Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carrucola 1 carta 3 cartagine 1 casa 498 casamento 3 cascante 1 caschi 1 | Frequenza [« »] 509 alcuna 503 nella 500 n' 498 casa 495 cose 492 fare 490 lo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze casa |
Giornata, Novella
1 1, Intro| donne parenti e vicine nella casa del morto si ragunavano 2 1, Intro| altra parte dinanzi alla casa del morto co’ suoi prossimi 3 1, Intro| qui e fuori di qui e in casa mi sembra star male; e tanto 4 1, Intro| dalla reina avuto aveano, a casa tornati, trovarono Parmeno 5 1, 1 | il qual molto alla sua casa in Parigi si riparava. Il 6 1, 1 | faccendo, riparandosi in casa di due fratelli fiorentini, 7 1, 1 | che il mandarlo fuori di casa nostra così infermo ne sarebbe 8 1, 1 | debba, così subitamente di casa nostra e infermo a morte 9 1, 1 | confessione d’un lombardo che in casa loro era infermo; e fu lor 10 1, 1 | guardaste perché io sia in casa di questi usurieri: io non 11 1, 1 | sabato dopo nona spazzare la casa, e non ebbi alla santa domenica 12 1, 8 | con lui erano, in una sua casa nuova, la quale fatta avea 13 1, 8 | nella sala di questa mia casa?~A cui Guiglielmo, udendo 14 1, 10 | venia, la via davanti alla casa di questa donna. Per la 15 2, 1 | popolo della città alla casa nella quale il suo corpo 16 2, 1 | salvi se ne tornarono a casa loro.~ ~ 17 2, 2 | sano e salvo si torna a casa sua.~ ~Degli accidenti di 18 2, 2 | quali avendo fornite e a casa tornandosi, avvenne che, 19 2, 2 | e per avventura vide una casa sopra le mura del castello 20 2, 2 | predetta donna in quella casa, sotto lo sporto della quale 21 2, 2 | giacere con essolei, e in casa di lei medesima tacitamente 22 2, 2 | lietamente, voi siete in casa vostra; anzi vi voglio dire 23 2, 2 | e sano e salvo ritornò a casa sua; e i tre masnadieri 24 2, 3 | accontatosi tornandosi a casa per disperato, lui truova 25 2, 3 | pigliare il bene che Iddio a casa l’aveva mandato. E mentre 26 2, 3 | albergare, Alessandro in casa d’uno oste, il quale assai 27 2, 3 | meno disagiato luogo della casa; e quasi già divenuto uno 28 2, 3 | e pulcella partitami da casa mia, al papa andava che 29 2, 4 | femina, ricco si torna a casa sua.~ ~La Lauretta appresso 30 2, 4 | dispose di tornarsi con esso a casa sua. E pauroso della mercatantia, 31 2, 4 | più tosto che di tornare a casa sua povero come si vedea, 32 2, 4 | essendo la buona femina in casa, la sconficcò per vedere 33 2, 4 | quelle cose poter conducere a casa sua; per che in alcuni stracci, 34 2, 5 | con un rubino si torna a casa sua~ ~Le pietre da Landolfo 35 2, 5 | essendo mai più fuori di casa stato, con altri mercatanti 36 2, 5 | fondò la sua intenzione, e a casa tornatasi, mise la vecchia 37 2, 5 | piaccia, ella v’attende in casa sua.~Andreuccio presto, 38 2, 5 | Laonde la fanticella a casa di costei il condusse, la 39 2, 5 | avanti, se n’entrò nella sua casa; e salendo su per le scale, 40 2, 5 | parea che tu a me venissi in casa tua che io a te nell’altrui, 41 2, 5 | più da te non veduta, e in casa sua, dove, qui venendo, 42 2, 5 | sia Idio, se io non ho in casa per cui mandare a dire che 43 2, 5 | due travicelli, tra l’una casa e l’altra posti, alcune 44 2, 5 | disceso, all’uscio della casa, il quale egli molto ben 45 2, 5 | a venire a questa ora a casa le buone femine e dire queste 46 2, 5 | assicurato uno che dentro dalla casa era, ruffiano della buona 47 2, 5 | dissero fra sé: «Veramente in casa lo scarabone Buttafuoco 48 2, 5 | cadesti né potesti poi in casa rientrare: per ciò che, 49 2, 6 | regno di Puglia sono, e a casa loro se ne tornavano. Il 50 2, 6 | offerendole di rimenarla a casa sua o di seco tenerla in 51 2, 6 | co’ fanciulli insieme a casa sua ne mandò, per tenergli 52 2, 6 | di servi né servigi della casa.~La balia, dolente oltre 53 2, 6 | più anni i due garzoni in casa messer Guasparrino. Ma Giannotto, 54 2, 6 | Niccolò da Grignano, alla casa del padre tornò; la quale, 55 2, 6 | Guasparrin d’Oria tiene in casa il quale come io vi dissi 56 2, 6 | gli piacesse; e ho bene in casa avuti, già sono quattordici 57 2, 7 | doveva avendo disposto, alla casa di Pericone, il quale di 58 2, 7 | richiesti aveva, e nella casa, secondo l’ordine tra lor 59 2, 7 | passando un giorno davanti la casa dove la bella donna dimorava, 60 2, 7 | ventura ad una finestra della casa di lei questa donna veduta, 61 2, 8 | palagio s’uscì e fuggissi a casa sua, dove, senza altro consiglio 62 2, 8 | di ciascuno altro della casa e di chiunque la conoscea, 63 2, 8 | a povera damigella e di casa sua cacciata, come io sono, 64 2, 8 | a ripararsi vicino alla casa di lei. Dove un giorno, 65 2, 8 | famigliari che nella sua casa il menasse e gli facesse 66 2, 8 | colla sua licenzia tornò a casa sua, ed esso infino alla 67 2, 9 | anni o sempre mai fuor di casa dimorasse, che ella mai 68 2, 9 | povera femina che molto nella casa usava e a cui la donna voleva 69 2, 9 | portare, non solamente nella casa, ma nella camera della gentil 70 2, 9 | da alcuno de’ fanti della casa sapere la qualità della 71 2, 10 | imaginano che le donne a casa rimase si tengano le mani 72 2, 10 | con grandissima festa a casa sua, e fatte le nozze belle 73 2, 10 | che io ho una giovane in casa, la qual non so se vostra 74 2, 10 | Andatisene adunque nella casa di Paganino e stando in 75 2, 10 | forestiere che con Paganino in casa sua venuto fosse. Il che 76 2, 10 | questo gentile uomo, in casa cui noi siamo, per riaverti 77 2, 10 | volessi, sarai donna della casa mia. Dei tu per questo appetito 78 3, 1 | gli fece intendere che a casa ne le recasse.~Costui il 79 3, 1 | disideroso di tornarsi ricco a casa; la qual cosa saputa, di 80 3, 2 | fatto, imaginando lui della casa dovere essere, e qualunque 81 3, 2 | n’andò in una lunghissima casa che nel suo palagio era 82 3, 2 | dall’uno de’ capi della casa, a tutti cominciò ad andare 83 3, 2 | andando a quanti in quella casa ne giacevano, a tutti in 84 3, 3 | a finestra, né uscir di casa, che egli incontanente non 85 3, 3 | dai piè di lui levatasi, a casa se ne tornò.~Al santo frate 86 3, 3 | usato di passare davanti a casa sua, e cominciò a volersi 87 3, 3 | dal frate partitosi, dalla casa n’andò della donna, la quale 88 3, 3 | ieri mi mandò una femina in casa con sue novelle e con sue 89 3, 4 | Puccio a menare talvolta a casa e a dargli desinare e cena, 90 3, 4 | Continuando adunque il monaco a casa di fra Puccio e veggendo 91 3, 4 | esser col monaco se non in casa sua; e in casa sua non si 92 3, 4 | se non in casa sua; e in casa sua non si potea, perché 93 3, 4 | potere essere colla donna in casa sua senza sospetto, non 94 3, 4 | ostante che fra Puccio in casa fosse. Ed essendosi un dì 95 3, 4 | avere nella tua propria casa alcun luogo donde tu possi 96 3, 4 | partitosene e andatosene a casa, ordinatamente, con sua 97 3, 4 | dimenamento di palco della casa; di che, avendo già detti 98 3, 4 | fatto in altra parte della casa ordinare un letto, in quello, 99 3, 5 | rimasa libera nella sua casa, ripensando alle parole 100 3, 5 | lei donato, e veggendol da casa sua molto spesso passare, 101 3, 5 | un altro uscio che nella casa entrava, dove trovò la gentil 102 3, 6 | trovai con la donna mia in casa una femina a stretto consiglio, 103 3, 6 | avesse.~Aveva costei, nella casa ove ‘1 bagno era, una camera 104 3, 6 | di sdegno tornò la sera a casa, dove per avventura Filippello 105 3, 6 | stato gagliardo, che a casa ti suogli mostrare così 106 3, 7 | fratelli che vicino era alla casa della sua donna. Né prima 107 3, 7 | altra parte che davanti alla casa di lei, per vederla se potesse. 108 3, 7 | forte pensoso, verso la casa de’ fratelli se n’andò, 109 3, 7 | quasi nel più alto della casa fu messo a dormire. E quivi, 110 3, 7 | sentire d’in su il tetto della casa scender nella casa persone, 111 3, 7 | della casa scender nella casa persone, e appresso per 112 3, 7 | solo se n’andò verso la casa della sua donna; e per ventura 113 3, 7 | non ardirà di venirti a casa a contaminare la tua famiglia. 114 3, 7 | stanno eglino innanzi a casa, se astinenti e santi non 115 3, 7 | partì, e occultamente alla casa di madonna Ermellina se 116 3, 7 | essendo ogn’altro della casa andato a dormire, trovò 117 3, 7 | peregrino si uscì del la casa della donna, per dovere, 118 3, 7 | peregrino avvenuto, lui alla lor casa condussero per tanto quanto 119 3, 7 | alquanti loro amici vennero a casa Aldobrandino, che gli attendeva; 120 3, 7 | così come eran, tutti a casa di Tedaldo n’andarono, e 121 3, 7 | fanti di Lunigiana davanti a casa loro, e vedendo Tedaldo 122 3, 8 | dello abate e con loro a casa se ne tornò.~Ivi a pochi 123 3, 8 | avello.~La donna si tornò a casa, e da un piccol fanciullin 124 3, 8 | e così, rimasasi nella casa, il figliuolo e la ricchezza, 125 3, 8 | di visitazion se n’andò a casa della donna, la quale di 126 3, 8 | risuscitasse. Per la qual cosa in casa colla moglie tornatosi e 127 3, 9 | vostri figliuoli o della casa reale.~Il re tantosto le 128 3, 9 | consiglio; e apparata la casa e ‘1 nome della donna e 129 3, 9 | maritarla ve la fa guardare in casa. Io intendo che, in merito 130 3, 9 | più né mandare né venire a casa sua, insieme con la figliuola 131 3, 9 | figliuola se n’andò in contado a casa di suoi parenti; e Beltramo 132 3, 9 | suoi uomini richiamato, a casa sua, udendo che la contessa 133 3, 9 | lasciar te tornare e stare in casa tua, lungamente andata son 134 3, 10 | il quale nella propria casa arse il padre d’Alibech 135 4, 1 | esso se ne tornò alla sua casa, e guardando la canna e 136 4, 1 | n’uscì fuori e tornossi a casa. E avendo questo cammino 137 4, 2 | de’ parenti di lei della casa gittatosi, in casa d’un 138 4, 2 | della casa gittatosi, in casa d’un povero uomo ricovera, 139 4, 2 | fido compagno, n’andò a casa madonna Lisetta, e trattosi 140 4, 2 | truovi la porta della vostra casa per modo che egli possa 141 4, 2 | notte fu, se n’entrò in casa d’una sua amica, dalla quale 142 4, 2 | trasformato se n’andò a casa la donna, e in quella entrato, 143 4, 2 | aveva la buona femina della casa fatta amichevole compagnia.~ 144 4, 2 | cianciare la donna se ne tornò a casa; alla quale in forma d’agnolo 145 4, 2 | parte del canale, in una casa che aperta v’era prestamente 146 4, 2 | sconsolata lasciarono stare e a casa lor tornarsi con gli arnesi 147 4, 2 | prestamente s’avvisò colui che in casa avea esser desso. E là venutosene 148 4, 2 | grandissimo romor dietro, infino a casa loro nel menarono, dove, 149 4, 3 | gli parve, un giorno in casa sua chiamatigli, disse loro:~- 150 4, 3 | trassono, e con esse di casa tutte e tre tacitamente 151 4, 3 | furon liberati; e alla lor casa, per consolar le lor donne 152 4, 3 | amava, focosamente alla casa corso, Ughetto prese e la 153 4, 3 | denari, li quali nella lor casa nascosti per li casi opportuni 154 4, 4 | onorevolmente il fe’ sepellire, e a casa più doloroso che altro uomo 155 4, 5 | si partì e tornossene a casa sua.~Quivi con questa testa 156 4, 6 | ella con una sua fante alla casa di lui nel portano, son 157 4, 6 | aiuto della fante della casa operò tanto la giovane, 158 4, 6 | domattina trovato e portatone a casa sua e fatto sepellire da’ 159 4, 6 | qui alla porta della sua casa ha poca via; e per ciò tu 160 4, 6 | giardino uscirono e verso la casa di lui si dirizzaro. E così 161 4, 8 | maritata; entrale di nascoso in casa e muorle allato; e portato 162 4, 8 | spiato là dove ella stesse a casa, secondo l’usanza de’ giovani 163 4, 8 | vicino informatosi come la casa di lei stesse, una sera 164 4, 8 | dovesse chetamente riportare a casa sua e quivi lasciarlo, senza 165 4, 8 | spalle, alla porta della casa di lui nel portò e quivi 166 4, 8 | facea, il buono uomo, in casa cui morto era, disse alla 167 4, 10 | usurari se ne portano in casa. Questi si sente, è preso 168 4, 10 | animo, per potere quello da casa risparmiare, si dispose 169 4, 10 | quella fattasene venire a casa, in una finestra della sua 170 4, 10 | notte non dover tornare a casa, come usata era, occultamente 171 4, 10 | certe altre persone della casa s’andassero a dormire.~Standosi 172 4, 10 | tu te ne dovevi andare a casa tua e non venir qui.~Ruggieri, 173 4, 10 | lui morto si traesse di casa; né a ciò sappiendosi consigliare, 174 4, 10 | che da metterlo fuor di casa era.~A cui la donna disse:~- 175 4, 10 | maestro non l’ha riposta in casa, verrà troppo in concio 176 4, 10 | più oltre tornati in una casa due giovani, li quali prestavano 177 4, 10 | rimanesse, di portarnela in casa loro.~E venuta la mezzanotte, 178 4, 10 | venuta la mezzanotte, di casa usciti, trovandola, senza 179 4, 10 | paresse, ne la portarono in casa loro e allogaronla allato 180 4, 10 | andar brancolando per la casa, per sapere se scala o porta 181 4, 10 | corsono ed entrar nella casa; e i giovani similmente, 182 4, 10 | martorio, confessò nella casa de’ prestatori essere per 183 4, 10 | stato preso ad imbolare in casa de’ prestatori; il che la 184 4, 10 | romore che niuna cosa in casa sua durar poteva in istato.~ 185 4, 10 | aver compreso come egli in casa de’ prestatori pervenisse, 186 4, 10 | mi dissero, quando io in casa loro la vidi allora che 187 4, 10 | andarono di concordia a casa i prestatori, e io me ne 188 4, 10 | tanto mi lusingò che io in casa vostra nella mia camera 189 4, 10 | che io truovo che voi in casa un gran romor n’avete fatto. 190 4, 10 | innanzi ti guarda di più in casa non menarlo, ché io ti pagherei 191 4, 10 | come ella, sua amica, in casa il medico menato l’avea 192 4, 10 | quella mostrandogli come in casa i prestatori fosse pervenuto 193 4, 10 | aver l’arca imbolata e in casa messalasi.~Ultimamente mandò 194 4, 10 | fosse, se non quando in casa i prestatori destandosi 195 5, 1 | divenute lor mogli, con esse a casa loro son richiamati .~ ~ 196 5, 1 | egli non l’ebbe infino alla casa di lei accompagnata; e di 197 5, 1 | accompagnata; e di quindi n’andò a casa il padre, affermando sé 198 5, 1 | dentro a’ termini della casa del padre tuo, il quale 199 5, 1 | magnifica, e ogni parte della casa de’ due fratelli fu di lieta 200 5, 1 | Essi, lasciata piena la casa di sangue e di romore e 201 5, 2 | segretamente una notte di casa il padre e al porto venutasene, 202 5, 2 | Gostanza, io ti menerò in casa d’una bonissima donna saracina, 203 5, 2 | poi per la mano nella sua casa ne la menò, nella quale 204 5, 2 | Susa, essendo già stata a casa sua pianta per perduta e 205 5, 2 | dove con la Gostanza in casa d’una sua parente fu ricevuta 206 5, 2 | gli disse:~- Martuccio, in casa mia è capitato un tuo servidore 207 5, 2 | e appresso lei alla sua casa se n’andò.~Quando la giovane 208 5, 2 | che tu perduta eri, né a casa nostra di te alcuna cosa 209 5, 3 | ronzino, se n’entrò nella casa del povero uomo, e quivi 210 5, 3 | alla porta della piccola casa, e fattosi aprire e dentro 211 5, 3 | iersera, e noi cel mettemmo in casa, acciò che i lupi nol manicassero.~- 212 5, 3 | costoro tutti per la piccola casa, parte n’andò nella corte, 213 5, 4 | parentado.~Ora usava molto nella casa di messer Lizio, e molto 214 5, 4 | gran festa se ne la menò a casa, e fece onorevoli e belle 215 5, 5 | procacciare.~Aveva Giacomino in casa una fante attempata e un 216 5, 5 | cagione da sera fuori di casa andasse.~Avvenne adunque, 217 5, 5 | gli disse che presso della casa dimorasse sì, che quando 218 5, 5 | aspettare, si ripose in casa d’un suo amico vicino della 219 5, 5 | co’ suoi alquanto dalla casa stette lontano.~Crivello 220 5, 5 | tu pure avviluppando per casa?~E la fante diceva a lui:~- 221 5, 5 | Giannole, e rimisela in casa di Giacomino. Né prima si 222 5, 5 | Signori, se io fossi a casa mia come io sono alla vostra, 223 5, 5 | co’ suoi compagni in una casa, e quella trovò di roba 224 5, 5 | con tutte le cose della casa seco ne la portò a Fano, 225 5, 5 | molto ben sapeva la cui casa stata fosse quella che Guidotto 226 5, 5 | fatta, e conobbi che la tua casa era stata; è per ciò rammemorati 227 5, 5 | era quivi, il pregò che in casa sua il menasse e veder gli 228 5, 5 | è mia figliuola; la mia casa fu quella che fu da Guidotto 229 5, 5 | abbiamo che costei, nella casa che mi fu quel dì stesso 230 5, 5 | Giacomino forte contento, seco a casa sua ne la menò. Saputo questo 231 5, 5 | nozze belle e grandi, e a casa menatalasi, con lei in pace 232 5, 6 | almeno le mura della sua casa.~E durante questo amore 233 5, 6 | avuto, che venuto gli era in casa a far tanto d’oltraggio 234 5, 6 | contenti gli rimandò a casa loro, dove con festa grandissima 235 5, 7 | servo trattato fosse, nella casa pur co’ figliuoli di messer 236 5, 7 | la sua compagnia fuggì in casa d’un lavoratore.~Pietro 237 5, 7 | aspettata la donna, con lei a casa se ne tornarono. Quivi alcuna 238 5, 7 | prestamente il fè ritornare a casa, e per messere Amerigo mandò, 239 5, 9 | alla sua donna venutagli a casa; la quale, ciò sappiendo, 240 5, 9 | vergognosamente dentro alla sua casa la ricevette e di quella 241 5, 9 | voi qui alla mia povera casa venuta siete, dove, mentre 242 5, 10 | essere stato trovato in casa d’Ercolano, con cui cenava, 243 5, 10 | marito. Al quale entrato in casa ella disse:~- Molto tosto 244 5, 10 | vinto giovane, fuori della casa il portarono non so dove; 245 5, 10 | avvidesi ciò esser dentro alla casa; per che, uscito della camera, 246 6, Intro| tutti parve di dover verso casa tornare; per che, voltati 247 6, 1 | con cavalieri, li quali a casa sua il dì avuti avea a desinare, 248 6, 2 | bisogne, essendo essi in casa di messer Geri smontati, 249 6, 2 | fattolo soavemente portare a casa di messer Geri, andò appresso, 250 6, 5 | tosto poterono, fuggirono in casa d’un lavoratore amico e 251 6, 6 | Piero di Fiorentino, in casa cui erano, e andatisene 252 6, 7 | fuoco risuscitata, alla sua casa se ne tornò gloriosa.~ ~ 253 6, 8 | giorno che, essendosi ella in casa tornata là dove Fresco era, 254 6, 8 | se’ così tosto tornata in casa?~Al quale ella tutta cascante 255 6, 9 | Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace -; 256 6, 9 | egli dice che sono nostra casa, a dimostrarci che noi e 257 6, 9 | qui essendo, noi siamo a casa nostra.~Allora ciascuno 258 6, 10 | vuol pigliar moglie e tor casa a pigione; e avendo la barba 259 6, 10 | la messa, si tornarono a casa; e dettolo l’un vicino all’ 260 6, Fine | tempo da dover tornar verso casa, con soave passo, molto 261 6, Fine | faceva, se ne tornarono a casa, dove trovarono le donne 262 7, 1 | vigna la quale allato alla casa di lei era, ed egli vedrebbe 263 7, 1 | potea senza andar per la casa, e dov’ella era usa di cenare 264 7, 1 | capponi e ‘1 vino e l’uova, a casa se ne gli portò e cenò a 265 7, 2 | doglio tornando il marito a casa; il quale avendo il marito 266 7, 2 | marito, e poi portarsenelo a casa sua.~ ~Con grandissime risa 267 7, 2 | stava, uscito lui, egli in casa di lei se n’entrasse; e 268 7, 2 | il giovane, entratogli in casa e standosi con Peronella, 269 7, 2 | dì tornar non soleva, a casa se ne tornò, e trovato l’ 270 7, 2 | tornare stamane così tosto a casa.~Giannello prestamente entrò 271 7, 2 | che tu così tosto torni a casa stamane? Per quello che 272 7, 2 | io duro; e tu mi torni a casa con le mani spenzolate, 273 7, 2 | pensa cui egli s’ha recata a casa. L’altre si danno buon tempo 274 7, 2 | da ciò; e tu mi torni a casa quando tu dei essere a lavorare.~ 275 7, 2 | sono tornato a questa ora a casa; ma io ho nondimeno proveduto 276 7, 2 | è cotanto, ha tenuta la casa impacciata, e dammene cinque 277 7, 2 | veggendo lo ‘mpaccio che in casa ci dava, l’ho venduto sette 278 7, 2 | datigli sette gigliati, a casa sel fece portare.~ ~ 279 7, 3 | essendo frate Rinaldo venuto a casa la donna, e vedendo quivi 280 7, 3 | alto luogo della nostra casa, ed egli e io qua entro 281 7, 3 | con loro insieme uscito di casa, gli accomandò a Dio; e 282 7, 4 | chiude una notte fuor di casa la moglie, la quale, non 283 7, 4 | gran pietra. Tofano esce di casa e corre là, ed ella in casa 284 7, 4 | casa e corre là, ed ella in casa se n’entra e serra lui di 285 7, 4 | menarsi il suo amante in casa, ma ella talvolta gran parte 286 7, 4 | bevuto, una sera tornò a casa mostrandosi il più ebbro 287 7, 4 | usata di fare, uscita di casa, alla casa del suo amante 288 7, 4 | fare, uscita di casa, alla casa del suo amante se n’andò, 289 7, 4 | tornò. La quale, tornando a casa e trovandosi serrata di 290 7, 4 | dormir tutte, né sola in casa vegghiare.~Li prieghi non 291 7, 4 | subitamente si gittò di casa per aiutarla, e corse al 292 7, 4 | presso all’uscio della sua casa nascosa s’era, come il vide 293 7, 4 | pozzo, così ricoverò in casa e serrossi dentro e andossene 294 7, 4 | ora tu torni la notte a casa.~Tofano d’altra parte crucciato 295 7, 4 | mi torna ebbro la sera a casa, o s’addormenta per le taverne 296 7, 4 | vergogna di serrarlo fuor di casa, per vedere se egli se ne 297 7, 4 | è egli, ed egli fosse in casa come sono io? In fè di Dio 298 7, 4 | ruppono. Poi, andati in casa, presero le cose della donna 299 7, 4 | con lei si ritornarono a casa loro, minacciando Tofano 300 7, 4 | buona pace riebbe la donna a casa sua alla quale promise di 301 7, 5 | potesse, o il piè della casa trarre in alcun modo, ma 302 7, 5 | alcuna finestra né fuor della casa guardare per alcuna cagione; 303 7, 5 | passando, sappiendo che nella casa la quale era allato alla 304 7, 5 | fosse nel muro che la sua casa divideva da quella, di dovere 305 7, 5 | non v’era, il muro della casa guardando, vide per avventura 306 7, 5 | e tornasse di presente a casa. Alla donna pareva mezzo 307 7, 5 | non so, ma egli non è in casa uscio sì serrato che, come 308 7, 5 | voi mi mandiate persona a casa, ché, se il mio marito il 309 7, 5 | del prete, e tornossi a casa, disideroso di trovar modo 310 7, 5 | certa che egli non uscirà di casa, ma si metterà a guardia 311 7, 5 | il giovane se ne tornò in casa sua.~Il geloso, dolente 312 7, 5 | essendo già l’uscio della casa aperto faccendo sembiante 313 7, 5 | altronde, se ne salì in casa sua e desinò. E poco appresso 314 7, 5 | che niuno uscio della mia casa gli si poteva tener serrato 315 7, 5 | quale uscio ti fu mai in casa tua tenuto quando tu colà 316 7, 5 | intese? E se’ ti stato in casa a far la notte la guardia 317 7, 6 | coltello in mano fuor di casa ne manda, e il marito di 318 7, 6 | sentendosi aver due uomini in casa, e conosceva che il cavaliere 319 7, 6 | paura alcuna; io ti porrò a casa tua sano e salvo, e tu poi 320 7, 6 | il ne menò, e lasciollo a casa sua. Il quale, secondo l’ 321 7, 7 | uccellare e Anichino rimaso a casa, madonna Beatrice, che dello 322 7, 7 | ami, di quegli che tu in casa hai?~Rispose Egano:~- Che 323 7, 8 | mezzanotte all’uscio della casa sua e d’andargli ad aprire 324 7, 8 | nascosa in una parte della casa cominciò ad aspettare quello 325 7, 8 | stare, se ne tornò verso la casa sua; e pervenuto nella camera 326 7, 8 | ché per certo in questa casa non starai tu mai più.~E 327 7, 8 | riuscire.~Arriguccio, uscito di casa sua, quanto più tosto poté 328 7, 8 | più tosto poté n’andò alla casa de’ fratelli della moglie, 329 7, 8 | intendeva di mai più in casa tenerla.~I fratelli della 330 7, 8 | misero in via e andaronne a casa sua. Il che veggendo la 331 7, 8 | simiglianti.~Pervenuti adunque a casa d’Arriguccio ed entrati 332 7, 8 | questa notte più in questa casa, non che con meco? O quando 333 7, 8 | donna rispose:~- In questa casa non ti coricasti tu iersera. 334 7, 8 | de’ cotali - e - quei di casa mia fecer così. - Ben vorrei 335 7, 8 | orrevolmente acconciare in casa i conti Guidi con un pezzo 336 7, 9 | padri loro acciò che in casa sua, per ciò che gentili 337 8, Intro| officio ascoltarono; e a casa tornatisene, poi che con 338 8, 1 | compagno suo, se n’andò a casa della donna, e trovatala 339 8, 2 | candela talvolta infino a casa, dando loro la sua benedizione.~ 340 8, 2 | piedi, non ristette sì fu a casa di lei, ed entrato dentro 341 8, 2 | fare ora andare infino a casa; ché vedi che ho così ritta 342 8, 2 | fanciul d’un suo vicino in casa questa monna Belcolore, 343 8, 2 | ricordanza - .~Il cherico andò a casa della Belcolore con questo 344 8, 3 | aver trovata; tornasi a casa carico di pietre; la moglie 345 8, 3 | esser certo che egli è ora a casa a desinare, e noi ha lasciati 346 8, 3 | cosa, pensò di tornarsi a casa; e volti i passi indietro, 347 8, 3 | arrestarsi se ne venne a casa sua, la quale era vicina 348 8, 3 | Calandrino così carico in casa sua.~Era per avventura la 349 8, 3 | Alla fine, giunto qui a casa, questo diavolo di questa 350 8, 3 | quand’ella mi venne in questa casa!~E raccesosi nell’ira, si 351 8, 3 | lasciandol malinconoso colla casa piena di pietre, si partirono.~ ~ ~ 352 8, 4 | Piccarda, un suo podere con una casa non troppo grande; e per 353 8, 4 | proposto:~- Come no? O in casa vostra?~Rispose la donna:~- 354 8, 4 | dì e di notte vengono in casa con lor brigate, e la casa 355 8, 4 | casa con lor brigate, e la casa mia non è troppo grande, 356 8, 4 | dovesse, si partì e tornossi a casa.~Aveva questa donna una 357 8, 4 | giovani, per andarsi infino a casa lor diportando e ber con 358 8, 5 | dell’uose, che io m’aveva in casa infin vie l’altrieri, e 359 8, 6 | io sono; e menatigli in casa, mostrò loro questo porco.~ 360 8, 6 | e caccerebbemi fuor di casa; non v’impacciate, ché io 361 8, 6 | per ciò che egli è solo in casa. Come Brun disse, così fecero. 362 8, 6 | altramenti cenare, se n’entrò in casa, e credendosi aver serrato 363 8, 6 | argomenti per entrare in casa Calandrino là onde Bruno 364 8, 6 | ispiccato il porco, via a casa del prete nel portarono, 365 8, 6 | non so come io mi torni a casa: mogliema nol mi crederà, 366 8, 6 | recherolleti domattina a casa, e per tuo amore io stesso 367 8, 7 | doverle piacere, la sua casa apparata, davanti v’incominciò 368 8, 7 | tempo impostogli andò alla casa della donna, e messo dalla 369 8, 7 | rattrappato, come poté a casa sua se ne tornò; dove, essendo 370 8, 7 | per questo solo andare a casa del diavolo, sì son presto 371 8, 7 | albero, o sopra una qualche casa disabitata; e, volta a tramontana 372 8, 7 | rivestirvi e tornarvene a casa. E per certo, egli non sarà 373 8, 7 | commiato, se ne tornò a casa.~Lo scolar lieto di ciò 374 8, 7 | un suo fante se n’andò a casa d’un suo amico che assai 375 8, 7 | l’ora del primo sonno, di casa chetamente uscita, vicino 376 8, 7 | questo detto, se n’andò a casa del suo amico, e quivi a 377 8, 7 | mantello del fante, verso la casa della misera donna se n’ 378 8, 7 | donna piacque, n’andò alla casa sua, e quivi chiamati due 379 8, 7 | acconciarono la fante e alla casa ne la portarono; e riconfortata 380 8, 8 | e amenduni eran vicini a casa in Cammollia. Questi due 381 8, 8 | Spinelloccio, usando molto in casa del Zeppa, ed essendovi 382 8, 8 | essendo un giorno il Zeppa in casa e non sappiendolo la donna, 383 8, 8 | disse che egli non era in casa; di che Spinelloccio prestamente 384 8, 8 | data una sua volta, fu in casa con la moglie di lui; ed 385 8, 9 | diceva, ci ritornò, e prese casa nella via la quale noi oggi 386 8, 9 | state sempre di quei di casa mia, e così feci.~Disse 387 8, 9 | maestro trovò sue scuse in casa con la moglie, e trattane 388 8, 9 | vorrebbe essere stato innanzi a casa sua che quivi. Ma non per 389 8, 9 | pigliarsi, se ne tornò a casa sua, e picchiò tanto che 390 8, 9 | battiture, se ne vennero a casa del medico, e trovaron lui 391 8, 10 | le passate dinanzi alla casa di costei. La quale accortasene, 392 8, 10 | Tornatasene adunque la donna a casa, e fatta bene di sue robe 393 8, 10 | abbracciatala e baciatala, s’uscì di casa costei e vennesene là dove 394 9, 1 | un suo parente recato a casa il corpo di Scannadio che 395 9, 1 | trarre ti lasci e recare a casa sua, dove ella ti riceverà, 396 9, 1 | soavemente e rechigliele a casa. Quivi perché ella il voglia 397 9, 1 | spogliatosi in farsetto, uscì di casa sua per andare a stare in 398 9, 1 | che pure i suoi parenti a casa di lei portar mi debbano 399 9, 1 | fu tutto che tornato a casa; ma pure il grande amore 400 9, 1 | appressandosi la mezzanotte, uscì di casa sua per far quello che dalla 401 9, 1 | spalle levatoselo, verso la casa della gentil donna cominciò 402 9, 1 | sventura, non se ne tornò a casa per tutto questo, ma, partita 403 9, 1 | averlo tolto, dolente a casa se ne tornò.~Alessandro, 404 9, 1 | tale sciagura, similmente a casa sua se n’andò.~La mattina, 405 9, 3 | appostato quando Calandrino di casa uscisse, non essendo egli 406 9, 3 | pare che tu te ne torni a casa a vaditene in su ‘l letto 407 9, 3 | Calandrino se ne tornarono a casa sua, ed egli entratosene 408 9, 3 | né per questo star più in casa.~Calandrino lieto levatosi 409 9, 4 | rumore fu grande e tutta la casa dell’oste fu in turbazione, 410 9, 5 | sua posta tenendola in una casa a Camaldoli, prestava a 411 9, 5 | mostrando che ella fosse a casa di suoi parenti là dove 412 9, 5 | toccala, e vattene nella casa della paglia ch’è qui dallato, 413 9, 5 | volse i passi ver so la casa della paglia, dove la Niccolosa 414 9, 5 | insieme -; e all’uscio della casa pervenuti, la donna, che 415 9, 5 | pare avere tanto a fare a casa tua, che ti vai innamorando 416 9, 5 | moglie del signor della casa. La donna disse:~- Sia, 417 9, 6 | persona fosse e avesse piccola casa, alcuna volta per un bisogno 418 9, 6 | che la disposizion della casa della giovane sapeva, che, 419 9, 6 | case se ne vennero, e alla casa del buon uom picchiarono; 420 9, 7 | non guari lontano alla lor casa avevano; e mentre così andar 421 9, 7 | tu non uscirai oggi di casa -; e domandato da lei del 422 9, 7 | che tu oggi ti stea in casa o almeno ti guardi d’andare 423 9, 7 | marito da una parte della casa, ed ella uscì dall’altra, 424 9, 7 | pastori riconosciuta e a casa portatane, dopo lungo studio 425 9, 8 | quando tempo gli parve, a casa messer Corso se n’andò, 426 9, 8 | e dolente se ne tornò a casa, avvisando questa essere 427 9, 8 | lividori del viso, cominciò di casa ad uscire, avvenne che Ciacco 428 9, 9 | Melisso disse:~- Io sono in casa tua, dove dal tuo piacere 429 9, 9 | Melisso da Giosefo e tornato a casa sua, ad alcun, che savio 430 9, 10 | capitava tante sel menava a casa, e come poteva, in riconoscimento 431 9, 10 | due cotanti, e quando a casa fossimo tornati, mi potresti 432 10, 2 | gentile uomo e cacciato di casa sua e povero, e avere molti 433 10, 3 | prestamente con tutti quegli della casa facesse che niuno al giovane 434 10, 3 | possa senza impedimento a casa tua ritornare, non per quella 435 10, 3 | sia, ella è più vicina a casa tua e per te più sicura.~ 436 10, 3 | impreso, niun fu che mai a casa mia capitasse, che io nol 437 10, 3 | come tu se’, qui nella mia casa, e avrai nome Natan, e io 438 10, 3 | sua compagnia ritornare a casa, avendogli Natan assai ben 439 10, 4 | messalasi, segretamente in casa sua la condusse in Bologna.~ 440 10, 4 | cortesia di lui, che in casa sua ella da lui non ricevesse 441 10, 4 | fosse, alla sua propria casa la lasciasse tornare.~Alla 442 10, 4 | persona è la quale più a casa v’aspetti; e per ciò io 443 10, 4 | grande e bel convito in casa sua; e tornato e ismontato 444 10, 4 | amico, egli lo ‘nvita a casa sua e quivi gli mostra quella 445 10, 4 | alcuna persona la quale ha in casa un suo buono e fedelissimo 446 10, 4 | dello ‘nfermo, e sel reca a casa, e con gran sollecitudine 447 10, 4 | perch’ella sia nella mia casa vicin di tre mesi stata, 448 10, 4 | madre ha fatto nella mia casa.~E questo detto, si rivolse 449 10, 4 | maravigliosa festa fu in casa sua ricevuta, e quasi risuscitata 450 10, 5 | che altra femina dolente a casa se ne tornò, a quel pensando 451 10, 5 | appresso, n’andò la donna a casa messere Ansaldo. Il quale, 452 10, 6 | che il giardin tutto e la casa di messer Neri ebbe veduta 453 10, 6 | vergognosamente passando, in casa se ne tornarono.~Il re e ‘ 454 10, 6 | cavaliere, il quale, in casa sua, oltre al poter suo 455 10, 7 | cessata la festa, ed ella in casa del padre standosi, a niun’ 456 10, 7 | o presummere alcun della casa che ciò si fosse, cominciò 457 10, 7 | pervenne là dov’era la casa dello speziale; e quivi 458 10, 7 | molti de’ suoi baroni a casa dello spezial se n’andò, 459 10, 8 | ancora non l’avea; e nella casa di lei venuti, ed essa sedendo 460 10, 8 | stati furono, partitisi, a casa se ne tornarono.~Quivi Tito, 461 10, 8 | sì come mia me la meni a casa e faccia le nozze, e tu 462 10, 8 | Gisippo come sua nella sua casa la ricevette, essendo già 463 10, 8 | ramaricando; e prima che nella casa di Gisippo nulla parola 464 10, 8 | ciò facesse, se n’andò a casa il padre suo, e quivi a 465 10, 8 | cittadine, con tutti quegli di casa sua, povero e meschino fu 466 10, 8 | maravigliosa festa, e a casa sua nel menò, là dove Sofronia 467 10, 8 | Sofronia, sempre in una casa gran tempo e lietamente 468 10, 9 | riconosciuto, con lei a casa sua se ne torna.~ ~Aveva 469 10, 9 | sera con lui, con ingegno a casa sua gli aveva condotti; 470 10, 9 | venire alla mia piccola casa; di questo di stamattina 471 10, 9 | quale il Saladino, essendo a casa sua a Pavia, aveva molto 472 10, 9 | con tre mercatanti, che a casa mia capitarono, vestito 473 10, 9 | erano stati del Saladino in casa sua.~L’altezza della subita 474 10, 9 | v’avessi fatto porre a casa vostra; il che poi che conceduto 475 10, 9 | lo abate se n’andò alla casa del novello sposo, con maraviglia 476 10, 9 | soldano; e usciti della casa dove erano, con tutta la 477 10, 9 | delle nozze infino alla casa di messer Torel se n’andarono; 478 10, 10 | avere altra moglie presa a casa faccendosi ritornare la 479 10, 10 | paziente, più cara che mai in casa tornatalasi, i suoi figliuoli 480 10, 10 | Saluzzo il maggior della casa un giovane chiamato Gualtieri, 481 10, 10 | che d’una villa vicina a casa sua era, e parendogli bella 482 10, 10 | menarlami fra qui a pochi dì a casa; e per ciò pensate come 483 10, 10 | alla villetta. E giunti a casa del padre della fanciulla, 484 10, 10 | Signor mio, egli è in casa.~Allora Gualtieri smontato 485 10, 10 | se n’entrò nella povera casa, dove trovò il padre di 486 10, 10 | onorevolmente accompagnata a casa la si menò.~Quivi furon 487 10, 10 | dovere sperare di ritornare a casa del padre e forse a guardar 488 10, 10 | moglie non sia, ma che tu a casa Giannucole te ne torni con 489 10, 10 | anni e più era stata, di casa sua così poveramente e così 490 10, 10 | accomandatili a Dio, gli uscì di casa, e al padre se ne tornò 491 10, 10 | piccoli servigi della paterna casa si diede, sì come far soleva, 492 10, 10 | tu sai che io non ho in casa donne che mi sappiano acconciare 493 10, 10 | altra persona queste cose di casa sai, metti in ordine quello 494 10, 10 | le nozze, te ne potrai a casa tua tornare.~Come che queste 495 10, 10 | romagnuoli e grossi in quella casa, della qual poco avanti 496 10, 10 | piccola fanticella della casa fosse, porre le mani; né 497 10, 10 | parente, che maritata era in casa de’ conti da Panago, essendo 498 10, 10 | una, che quando fuor di casa l’avesse in camicia cacciata,