presa la secchia 529 7, 4 | finestre e domandarono che ciò fosse.~La donna cominciò piagnendo 530 7, 4 | via come è egli, ed egli fosse in casa come sono io? In 531 7, 4 | volesse Iddio che egli vi si fosse gittato da dovero e affogato, 532 7, 4 | soperchio ha bevuto, si fosse molto bene inacquato.~I 533 7, 5 | far sì che a ragione le fosse fatto. E per ciò che a finestra 534 7, 5 | pensò, se pertugio alcun fosse nel muro che la sua casa 535 7, 5 | seco disse: - Se questa fosse la camera di Filippo - ( 536 7, 5 | fece che, per veder che ciò fosse, il giovane venne quivi. 537 7, 5 | vegnendo, ancora che egli non fosse molto chiaro il dì ed egli 538 7, 5 | sì occultare che egli non fosse prestamente conosciuto dalla 539 7, 5 | moglie riconosciuto non fosse, parendogli in ogn’altra 540 7, 5 | questo, e’ gli parve che gli fosse dato d’un coltello nel cuore; 541 7, 5 | coltello nel cuore; e se non fosse che volontà lo strinse di 542 7, 5 | garzonetto, a guisa che stato fosse il cherico del prete che 543 7, 5 | ella sapeva più venuto vi fosse.~La donna, che molto bene 544 7, 5 | che non era vero che ella fosse innamorata d’alcun prete.~- 545 7, 6 | come che di gran nazion non fosse, ed egli similmente s’innamorò 546 7, 6 | Leonetto che grave non gli fosse il nascondersi alquanto 547 7, 6 | il voleva domandare chi fosse e che avesse, ed ecco messer 548 7, 6 | gran biasimo, se persona fosse stata qua entro uccisa; 549 7, 6 | persona che qua entro fuggita fosse.~Poi domandò dove fosse 550 7, 6 | fosse.~Poi domandò dove fosse quel giovane.~La donna rispose:~- 551 7, 7 | gli piacesse di dirle qual fosse la cagione de’ suoi sospiri. 552 7, 7 | forma nella qual si stava, fosse contenta che egli l’amasse.~ 553 7, 7 | dirò. Io mi credeva che fosse ciò che tu di’ e che egli 554 7, 7 | il più contento uomo che fosse mai; ed essendo la donna 555 7, 7 | donna domandò se Anichin fosse al giardin venuto. Egano 556 7, 7 | Egano disse:~- Così non fosse egli, per ciò che, credendo 557 7, 7 | animo di far cosa che mi fosse vergogna t’avesse quelle 558 7, 8 | questa maniera: che, con ciò fosse cosa che la sua camera fosse 559 7, 8 | fosse cosa che la sua camera fosse lungo la via, ed ella si 560 7, 8 | lungo la via, ed ella si fosse molte volte accorta che 561 7, 8 | il sentisse quando venuto fosse, in guisa che persona non 562 7, 8 | e quando essa nel letto fosse, legarlosi al dito grosso 563 7, 8 | uscio, per dover vedere chi fosse costui, e per fargli male. 564 7, 8 | Arriguccio, con tutto che fosse mercatante, un fiero e un 565 7, 8 | colui che l’uscio apriva fosse Arriguccio; per che prestamente 566 7, 8 | sapere chi il giovane si fosse o d’alcuna cosa offenderlo, 567 7, 8 | niuna persona giaciuta vi fosse, e raccese la lampana e 568 7, 8 | se ancora al letto non si fosse andata; e accesa una lucerna 569 7, 8 | domandaronla come stato fosse quello di che Arriguccio 570 7, 8 | vedeva come se di ciò niente fosse stato.~In brieve i fratelli 571 7, 8 | alla fè di Dio, se me ne fosse creduto, se ne gli darebbe 572 7, 9 | potesse che tentato non fosse; e per ciò rispose:~- Vedi, 573 7, 9 | farebbe credere che ciò non fosse vero.~Pirro adunque cominciò 574 7, 9 | ogn’ora mille che con lui fosse, volendo quello che profferto 575 7, 9 | udissi dire a voi che egli vi fosse paruto che io facessi quello 576 7, 9 | comprendere o consentire che ciò fosse.~Pirro prestissimo andò 577 7, 10 | morisse, a colui che vivo fosse rimaso, se potesse, ritornerebbe, 578 7, 10 | domandò che peccato quel fosse. A cui io dissi: - Il peccato 579 7, Fine | fanno a’ mariti; e, se non fosse ch’io non voglio mostrare 580 8, 1 | dire che alla donna non fosse bene investito, anzi per 581 8, 1 | persona; l’altra, che, con ciò fosse cosa che ella avesse per 582 8, 1 | la quale egli credeva che fosse una valente donna, quasi 583 8, 2 | altro prete che prima vi fosse stato, visitava, portando 584 8, 3 | efficacemente parlava come se stato fosse un solenne e gran lapidario.~ 585 8, 3 | miei, ma se più presso ci fosse, ben ti dico che io vi verrei 586 8, 3 | Faenza, quantunque il caldo fosse grandissimo, lasciata ogni 587 8, 3 | quella pietra alle mani gli fosse venuta e che per la virtù 588 8, 3 | essa coloro, ancor che lor fosse presente, nol vedessero. 589 8, 3 | osso addosso che macero non fosse, niuna cosa valendole il 590 8, 4 | tanto che ancora più non ne fosse, io, oltre a quelle, intendo 591 8, 4 | Ciutazza. E benché ella fosse contraffatta della persona, 592 8, 4 | il più doloroso uomo che fosse mai; e per comandamento 593 8, 4 | appresso sapere come questo fosse avvenuto, che egli quivi 594 8, 4 | egli quivi con la Ciutazza fosse a giacere andato. I giovani 595 8, 4 | andar per via che egli non fosse da’ fanciulli mostrato a 596 8, 5 | Niccola sedeva, parendogli che fosse un nuovo uccellone, tutto 597 8, 5 | non sappiendo che ciò si fosse, volendosi tirare i panni 598 8, 6 | noi volevi mostrare che ti fosse stato imbolato, per non 599 8, 7 | avrebbono ancora, se stato non fosse che loro in crebbe di vedergli 600 8, 7 | quanto alcuna altra ne gli fosse mai paruta vedere; e seco 601 8, 7 | tanto di maggior pregio fosse la sua bellezza, e massimamente 602 8, 7 | più dolente femina che mai fosse, per ciò che egli ci è stasera 603 8, 7 | udiva credeva che uscio fosse che per lui dalla donna 604 8, 7 | essere avvenuta, che tanto fosse dispiaciuta a madonna.~Lo 605 8, 7 | distendessero; e se non fosse che egli era giovane e sopravveniva 606 8, 7 | dire né far cosa che a lei fosse a piacere, essa in lagrime 607 8, 7 | pensiero, che, se il suo amante fosse in India, io gliele farò 608 8, 7 | tornandosi chi egli era, e qual fosse la ‘ngiuria ricevuta, e 609 8, 7 | sotto i piedi venuto le fosse meno, le fuggì l’animo, 610 8, 7 | via alcuna da scender vi fosse e non veggendola, ricominciato 611 8, 7 | fidarmi io di te, niuna via fosse a te a poterti di me vendicare, 612 8, 7 | so che, se per altro non fosse da aver cara, si è per ciò 613 8, 7 | se questo avvenuto non fosse, ti convenia in uno incappare; 614 8, 7 | a tanto che egli tornato fosse; e questo detto, se n’andò 615 8, 7 | speranza un poco riconfortata fosse, pure oltre misura dolente 616 8, 7 | ricordandosi, per veder che di lei fosse se ne tornò alla torre, 617 8, 7 | qual maggior crudeltà si fosse potuta usare in un traditore 618 8, 7 | altramenti che se morta fosse. Ma la donna la pregò per 619 8, 7 | persona sapeva dove ella stata fosse, se non coloro che i panni 620 8, 7 | indozzamenti di demoni questo loro fosse avvenuto.~I medici furon 621 8, 8 | parea che morisse; e se non fosse che egli temeva del Zeppa, 622 8, 9 | domandare chi con lui era chi fosse qualunque uomo veduto avesse 623 8, 9 | questo e, senza saper che si fosse, credendolo, si maravigliò 624 8, 9 | caldissimo di sapere che cosa fosse l’andare in corso; e con 625 8, 9 | generazione.~Domandò il medico chi fosse questa contessa; al quale 626 8, 9 | per quello che detto ne fosse, ché non vi fummo noi poi), 627 8, 9 | guisa che se imperversato fosse.~Il quale come il maestro 628 8, 9 | allora per quella contrada fosse, nelle quali i lavoratori 629 8, 9 | per udire come il maestro fosse dalla sua donna raccolto. 630 8, 10 | che alcuno altro beffato fosse di quegli o di quelle che 631 8, 10 | Cignano, come che Salabaetto fosse chiamato, con tanti pannilani 632 8, 10 | accorgendosi, estimando che ella fosse una gran donna, s’avvisò 633 8, 10 | il più lieto uomo che mai fosse, e preso l’anello e fregatoselo 634 8, 10 | d’andare dovunque a lei fosse a grado, e ad ogn’ora.~Tornata 635 8, 10 | Salabaetto:~- Quando a te fosse a grado, a me sarebbe grandissima 636 8, 10 | panni miei, ché, se così non fosse, io non vi potrei prestare 637 8, 10 | che voi lasciate; ché, se fosse così bisogno a me come egli 638 8, 10 | faccendolo egli, quivi non fosse il suo difetto scoperto, 639 8, 10 | mercatantia, se richiesta gli fosse, e sì acciò che niuna cosa 640 8, Fine | convien celare;~ché s’el fosse sentito,~torneria in tormento;~ 641 8, Fine | quale quantunque per tutti fosse compiutamente risposto, 642 9, 1 | dovergliele fare, quantunque egli fosse possibile, acciò che, non 643 9, 1 | Pistoia, ma in tutto il mondo fosse; e oltre a questo vivendo 644 9, 1 | stando come se egli il morto fosse, cominciò ad aspettare che 645 9, 2 | sua giovane novità niuna fosse fatta, e di lei menarne 646 9, 2 | villania che mai a femina fosse detta, sì come a colei la 647 9, 3 | assai chiaro chi Calandrin fosse e gli altri de’ quali in 648 9, 4 | Valorose donne, se egli non fosse più malagevole agli uomini 649 9, 4 | quale per dir loro chi egli fosse e come il fatto stesse, 650 9, 4 | Angiulieri, quantunque da lui non fosse a luogo e a tempo lasciata 651 9, 5 | mille volte ragionato ne fosse, altro che dilettar non 652 9, 5 | dell’altre co se opportune fosse, e una fante vecchia dimorasse 653 9, 5 | suoi, mostrando che ella fosse a casa di suoi parenti là 654 9, 5 | suo amore prima che finito fosse il lavorio, mai più fatto 655 9, 5 | lei ordinato quello che fosse da fare, disse a Calandrino:~- 656 9, 5 | Filippo alquanto dilungato fosse, così se ne scese nella 657 9, 5 | ella non volesse che egli fosse tagliato tutto a pezzi, 658 9, 6 | come che povera persona fosse e avesse piccola casa, alcuna 659 9, 6 | che ogn’uomo addormentato fosse, pianamente levatosi se 660 9, 6 | che levatasi temendo non fosse altro, così al buio come 661 9, 6 | si coricò; e quasi desta fosse per lo rumore del marito, 662 9, 7 | che quantunque gravissimo fosse a comportare a Talano, non 663 9, 7 | portar via come se stata fosse un piccolo agnelletto.~Essa 664 9, 7 | in certi pastori non si fosse scontrato, li quali sgridandolo 665 9, 7 | vergognandosi d’apparire dove veduta fosse, assai volte miseramente 666 9, 8 | sostenne, quantunque non fosse per ciò tanto fiera. E per 667 9, 8 | ghiottissimo quanto alcun altro fosse giammai, e non possendo 668 9, 8 | ancor che chiamato non fosse ogni volta, andava assai 669 9, 9 | di sua condizione e donde fosse saputo, dove egli andasse 670 9, 9 | appresso lui similmente, donde fosse e dove andasse e per che, 671 9, 9 | donna, che macerata non fosse.~E questo fatto, ne venne 672 10, 1 | quale il re comandò che fosse aperto, e trovossi esser 673 10, 2 | se non che quella del re fosse virtù, e quella del cherico 674 10, 2 | come un cherico magnifico fosse, nella mia seguente novella 675 10, 2 | lasciatolo, a far che il convito fosse magnifico attese.~L’abate 676 10, 2 | alquanto si ricreò, e qual fosse la sua vita stata narrò 677 10, 2 | che starebbe bene qualora fosse fuori delle mani di Ghino.~ 678 10, 2 | cui, quando nelle mie mani fosse come voi siete, quella parte 679 10, 2 | come che molto gravata gli fosse, veggendolo il domandò come 680 10, 2 | volentieri, se da tanto fosse come diceva, e che egli 681 10, 3 | liberale e disideroso che fosse per opera conosciuto, quivi, 682 10, 3 | più ricchi palagi che mai fosse stato veduto, e quello di 683 10, 3 | non meno ricco che Natan fosse, divenuto della sua fama 684 10, 3 | avesse, pur lo domandò chi el fosse. Al quale Natan rispose:~- 685 10, 3 | cortesemente domandò chi egli fosse, e qual bisogno per quindi 686 10, 3 | maravigliarsi come a ciò si fosse Natan potuto disporre e 687 10, 3 | io credetti che buon ti fosse ad aver la mia e non perder 688 10, 4 | alcuno del propio sangue fosse liberale; e veramente affermaron 689 10, 4 | ancora che della sua grazia fosse poverissimo, si dolfe molto, 690 10, 4 | come la sua andata occulta fosse, con un suo famigliare montato 691 10, 4 | bene conoscendo dove ella fosse e veggendosi davanti messer 692 10, 4 | guisa ella quivi venuta fosse; alla quale messer Gentile 693 10, 4 | lui non ricevesse cosa che fosse meno che onor di lei e del 694 10, 4 | marito, e come il dì venuto fosse, alla sua propria casa la 695 10, 4 | che ella potesse, e onesta fosse. Messer Gentile allora disse:~- 696 10, 4 | tutte vi fossero, e che così fosse servita costei come se sua 697 10, 4 | come se sua propia moglie fosse, e a Modona segretamente 698 10, 4 | ardeva di sapere chi ella fosse, non potendosene tenere, 699 10, 4 | la domandò se bolognese fosse o forestiera.~La donna, 700 10, 4 | figlioletto, e alcuno se moglie fosse di messer Gentile, o in 701 10, 4 | fece acciò che il mio amore fosse, sì come stato è, cagion 702 10, 5 | altrimenti fatto che se di maggio fosse; il quale dove egli non 703 10, 5 | quale, dove ben salariato fosse, per arte nigromantica profereva 704 10, 5 | giardini che mai per alcun fosse stato veduto, con erbe e 705 10, 5 | molto, piacque che così fosse. Per che, venuta la seguente 706 10, 6 | intenzion delle cose dette non fosse altrui materia di disputare. 707 10, 6 | stesso qual di lor due si fosse quella che più gli piacesse, 708 10, 6 | estimate che sufficiente scusa fosse il dire: - Io il feci per 709 10, 6 | lui, quantunque duro gli fosse il fare altrui possessor 710 10, 7 | alcun della casa che ciò si fosse, cominciò ad aspettare il 711 10, 7 | domandare che aperto gli fosse un bellissimo giardino il 712 10, 7 | alquanto domandò Bernardo che fosse della figliuola, se egli 713 10, 7 | danno sarebbe che ancora fosse tolta al mondo sì bella 714 10, 7 | nell’animo, quanto se stata fosse in paradiso; e, come poté, 715 10, 7 | altra donna di suo amante fosse giammai; e da migliore speranza 716 10, 7 | più bella diventò che mai fosse.~Ma poi che guerita fu, 717 10, 7 | dalla giovane mandata gli fosse.~Così adunque operando si 718 10, 8 | parenti di Cremete, qual più fosse per lo sopravvenuto caso 719 10, 8 | amerei di chiunque ella stata fosse. Qui pecca la Fortuna che 720 10, 8 | Gisippo, se agli dii fosse piaciuto, a me era assai 721 10, 8 | e ultimamente de’ quali fosse la vittoria, e sé per l’ 722 10, 8 | maraviglierem’io ben se così non fosse, conoscendo la sua bellezza 723 10, 8 | amarla onesto, se d’altrui fosse stata che mia. Ma, se tu 724 10, 8 | il tuo amore onesto stato fosse, l’avrebbe egli a sé amata 725 10, 8 | cosa avessi che così non fosse tua come mia. Il che, se 726 10, 8 | come mia. Il che, se tanto fosse la cosa avanti che altramenti 727 10, 8 | che ab etterno disposto fosse che ella non di Gisippo 728 10, 8 | piaceva lor che Sofronia fosse sua, e d’aver lui per caro 729 10, 8 | era chiamato, comandò che fosse fatto morire in croce, sì 730 10, 8 | fortuna e come quivi arrivato fosse; e ardentissimamente disiderando 731 10, 8 | operare che in sé vorrebbe che fosse operato. Li cui sacratissimi 732 10, 9 | in luogo alcun che buon fosse; e per ciò non vi sia grave 733 10, 9 | loro che questo cavaliere fosse il più piacevole e ‘l più 734 10, 9 | lo ‘mperadore venuto vi fosse, non si sarebbe più potuto 735 10, 9 | quale, quantunque duro gli fosse il partirsi da loro, disse:~- 736 10, 9 | qual durante, qual che si fosse l’arte o la fortuna del 737 10, 9 | mostrare a costui quanto mi fosse a grado la sua cortesia -; 738 10, 9 | avesse cara, così onorato fosse come la sua persona. Il 739 10, 9 | sarebbe a mostrare qual fosse e quanto il dolore e la 740 10, 9 | sopra un letto in una notte fosse portato a Pavia; a cui il 741 10, 9 | il quale era già forte, fosse messa in dosso una roba 742 10, 9 | la più bella cosa che mai fosse stata veduta per alcuno, 743 10, 9 | farebbe, dove tempo gli fosse prestato. Per che il Saladino, 744 10, 9 | grande e in abito arabesco fosse, pure dopo alquanto il raffigurò 745 10, 9 | salvo, ciò che avvenuto gli fosse infino a quel punto raccontò 746 10, 9 | messer Torel l’abate, chi fosse il nuovo marito della sua 747 10, 9 | credenza che ella aveva che fosse morto, gliele toglievano, 748 10, 9 | avea, comandò che lavata fosse ed empiuta di vino e portata 749 10, 9 | quasi furiosa divenuta fosse, gittata in terra la tavola 750 10, 9 | cosa che sopra la tavola fosse, gittatasi oltre quanto 751 10, 9 | fatto d’alcuno che quivi fosse, levare, infino a tanto 752 10, 9 | quantunque alquanto scornato fosse, liberamente e come amico 753 10, 10 | figliuola come se sua moglie fosse, lei avendo in camicia cacciata 754 10, 10 | come donna qualunque quella fosse che io togliessi; e per 755 10, 10 | ciò piacer loro, e che, fosse chi volesse, essi l’avrebber 756 10, 10 | Griselda, domandò dove il padre fosse; al quale ella vergognosamente 757 10, 10 | avveduto uomo che al mondo fosse; per ciò che niun altro 758 10, 10 | tutto, anzi che gran tempo fosse passato, seppe ella sì fare 759 10, 10 | ricordandosi, comprese che a costui fosse imposto che egli l’uccidesse; 760 10, 10 | mai dire cui figliuola si fosse, diligentemente l’allevasse 761 10, 10 | che ella faceva; e se non fosse che carnalissima de’ figliuoli, 762 10, 10 | non che convenia che così fosse.~La donna, sentendo queste 763 10, 10 | roba le donasse, ché non fosse veduta colei, che sua moglie 764 10, 10 | piccola fanticella della casa fosse, porre le mani; né mai ristette 765 10, 10 | cosa ad alcuno chi ella si fosse altramenti.~Il gentile uomo, 766 10, 10 | pelliccione, che riuscita ne fosse una bella roba.~ ~ 767 10, Fine | giudicherei, quando piacer fosse di voi, che convenevole 768 10, Fine | voi, che convenevole cosa fosse omai il tornarci là onde 769 10, Fine | che per ignoranza non vi fosse tolta la possessione, poi