Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
messasi 4
messe 25
messegli 1
messer 413
messere 72
messesi 2
messevi 1
Frequenza    [«  »]
421 gran
419 sé
416 cui
413 messer
413 suoi
409 ed
407 quando
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

messer

    Giornata,  Novella
1 1, 1 | dovendone in Toscana venire con messer Carlo Senzaterra, fratello 2 1, 1 | la potenzia e lo stato di messer Musciatto, per cui molte 3 1, 1 | Cepparello nell’animo a messer Musciatto, il quale ottimamente 4 1, 1 | conosceva, si pensò il detto messer Musciatto costui dovere 5 1, 1 | favorevoli del re, partitosi messer Musciatto, n’andò in Borgogna 6 1, 1 | prestavano e lui per amor di messer Musciatto onoravano molto, 7 1, 1 | Disse ser Ciappelletto:~- Messer lo frate, non dite così; 8 1, 1 | disse ser Ciappelletto - messer sì; ma io non so chi egli 9 1, 1 | O altro hai tu fatto?~- Messer sì, - rispose ser Ciappelletto - 10 1, 1 | Ciappelletto rispose:~- Messer sì; anzi non vorre’ io essere 11 1, 4 | vergogna cominciò a piagnere. Messer l’abate, postole l’occhio 12 1, 6 | esso prestamente rispose:~- Messer sì.~A cui lo ‘nquisitore 13 1, 7 | avarizia nuova venuta in messer Can della Scala.~ ~Mosse 14 1, 7 | parlar debbo; il quale messer Cane della Scala, magnifico 15 1, 7 | per tutto il mondo suona, messer Cane della Scala, al quale 16 1, 7 | fatto. Ma nel pensiero di messer Cane era caduto ogni cosa 17 1, 7 | trovò un giorno, desinando messer Cane, davanti da lui assai 18 1, 7 | vista malinconoso. Il qual messer Can veggendo, più per istraziarlo 19 1, 7 | Il famigliare rispose:~«Messer no, anzi mangia pane, il 20 1, 7 | s’era, ritornò a cavallo.~Messer Cane, il quale intendente 21 1, 8 | parole trafigge l’avarizia di messer Erminio de’ Grimaldi.~ ~ 22 1, 8 | il soprannome e solamente messer Ermino Avarizia era da tutti 23 1, 8 | miseria e della avarizia di messer Ermino, il volle vedere.~ 24 1, 8 | Ermino, il volle vedere.~Messer Ermino aveva già sentito 25 1, 8 | mostrata, disse:~- Deh, messer Guiglielmo, voi che avete 26 1, 8 | aveva avuto, e disse:~- Messer Guiglielmo, io la ci farò 27 2, 3 | cavaliere, il cui nome fu messer Tebaldo, il quale, secondo 28 2, 3 | aggiugnesse, quando esso messer Tebaldo ricchissimo venne 29 2, 5 | arcivescovo di Napoli, chiamato messer Filippo Minutolo, era stato 30 2, 6 | altre cose, in sorte ad un messer Guasparrin d’Oria la balia 31 2, 6 | anni i due garzoni in casa messer Guasparrino. Ma Giannotto, 32 2, 6 | andavano, dal servigio di messer Guasparrino si partì, e 33 2, 6 | appresso la partita fatta da messer Guasparrino, essendo bel 34 2, 6 | di Raona, per trattato di messer Gian di Procida, l’isola 35 2, 6 | quale in forma di servo messer Guasparrin d’Oria tiene 36 2, 6 | che a Genova andò, trovato messer Guasparrino, da parte di 37 2, 6 | Giusfredi e verso la madre.~Messer Guasparrin si maravigliò 38 2, 6 | fatto aveva tenuta avesse.~Messer Guasparrino, veggendo li 39 2, 6 | quella di tutti fatta a messer Guasparrino e alla sua figliuola, 40 2, 6 | al lor piacere. Quindi a messer Guasparrino rivolti, il 41 2, 6 | Currado e dalla sua donna e da messer Guasparrino, sopra la saettia 42 2, 6 | ricevuto beneficio, amici di Messer Domeneddio.~ ~ 43 2, 10 | Monaco ruba la moglie a messer Ricciardo da Chinzica, il 44 2, 10 | con lui tornare, e, morto messer Ricciardo, moglie di Paganin 45 2, 10 | d’ingegno, il cui nome fu messer Ricciardo di Chinzica, il 46 2, 10 | venne fatto, per ciò che messer Lotto Gualandi per moglie 47 2, 10 | si ritornasse.~Or questo messer lo giudice, migliore stimatore 48 2, 10 | essendo il caldo grande, a messer Ricciardo venne disidero 49 2, 10 | volerne, quella, veggente messer Ricciardo che già era in 50 2, 10 | via. La qual cosa veggendo messer lo giudice, il quale era 51 2, 10 | pervenuto agli orecchi di messer Ricciardo dove la sua donna 52 2, 10 | informò.~La seguente mattina messer Ricciardo, veggendo Paganino, 53 2, 10 | che, quando tempo parve a messer Ricciardo, come meglio seppe 54 2, 10 | io vidi mai.~Disse allora messer Ricciardo:~- Per certo ella 55 2, 10 | camera e quivi venne dove messer Ricciardo con Paganino era, 56 2, 10 | altramenti fece motto a messer Ricciardo che fatto s’avrebbe 57 2, 10 | vedi tu che io sono il tuo messer Ricciardo, venuto qui per 58 2, 10 | vi vedessi giammai.~Disse messer Ricciardo:~- Guarda ciò. 59 2, 10 | non vi vidi.~Imaginossi messer Ricciardo che ella questo 60 2, 10 | adunque in camera la donna e messer Ricciardo soli, come a seder 61 2, 10 | furon posti, incominciò messer Ricciardo a dire:~- Deh, 62 2, 10 | non conosca che voi siete messer Ricciardo di Chinzica mio 63 2, 10 | fate feste quante vi piace.~Messer Ricciardo, udendo queste 64 2, 10 | voi mi vogliate sforzare.~Messer Ricciardo, veggendosi a 65 3, 3 | dicendo:~- Gran mercé a messer lo frate, che così bene 66 3, 3 | senza aver più a tornare a messer lo frate, molte altre notti 67 3, 4 | cominciò la sua penitenzia, e messer lo monaco, convenutosi colla 68 3, 4 | muro; per che, ruzzando messer lo monaco troppo colla donna 69 3, 4 | paternostri; e la donna e messer lo monaco da questa notte 70 3, 4 | necessità vivea di ciò che messer lo monaco, come misericordioso, 71 3, 5 | quinta~ ~Il Zima dona a messer Francesco Vergellesi un 72 3, 5 | Vergellesi un cavalier nominato messer Francesco, uomo molto ricco 73 3, 5 | infelicemente la donna di messer Francesco, la quale era 74 3, 5 | vagheggiare la moglie di messer Francesco, fu chi gli disse 75 3, 5 | alla sua donna portava.~Messer Francesco, da avarizia tirato, 76 3, 5 | buona speranza, per ciò che messer Francesco è per andare in 77 3, 5 | bene la promessa servata?~- Messer no, - rispose il Zima - 78 3, 5 | A cui il Zima rispose:~- Messer sì; ma se io avessi creduto 79 3, 7 | il riconobbe, e disse:~- Messer sì, io il donai già a Tedaldo.~ 80 3, 8 | gli dea il buono anno a messer Domeneddio e allo abate 81 3, Fine | cominciarono a cantare di Messer Guiglielmo e della Dama 82 4, Intro| Alighieri già vecchi, e messer Cino da Pistoia vecchissimo, 83 4, 6 | un gentile uomo chiamato messer Negro da Ponte Carraro, 84 4, 6 | e queste cose essendo a messer Negro contate, dolente a 85 4, 6 | piagnendo gli cadde a’ piedi.~Messer Negro, che antico era oramai 86 4, 6 | addomandato avea, ragionandolo messer Negro alla figliuola, niun 87 4, 7 | fu finito il processo di messer lo giudice sopra la morte 88 4, 9 | Novella nona~ ~Messer Guiglielmo Rossiglione 89 4, 9 | alla moglie sua il cuore di messer Guiglielmo Guardastagno 90 4, 9 | di sé, e aveva l’uno nome messer Guiglielmo Rossiglione e 91 4, 9 | Guiglielmo Rossiglione e l’altro messer Guiglielmo Guardastagno; 92 4, 9 | pur avvenne che, avendo messer Guiglielmo Rossiglione una 93 4, 9 | e vaga donna per moglie, messer Guiglielmo Guardastagno 94 4, 9 | manicaretto troppo buono.~Messer Guiglielmo, quando tempo 95 4, 9 | stato veramente il cuore di messer Guiglielmo Guardastagno, 96 4, 9 | così cortese cavaliere come messer Guiglielmo Guardastagno 97 4, 9 | quasi tutta si disfece.~Messer Guiglielmo, vedendo questo, 98 4, 9 | da quegli del castello di messer Guiglielmo Guardastagno 99 4, 10 | coperta.~Il quale, come messer Ricciardo di Chinzica, di 100 5, 4 | Ricciardo Manardi è trovato da messer Lizio da Valbona con la 101 5, 4 | costumato, il qual fu chiamato messer Lizio da Valbona, a cui 102 5, 4 | usava molto nella casa di messer Lizio, e molto con lui si 103 5, 4 | quale niun’altra guardia messer Lizio o la sua donna prendevano, 104 5, 4 | faremo.~Le quali cose udendo messer Lizio dalla sua donna, per 105 5, 4 | sentito, fu la mattina a messer Lizio e gli disse:~- Messer, 106 5, 4 | messer Lizio e gli disse:~- Messer, voi avete poco cara questa 107 5, 4 | cose simiglianti a loro.~Messer Lizio udendo questo disse:~- 108 5, 4 | intese ciò che far si dovea.~Messer Lizio, sentendo la giovane 109 5, 4 | sopravenne il giorno, e messer Lizio si levò; e ricordandosi 110 5, 4 | può questo essere?~Disse messer Lizio:~- Tu il vedrai se 111 5, 4 | vestire, chetamente seguitò messer Lizio, e giunti amenduni 112 5, 4 | gridare e dirgli villania; ma messer Lizio le disse:~- Donna, 113 5, 4 | colto?~Alle quali parole messer Lizio, venuto oltre e levata 114 5, 4 | che io non muoia.~A cui messer Lizio disse:~- Ricciardo, 115 5, 4 | Ricciardo che quel facesse che messer Lizio volea, acciò che con 116 5, 4 | apparecchiato a far ciò che a messer Lizio piaceva.~Per che messer 117 5, 4 | messer Lizio piaceva.~Per che messer Lizio, fattosi prestare 118 5, 4 | Caterina.~La qual cosa fatta, messer Lizio e la donna partendosi 119 5, 4 | ordinato ragionamento con messer Lizio, pochi appresso, 120 5, 6 | Procida, fratel carnale di messer Gian di Procida, per l’opera 121 5, 7 | casa pur cofigliuoli di messer Amerigo si crebbe; e traendo 122 5, 7 | Come gli altri figliuoli di messer Amerigo, così similmente 123 5, 7 | paura che gl’impediva. Aveva messer Amerigo, fuor di Trapani 124 5, 7 | la madre di lei che quivi messer Amerigo, che quasi mai usato 125 5, 7 | Trapani se ne venne, e ad uno messer Currado, che per lo re v’ 126 5, 7 | la lor famiglia n’andò a messer Currado, e sì gli disse:~- 127 5, 7 | vi troviate aver fatto.~Messer Currado, udendo colui esser 128 5, 7 | e queste cose gli disse.~Messer Amerigo, che già credeva 129 5, 7 | come stava l’opera. Di che messer Amerigo contento, andatosene 130 5, 7 | Essendo adunque e Fineo e messer Amerigo in concordia, 131 5, 8 | innamorò d’una figliuola di messer Paolo Traversaro, giovane 132 5, 8 | io, il quale fui chiamato messer Guido degli Anastagi, era 133 5, 8 | viene voi facciate sì che messer Paolo Traversaro e la moglie 134 5, 9 | giovane chiamato Federigo di messer Filippo Alberighi, in opera 135 6, Intro| Sicofante giacque con lei, messer Mazza entrasse in Monte 136 6, 1 | madonna Oretta, e fu moglie di messer Geri Spina; la quale per 137 6, 1 | molto, e sarammi carissimo.~Messer lo cavaliere, al quale forse 138 6, 2 | una sola parola fa raveder messer Geri Spina d’una sua trascutata 139 6, 2 | ntelletto rimettendo a messer Geri Spina, il quale la 140 6, 2 | Bonifazio papa, appo il quale messer Geri Spina fu in grandissimo 141 6, 2 | essendo essi in casa di messer Geri smontati, e egli con 142 6, 2 | che se ne fosse cagione, messer Geri con questi ambasciadori 143 6, 2 | davanti all’uscio suo passar messer Geri e gli ambasciadori 144 6, 2 | condizione e a quella di messer Geri, non gli pareva onesta 145 6, 2 | modo il quale inducesse messer Geri medesimo a invitarsi.~ 146 6, 2 | ora che egli avvisava che messer Geri con gli ambasciadori 147 6, 2 | morti.~La qual cosa avendo messer Geri una e due mattine veduta, 148 6, 2 | prestamente in piè, rispose:~- Messer sì, ma quanto non vi potre’ 149 6, 2 | se voi non assaggiaste -.~Messer Geri, al quale o la qualità 150 6, 2 | diligentemente diede bere a messer Geri e a’ compagni, alli 151 6, 2 | loro insieme n’andò a ber messer Geri.~A’ quali, essendo 152 6, 2 | espediti e partir dovendosi, messer Geri fece un magnifico convito 153 6, 2 | vi volle. Impose adunque messer Geri a uno de’ suoi famigliari 154 6, 2 | vide, disse:~- Figliuolo, messer Geri non ti manda a me.~ 155 6, 2 | risposta avere, tornò a messer Geri e sì gliele disse; 156 6, 2 | e sì gliele disse; a cui messer Geri disse:~- Tornavi e 157 6, 2 | disse:~- Cisti, per certo messer Geri mi manda pure a te.~ 158 6, 2 | rapportando il famigliare a messer Geri, subito gli occhi gli 159 6, 2 | soavemente portare a casa di messer Geri, andò appresso, e trovatolo 160 6, 2 | per innanzi come vi piace.~Messer Geri ebbe il dono di Cisti 161 6, 3 | Essendo vescovo di Firenze messer Antonio d’Orso, valoroso 162 6, 3 | gentile uom catalano, chiamato messer Dego della Ratta, maliscalco 163 6, 4 | Chichibio seguitò:~- Egli è, messer, com’io vi dico; e quando 164 6, 4 | disse:~- Assai bene potete, messer, vedere che iersera vi dissi 165 6, 4 | donde si venisse, rispose:~- Messer sì, ma voi non gridaste “ 166 6, 5 | Novella quinta~ ~Messer Forese da Rabatta e maestro 167 6, 5 | ciò che l’uno, il quale messer Forese da Rabatta fu chiamato, 168 6, 5 | cosa più bello che fosse messer Forese.~Ma, alla novella 169 6, 5 | dico che avevano in Mugello messer Forese e Giotto lor possessioni; 170 6, 5 | possessioni; ed essendo messer Forese le sue andate a vedere, 171 6, 5 | cominciarono a ragionare.~E messer Forese, cavalcando e ascoltando 172 6, 5 | sapeste l’abicì.~Il che messer Forese udendo, il suo error 173 6, 6 | turpitudine del viso di messer Forese mostrare, disse che 174 6, 7 | donna - domando io voi, messer podestà, se egli ha sempre 175 6, 9 | quali brigate n’era una di messer Betto Brunelleschi, nella 176 6, 9 | Brunelleschi, nella quale messer Betto è compagni s’eran 177 6, 9 | ingegnati di tirare Guido di messer Cavalcante de’ Cavalcanti, 178 6, 9 | capeva che il valesse.~Ma a messer Betto non era mai potuto 179 6, 9 | Giovanni, che serrata era, messer Betto con sua brigata a 180 6, 9 | alcun di loro.~Alli quali messer Betto rivolto disse:~- Gli 181 6, 9 | briga, e tennero per innanzi messer Betto sottile e intendente 182 6, 10 | anno a’ poveri del baron messer santo Antonio del vostro 183 6, 10 | dal mio maggiore, cioè da messer l’abate, stato mandato, 184 6, 10 | tutti vi conosco del barone messer santo Antonio, di spezial 185 6, 10 | trovai il venerabile padre messer Nonmiblasmete Sevoipiace, 186 6, 10 | sempre portato del baron messer santo Antonio, volle che 187 7, 3 | Rispose il santoccio:~- Messer sì.~- Adunque, - disse frate 188 7, 3 | Dio dinanzi alla figura di messer santo Ambruogio, per li 189 7, 5 | pose a sedere a’ piedi.~Messer lo geloso s’avea messe alcune 190 7, 5 | voi?~La donna rispose:~- Messer sì.~- Adunque, - disse ‘ 191 7, 5 | A cui la donna disse:~- Messer, cotesto non fate voi che 192 7, 6 | Leonetto standosi, amata da un messer Lambertuccio, è da lui visitata; 193 7, 6 | tornando il marito di lei, messer Lambertuccio con un coltello 194 7, 6 | lei un cavalier chiamato messer Lambertuccio s’innamorò 195 7, 6 | lietissimo incontanente v’andò.~Messer Lambertuccio, sentendo il 196 7, 6 | chiamatala le disse:~- Madonna, messer Lambertuccio è qua giù tutto 197 7, 6 | letto, in fino a tanto che messer Lambertuccio se n’andasse.~ 198 7, 6 | che andasse ad aprire a messer Lambertuccio: la quale apertogli, 199 7, 6 | serratisi dentro, cominciò messer Lambertuccio a prender diletto 200 7, 6 | e disse:~- Madonna, ecco messer che torna: io credo che 201 7, 6 | prese partito, e disse a messer Lambertuccio:~- Messere, 202 7, 6 | niuna cagione seco ristate.~Messer Lambertuccio disse che volentieri; 203 7, 6 | volendo su salire, vide messer Lambertuccio scendere, e 204 7, 6 | Che è questo messere?~Messer Lambertuccio, messo il piè 205 7, 6 | Che cosa è questa? Cui va messer Lambertuccio così adirato 206 7, 6 | fosse e che avesse, ed ecco messer Lambertuccio venir su dicendo: - 207 7, 6 | stata qua entro uccisa; e messer Lambertuccio fece gran villania 208 7, 6 | Che hai tu a fare con messer Lambertuccio?~Il giovane 209 7, 6 | Lambertuccio?~Il giovane rispose:~- Messer, niuna cosa che sia in questo 210 7, 6 | sera medesima parlò con messer Lambertuccio occultamente, 211 8, 2 | mano. Per le quali cose messer lo prete ne ‘nvaghì sì forte, 212 8, 2 | oltre in contegno; per che messer lo prete non ne poteva venire 213 8, 2 | creduto; ma datemelo in prima.~Messer lo prete, ch’aveva carica 214 8, 2 | e faccendola parente di messer Domenedio, con lei una gran 215 8, 4 | come savia, gli rispose:~- Messer, che voi m’amiate mi può 216 8, 4 | vostra?~Rispose la donna:~- Messer, voi sapete che io ho due 217 8, 4 | Venuta adunque la sera, messer lo proposto venne, come 218 8, 4 | di ciò che a far avesse.~Messer lo proposto, credendosi 219 8, 4 | bevuto, dissono i giovani:~- Messer, poi che tanta di grazia 220 8, 4 | dirizzò verso la camera dove messer lo proposto giaceva con 221 8, 4 | braccio. In questo destatosi messer lo proposto, e veduto il 222 8, 5 | quale si facea chiamare messer Niccola da San Lepidio, 223 8, 5 | guardato dove questo messer Niccola sedeva, parendogli 224 8, 5 | alle panche sopra le quali messer lo giudice stava, vider 225 8, 5 | rotta l’asse sopra la quale messer lo giudicio teneva i piedi, 226 8, 5 | un de’ lati accostatosi a messer lo giudice, il prese per 227 8, 5 | incominciò Maso a dire:~- Messer, o messere; io vi priego 228 8, 5 | tenendolo e gridando forte:~- Messer, voi fate villania a non 229 8, 5 | poterono, si partirono.~Messer lo giudice, tirate in su 230 8, 9 | avvenne che, parendo a messer lo maestro una sera a vegghiare, 231 8, 9 | Egli erano poche cose che messer Guasparuolo da Saliceto 232 8, 9 | come egli si fu accorto che messer lo maestro v’era, così cominciò 233 8, 9 | medico impastato facesse.~Messer lo medico, sentendosi in 234 9, 4 | Novella quarta~ ~Cecco di messer Fortarrigo giuoca a Buonconvento 235 9, 4 | cosa e i denari di Cecco di messer Angiulieri, e in camicia 236 9, 4 | chiamato Cecco, ma l’uno di messer Angiulieri, e l’altro di 237 9, 4 | Angiulieri, e l’altro di messer Fortarrigo. Li quali quantunque 238 9, 8 | grossissime lamprede per messer Vieri de’ Cerchi, fu veduto 239 9, 8 | non sono e uno storione a messer Corso Donati, le quali non 240 9, 8 | tempo gli parve, a casa messer Corso se n’andò, e trovollo 241 9, 8 | la vostra brigata.~A cui messer Corso disse:~- Tu siel 242 9, 8 | fosser state le lamprede di messer Corso; a cui Ciacco rispondendo 243 9, 8 | quella un cavaliere chiamato messer Filippo Argenti, uomo grande 244 9, 8 | adunque il barattiere, fece a messer Filippo l’ambasciata.~Messer 245 9, 8 | messer Filippo l’ambasciata.~Messer Filippo, udito costui, come 246 9, 8 | avea, e dissegli ciò che messer Filippo aveva detto.~Ciacco 247 9, 8 | ciò che io ti so dire che messer Filippo ti fa cercare, non 248 9, 8 | vedere come il fatto andasse. Messer Filippo, non avendo potuto 249 9, 8 | un gran punzone.~- Ohimè! messer, - disse Biondel - che è 250 9, 8 | Biondel - che è questo?~Messer Filippo, presolo per li 251 9, 8 | dire.~Alla fine, avendol messer Filippo ben battuto, ed 252 9, 8 | era; e dissergli perché messer Filippo questo avea fatto, 253 9, 8 | doveva bene oggimai cognoscer messer Filippo e che egli non era 254 9, 8 | scusava e diceva che mai a messer Filippo non aveva mandato 255 9, 8 | chente ti parve il vino di messer Filippo?~Rispose Biondello:~- 256 9, 8 | parute a te le lamprede di messer Corso!~Allora disse Ciacco:~- 257 10, 1 | e forse il più da bene, messer Ruggieri de’ Figiovanni; 258 10, 1 | Quivi adunque dimorando messer Ruggieri, e splendidamente 259 10, 1 | che a fare avea, fu cara a messer Ruggieri.~Appresso questo, 260 10, 1 | cavalcare la prima giornata con messer Ruggieri, in guisa che egli 261 10, 1 | famigliare, stato attento, come messer Ruggieri uscì della terra, 262 10, 1 | Italia.~Cavalcando adunque messer Ruggieri sopra la mula dal 263 10, 1 | nel fiume. Il che veggendo messer Ruggieri, disse:~- Deh! 264 10, 1 | comandamento del re, per lo quale messer Ruggieri incontanente tornò 265 10, 1 | assomigliato, ovvero la mula a lui.~Messer Ruggieri con aperto viso 266 10, 1 | sì.~Allora disse il re:~- Messer Ruggieri, il non avervi 267 10, 1 | mosterrò manifestamente.~A cui messer Ruggieri rispose:~- Signor 268 10, 1 | presenzia di molti gli disse:~- Messer Ruggieri, nell’uno di questi 269 10, 1 | io o la vostra fortuna.~Messer Ruggieri, poscia che vide 270 10, 1 | disse:~- Ben potete vedere, messer Ruggieri, che quello è vero 271 10, 1 | possiate co’ vostri vicini.~Messer Ruggieri presolo, e quelle 272 10, 2 | e sì disse all’abate:~- Messer, quando Ghino era più giovane, 273 10, 2 | cavalli vedere, disse:~- Messer l’abate, voi dovete sapere 274 10, 4 | Novella quarta~ ~Messer Gentil de’ Carisendi, venuto 275 10, 4 | partorisce un figliuol maschio, e Messer Gentile lei e ‘l figliuolo 276 10, 4 | assai, il qual fu chiamato messer Gentil Carisendi, il qual 277 10, 4 | suo amico fu significata a messer Gentile, il qual di ciò, 278 10, 4 | fosse e veggendosi davanti messer Gentile, piena di maraviglia 279 10, 4 | venuta fosse; alla quale messer Gentile ordinatamente contò 280 10, 4 | lasciasse tornare.~Alla quale messer Gentile rispose:~- Madonna, 281 10, 4 | potesse, e onesta fosse. Messer Gentile allora disse:~- 282 10, 4 | dispose a far quello che messer Gentile domandava; e così 283 10, 4 | teneramente dalla madre di messer Gentile aiutata, non molto 284 10, 4 | moltiplicò la letizia di messer Gentile e di lei. Messer 285 10, 4 | messer Gentile e di lei. Messer Gentile ordinò che le cose 286 10, 4 | alcuno se moglie fosse di messer Gentile, o in altra maniera 287 10, 4 | fece.~Ma, sopravvegnendo messer Gentile, disse alcun de’ 288 10, 4 | così?~- Signori, - disse messer Gentile - il non avere ella 289 10, 4 | essendo già levate le tavole, messer Gentile allato alla donna 290 10, 4 | compassion lagrimavano; ma messer Gentile, levatosi in piè 291 10, 4 | guatata da’ bolognesi; e messer Gentile sempre amico visse 292 10, 4 | agguagliare al fatto di messer Gentile? Il quale giovane 293 10, 5 | Madonna Dianora domanda a messer Ansaldo un giardino di gennaio 294 10, 5 | gennaio bello come di maggio; messer Ansaldo con l’obligarsi 295 10, 5 | ella faccia il piacere di messer Ansaldo, il quale, udita 296 10, 5 | alcuna cosa del suo, assolve messer Ansaldo~ ~Per ciascuno della 297 10, 5 | lieta brigata era già stato messer Gentile con somme lode tolto 298 10, 5 | donne, niun con ragione dirà messer Gentile non aver magnificamente 299 10, 5 | barone, il quale aveva nome messer Ansaldo Gradense, uomo d’ 300 10, 5 | molte volte affermato che messer Ansaldo sopra tutte le cose 301 10, 5 | profereva di farlo. Col quale messer Ansaldo per grandissima 302 10, 5 | nigromante, al qual forse messer Ansaldo, se tu il beffassi, 303 10, 5 | ad ogni vostro piacere.~Messer Ansaldo, se prima si maravigliava, 304 10, 5 | strettissima e leale amistà lui e messer Ansaldo congiunse.~Il nigromante, 305 10, 5 | Il nigromante, al quale messer Ansaldo di dare il promesso 306 10, 5 | liberalità di Gilberto verso messer Ansaldo e quella di messer 307 10, 5 | messer Ansaldo e quella di messer Ansaldo verso la donna, 308 10, 5 | a questa liberalità di messer Ansaldo, più ferventemente 309 10, 6 | liberalità usasse o Gilberto o messer Ansaldo o il nigromante, 310 10, 6 | cosa un cavalier, chiamato messer Neri degli Uberti, con tutta 311 10, 6 | bellezza del giardino di messer Neri, disiderò di vederlo. 312 10, 6 | nel suo giardino.~Il che a messer Neri fu molto caro, e magnificamente 313 10, 6 | giardin tutto e la casa di messer Neri ebbe veduta e commendata, 314 10, 6 | de’ lati di lui sedesse, e messer Neri dall’altro, e ad altri 315 10, 6 | secondo l’ordine posto da messer Neri.~Le vivande vi vennero 316 10, 6 | entrarono.~Uno de’ famigliari di messer Neri prestamente quivi accese 317 10, 6 | dilettevol vivanda, avendol messer Neri ordinato, fu messo 318 10, 6 | pensier dimorato, rivolto a messer Neri, il domandò chi fossero 319 10, 6 | le due damigelle; a cui messer Neri rispose:~- Monsignore, 320 10, 6 | confortandolo a maritarle. Dal che messer Neri, per più non poter, 321 10, 6 | compagni rimontati a cavallo e messer Neri lasciato, ragionando 322 10, 6 | cagioni dimostrando, con messer Neri teneva una stretta 323 10, 6 | e non come figliuole di messer Neri, ma come sue. E con 324 10, 6 | come sue. E con piacer di messer Neri, senza niuno indugio 325 10, 6 | Ginevra la bella diede a messer Maffeo da Palizzi, e Isotta 326 10, 6 | Palizzi, e Isotta la bionda a messer Guiglielmo della Magna, 327 10, 7 | man giunte ti chiamo,~ch’a messer vadi dove dimora.~Di’ 328 10, 7 | donassi tanta sicuranza,~ch’a messer far savessi lo mio core~ 329 10, 9 | mercatante è onorato da messer Torello Fassi il passaggio; 330 10, 9 | Torello Fassi il passaggio; messer Torello un termine alla 331 10, 9 | riconoscere, sommamente l’onora; messer Torello inferma, e per arte 332 10, 9 | gentile uomo, il cui nome era messer Torello di Stra da Pavia, 333 10, 9 | Tesino aveva. Li quali come messer Torel vide, avvisò che gentili 334 10, 9 | possiamo meglio albergare.~Messer Torello disse:~- Questo 335 10, 9 | gli ebbe.~Li quali come messer Torel vide, tutto a piè 336 10, 9 | i cavalli adagiarono; e messer Torello i tre gentili uomini 337 10, 9 | ancora n’avesser veduto.~A messer Torello d’altra parte pareva 338 10, 9 | andiamo a Parigi.~Allora disse messer Torello:~- Piacesse a Dio 339 10, 9 | stettero che, avvisandosi messer Torello loro essere stanchi, 340 10, 9 | amici e de’ servidori di messer Torello assai, ogni cosa 341 10, 9 | uomini si levarono, coi quali messer Torello montato a cavallo 342 10, 9 | albergo gli conducesse, disse messer Torello:~- Io sarò desso, 343 10, 9 | migliore albergo inviati, con messer Torello alle sue case pervennero, 344 10, 9 | ciò che era, e dissono:~- Messer Torello, questo non è ciò 345 10, 9 | cammin nostro.~A’ quali messer Torello rispose:~- Signori, 346 10, 9 | il caldo grande, come a messer Torel piacque, i gentili 347 10, 9 | essendosi alquanto partito messer Torello, essa piacevolmente 348 10, 9 | uomini così risposero come a messer Torello avevan fatto.~Allora 349 10, 9 | e apertamente conobber messer Torello niuna parte di cortesia 350 10, 9 | mercatantesche, di non esser da messer Torello conosciuti; ma pure 351 10, 9 | Questo fatto, essendo già messer Torello ritornato, la donna, 352 10, 9 | provvedere a’ famigliari. Messer Torello con molti prieghi 353 10, 9 | vestitisi le robe loro, con messer Torello alquanto cavalcar 354 10, 9 | ringraziandolne, montarono a cavallo.~Messer Torello con molti compagni 355 10, 9 | Saladino il partirsi da messer Torello gravasse (tanto 356 10, 9 | già da tutti i compagni di messer Torello preso commiato, 357 10, 9 | ancora non minore onore a messer Torello che egli a lui fatto 358 10, 9 | si dispose alla difesa. Messer Torello se ne tornò in Pavia, 359 10, 9 | apparecchiamento grande per tutto, messer Torello, non ostante i prieghi 360 10, 9 | forte piagneva, rispose:~- Messer Torello, io non so come 361 10, 9 | viverò e morrò moglie di messer Torello e della sua memoria.~ 362 10, 9 | della sua memoria.~Alla qual messer Torello disse:~- Donna, 363 10, 9 | donna piagnendo abbracciò messer Torello, e trattosi di dito 364 10, 9 | imprigionati; fra’ quali presi messer Torello fu uno, e in Alessandria 365 10, 9 | ritennelo per suo falconiere.~Messer Torello, che per altro nome 366 10, 9 | in questi termini stando messer Torello, avvenne un giorno 367 10, 9 | Saladino di suoi uccelli, messer Torello cominciò a sorridere 368 10, 9 | Saladino tornò alla mente messer Torello, e cominciò fiso 369 10, 9 | Ponente?~- Signor mio, - disse messer Torello - io sono lombardo, 370 10, 9 | che tu vedessi giammai.~Messer Torello cominciò a guardare, 371 10, 9 | abbracciò, dicendo:~- Voi siete messer Torel di Stra, e io sono 372 10, 9 | dissi che potrebbe avvenire.~Messer Torello questo udendo, cominciò 373 10, 9 | cui il Saladin disse:~- Messer Torello, poi che Iddio qui 374 10, 9 | subita gloria, nella qual messer Torel si vide, alquanto 375 10, 9 | valore, il cui nome era messer Torello di Dignes; per la 376 10, 9 | per la qual cosa, essendo messer Torello di Stra - per la 377 10, 9 | conosciuto, chiunque udir dir: - Messer Torello è morto -, credette 378 10, 9 | Torello è morto -, credette di messer Torel di Stra, e non di 379 10, 9 | quanto ella aveva promesso a messer Torello.~Mentre in Pavia 380 10, 9 | eran vicini, avvenne che messer Torello in Alessandria vide 381 10, 9 | miei fratelli vi perirono.~Messer Torello, dando alle parole 382 10, 9 | termine dato, e dissegli come.~Messer Torello, dando fede alle 383 10, 9 | che egli vedesse via come messer Torello sopra un letto in 384 10, 9 | questo, tornò il Saladino a messer Torello, e trovandol del 385 10, 9 | morire, gli disse così:~- Messer Torello, se voi affettuosamente 386 10, 9 | ve ne manderò.~Al qual messer Torello disse:~- Signor 387 10, 9 | questo fatto, comandò che a messer Torello, il quale era già 388 10, 9 | baroni nella camera dove messer Torello era, se n’andò, 389 10, 9 | lagrimando a dir cominciò:~- Messer Torello, l’ora che da voi 390 10, 9 | viva le farò certamente.~Messer Torello non poté le lagrime 391 10, 9 | dal Saladino alla donna di messer Torello esser mandata. Appresso 392 10, 9 | Appresso mise in dito a messer Torello uno anello, nel 393 10, 9 | questo fatto, da capo baciò messer Torello, e al nigromante 394 10, 9 | Saladino il letto con tutto messer Torello fu tolto via, e 395 10, 9 | dimandato avea, stato posato messer Torello con tutti i sopradetti 396 10, 9 | beveraggio consumata, che messer Torello destatosi gittò 397 10, 9 | aiutaci -, tutti fuggirono.~Messer Torello, aperti gli occhi 398 10, 9 | croce, andò a lui.~Al quale messer Torel disse:~- O padre mio, 399 10, 9 | bisogno fa è apparecchiato.~Messer Torello, levatosi d’in su 400 10, 9 | Appresso questo domandò messer Torel l’abate, chi fosse 401 10, 9 | abate gliele disse.~A cui messer Torel disse:~- Avanti che 402 10, 9 | dunque l’ora del mangiare, messer Torello, in quello abito 403 10, 9 | ambasciadore.~Fu adunque messer Torel messo ad una tavola 404 10, 9 | Ma poi che tempo parve a messer Torello di volerla tentare 405 10, 9 | gentile uomo, e così fu fatto.~Messer Torello, avendosi l’anello 406 10, 9 | dato avea nel suo partire a messer Torello, presolo e fiso 407 10, 9 | signore; questi veramente è messer Torello.~E corsa alla tavola 408 10, 9 | infino a tanto che per messer Torello non le fu detto 409 10, 9 | uomo stette cheto; per che messer Torello dal della sua 410 10, 9 | nozze infino alla casa di messer Torel se n’andarono; e quivi 411 10, 9 | lieta festa racconsolarono.~Messer Torello, fatta delle sue 412 10, 9 | fu il fin delle noie di messer Torello e di quelle della 413 10, 10 | tutte le lode che voi date a messer Torello -; e appresso, sappiendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL