Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donino 1 donna 1231 donna- 1 donne 398 donnesca 3 donnescamente 4 donnesco 1 | Frequenza [« »] 405 tutti 405 tutto 404 avea 398 donne 391 noi 388 bene 385 sia | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze donne |
Giornata, Novella
1 Pro | DIECI DÌ DETTE DA SETTE DONNE E DA TRE GIOVANI UOMINI~ ~ 2 Pro | non molto più alle vaghe donne che agli uomini convenirsi 3 Pro | come noi nelle dilicate donne veggiamo, quivi più avara 4 Pro | onesta brigata di sette donne e di tre giovani nel pistelenzioso, 5 Pro | canzonette dalle predette donne cantate al lor diletto.~ 6 Pro | delle quali le già dette donne, che queste leggeranno, 7 1, Intro| Quantunque volte, graziosissime donne, meco pensando riguardo 8 1, Intro| di sé, assai e uomini e donne abbandonarono la propia 9 1, Intro| petti degli uomini e delle donne, che l’un fratello l’altro 10 1, Intro| oggi veggiamo usare) che le donne parenti e vicine nella casa 11 1, Intro| solamente senza aver molte donne da torno morivan le genti, 12 1, Intro| compagnevole; la quale usanza le donne, in gran parte proposta 13 1, Intro| famiglie pieni, di signori e di donne, infino al menomo fante 14 1, Intro| valorosi uomini, quante belle donne, quanti leggiadri giovani, 15 1, Intro| ritrovarono sette giovani donne tutte l’una all’altra o 16 1, Intro| l’onestà delle valorose donne con isconci parlari. E però, 17 1, Intro| Pampinea cominciò a parlare: «Donne mie care, voi potete, così 18 1, Intro| sieno stati i giovani e le donne vinte da questa crudel pestilenza, 19 1, Intro| disonestamente».~L’altre donne, udita Pampinea, non solamente 20 1, Intro| discretissima era, disse: «Donne, quantunque ciò che ragiona 21 1, Intro| ne segua».~Mentre tralle donne erano così fatti ragionamenti, 22 1, Intro| cose, di vedere le loro donne, le quali per ventura tutte 23 1, Intro| schiarir del giorno, le donne con alquante delle lor fanti 24 1, Intro| bevitori che a sobrie e oneste donne. Il quale tutto spazzato, 25 1, Intro| giovane e pieno di motti: «Donne, il vostro senno, più che 26 1, Intro| governo delle camere delle donne intente vogliamo che stieno 27 1, Intro| giovani insieme colle belle donne, ragionando dilettevoli 28 1, Intro| fosse cosa che tutte le donne carolar sapessero e similmente 29 1, Intro| che la reina coll’altre donne, insieme co’ due giovani 30 1, Intro| camere, da quelle delle donne separate, se n’andarono, 31 1, Intro| trovarono, e simigliantemente le donne le loro; per che, spogliatesi, 32 1, Intro| che più gli piace». ~Le donne parimente e gli uomini tutti 33 1, 1 | Convenevole cosa è, carissime donne, che ciascheduna cosa la 34 1, 1 | insalatuzze d’erbucce, come le donne fanno quando vanno in villa; 35 1, 1 | popolo della città, uomini e donne. E nella chiesa postolo, 36 1, 2 | e tutta commendata dalle donne; la quale diligentemente 37 1, 2 | seguitiamo.~Sì come io, graziose donne, già udii ragionare, in 38 1, 4 | cominciò a parlare.~Amorose donne, se io ho bene la ‘ntenzione 39 1, 5 | vergogna punse i cuori delle donne ascoltanti e con onesto 40 1, 5 | simili novelle non fosser tra donne da raccontare, la reina 41 1, 5 | ch’egli non è, così nelle donne è grandissimo avvedimento 42 1, 5 | m’è caduto nell’animo, donne mie belle, di mostrarvi, 43 1, 5 | donna tra tutte l’altre donne del mondo era bellissima 44 1, 7 | Bella cosa è, valorose donne, il ferire un segno che 45 1, 9 | festevole cominciò.~Giovani donne, spesse volte già addivenne 46 1, 10 | sono, molto meglio alle donne stanno che agli uomini, 47 1, 10 | uomini, in quanto più alle donne che agli uomini il molto 48 1, 10 | proceda il non saper tra le donne e co’ valenti uomini favellare, 49 1, 10 | cosa ed ella e molte altre donne s’accorsero della cagione 50 1, 10 | questa donna con molte altre donne a sedere davanti alla sua 51 1, 10 | ho veduto merendarsi le donne e mangiare lupini e porri; 52 1, Fine | le novelle delle giovani donne e de’ tre giovani si trovarono 53 1, Fine | riuscito a lieto fine.~Le donne e gli uomini parimente tutti 54 2, Intro| quando parimente tutte le donne e i tre giovani levatisi 55 2, 1 | Spesse volte, carissime donne, avvenne che chi altrui 56 2, 2 | raccontati senza modo risero le donne, e massimamente tra’ giovani 57 2, 2 | alcuno incominciò.~Belle donne, a raccontarsi mi tira una 58 2, 3 | di Rinaldo d’Asti dalle donne e dà giovani, e la sua divozion 59 2, 3 | cominciò a parlare. Valorose donne, quanto più si parla de’ 60 2, 3 | rimasono in prigione, e le lor donne e i figliuoli piccioletti 61 2, 3 | pagare, e loro e le lor donne rimise nelle lor possessioni. 62 2, 4 | cotal guisa.~Graziosissime donne, niuno atto della Fortuna, 63 2, 6 | stato ritornano.~ ~Avevan le donne parimente e i giovani riso 64 2, 6 | si raddolcisse.~Carissime donne, voi dovete sapere che appresso 65 2, 6 | spiegare; e per ciò a voi, donne, la lascio ad imaginare. 66 2, 6 | grande e i convitati (le donne e gli uomini) alle tavole 67 2, 6 | parimente, è figliuoli e le donne, furono in Palermo ricevuti, 68 2, 7 | compassione avuta dalle giovani donne a’ casi di madama Beritola 69 2, 7 | Malagevolmente, piacevoli donne, si può da noi conoscer 70 2, 7 | disiderando, voi, graziose donne, sommamente peccate in una, 71 2, 7 | compagnia e d’uomini e di donne e con molti nobili e ricchi 72 2, 7 | meglio poté levatasi, le donne che in compagnia di lei 73 2, 7 | prestamente fattone giù torre le donne e le più preziose cose che 74 2, 7 | con riposo riconfortate le donne, comprese, per gli arnesi 75 2, 7 | compagnia d’uomini e di donne, sotto il governo d’Antigono 76 2, 7 | menarono ad uno monastero di donne secondo la lor legge religiose, 77 2, 7 | dalla maggiore di quelle donne, la quale elle appellan 78 2, 7 | uomini di Francia colle loro donne, de’ quali alcun parente 79 2, 7 | ricevessero insieme colle lor donne, lunga istoria sarebbe a 80 2, 7 | gentili uomini né dalle lor donne intesa, gli dissi che come 81 2, 7 | gentili uomini e quelle donne secondo la sua povera possibilità 82 2, 7 | quegli gentili uomini e donne, colli quali venne, dicessero 83 2, 7 | la quale con le religiose donne aveva tenuta e della sua 84 2, 7 | del pianto che fecero e le donne e gli uomini quando, a me 85 2, 8 | Sospirato fu molto dalle donne per li vari casi della bella 86 2, 8 | fossero, nondimeno come sue donne e maggiori in ciò che per 87 2, 8 | costumando egli alla corte delle donne predette e con loro spesso 88 2, 8 | fragilità e degli uomini e delle donne, e per diverse cagioni più 89 2, 8 | uomini, non che le tenere donne, hanno già molte volte vinti 90 2, 9 | insiememente, carissime donne, esser vero come si dice 91 2, 9 | pervennero a dire delle lor donne, le quali alle lor case 92 2, 9 | questo s’accordassero, che le donne lasciate da loro non volessero 93 2, 9 | onorevolissimi vestimenti femminili e donne che compagnia le tenessero, 94 2, 10 | quella fatte, disse.~Belle donne, una parte della novella 95 2, 10 | sollazzandosi, s’imaginano che le donne a casa rimase si tengano 96 2, 10 | far si convenisse con le donne nel letto, come egli faceva 97 2, 10 | in su un’altra con altre donne, andarono a vedere; e tirandogli 98 2, 10 | giugnesse quella ove eran le donne; nella quale veggendo la 99 2, 10 | quello che alle giovani donne, oltre al vestire e al mangiar, 100 2, 10 | Dio che a’ servigi delle donne, cotante celebravate), né 101 2, 10 | diedono. Per la qual cosa, donne mie care, mi pare che ser 102 2, Fine | pari consentimento tutte le donne dissono che Dioneo diceva 103 2, Fine | appresso usanza è delle donne di lavarsi la testa e di 104 2, Fine | licenziò.~Presero adunque le donne e gli uomini inverso un 105 3, Intro| famiglia rimasa appresso delle donne e de’ signori.~La reina 106 3, Intro| accompagnata e seguita dalle sue donne e dai tre giovani, alla 107 3, 1 | ortolano d’un monistero di donne, le quali tutte concorrono 108 3, 1 | con lui.~ ~ ~Bellissime donne, assai sono di quegli uomini 109 3, 1 | ancora, un monistero di donne assai famoso di santità ( 110 3, 1 | essendovi allora più che otto donne con una badessa, e tutte 111 3, 1 | ragion sua col castaldo delle donne, a Lamporecchio, là ond’ 112 3, 1 | altri servigetti; ma le donne mi davano sì poco salaro, 113 3, 1 | e io ho più volte a più donne, che a noi son venute, udito 114 3, 2 | alcuna volta un poco le donne arrossate e alcun’altra 115 3, 2 | d’un valoroso re, vaghe donne, intendo che per me vi sia 116 3, 3 | porco. La quale, o piacevoli donne, io racconterò non solamente 117 3, 3 | senza colpa alle oneste donne acquistar biasimo.~Hommi 118 3, 3 | Egli ci sono dell’altre donne assai le quali per avventura 119 3, 5 | Panfilo, non senza risa delle donne, finita la novella di frate 120 3, 6 | di bellezza tutte l’altre donne napoletane, e fu chiamata 121 3, 6 | dimorando, avvenne che da donne che sue parenti erano fu 122 3, 6 | caldo e molte brigate di donne e di cavalieri, secondo 123 3, 6 | andò, e nella brigata delle donne di Catella fu ricevuto, 124 3, 6 | vago di rimanervi. Quivi le donne, e Catella insieme con loro, 125 3, 6 | misera la fortuna delle donne e come è male impiegato 126 3, 7 | visitatori, non solamente delle donne secolari, ma de’ monisteri; 127 3, 7 | errore s’è quello delle donne, le quali gli uomini schifano 128 3, 7 | suoi parenti e colle sue donne ricevesse i quattro fratelli 129 3, 7 | quattro fratelli e le lor donne, aggiugnendo che esso medesimo 130 3, 7 | questo fatto, loro e le lor donne a dover desinare la seguente 131 3, 7 | madonna Ermellina e dall’altre donne graziosamente ricevute furono. 132 3, 7 | gli uomini parimente e le donne, né avendo avuto in quello 133 3, 7 | simigliante appresso fecer le donne, così le non parenti come 134 3, 7 | non fai tu, come l’altre donne, festa a Tedaldo?~A cui, 135 3, 8 | così cominciare.~Carissime donne, a me si para davanti a 136 3, 8 | opere di molti uomini e donne passate ragionava modestissimamente 137 3, 8 | santi uomini di richieder le donne, che a lor vanno per consiglio, 138 3, 9 | dover fare una gran festa di donne e di cavalieri, pure in 139 3, 9 | se n’andò.~E sentendo le donne e’ cavaleri nel palagio 140 3, 9 | tutti i suoi uomini e alle donne, che tutti pregavano che 141 3, 10 | cominciò a dire.~Graziose donne, voi non udiste forse mai 142 3, 10 | essendo ella domandata dalle donne di che nel diserto servisse 143 3, 10 | così fatto servigio.~Le donne domandarono: - Come si rimette 144 3, 10 | E per ciò voi, giovani donne, alle quali la grazia di 145 3, Fine | Dioneo a rider mosse l’oneste donne, tali e sì fatte loro parevan 146 3, Fine | discretamente ordinò; e quindi alle donne rivolto, disse:~- Amorose 147 3, Fine | rivolto, disse:~- Amorose donne, per la mia disavventura, 148 4, Intro| Introduzione~ ~Carissime donne, sì per le parole de’ savi 149 4, Intro| Sono adunque, discrete donne, stati alcuni che, queste 150 4, Intro| cose, cioè a ragionar di donne o a compiacer loro. E molti, 151 4, Intro| da così aguti, valorose donne, mentre io ne’ vostri servigi 152 4, Intro| brigata di belle giovani donne e ornate, che da un paio 153 4, Intro| che io fo male, o giovani donne, troppo ingegnandomi di 154 4, Intro| dilettevoli che di voi, dolcissime donne, sovente si prendono; ma 155 4, Intro| studiato di compiacere alle donne: il che se essi non sanno, 156 4, Intro| da biasimare. Le Muse son donne, e benché le donne quello 157 4, Intro| Muse son donne, e benché le donne quello che le Muse vagliono 158 4, Intro| dovrebber piacere. Senza che le donne già mi fur cagione di comporre 159 4, Intro| della simiglianza che le donne hanno ad esse; per che, 160 4, Intro| dal vostro, gentilissime donne, nel quale io spero, armato, 161 4, Intro| assai vagati siamo, o belle donne, là onde ci dipartimmo, 162 4, 2 | rilevare.~Fu adunque, valorose donne, in Imola uno uomo di scelerata 163 4, 2 | parte degli uomini e delle donne; e così faccendo, di lupo 164 4, 2 | Fiandra, s’andò con altre donne a confessar da questo santo 165 4, 2 | con una gran brigata di donne, loro ordinatamente raccontò 166 4, 2 | raccontò la novella. Queste donne il dissero a’ mariti e ad 167 4, 2 | dissero a’ mariti e ad altre donne, e quelle a quell’altre, 168 4, 2 | la notte a consolare le donne viniziane.~Come la maschera 169 4, 3 | detto, incominciò.~Giovani donne, sì come voi apertamente 170 4, 3 | maggior danni s’è nelle donne veduto, per ciò che più 171 4, 3 | giovani e d’altrettante donne, come di sopra dissi, per 172 4, 3 | accompagnava a vedere le lor donne e la sua; e quando dimestico 173 4, 3 | che dalla parte delle lor donne l’opera era messa in assetto. 174 4, 3 | festa e in gioia colle lor donne i più contenti uomini del 175 4, 3 | Folco e Ughetto e le lor donne, senza saper che di veleno 176 4, 3 | sentito, e da loro le lor donne, perché presa la Ninetta 177 4, 3 | casa, per consolar le lor donne della morte della sorella, 178 4, 4 | umilmente incominciò.~Piacevoli donne, assai son coloro che credono 179 4, 4 | sagacissimamente il fece, gioie da donne portandole, come i mercatanti 180 4, 5 | La mia novella, graziose donne, non sarà di genti di sì 181 4, 6 | Filomena aveva detta, fu alle donne carissima, per ciò che assai 182 4, 6 | amenduni. E però, amorose donne, voi dovete sapere che general 183 4, 6 | avevano la novella, e quasi donne e uomini quanti nella città 184 4, 6 | pubblicamente quasi da tutte le donne della città e da assai uomini; 185 4, 8 | al mio giudicio, valorose donne, sono, li quali più che 186 4, 8 | dolorosa madre con molte altre donne parenti e vicine, e sopra 187 4, 8 | recato e mettiti tra le donne, e ascolterai quello che 188 4, 8 | che, riconfortandola le donne e dicendole che su si levasse 189 4, 8 | conobbero. Di che tutte le donne che quivi erano, vinte da 190 4, 9 | parata dinanzi, pietose donne, una novella alla qual, 191 4, 10 | raccontate, non che a voi, donne, ma a me hanno già contristati 192 4, Fine | novelle li petti delle vaghe donne avevan contristati questa 193 4, Fine | piacevoli parole alle belle donne si scusò di ciò che fatto 194 4, Fine | laurea, e aspettando le donne a cui porre la dovesse piacevolmente 195 5, 1 | Molte novelle, dilettose donne, a dover dar principio a 196 5, 1 | Cipri.~Che dunque, piacevoli donne, diremo di Cimone? Certo 197 5, 1 | Efigenia da molte nobili donne di Rodi fu ricevuta e riconfortata, 198 5, 1 | alla prima delle due nostre donne; per che, se la tua, non 199 5, 1 | nuove spose con molte altre donne già a tavola erano per mangiare 200 5, 1 | e il simigliante l’altre donne e i servidori, e subitamente 201 5, 1 | sopra la quale messe le donne e saliti essi tutti e i 202 5, 1 | che alla riscossa delle donne venia, dato de’ remi in 203 5, 1 | ricevuti furono, e sposate le donne e fatta la festa grande, 204 5, 2 | Dovete adunque, dilicate donne, sapere, che vicin di Cicilia 205 5, 3 | incominciò.~A me, vezzose donne, si para dinanzi una malvagia 206 5, 4 | Non è adunque, valorose donne, gran tempo passato che 207 5, 4 | calde le fanciulle che le donne attempate.~La donna disse 208 5, 6 | novella di Neifile, assai alle donne piaciuta, comandò la reina 209 5, 6 | Grandissime forze, piacevoli donne, son quelle d’amore, e a 210 5, 6 | i palermitani e uomini e donne concorsero a vedere i due 211 5, 6 | fatta lodavano, così le donne, che a riguardare il giovane 212 5, 7 | moglie la Violante.~ ~Le donne, le quali tutte temendo 213 5, 7 | prese a dire.~Bellissime donne, al tempo che il buon re 214 5, 7 | figliuola e con altre femine e donne era usata sovente d’andare 215 5, 7 | gridando la giovane come le donne fanno, non avvisandosi la 216 5, 7 | guisa che quelle sono che le donne qua chiamano rose. La qual 217 5, 8 | cominciò Filomena.~Amabili donne, come in noi è la pietà 218 5, 8 | la figliuola e tutte le donne lor parenti, e altre chi 219 5, 8 | mettere gli uomini e le donne a tavola, sì ordinò, che 220 5, 8 | volta aveva fatto, quante donne v’avea (ché ve ne avea assai 221 5, 8 | anzi sì tutte le ravignane donne paurose ne divennero, che 222 5, 9 | ragionare; e io, carissime donne, d’una novella simile in 223 5, 9 | tempi tenuta delle più belle donne e delle più leggiadre che 224 5, 9 | come usanza è delle nostre donne, l’anno di state con questo 225 5, 10 | vergogna e vitupero di tutte le donne di questa terra; la quale, 226 5, 10 | Per che così vi vo’ dire, donne mie care, che chi te la 227 5, Fine | meno per vergogna dalle donne risa che per poco diletto, 228 5, Fine | vi reco.~Di che tutte le donne cominciarono a ridere, e 229 6, Intro| Licisca parlava, facevan le donne sì gran risa, che tutti 230 6, 1 | piè la ponga.~ ~Giovani donne, come né lucidi sereni sono 231 6, 1 | tanto stanno meglio alle donne che agli uomini, quanto 232 6, 1 | uomini, quanto più alle donne che agli uomini il molto 233 6, 1 | via di diporto insieme con donne e con cavalieri, li quali 234 6, 2 | Molto fu da ciascuna delle donne e degli uomini il parlar 235 6, 2 | ella così cominciò:~Belle donne, io non so da me medesima 236 6, 3 | dire cominciò.~Piacevoli donne, prima Pampinea e ora Filomena 237 6, 3 | avvenne che fra l’altre donne fiorentine una ne gli piacque, 238 6, 3 | allato all’altro, veggendo le donne per la via onde il palio 239 6, 4 | pronto ingegno, amorose donne, spesso parole presti e 240 6, 5 | tacque, avendo molto le donne preso di piacere della risposta 241 6, 5 | della reina disse.~Carissime donne, egli avviene spesso che, 242 6, 6 | cena.~ ~Ridevano ancora le donne della bella e presta risposta 243 6, 6 | ncominciò a parlare.~Giovani donne, l’essere stati ricordati 244 6, 7 | a dir cominciò.~Valorose donne, bella cosa è in ogni parte 245 6, 7 | assai bene accompagnata di donne e d’uomini, da tutti confortata 246 6, 7 | avvengono, ché essa solamente le donne tapinelle costrigne, le 247 6, 7 | intendesse solamente per quelle donne le quali per denari a’ lor 248 6, 8 | vergogna punse li cuori delle donne ascoltanti, e con onesto 249 6, 8 | di biasimare e uomini e donne e ciascuna cosa che ella 250 6, 9 | cominciò.~Quantunque, leggiadre donne, oggi mi sieno da voi state 251 6, 10 | lodavano, incominciò:~Vezzose donne, quantunque io abbia per 252 6, 10 | innanzi disse:~- Signori e donne, come voi sapete, vostra 253 6, 10 | rivolto disse:~- Signori e donne, voi dovete sapere che, 254 6, 10 | farsetti e sopra li veli delle donne cominciò a fare le maggior 255 6, Fine | pruovi che carico sia l’aver donne a reggere e a guidare; sii 256 6, Fine | appresso disse:~- Valorose donne, in diverse maniere ci s’ 257 6, Fine | per salvamento di loro, le donne hanno già fatte a’ lor mariti, 258 6, Fine | materia pareva ad alcuna delle donne che male a loro si convenisse, 259 6, Fine | Alle quali il re rispose:~- Donne, io conosco ciò che io ho 260 6, Fine | guardandosi e gli uomini e le donne d’operar disonestamente, 261 6, Fine | di dirla bella.~Quando le donne ebbero udito questo, dissero 262 6, Fine | Elissa, chiamate l’altre donne da una parte, disse:~- Poi 263 6, Fine | chiamavisi la Valle delle donne, né ancora vidi tempo da 264 6, Fine | contentissime d’esservi state.~Le donne risposono che erano apparecchiate; 265 6, Fine | andate, che alla Valle delle donne pervennero. Dentro alla 266 6, Fine | entrate che quella donde le donne venute v’erano, era pieno 267 6, Fine | adunque venute le giovani donne, poi che per tutto riguardato 268 6, Fine | famigliari, lasciate le donne, se n’andarono a questa 269 6, Fine | casa, dove trovarono le donne che facevano una carola 270 6, Fine | ragionamenti della Valle delle donne, assai di bene e di lode 271 7 | per salvamento di loro, le donne hanno già fatte a’ lor mariti, 272 7, Intro| n’andò nella Valle delle donne, per quivi disporre ogni 273 7, Intro| desto, e levatosi fece le donne e’ giovani tutti parimente 274 7, Intro| infino nella Valle delle donne n’andarono, dove da molti 275 7, 1 | ingegnerommi, carissime donne, di dir cosa che vi possa 276 7, 1 | Lotteringhi.~E per ciò, donne mie care, nella vostra elezione 277 7, 2 | quale incominciò.~Carissime donne mie, elle son tante le beffe 278 7, 2 | che, se essi sanno, e le donne d’altra parte anche sanno: 279 7, 3 | partice, che l’avvedute donne non lo intendessono e alquanto 280 7, 3 | ubbidire, incominciò.~Piacevoli donne, lo ‘ncantar della fantasima 281 7, 4 | mostrate. Alle quali, amorose donne, io una n’aggiugnerò da 282 7, 4 | si levarono, e uomini e donne, e fecersi alle finestre 283 7, 4 | vicini, e gli uomini e le donne, cominciaro a riprender 284 7, 5 | così cominciò.~Nobilissime donne, la precedente novella mi 285 7, 5 | che si fa loro dalle loro donne, e massimamente quando senza 286 7, 5 | questo essi dovessero alle donne non altra pena avere constituta 287 7, 5 | della vita delle giovani donne e diligentissimi cercatori 288 7, 7 | secondasse, disse.~Amorose donne, se io non ne sono ingannata, 289 7, 7 | sé ragionare delle belle donne di Francia e d’Inghilterra 290 7, 7 | aveva cerco e di quante donne vedute aveva mai, una simigliante 291 7, 8 | un poco, cominciò.~Belle donne, gran peso mi resta se io 292 7, 8 | gentili uomini e delle buone donne per moglie, e fanno arme 293 7, 9 | di quella si potevano le donne tenere, quantunque il re 294 7, 9 | Io non credo, reverende donne, che niuna cosa sia, quantunque 295 7, 9 | di quello che le giovani donne prendono più piacere io 296 7, 9 | dagli uomini al piacer delle donne lungamente m’ha tolto; per 297 7, 10 | il quale, poi che vide le donne racchetate, che del pero 298 7, 10 | hanno tanta forza, carissime donne, che, lasciando stare le 299 7, Fine | ragionasse delle beffe che le donne fanno a’ mariti; e, se non 300 7, Fine | brigata.~Levaronsi adunque le donne e gli uomini parimente, 301 7, Fine | disse:~- Voi sapete, nobili donne e voi giovani, che domane 302 8, 1 | piace. E per ciò, amorose donne, con ciò sia cosa che molto 303 8, 1 | delle beffe fatte dalle donne agli uomini, una fattane 304 8, 2 | igualmente e gli uomini e le donne ciò che Gulfardo fatto aveva 305 8, 2 | Panfilo incominciò.~Belle donne, a me occorre di dire una 306 8, 2 | persona ne’ servigi delle donne, il quale, come che legger 307 8, 2 | popolani; e meglio le lor donne, quando essi in alcuna parte 308 8, 3 | Panfilo, della quale le donne avevano tanto riso che ancor 309 8, 3 | incominciò.~Io non so, piacevoli donne, se egli mi si verrà fatto 310 8, 3 | lavoravano nel monistero delle donne di Faenza, quantunque il 311 8, 4 | così cominciò.~Valorose donne, quanto i preti e’ frati 312 8, 5 | apparecchiato, e cominciò.~Dilettose donne, il giovane che Elissa poco 313 8, 6 | quale incominciò.~Graziose donne, come Filostrato fu dal 314 8, 7 | sole.~ ~Molto avevan le donne riso del cattivello di Calandrino, 315 8, 7 | così cominciò.~Carissime donne, spesse volte avviene che 316 8, 7 | mia, sì che io con l’altre donne possa andare a fronte scoperta, 317 8, 7 | cattivella, ella non sapeva ben, donne mie, che cosa è il mettere 318 8, 7 | e careggiati dalle loro donne; né altra gloria hanno maggiore 319 8, 7 | coda.~E per ciò guardatevi, donne, dal beffare, e gli scolari 320 8, 8 | d’Elena ad ascoltare alle donne; ma per ciò che in parte 321 8, 8 | disiderosa, disse.~Piacevoli donne, per ciò che mi pare che 322 8, 8 | innanzi ciascuna di quelle donne ebbe due mariti, e ciascun 323 8, 9 | lasciatovi.~ ~Poi che le donne alquanto ebber cianciato 324 8, 9 | incominciò.~Assai bene, amorose donne, si guadagnò Spinelloccio 325 8, 9 | si è quello delle belle donne, le quali subitamente, purché 326 8, 9 | son due pur le più belle donne del mondo; e sì abbiamo 327 8, 9 | carpone infin presso le donne di Ripole il condusse.~Erano 328 8, 10 | diversi luoghi facesse le donne ridere, non è da domandare: 329 8, 10 | la volta, disse.~Graziose donne, manifesta cosa è tanto 330 8, 10 | tenute grandi e onestissime donne. Ed essendo, non a radere, 331 8, Fine | commendare di ciò che le donne sogliono essere più vaghe, 332 8, Fine | cominciò a parlare:~- Dilettose donne, assai manifestamente veggiamo 333 8, Fine | ad un altro si diede: le donne a far ghirlande e a trastullarsi, 334 8, Fine | Panfilo finita, e le giovani donne e gli uomini volentier riposarsi, 335 9, Intro| altra, da’ giovani e dalle donne cantate furono; appresso 336 9, 1 | Molte volte s’è, o vezzose donne, ne’ nostri ragionamenti 337 9, 2 | prestamente incominciò.~Carissime donne, saviamente si seppe madonna 338 9, 2 | nel quale, tra l’altre donne monache che v’erano, v’era 339 9, 2 | notte che egli da una delle donne di là entro fu veduto, senza 340 9, 2 | secondo la opinione delle donne monache e di chiunque la 341 9, 3 | incominciò.~Bellissime donne, lo scostumato giudice marchigiano, 342 9, 4 | volle, incominciò.~Valorose donne, se egli non fosse più malagevole 343 9, 5 | e cominciò.~Gentilissime donne, sì come io credo che voi 344 9, 6 | del quale poscia che le donne si tacquero, la reina impose 345 9, 6 | il qual disse:~Laudevoli donne, il nome della Niccolosa 346 9, 7 | Altra volta, piacevoli donne, delle verità dimostrate 347 9, 8 | Come costoro, soavissime donne, che oggi davanti a me hanno 348 9, 9 | novellare, la qual, poi che le donne ebbero assai riso dello 349 9, 9 | così a parlare.~Amabili donne, se con sana mente sarà 350 9, 10 | un poco da mormorare alle donne e da ridere a’ giovani; 351 9, 10 | cominciò a parlare.~Leggiadre donne, infra molte bianche colombe 352 9, Fine | si ridesse, meglio dalle donne intesa che Dioneo non voleva, 353 9, Fine | opportune avendo disposto, alle donne aspettanti si rivolse e 354 9, Fine | rivolse e disse:~- Innamorate donne, la discrezion d’Emilia, 355 9, Fine | mio petto,~come dell’altre donne, aspri né gravi,~ma se ne 356 9, Fine | fu e dal re e da tutte le donne commendata la canzonetta 357 10, Intro| quando Panfilo levatosi, le donne e’ suoi compagni fece chiamare. 358 10, 1 | Grandissima grazia, onorabili donne, reputar mi debbo, che il 359 10, 2 | prestamente incominciò.~Dilicate donne, l’essere stato un re magnifico, 360 10, 3 | riposandosene già il ragionare delle donne, comandò il re a Filostrato 361 10, 3 | prestamente incominciò.~Nobili donne, grande fu la magnificenzia 362 10, 4 | prestamente incominciò.~Giovani donne, magnifiche cose e belle 363 10, 4 | Che adunque qui, benigne donne, direte? Estimerete l’aver 364 10, 5 | così cominciò.~Morbide donne, niun con ragione dirà messer 365 10, 5 | cose nuove, con molte altre donne della città andò il giardino 366 10, 5 | Che direm qui, amorevoli donne? Preporremo la quasi morta 367 10, 6 | vari ragionamenti tra le donne stati, qual maggior liberalità 368 10, 6 | preso, incominciò.~Splendide donne, io fui sempre in opinione 369 10, 6 | caduto le violenze fatte alle donne da Manfredi avervi l’entrata 370 10, 7 | discreto, ragguardevoli donne, sarebbe, che non dicesse 371 10, 7 | dove ella era con altre donne, il vide correndo egli, 372 10, 7 | venuta la reina con molte donne, e la giovane tra lor ricevuta, 373 10, 8 | incominciò.~Magnifiche donne, chi non sa li re poter, 374 10, 8 | notte venuta, lasciar le donne la nuova sposa nel letto 375 10, 9 | cominciò a parlare.~Vaghe donne, senza alcun fallo Filomena 376 10, 9 | ma, considerando che le donne secondo il lor piccol cuore 377 10, 9 | che voi siete alle vostre donne lontani, e la lunghezza 378 10, 9 | riprendere, per ciò che di quante donne mi parve veder mai ella 379 10, 10 | incominciò.~Mansuete mie donne, per quel che mi paia, questo 380 10, 10 | compassione; la quale con le donne, le quali con lei de’ figliuoli 381 10, 10 | sai che io non ho in casa donne che mi sappiano acconciare 382 10, 10 | che da far ci è, e quelle donne fa invitare che ti pare, 383 10, 10 | Gualtieri invitare tutte le donne della contrada, cominciò 384 10, 10 | costume donnesco tutte le donne che a quelle vennero, e 385 10, 10 | Gualtieri.~La quale dalle donne ricevuta, e nella sala dove 386 10, 10 | venga la mia donna -. Le donne (che molto avevano, ma invano, 387 10, 10 | quivi erano sgannarono.~Le donne lietissime levate dalle 388 10, Fine | Dioneo era finita, e assai le donne, chi d’una parte e chi d’ 389 10, Fine | cominciò a parlare:~- Adorne donne, come io credo che voi conosciate, 390 10, Fine | ragionamenti furon molti tra le donne e tra’ giovani, ma ultimamente 391 10, Fine | cena, in piè si levò.~Le donne e gli altri levatisi, non 392 10, Fine | ch’io m’avveggio~che altre donne savie son com’io,~io triemo 393 10, Fine | giovani, lasciate le sette donne in Santa Maria Novella, 394 10, Fine | fare alcuna volta dire alle donne e molte spesso ascoltare 395 10, Fine | né ad ascoltare ad oneste donne. La qual cosa io nego, per 396 10, Fine | disdica agli uomini e alle donne di dir tutto dì ‘foro’ e ‘ 397 10, Fine | tempo faticano, che a voi, donne, alle quali tanto del tempo 398 10, Fine | condotto. E voi, piacevoli donne, con la sua grazia in pace