Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unzione 3
uom 59
uomini 314
uomo 445
uopo 2
uose 3
uova 2
Frequenza    [«  »]
451 ogni
450 delle
447 mio
445 uomo
442 tanto
429 ora
425 essere
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

uomo

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| altro, che non solamente l’uomo all’uomo, ma questo, che 2 1, Intro| non solamente l’uomo all’uomo, ma questo, che è molto 3 1, Intro| fece, cioè che la cosa dell’uomo infermo stato, o morto di 4 1, Intro| fuori della spezie dell’uomo, non solamente della infermità 5 1, Intro| gli stracci d’un povero uomo da tale infermità morto 6 1, Intro| d’avere a’ suoi servigi uomo, egli si fosse o giovane 7 1, Intro| senza la provedenza d’alcuno uomo si sappiano regolare. Noi 8 1, 1 | essendo stato un pessimo uomo in vita, è morto reputato 9 1, 1 | ciascheduna cosa la quale l’uomo fa, dallo ammirabile e santo 10 1, 1 | più che alcun altro tristo uomo si dilettava. Imbolato avrebbe 11 1, 1 | coscienzia che un santo uomo offerrebbe. Gulosissimo 12 1, 1 | parole? Egli era il piggiore uomo forse che mai nascesse. 13 1, 1 | nullo, per ciò che ‘l buono uomo, il quale già era vecchio 14 1, 1 | egli è statomalvagio uomo che egli non si vorrà confessare 15 1, 1 | domandarono alcuno santo e savio uomo che udisse la confessione 16 1, 1 | Iscrittura e molto venerabile uomo, nel quale tutti i cittadini 17 1, 1 | piacquero molto al santo uomo e parvongli argomento di 18 1, 1 | tua che bisogni. Ad ogni uomo addiviene, quantunque santissimo 19 1, 1 | mio padre mi lasciò ricco uomo, del cui avere, come egli 20 1, 1 | avendolo per santissimo uomo, sì come colui che pienamente 21 1, 1 | nol credesse, veggendo uno uomo in caso di morte dir così? 22 1, 1 | come cristiano.~Il santo uomo disse che molto gli piacea 23 1, 1 | sé talora dicevano:~- Che uomo è costui, il quale né vecchiezza 24 1, 1 | Ciappelletto essere stato santo uomo, secondo che per la sua 25 1, 2 | gran mercatante e buono uomo, il quale fu chiamato Giannotto 26 1, 2 | amistà con uno ricchissimo uomo giudeo, chiamato Abraam, 27 1, 2 | mercatante era e diritto e leale uomo assai. La cui dirittura 28 1, 2 | valente e savio e buono uomo per difetto di fede andasse 29 1, 2 | Santo sopra la lingua dell’uomo idiota poneva che sel facessero, 30 1, 2 | e per terra, ad un ricco uomo come tu se’, ci è tutto 31 1, 2 | egli s’accorse, sì come uomo che molto avveduto era, 32 1, 2 | colui che sobrio e modesto uomo era, parendogli assai aver 33 1, 2 | dire fu il più contento uomo che giammai fosse. E a Nostra 34 1, 2 | fu, poi buono e valente uomo e di santa vita.~ ~ 35 1, 3 | non solamente di piccolo uomo il fe’ di Babillonia soldano, 36 1, 3 | appresso gli disse:~- Valente uomo, io ho da più persone inteso 37 1, 3 | quale veramente era savio uomo, s’avvisò troppo bene che 38 1, 3 | udito dire che un grande uomo e ricco fu già, il quale, 39 1, 3 | anello lasciasse.~Il valente uomo, che parimente tutti gli 40 1, 4 | femina o figliuola di tale uomo, che egli non le vorrebbe 41 1, 4 | fare.~L’abate, che accorto uomo era, prestamente conobbe 42 1, 5 | dello amore di maggiore uomo ch’ella non è, m’è caduto 43 1, 5 | marchese di Monferrato, uomo d’alto valore, gonfaloniere 44 1, 5 | che, mandato avanti ogni uomo, esso con poca compagnia 45 1, 6 | sesta~ ~Confonde un valente uomo con un bel detto la malvagia 46 1, 6 | morso dato da un valente uomo secolare ad uno avaro religioso 47 1, 6 | gli venne trovato un buono uomo, assai più ricco di denari 48 1, 6 | era stato detto. Il buono uomo rispose del sì, e dissegli 49 1, 6 | tanto lo spaurì che il buono uomo per certi mezzani gli fece 50 1, 6 | Certo - rispose il buono uomo - di niuna cosa che io udissi 51 1, 6 | compassion di noi?~Il buono uomo rispose:~- Messere, ella 52 1, 6 | Messere, - rispose il buono uomo - io vel dirò: poi che io 53 1, 7 | che ben facesse il valente uomo che lo inquisitore della 54 1, 7 | Primasso fu un gran valente uomo in gramatica e fu oltre 55 1, 7 | Primasso udendo, sì come uomo che si dilettava di vedere 56 1, 7 | data l’acqua, mise ogni uomo a tavola. E per avventura 57 1, 7 | e per ventura il primo uomo che agli occhi gli corse 58 1, 7 | senza guardare se gentile uomo è o villano, povero o ricco. 59 1, 7 | mi dee avere assalito per uomo di picciolo affare, qualche 60 1, 8 | voler dire come un valente uomo di corte similemente e non 61 1, 8 | tempo è passato, un gentile uomo chiamato messere Ermino 62 1, 8 | arrivò a Genova un valente uomo di corte e costumato e ben 63 1, 8 | Guiglielmo Borsiere era valente uomo, e pure avendo in sé, quantunque 64 1, 8 | il più grazioso gentile uomo e quello che più e cittadini 65 1, 10 | credendo alcuna donna o uomo con alcuna paroletta leggiadra 66 1, 10 | motteggiarono di vedere uno uomo, così antico d’anni e di 67 1, 10 | come di savio e valente uomo esser dee; e per ciò, salva 68 1, Fine | questa grazia voglia sì come uomo che delle novelle non abbia 69 1, Fine | quale lui e sollazzevole uomo e festevole conoscea e ottimamente 70 2, 1 | Arrigo, il quale, povero uomo essendo, di portar pesi 71 2, 1 | richiedeva; e, con questo, uomo di santissima vita e di 72 2, 1 | contraffacendo qualunque altro uomo li veditori sollazzavano. 73 2, 1 | giammai, veggendo correre ogni uomo, si maravigliarono, e udita 74 2, 1 | ma sa meglio che altro uomo, come voi avete potuto vedere, 75 2, 1 | né parea a colui esser uomo, che a questo far non correa. 76 2, 1 | egli è qua un malvagio uomo che m’ha tagliata la borsa 77 2, 1 | il quale era un ruvido uomo, prestamente da parte menatolo, 78 2, 1 | fatta donare una roba per uomo, oltre alla speranza di 79 2, 2 | Rinaldo:~- E voi, gentile uomo, che orazione usate di dir 80 2, 2 | rispose:~- Nel vero io sono uomo di queste cose assai materiale 81 2, 2 | la donna:~- Tosto, buono uomo, entra in quel bagno, il 82 2, 2 | se ne venne, e del buono uomo domandò che ne fosse. A 83 2, 2 | rivestito, ed è un bello uomo e par persona molto da bene 84 2, 3 | contro alla opinion d’ogni uomo, nacque in Inghilterra una 85 2, 3 | servile, essere gentile uomo, più del piacer di lui s’ 86 2, 3 | buona pezza di notte e ogni uomo andato a dormire, Alessandro 87 2, 3 | conoscere, io son femina e non uomo; e pulcella partitami da 88 2, 3 | fu mai che tanto amasse uomo; e per questo io ho diliberato 89 2, 4 | veggendosi di ricchissimo uomo in brieve tempo quasi povero 90 2, 4 | far sua della roba d’ogni uomo, e massimamente sopra i 91 2, 4 | la ciurma, senza perderne uomo, ebbero a man salva; e fatto 92 2, 5 | a compiacere a qualunque uomo, senza vederla egli, passò 93 2, 5 | uno da Gergenti, gentile uomo e da bene, il quale per 94 2, 5 | nel vero io non conosco uomo di sì alto affare al quale 95 2, 5 | quale ella rispose: «Buono uomo, se tu hai troppo bevuto, 96 2, 5 | quasi ridendo disse:~- Buono uomo, e’ mi par che tu sogni-, 97 2, 5 | deh! va con Dio, buono uomo; lasciaci dormir, se ti 98 2, 5 | dissono:~- Per Dio, buono uomo, vatti con Dio, non volere 99 2, 5 | rivolti, disse l’uno:~- Buono uomo, come che tu abbi perduti 100 2, 5 | sollevaron tanto quanto uno uomo vi potesse entrare, e puntellaronlo. 101 2, 6 | grandissimo stato fu un gentile uomo di Napoli chiamato Arrighetto 102 2, 6 | sopra quel legno un gentile uomo chiamato Currado de’ marchesi 103 2, 6 | grandissimo luogo.~Il valente uomo, senza più avanti andare, 104 2, 6 | figliuolo se’ di gentile uomo e di gentil donna, io voglio 105 2, 6 | così Giannotto un altro uomo: i quali nella presenzia 106 2, 6 | fatto onorare il valente uomo, si fece in segreto chiamar 107 2, 6 | e per un altro, sì come uomo che astutissimo era, fatta 108 2, 7 | passò quindi un gentile uomo, il cui nome era Pericon 109 2, 7 | sua amistà.~Era Pericone uomo di fiera vista e robusto 110 2, 7 | trovando Osbech, che giovane uomo era, nel riveder della preda, 111 2, 7 | alcuna sua bisogna un gentile uomo, il cui nome era Antigono, 112 2, 7 | figliuola d’un gran gentile uomo di Cipri, il quale mandandomene 113 2, 8 | Anguersa gentile e savio uomo e molto lor fedele amico 114 2, 8 | quanto alcuno altro gentile uomo il più esser potesse; e, 115 2, 8 | voi potete, come savio uomo, agevolmente conoscere quanta 116 2, 8 | da riprendere un povero uomo o una povera femina, a’ 117 2, 8 | era, e disse:~- Valente uomo, se tu ti contenti di lasciare 118 2, 8 | era figliuolo d’un povero uomo, il quale alcuna volta per 119 2, 8 | acciò che a mano di vile uomo la gentil giovane non venisse, 120 2, 8 | vita v’è cara.~Il gentile uomo e la sua donna, questo udendo, 121 2, 8 | nozze più lieto che altro uomo, e cominciossi a dare buon 122 2, 8 | damigella, per ciò che produomo e valente era, con piacere 123 2, 8 | vedere, cominciò come povero uomo a ripararsi vicino alla 124 2, 8 | stare appresso a quel produomo, il quale più che il lor 125 2, 8 | guisa di padre ma di povero uomo, a fare onore alla figliuola 126 2, 8 | divenuto, e più tosto un altro uomo pareva che il conte. E veggendo 127 2, 8 | adunque i fanciulli col produomo, avvenne che il padre di 128 2, 8 | che i figliuoli al produomo, cioè al conte, facevano, 129 2, 8 | comandò che, se ‘l produomo ad alcun servigio entro 130 2, 8 | maliscalco; col quale il produomo, cioè il conte, andò e, 131 2, 8 | ragazzo; e quivi, come valente uomo, e con consigli e con fatti 132 2, 8 | tenuto uno santissimo e buono uomo, e tra gli altri peccati 133 2, 8 | ingiurie fatte al valente uomo a torto, il mosse a fare 134 2, 9 | Ella scampa, e in abito d’uomo serve il soldano; ritrova 135 2, 9 | non intenderebbe con altro uomo.~Era, tra questi mercatanti 136 2, 9 | ragionare.~Io ho sempre inteso l’uomo essere il più nobile animale 137 2, 9 | appresso la femina; ma l’uomo, sì come generalmente si 138 2, 9 | di lasciare stare. Se l’uomo adunque è di maggior fermezza 139 2, 9 | altri modi che userà uno uomo savio che l’ami? Credi che 140 2, 9 | avventura trovò un gentile uomo catalano, il cui nome era 141 2, 9 | rimesso in arnese dal gentile uomo, lo ‘ncominciò a servir 142 2, 9 | questo crudele e iniquo uomo data ad uccidere ad un suo 143 2, 9 | soldano, il qual sempre per uomo avuta l’avea, questo vedendo 144 2, 10 | diverse cagioni mostrava l’uomo e la donna doversi astenere 145 2, 10 | per ciò che io son giovane uomo e posso così come un altro 146 2, 10 | che volesse questo gentile uomo, in casa cui noi siamo, 147 3, 1 | tempo stato fosse. Il buono uomo, che Nuto avea nome, gliele 148 3, 1 | facesti a venirtene! Che è un uomo a star con femine? Egli 149 3, 1 | andasse, in guisa d’un povero uomo se n’andò al monistero; 150 3, 1 | Madonna, questi è un povero uomo mutolo e sordo, il quale 151 3, 1 | strette, né che mai qua entro uomo alcuno osa entrare, se non 152 3, 1 | quando la femina usa con l’uomo. Per che io m’ho più volte 153 3, 1 | provare che bestia fosse l’uomo, disse:~- Or bene, come 154 3, 2 | pallafreniere della detta reina, uomo quanto a nazione di vilissima 155 3, 2 | Donna, non vi sembro io uomo da poterci altra volta essere 156 3, 3 | lo quale estimava niuno uomo di bassa condizione, quantunque 157 3, 3 | innamorossi d’uno assai valoroso uomo e di mezza età, tanto che 158 3, 3 | noia passare.~Ma il valente uomo, di ciò non accorgendosi, 159 3, 3 | quantunque fosse tondo e grosso uomo, nondimeno, per ciò che 160 3, 3 | sì come da ricchissimo uomo e che ‘l può ben fare, io 161 3, 3 | usato era, venne il valente uomo, col quale poi che d’una 162 3, 3 | ad intendere.~Il valente uomo si maravigliò, sì come colui 163 3, 3 | stare in pace.~Il valente uomo, più accorto che ‘1 santo 164 3, 3 | doveva aver fatto.~Il valente uomo, che ancor non vedea a che 165 3, 3 | puo’ tu negare, malvagio uomo? Eccole, ché ella medesima 166 3, 3 | tu le conosci! Il valente uomo, mostrando di vergognarsi 167 3, 3 | il licenziò.~Il valente uomo, lietissimo e della certezza 168 3, 3 | questo, fu il più turbato uomo del mondo, e non sapeva 169 3, 3 | la donna, che il valente uomo sopravenne e fu chiamato 170 3, 3 | maggior villania che mai ad uomo fosse detta, disleale e 171 3, 3 | giorno?~Rispose il valente uomo:~- Non so io ove io mi fui; 172 3, 3 | Hi meccere: ecco onesto uomo! è divenuto andator di notte, 173 3, 3 | a’ fratelli?~Il valente uomo, avendo assai compreso di 174 3, 4 | Brancazio stette un buon uomo e ricco, il quale fu chiamato 175 3, 4 | la chiesa. E per ciò che uomo idiota era e di grossa pasta, 176 3, 4 | veniali.~Conviensi adunque l’uomo principalmente con gran 177 3, 5 | ingegno. Ma perché forse ogn’uomo della mia opinione non sarebbe, 178 3, 5 | nominato messer Francesco, uomo molto ricco e savio e avveduto 179 3, 5 | sala assai lontano da ogn’uomo colla donna si pose a sedere, 180 3, 5 | alto animo di qualunque uomo. E per ciò non bisogna che 181 3, 5 | il più fervente che mai uomo ad alcuna donna portasse; 182 3, 5 | più lieto e il più dolente uomo che viva dimora. Spero tanta 183 3, 5 | caro innanzi ad ogni altro uomo, ma così m’è convenuto fare 184 3, 6 | giovane similmente gentile uomo, chiamato Filippel Sighinolfi, 185 3, 6 | doveva. Ché non rispondi, reo uomo? Ché non di’ qualche cosa? 186 3, 6 | Or non sono io, malvagio uomo, così bella come sia la 187 3, 7 | piagnendo disse:~- Buono uomo, tu mi pari un peregrin 188 3, 7 | mostrandosi molto santo uomo, disse:~- Madonna, levate 189 3, 7 | molto maggiore il rubare uno uomo ? Non è molto maggiore l’ 190 3, 7 | usare la dimestichezza d’uno uomo una donna è peccato naturale; 191 3, 7 | volentier veduto da ogn’uomo? Né di questo direte di 192 3, 7 | ogn’altro animale data all’uomo, si dovrebbon gloriare quando 193 3, 7 | Aldobrandin rispose:~- Valente uomo, poi che tu della mia salute 194 3, 7 | avervi mostrato.~Il valoroso uomo, al quale d’Aldobrandino 195 3, 7 | con licenzia del gentile uomo si partì, e occultamente 196 3, 7 | di Tedaldo, e a ciascuno uomo e donna che quivi era; e 197 3, 7 | più giorni quasi come un uomo risuscitato e maravigliosa 198 3, 7 | voi risomigliate, più che uomo che noi vedessimo mai risomigliare 199 3, 8 | quale avea nome Ferondo, uomo materiale e grosso senza 200 3, 8 | pari, che ad un così fatto uomo, come voi siete, sia convenevole?~ 201 3, 8 | che io sia abate, io sono uomo come gli altri, e, come 202 3, 8 | Domeneddio avesse per male che l’uomo fosse geloso, ché io non 203 3, 8 | parole, credendo quasi ogn’uomo che risuscitato fosse, acrebbero 204 3, 9 | di Francia fu un gentile uomo, il quale chiamato fu Isnardo, 205 3, 9 | donarmi, sì come vostro uomo, a chi vi piace; ma di questo 206 3, 9 | salita in su la sala, tra uomo e uomo se n’andò dove 207 3, 9 | in su la sala, tra uomo e uomo se n’andò dove il conte 208 3, 10 | Barberia fu già un ricchissimo uomo, il quale tra alcuni altri 209 3, 10 | quella n’andò, dove un santo uomo trovò sopra l’uscio, il 210 3, 10 | si conveniva.~Il valente uomo, veggendola giovane e assai 211 3, 10 | lontan di qui è un santo uomo, il quale di ciò che tu 212 3, 10 | non s’accorgesse lui come uomo dissoluto pervenire a quello 213 3, 10 | domande, lei non aver mai uomo conosciuto conobbe e così 214 3, 10 | stati del padre, sì come d’uomo senza erede morto, occupasse, 215 4, Intro| nominato Filippo Balducci, uomo di condizione assai leggiere, 216 4, Intro| dimostrandogli.~Era usato il valente uomo di venire alcuna volta a 217 4, Intro| rimanervi qui?~Il valente uomo, pensando che già questo 218 4, Intro| se quando avviene che l’uomo da lor si parte, dilettarsi 219 4, 1 | di sottoporti ad alcuno uomo, se tuo marito stato non 220 4, 1 | conducere ti dovevi avessi preso uomo che alla tua nobiltà decevole 221 4, 1 | giovanezza; e, come che tu uomo in parte ne’ tuoi migliori 222 4, 1 | ti dovessi, se io nobile uomo avessi a questo eletto) 223 4, 1 | cose laudevoli che valoroso uomo dee essere commendato? E 224 4, 1 | Dirai dunque che io con uomo di bassa condizione mi sia 225 4, 1 | così hai saputo un valente uomo tuo servidore mettere in 226 4, 2 | gittatosi, in casa d’un povero uomo ricovera, il quale in forma 227 4, 2 | valorose donne, in Imola uno uomo di scelerata vita e di corrotta, 228 4, 2 | si, e oltre ad ogni altro uomo divenuto catolico, andò 229 4, 2 | voi vuol venire in forma d’uomo, e per ciò dice che voi 230 4, 2 | Era frate Alberto bello uomo del corpo e robusto, e stavangli 231 4, 2 | entrò, pregando un buono uomo che dentro v’era che per 232 4, 2 | e ignudo fosse.~Il buono uomo, mosso a pietà, convenendogli 233 4, 2 | chiaro, essendo il buono uomo in sul Rialto, udì dire 234 4, 2 | quindi, gli disse il buono uomo:~- Qui non ha modo alcuno, 235 4, 2 | nella quale chi mena uno uomo vestito a modo d’orso e 236 4, 2 | rilevato e alto legò il suo uomo salvatico ad una colonna, 237 4, 3 | chiamato N’Arnald Civada, uomo di nazione infima, ma di 238 4, 3 | Ninetta era un giovane gentile uomo, avvegna che povero fosse, 239 4, 4 | parrebbe se così fosse valente uomo come si diceva e se cotanto 240 4, 4 | casa più doloroso che altro uomo si tornò.~Il re di Tunisi, 241 4, 6 | Brescia fu già un gentile uomo chiamato messer Negro da 242 4, 6 | nome Gabriotto, s’innamorò, uomo di bassa condizione ma di 243 4, 6 | altramenti fosse stato il buono uomo ucciso, tutti affermarono 244 4, 6 | che antico era oramai e uomo di natura benigno e amorevole, 245 4, 8 | me d’attendere ad altro uomo che al mio marito; per che 246 4, 8 | ne prenderebbe.~Il buono uomo rispose che a lui parrebbe 247 4, 8 | grandissimo si facea, il buono uomo, in casa cui morto era, 248 4, 9 | l’uno e l’altro era produomo molto nell’arme, s’amavano 249 5, 1 | Cipri fu uno nobilissimo uomo, il quale per nome fu chiamato 250 5, 1 | convenienti a bestia che ad uomo, quasi per ischerno da tutti 251 5, 1 | dormivano due femine e uno uomo, servi di questa giovane.~ 252 5, 1 | di montone fatto tornare uomo, non solo pazientemente 253 5, 1 | Io son per te divenuto uomo, e se io ti posso avere, 254 5, 1 | Cimone adunque, più che altro uomo contento dello acquisto 255 5, 1 | inteso, ti recarono ad essere uomo; poi con dura fortuna e 256 5, 2 | femine dimorava senza alcuno uomo, e tutte di diverse cose 257 5, 3 | nome Gigliuozzo Saullo, uomo plebeio ma assai caro a’ 258 5, 3 | più doloroso che altro uomo, cominciò a piagnere e ad 259 5, 3 | e quivi trovò un buono uomo attempato molto con una 260 5, 3 | ad Alagna.~A cui il buono uomo rispose:~- Figliuola mia, 261 5, 3 | albergare?~A cui il buono uomo rispose:~- Non ci sono in 262 5, 3 | di Dio stanotte?~Il buono uomo rispose:~- Giovane, che 263 5, 3 | entrò nella casa del povero uomo, e quivi con essoloro di 264 5, 3 | domandarono chi vi fosse.~Il buono uomo, non vedendo la giovane, 265 5, 3 | dilungati alquanto, il buono uomo cominciò a domandar la moglie:~- 266 5, 3 | del fieno; di che il buono uomo forte contento, poi che 267 5, 4 | suo. Ricciardo è gentile uomo e ricco giovane; noi non 268 5, 4 | come disleale e malvagio uomo, aver meritato morte, e 269 5, 5 | udendo questo e vedendolo uomo attempato e dando alle parole 270 5, 5 | della città, che valoroso uomo era, e conoscendo che Giannole, 271 5, 6 | orecchi di Ruggier de Loria, uomo di valore inestimabile e 272 5, 7 | era nella isola un gentile uomo chiamato messere Amerigo 273 5, 7 | de’ tre ambasciadori, che uomo antico era e di grande autorità, 274 5, 7 | per reverenza del valente uomo, il fermarono, sì che Pietro 275 5, 7 | morire come servo, è libero uomo e mio figliuolo, ed è presto 276 5, 9 | città, e forse ancora è, uomo di grande e di reverenda 277 5, 9 | ornato parlare che altro uomo seppe fare. Era usato di 278 5, 9 | sconoscente, che a un gentile uomo al quale niuno altro diletto 279 5, 9 | maledicendo la sua fortuna, come uomo che fuor di sé fosse or 280 5, 9 | dite, ma io voglio avanti uomo che abbia bisogno di ricchezza 281 5, 9 | ricchezza che abbia bisogno d’uomo.~Li fratelli, udendo l’animo 282 5, 10 | farete, lasciando il cattivo uomo con la mala ventura stare 283 5, 10 | tempo passato, un ricco uomo chiamato Pietro di Vinciolo, 284 5, 10 | sappiendo che egli era uomo e credendol vago di quello 285 5, 10 | creduto ch’è fosse stato uomo, io non lo avrei mai preso. 286 5, 10 | mondo, lui, che è così fatto uomo e così onorevole cittadino, 287 5, 10 | la trattava, per un altro uomo non s’è vergognata di vituperare, 288 6, 2 | del vino di questo valente uomo: forse che è egli tale, 289 6, 2 | quello un mezzo bicchier per uomo desse alle prime mense.~ 290 6, 3 | tutto, rimasero al cattivo uomo il danno e le beffe; e il 291 6, 6 | antichi che niuno altro uomo, sì che son più gentili; 292 6, 7 | denari con qualunque altro uomo stata trovata fosse.~E durante 293 6, 7 | egli dice che ha con altro uomo trovata in adulterio; e 294 6, 7 | meglio servirne un gentile uomo che più che sé m’ama, che 295 6, 9 | leggiadrissimo e costumato e parlante uomo molto, e ogni cosa che far 296 6, 10 | dirle che egli era gentile uomo per procuratore e che egli 297 6, 10 | come desinato ebbero ogni uomo, tanti uomini e tante femine 298 6, Fine | profondo che sia una statura d’uomo infino al petto lunga, e 299 6, Fine | riconfortatisi, comandò che ogn’uomo fosse in sul ballare. E 300 7, 1 | chiamato Gianni Lotteringhi, uomo più avventurato nella sua 301 7, 1 | molto spesso, sì come agiato uomo, dava di buone pietanze 302 7, 2 | che in Napoli un povero uomo prese per moglie una bella 303 7, 2 | mattina che, essendo il buono uomo fuori uscito, e Giannello 304 7, 2 | del dolor mio: tu che se’ uomo e vai attorno, e dovresti 305 7, 2 | venduto sette ad un buono uomo, il quale, come tu qui tornasti, 306 7, 2 | venuto era per esso:~- Buon uomo, vatti con Dio; ché tu odi 307 7, 2 | altro che cinque.~Il buono uomo disse:~- In buona ora sia -; 308 7, 2 | questo doglio.~Disse il buono uomo:~- Fate sicuramente meco, 309 7, 2 | Te’ questo lume, buono uomo, e guata se egli è netto 310 7, 3 | donna e moglie d’un ricco uomo, e sperando, se modo potesse 311 7, 3 | agevolmente, io vi parrò uno uomo fatto come gli altri, e 312 7, 3 | lasciate fare a me.~Il buono uomo non era ristato appena di 313 7, 4 | adunque già in Arezzo un ricco uomo, il quale fu Tofano nominato. 314 7, 4 | mostrandosi il più ebbro uomo, e nel parlare e ne’ modi, 315 7, 4 | io faccia vedere ad ogn’uomo chi tu se’ e a che ora tu 316 7, 4 | dire: - Egli è questo reo uomo, il quale mi torna ebbro 317 7, 4 | diceva: - Or vedete che uomo egli è! Che direste voi 318 7, 5 | piacergli, così estimava che ogn’uomo l’amasse, e che ella a tutti 319 7, 5 | giova molto quando un savio uomo è da una donna semplice 320 7, 5 | Ravvediti oggimai, e torna uomo come tu esser solevi, e 321 7, 6 | si convenia al bestiale uomo; ma poi che finita fu, il 322 7, 6 | avviene che s sempre non può l’uomo usare un cibo, ma talvolta 323 7, 6 | per ciò che spiacevole uomo e sazievole le parea, per 324 7, 6 | valendogli, essendo possente uomo, la mandò minacciando di 325 7, 6 | e andò via.~Il gentile uomo montato su trovò la donna 326 7, 7 | Parigi fu già un gentile uomo fiorentino, il quale per 327 7, 7 | esser caro ad un gentile uomo di questa terra che ha nome 328 7, 7 | né vagheggiare di gentile uomo né di signore né d’alcuno 329 7, 7 | fatto, fu il più contento uomo che fosse mai; ed essendo 330 7, 7 | mai avesse alcun gentile uomo. Per la qual cosa, come 331 7, 8 | mercatante, un fiero e un forte uomo; e giunto all’uscio e non 332 7, 8 | non sono, e te malvagio uomo e crudele di quello che 333 7, 8 | udite come.~Questo valente uomo, al qual voi nella mia mala 334 7, 8 | di terra; e se io fossi uomo come io son femina, io non 335 7, 9 | grande, fu già uno nobile uomo, il quale appellato fu Nicostrato, 336 7, 9 | Teneva costui, sì come nobile uomo e ricco, molta famiglia 337 7, Fine | tutto il giorno, o donna ad uomo, o uomo a donna, o l’uno 338 7, Fine | giorno, o donna ad uomo, o uomo a donna, o l’uno uomo all’ 339 7, Fine | o uomo a donna, o l’uno uomo all’altro si fanno; e credo 340 8 | tutto il giorno o donna ad uomo, o uomo a donna, o l’uno 341 8 | giorno o donna ad uomo, o uomo a donna, o l’uno uomo all’ 342 8 | o uomo a donna, o l’uno uomo all’altro si fanno.~ ~ 343 8, 1 | uomini, una fattane da uno uomo ad una donna mi piace di 344 8, 1 | investito, anzi per commendar l’uomo e biasimare la donna, e 345 8, 1 | voleva che egli, che ricco uomo era, gliele donasse, e appresso 346 8, 3 | ciò che io ho inteso da uomo degno di fede che in Mugnone 347 8, 4 | cagnazzo viso avea, da ogn’uomo era chiamata Ciutazza. E 348 8, 4 | giaccia stanotte con uno uomo entro il letto mio, e che 349 8, 4 | divenne il più doloroso uomo che fosse mai; e per comandamento 350 8, 5 | da ordinato e costumato uomo, tra queste una, ch’è più 351 8, 5 | brache in presenza d’ogni uomo, come se da dormir si levasse 352 8, 7 | chiamato Rinieri, nobile uomo della nostra città, avendo 353 8, 7 | ottimamente sta in gentile uomo), tornò da Parigi a Firenze; 354 8, 7 | donna vuole rivocare uno uomo ad amar sé o l’uomo una 355 8, 7 | uno uomo ad amar sé o l’uomo una donna, per ciò che questo 356 8, 7 | amor di te, che se’ gentile uomo, che ti basti, per vendetta 357 8, 7 | questo, e come a valente uomo, sieti assai l’esserti potuto 358 8, 7 | acquistare, e chiamimi gentile uomo e valente, e tacitamente, 359 8, 7 | di far morire un valente uomo, come tu poco avanti mi 360 8, 7 | e me farai il più lieto uomo del mondo. Ora io non ti 361 8, 7 | tacer, disse:~- Deh! crudele uomo, se egli ti fu tanto la 362 8, 7 | opere tue che mai di niuno uomo farai beffe che di me non 363 8, 8 | vendetta, ingiuriare, dove l’uomo si mette alla ricevuta ingiuria 364 8, 9 | era chi fosse qualunque uomo veduto avesse per via passare; 365 8, 9 | corsari tolgono la roba d’ogni uomo, e così facciam noi; se 366 8, 9 | innanzi come io sono bello uomo e come mi stanno bene le 367 8, 9 | vedi, mio padre fu gentile uomo, benché egli stesse in contado, 368 8, 9 | vero? Io fui il primaio uomo a cui egli dicesse che egli 369 8, 9 | facestegli onore. Egli è uomo che, veggendovi così savio, 370 8, 9 | tu ragioni; e se egli è uomo che si diletti de’ savi 371 8, 9 | che voi, meglio che altro uomo che io vidi mai, sapete 372 8, 9 | come ha questo valente uomo? Tu non te ne avvedesti 373 8, 9 | io non facessi ridere ogn’uomo, sì forte piaceva loro; 374 8, 9 | ciò che voi siete gentile uomo, la contessa intende di 375 8, 10 | questo, fu il più lieto uomo che mai fosse, e preso l’ 376 8, 10 | mperatrice di Costantinopoli, uomo di grande intelletto e di 377 8, 10 | sì come con discretissimo uomo, dopo alcuno giorno Salabaetto 378 8, 10 | altro . E, sì come avveduto uomo, prestamente ebbe pensato 379 9, 1 | era reputato il piggiore uomo che, non che in Pistoia, 380 9, 1 | così era chiamato quel reo uomo di cui dl sopra dicemmo), 381 9, 4 | quale e bello e costumato uomo era, mal dimorare in Siena 382 9, 5 | nostro cittadino e ricco uomo, e tra l’altre sue possessioni 383 9, 5 | Calandrino le pareva un nuovo uomo che per altra vaghezza. 384 9, 5 | che io so meglio che altro uomo far ciò che io voglio. Chi 385 9, 5 | Calandrino fu il più lieto uomo del mondo, e presa la scritta, 386 9, 6 | fu, non ha guari, un buon uomo, il quale a’ viandanti dava 387 9, 6 | leggiadro e piacevole e gentile uomo della nostra città, il quale 388 9, 6 | spazio, parendogli che ogn’uomo addormentato fosse, pianamente 389 9, 6 | maggior diletto che mai uomo avesse con femina, e dicoti 390 9, 7 | conosceste Talano d’Imolese, uomo assai onorevole. Costui, 391 9, 8 | da tutti chiamato Ciacco, uomo ghiottissimo quanto alcun 392 9, 8 | messer Filippo Argenti, uomo grande e nerboruto e forte, 393 9, 8 | Filippo e che egli non era uomo da motteggiar con lui.~Biondello 394 9, 9 | domandò Giosefo un buono uomo, il quale a capo del ponte 395 9, 9 | chiamasse. Al quale il buono uomo rispose:~- Messere, qui 396 9, 9 | sua, ad alcun, che savio uomo era, disse ciò che da Salamone 397 10, 2 | tratta. E quantunque ogn’uomo naturalmente appetisca vendetta 398 10, 2 | fierezza e per le sue ruberie uomo assai famoso, essendo di 399 10, 2 | e disagiata, e ogn’altro uomo secondo la sua qualità per 400 10, 2 | sapere che l’esser gentile uomo e cacciato di casa sua e 401 10, 2 | guadagnar l’amistà d’uno uomo fatto come omai io giudico 402 10, 3 | parti del Cattaio fu già uno uomo di legnaggio nobile e ricco 403 10, 3 | che, come che ogni altro uomo molto di lui si lodi, io 404 10, 3 | rispose:~- Mitridanes, nobile uomo fu il tuo padre, dal quale 405 10, 3 | che d’uccidere, non uno uomo come tu volevi fare, ma 406 10, 4 | appresso ad un valente uomo si pose a sedere; ed egli 407 10, 5 | e moglie d’un gran ricco uomo nominato Gilberto, assai 408 10, 5 | messer Ansaldo Gradense, uomo d’alto affare, e per arme 409 10, 5 | di ghiaccio, il valente uomo in un bellissimo prato vicino 410 10, 6 | una ne dirò, non mica d’uomo di poco affare, ma d’un 411 10, 6 | quale, per ciò che valente uomo era, gli disse:~- Monsignore, 412 10, 7 | Bernardo Puccini, ricchissimo uomo, il quale d’una sua donna 413 10, 7 | dire, egli, che piacevole uomo era, incontanente a lei 414 10, 7 | la fortuna, che di tale uomo l’aveva fatta figliuola; 415 10, 7 | giovane, il quale era gentile uomo ma povero, ch’avea nome 416 10, 8 | disprezzato sé avere uno uomo ucciso, per morire, afferma; 417 10, 8 | bene; ma non se ne dee l’uomo tanto maravigliare, né alto 418 10, 8 | reggeva, fu in Roma un gentile uomo chiamato Publio Quinzio 419 10, 8 | raccomandò ad un nobile uomo della terra chiamato Cremete, 420 10, 8 | medesimo mi dorrei, sì come d’uomo il quale hai la nostra amicizia 421 10, 8 | certo, che io nol fo come uomo che non conosca me da te 422 10, 8 | Varrone, richiama il povero uomo il quale tu dannato hai, 423 10, 8 | questa notte avevi ucciso l’uomo, e questi or viene e dice 424 10, 8 | veramente colui che quello uomo uccisi istamane in sul , 425 10, 8 | per tutto, lui non essere uomo di tal condizione; adunque 426 10, 9 | scontrarono in un gentile uomo, il cui nome era messer 427 10, 9 | piacevole e ‘l più costumato uomo, e quegli che meglio ragionasse 428 10, 9 | a Dio, che più compiuto uomo né più corte se né più avveduto 429 10, 9 | cavallo, e detto ad ogn’uomo addio, andò a suo viaggio; 430 10, 9 | città chiamata Pavia, povero uomo e di bassa condizione.~Come 431 10, 9 | che in questa terra non ha uomo che non creda fermamente 432 10, 9 | nozze; a cui il gentile uomo rispose che molto gli piaceva.~ 433 10, 9 | vino e portata al gentile uomo, e così fu fatto.~Messer 434 10, 9 | cavaliere, pregandone egli, ogni uomo stette cheto; per che messer 435 10, 9 | conchiudendo che al gentile uomo, il quale, lui morto credendo, 436 10, 10 | ridendo disse:~- Il buono uomo che aspettava la seguente 437 10, 10 | smontato e comandato ad ogn’uomo che l’aspettasse, solo se 438 10, 10 | questo, maravigliandosi ogn’uomo di questa cosa, disse:~- 439 10, 10 | contento e il più appagato uomo del mondo; e similmente 440 10, 10 | savio e il più avveduto uomo che al mondo fosse; per 441 10, 10 | forte e reputavanlo crudele uomo, e alla donna avevan grandissima 442 10, 10 | fosse altramenti.~Il gentile uomo, fatto secondo che il marchese 443 10, 10 | fanciulla era guardata da ogn’uomo, e ciascun diceva che Gualtieri 444 10, 10 | venire, in presenzia d’ogn’uomo sorridendo le disse:~- Che 445 10, 10 | maravigliosa festa, essendo ogn’uomo lietissimo di questa cosa,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL