Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempi 36 tempio 4 tempissimo 2 tempo 362 tempora 2 temporal 1 temporali 4 | Frequenza [« »] 366 dire 364 re 363 chi 362 tempo 361 avendo 361 dì 360 cominciò | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze tempo |
Giornata, Novella
1 Pro | giovinezza infino a questo tempo oltre modo essendo acceso 2 Pro | convenevole termine mi lasciava un tempo stare, più di noia che bisogno 3 Pro | medesimo in processo di tempo si diminuì in guisa, che 4 Pro | e de’ mariti, il più del tempo nel piccolo circuito delle 5 Pro | almeno per alcuno spazio di tempo, appresso il quale, con 6 Pro | giovani nel pistelenzioso, tempo della passata mortalità 7 1, Intro| forse di minore onestà, nel tempo che succedette, cagione. 8 1, Intro| dico che, così inimico tempo correndo per quella, non 9 1, Intro| seguono, e per l’ascoltare nel tempo avvenire alcuna di loro 10 1, Intro| seco delle qualità del tempo molte e varie cose cominciarono 11 1, Intro| festa prendendo che questo tempo può porgere, credo che sia 12 1, Intro| ne quali né perversità di tempo né perdita d’amici o di 13 1, Intro| secondo il suo arbitrio, del tempo che la sua signoria dee 14 1, Intro| maniera stettero tanto che tempo parve alla reina d’andare 15 1, 1 | nascesse. La cui malizia lungo tempo sostenne la potenzia e lo 16 1, 1 | appresso il domandò quanto tempo era che egli altra volta 17 1, 5 | disidero Domenedio l’avesse tempo mandato opportuno a poter 18 1, 6 | giovani, non è ancora gran tempo, nella nostra città un frate 19 1, 7 | punto pensare, quasi molto tempo pensato avesse, subitamente 20 1, 7 | sì come egli il più del tempo dimorava, per la virtù che 21 1, 7 | avendo l’abate per fama molto tempo davante per valente uom 22 1, 8 | adunque in Genova, buon tempo è passato, un gentile uomo 23 1, 8 | ritrarre, s’ingegnano il lor tempo di consumare; e colui è 24 1, 10 | questa da riguardare e il tempo e il luogo e con cui si 25 1, Fine | chi alquanto non prende di tempo avanti non pare che ben 26 2, 1 | Era, non è ancora lungo tempo passato, un tedesco a Trivigi, 27 2, 2 | alberga male.~Era adunque, al tempo del marchese Azzo da Ferrara, 28 2, 2 | diliberarono che, come prima tempo si vedessero, di rubarlo; 29 2, 2 | procedendo, e aspettando luogo e tempo al loro malvagio proponimento, 30 2, 2 | del marito di lei, poco tempo davanti morto, li quali 31 2, 3 | dire: - Iddio ha mandato tempo a’ miei desiri: se io nol 32 2, 4 | ricchissimo uomo in brieve tempo quasi povero divenuto, pensò 33 2, 4 | perdute forze; e quando tempo le parve trattonelo, con 34 2, 4 | come colui che in picciol tempo fieramente era stato balestrato 35 2, 5 | cose mal fatte e di gran tempo passate sono troppo più 36 2, 5 | Oimè lasso, in come piccol tempo ho io perduti cinquecento 37 2, 5 | pur che ben cercasse preso tempo, tirarono via il puntello 38 2, 6 | cominciarono ad attender tempo al loro viaggio.~Madama 39 2, 6 | festa.~E così venuto il buon tempo, madama Beritola con Currado 40 2, 6 | persona chi fossero, se tempo di ciò non vedesse; e a 41 2, 6 | andare, come prima ebbe tempo, tutto questo raccontò a 42 2, 6 | dovesse esser suto, lungo tempo è che domandato l’avrei; 43 2, 6 | fatti adagiare, parendogli tempo di farne le loro madri liete, 44 2, 6 | giammai: dove poi molto tempo si crede che essi tutti 45 2, 7 | da nove volte.~Già è buon tempo passato che di Babilonia 46 2, 7 | marinari, come videro il tempo ben disposto, diedero le 47 2, 7 | potendone per la contrarietà del tempo tanti reggere il paliscalmo, 48 2, 7 | cose, la duchessa, preso tempo, amenduni nella camera se 49 2, 7 | fuoco ardeva, sopravenne il tempo d’uscire contro al prenze, 50 2, 7 | collo imperadore, in questo tempo venne per caso alle Smirre; 51 2, 7 | Capadocia dopo alquanto tempo affrontatosi combatté, e 52 2, 7 | Rodi; e quivi non guari di tempo dimorarono, che Antioco 53 2, 7 | e a Baffa pervenuti, più tempo insieme col mercatante si 54 2, 7 | viva fosse, e dove tanto tempo dimorata, senza mai avergli 55 2, 7 | Ma, poi che per alquanto tempo con loro dimorata fui, e 56 2, 7 | con lui lietamente poi più tempo visse. E perciò si disse: « 57 2, 8 | giorno sola e parendole tempo, quasi d’altre cose con 58 2, 8 | sarà, io la mariterò a quel tempo che convenevole sarà in 59 2, 8 | disagio e fatica, dimorò lungo tempo.~Violante, chiamata Giannetta, 60 2, 8 | brieve.~La donna, a cui più tempo da conforto che da riprensioni 61 2, 8 | speranza, in brevissimo tempo di grandissimo miglioramento 62 2, 8 | cominciossi a dare buon tempo con lei.~Perotto, il quale 63 2, 8 | fece signore.~Né guari di tempo passò che, udendo il re 64 2, 8 | cavalli, di che tutto il tempo della sua vita era usato. 65 2, 9 | loro non volessero perder tempo.~Un solamente, il quale 66 2, 9 | crederrei in brieve spazio di tempo recarla a quello che io 67 2, 9 | lasciato.~Bernabò dopo alcun tempo se ne tornò a Genova e, 68 2, 9 | Avvenne, ivi a non gran tempo, che questo catalano con 69 2, 9 | lasciò.~Sicurano in poco di tempo non meno la grazia e l’amor 70 2, 9 | Per che in processo di tempo avvenne che, dovendosi in 71 2, 9 | che, dovendosi in un certo tempo dell’anno, a guisa d’una 72 2, 9 | bisogna, sopravvegnendo il tempo, diliberò di mandare Sicurano 73 2, 9 | fece ricevere, infino che tempo gli paresse a quel fare 74 2, 9 | era da dare indugio, preso tempo convenevole, dal soldano 75 2, 9 | nervi appiccate, poi lungo tempo, senza esser mosse, della 76 2, 10 | moglie la tenea.~Poi a certo tempo pervenuto agli orecchi di 77 2, 10 | volesse. Per che, quando tempo parve a messer Ricciardo, 78 2, 10 | quanto ella è meco alcun tempo dimorata. Se voi siete suo 79 2, 10 | festa-; e dopo non molto tempo si morì . Il che Paganin 80 2, 10 | portare, lavorarono e buon tempo si diedono. Per la qual 81 2, Fine | ragionando, sì perché più tempo da pensare avrete, e sì 82 2, Fine | far dovesse in tutto il tempo delta sua signoria pienamente 83 2, Fine | Ma, estimando la reina tempo esser di doversi andare 84 3, Intro| quei fiori che concedeva il tempo e di frondi, postisi a sedere, 85 3, 1 | nel quale, non ha gran tempo, non essendovi allora più 86 3, 1 | e domandollo dove tanto tempo stato fosse. Il buono uomo, 87 3, 1 | prendendo a convenevoli ore tempo, col mutolo s’andavano a 88 3, 2 | già per tutto si dormia, e tempo parendogli o di dovere al 89 3, 2 | capelli, li quali essi a quel tempo portavano lunghissimi, acciò 90 3, 3 | gli portava, preso luogo e tempo, al santo frate se ne tornò, 91 3, 3 | passati e per la lunghezza del tempo avesse le sue tristizie 92 3, 4 | moglie del frate si dà buon tempo.~ ~Poi che Filomena, finita 93 3, 4 | vicina, non ha ancor lungo tempo, sì come voi potrete udire, 94 3, 4 | quello, quanto durava il tempo della penitenzia di frate 95 3, 5 | chiamato il Zima, e avea lungo tempo amata e vagheggiata infelicemente 96 3, 5 | che assai bene, già è gran tempo, avete potuto comprendere 97 3, 5 | Zima mio, senza dubbio gran tempo ha che io m’accorsi il tuo 98 3, 5 | onestà . Ma ora ne viene quel tempo nel quale io ti potrò chiaramente 99 3, 5 | non mi prendo questo buon tempo mentre che io posso; io 100 3, 6 | solea fare. Né guari di tempo ciò fece che quasi a tutti 101 3, 6 | avvenne che, essendo il tempo caldo e molte brigate di 102 3, 6 | Ma ora, forse aspettando tempo quando ha creduto che io 103 3, 6 | egli l’ha da non troppo tempo in qua segretissimamente 104 3, 6 | poi che a Catella parve tempo di dovere il conceputo sdegno 105 3, 6 | fatte in questo poco di tempo che qui stata son con lui, 106 3, 6 | se voi gridaste tutto il tempo della vita vostra; e se 107 3, 6 | servidore. E come che sia gran tempo che io e le mie cose e ciò 108 3, 6 | straziata quanto t’è piaciuto; tempo è di lasciarmi; lasciami, 109 3, 7 | di peregrino dopo alcun tempo; parla con la donna e falla 110 3, 7 | la reina, per non perder tempo, prestamente ad Emilia commise 111 3, 7 | a Tedaldo compiaciuto un tempo, del tutto si tolse dal 112 3, 7 | lor fratello, che di gran tempo non c’era stato, che avea 113 3, 7 | lasciato il suo fante, quando tempo gli parve, solo se n’andò 114 3, 7 | disse chi ella era, quanto tempo stata maritata e altre cose 115 3, 7 | avacciasse, per ciò che il tempo era brieve.~Il peregrino, 116 3, 7 | Parve allora a Tedaldo tempo di palesarsi e di confortare 117 3, 7 | Madonna, egli non è or tempo da fare più strette accoglienze; 118 3, 7 | parendogli dopo alcun dì tempo di dovere i fratelli riducere 119 3, 7 | disposto avea, venuto il tempo da torla via, si levò in 120 3, 8 | rispose l’abate - per un certo tempo, nel quale vi converrà molto 121 3, 8 | lei si diede il più bel tempo del mondo.~Ma, come avvengono 122 3, 8 | pallido, come colui che tanto tempo era stato senza vedere il 123 3, 8 | venne che a convenevole tempo, secondo l’opinione degli 124 3, 9 | senza noia di me in picciol tempo guerirmi? - E accordatosi 125 3, 9 | servigio si rimase e fu buon tempo.~La novella sposa, poco 126 3, 9 | trovando ella, per lo lungo tempo che senza conte stato v’ 127 3, 9 | maschi, come il parto al suo tempo venuto fece manifesto. Né 128 3, 9 | io disiderava, e per ciò tempo è che per me si faccia quello 129 3, 9 | parenti; e Beltramo ivi a poco tempo da’ suoi uomini richiamato, 130 3, 9 | in Firenze dimorò che ‘1 tempo del parto venne, e partorì 131 3, 9 | dilingentemente nudrire. E quando tempo le parve, in cammino messasi, 132 3, 9 | ecco qui il tuo anello. Tempo è adunque che io debba da 133 3, 10 | ritornatagli poi nel seguente tempo più volte, e la giovane 134 3, Fine | faccendo, fuggendosi il tempo, l’ora della cena appena 135 3, Fine | occhi tututto s’accese;~e ‘1 tempo, che leggieri~sen vola, 136 4, Intro| nostra città, già è buon tempo passato, fu un cittadino, 137 4, 1 | duca di Capova datala, poco tempo dimorata con lui, rimase 138 4, 1 | volte poi in processo di tempo vi ritornò.~Ma la fortuna, 139 4, 1 | accorgersi di Tancredi; e quando tempo lor parve, discesi del letto, 140 4, 2 | riserbandosi in più comodo tempo le lusinghe, pur, per mostrarsi 141 4, 2 | farò tristo per tutto il tempo che tu ci viverai -. Quello 142 4, 2 | giumente; e di quindi, quando tempo gli parve, trasformato se 143 4, 2 | che io non feci già è gran tempo più, che io mi spoglierò 144 4, 3 | n’erano femine ed eran di tempo maggiori che gli altri che 145 4, 3 | come che in processo di tempo s’avvenisse, o che Restagnone 146 4, 3 | miseria vissero non gran tempo.~Adunque a così fatto partito 147 4, 4 | potenzia dubitando, venendo il tempo che mandar ne la dovea, 148 4, 4 | né altro aspettava che tempo.~La giovane donna, che tutto 149 4, 5 | igualmente, non passò gran tempo che, assicuratisi, fecero 150 4, 5 | avendo insieme assai di buon tempo e di piacere, non seppero 151 4, 5 | saputa infino a tanto che tempo venisse nel qua le essi, 152 4, 5 | termine. Ma poi a certo tempo divenuta questa cosa manifesta 153 4, 6 | e pensiamo di darci buon tempo.~La giovane, per lo suo 154 4, 6 | Egli non andrà guari di tempo che giorno fia, e sarà ricolto; 155 4, 6 | la sposerebbe.~In questo tempo che costoro così parlavano, 156 4, 6 | poi in quello per molto tempo vissero.~ ~ 157 4, 7 | Fu adunque, non è gran tempo, in Firenze una giovane 158 4, 8 | contrada con una fanciulla del tempo suo, figliuola d’un sarto, 159 4, 8 | assai piccolo spazio di tempo il giovane s’accorse, e 160 4, 8 | vattene; egli è passato quel tempo che alla nostra fanciullezza 161 4, 8 | e ricordatole il passato tempo e ‘l suo amore mai per distanzia 162 4, 9 | udendo questo, pensò il tempo esser venuto di poterlo 163 4, 9 | Messer Guiglielmo, quando tempo fu, con la sua donna si 164 4, 10 | giovani, che ancora non è gran tempo che in Salerno fu un grandissimo 165 4, 10 | vero è che ella il più del tempo stava infreddata, sì come 166 5, 1 | d’Efigenia, in brevissimo tempo, d’uno in altro pensiero 167 5, 1 | in assai brieve spazio di tempo non solamente le prime lettere 168 5, 1 | nozze d’Efigenia venuto il tempo, e il marito mandato per 169 5, 1 | disse seco Cimone: - Ora è tempo di mostrare, o Efigenia, 170 5, 1 | preda, poi che alquanto di tempo ebbe posto in dover lei 171 5, 1 | con essa insieme surse un tempo fierissimo e tempestoso, 172 5, 1 | Pasimunda un fratello minor di tempo di lui, ma non di virtù, 173 5, 1 | quello ch’era quando poco tempo lieto fosti della guadagnata 174 5, 1 | Cimone, e tacito infino al tempo posto si stette in prigione. 175 5, 1 | vestimenti armati, quando tempo gli parve, avendogli prima 176 5, 1 | turbamenti grandi e lungo tempo per le costoro opere. Ultimamente, 177 5, 2 | quale, non è ancora gran tempo, fu una bellissima giovane 178 5, 2 | suoi compagni in brieve tempo divenuti ricchissimi, mentre 179 5, 2 | cosa; e in poco spazio di tempo, mostrandogliele esse, il 180 5, 2 | se io ho bene, in altro tempo che io in queste vostre 181 5, 2 | se’ tu viva? Egli è buon tempo che io intesi che tu perduta 182 5, 3 | mondo, fu un giovane, poco tempo fa, chiamato Pietro Boccamazza, 183 5, 3 | appresso levatasi la luna e ‘l tempo essendo chiarissimo, non 184 5, 3 | mangiavano e davansi buon tempo, dà quali esso per pietà 185 5, 4 | adunque, valorose donne, gran tempo passato che in Romagna fu 186 5, 4 | taciutosi, pure una, preso tempo e ardire, le disse:~- Caterina, 187 5, 4 | ancora riscaldati e sì dal tempo e sì dallo scherzare, senza 188 5, 4 | che con sicurtà e lungo tempo potessono insieme di così 189 5, 5 | dimesticatosi molto, quando tempo gli parve, ogni suo amore 190 5, 5 | Avvenne adunque, non molto tempo appresso queste parole, 191 5, 5 | imponendomi che, quando tempo fosse, io la maritassi e 192 5, 7 | dire.~Bellissime donne, al tempo che il buon re Guiglielmo 193 5, 7 | compagnia, acciò che il malvagio tempo non le cogliesse quivi, 194 5, 7 | sospinti che da paura di tempo; ed essendo già tanto entrati 195 5, 7 | particella non racconti, il tempo non si racconciò prima che 196 5, 7 | piacere ebbero ordine dato.~Il tempo malvagio cessò, e all’entrar 197 5, 7 | Quivi, sopravvenuto il tempo del partorire, gridando 198 5, 7 | figliuolo, dopo non molto tempo ritornò più bella che mai; 199 5, 8 | altro luogo per alquanto tempo andare a dimorare; per ciò 200 5, 8 | maggio essendo un bellissimo tempo, ed egli entrato in pensier 201 5, 8 | dannato. Né stette poi guari tempo che costei, la qual della 202 5, 8 | loro:~- Voi m’avete lungo tempo stimolato che io d’amare 203 5, 8 | Ravenna tornati, quando tempo fu, coloro invitarono li 204 5, 8 | lei non avvenisse, prima tempo non si vide (il quale quella 205 5, 8 | le sue nozze, con lei più tempo lietamente visse.~E non 206 5, 9 | Egli, per ciò che non era tempo, né era stato a quei dì, 207 5, 9 | dimorate, parendo alla donna tempo di dire quello per che andata 208 5, 10 | Perugia, non è ancora molto tempo passato, un ricco uomo chiamato 209 5, 10 | che ella in processo di tempo conoscendo, e veggendosi 210 5, 10 | tenuta una santa. E quando tempo le parve, l’aperse la sua 211 5, 10 | giovane per non perdere il tempo della vostra giovinezza, 212 5, 10 | conoscimento ha, che è d’avere il tempo perduto. E da che diavol 213 5, 10 | conosco, e senza pro, il tempo che andar lasciai; e benché 214 5, 10 | troppo più d’adoperare il tempo quando l’hanno, che agli 215 5, 10 | in camera, e ivi a poco tempo un altro, secondo che alla 216 5, 10 | andasse al letto, per ciò che tempo n’era.~Pietro, che maggior 217 5, 10 | io sto d’altro e quanto tempo egli è che tu non giacesti 218 5, Fine | che bisogno facea per lo tempo della sua signoria, con 219 6, Intro| elle stieno a perdere il tempo loro, stando alla bada del 220 6, 2 | migliore che essi avessero gran tempo davanti bevuto; per che, 221 6, 3 | e di gran cuore, di poco tempo avanti in Porta San Piero 222 6, 5 | rischiarandosi alquanto il tempo, essi, che lungamente erano 223 6, 6 | Egli non è ancora guari di tempo passato che nella nostra 224 6, 6 | furon fatti da Domenedio al tempo che egli avea cominciato 225 6, 10 | vi trovava, usò un lungo tempo d’andare ogni anno una volta 226 6, 10 | messa nella calonica, quando tempo gli parve, fattosi innanzi 227 6, Fine | capo a Dioneo, e disse:~- Tempo è, Dioneo, che tu alquanto 228 6, Fine | mostrare, pensando che il tempo è tale che, guardandosi 229 6, Fine | delle donne, né ancora vidi tempo da potervi quivi menare, 230 6, Fine | e spezialmente in quel tempo che era il caldo grande, 231 6, Fine | l’avessero, parendo lor tempo da dover tornar verso casa, 232 7, Intro| che tutti levati erano e tempo era da riducersi a novellare, 233 7, 1 | senza modo disiderava, preso tempo, un dì che imposto gli fu, 234 7, 2 | quasi in un momento di tempo, per salvezza di sé al marito 235 7, 2 | levasse ogni mattina per tempo per andare a lavorare o 236 7, 2 | casa. L’altre si danno buon tempo con gli amanti loro, e non 237 7, 3 | vanità, pure in processo di tempo, senza lasciar l’abito, 238 7, 5 | conveniva, il re, per non perder tempo, verso la Fiammetta voltatosi, 239 7, 5 | quivi andasse la mattina per tempo e confessassesi o dal cappellan 240 7, 5 | In buon’ora.~E quando tempo ebbe se n’andò alla buca 241 7, 5 | non potesse venire, quando tempo le parve, il giovane per 242 7, 5 | dell’altro piacere e buon tempo; e venuto il dì, il giovane 243 7, 5 | suo amante dandosi buon tempo. Alla fine il geloso, che 244 7, 5 | poi più volte con lui buon tempo e lieta vita si diede.~ ~ 245 7, 6 | loro amor compimento molto tempo non si interpose.~Ora avvenne 246 7, 7 | egli rimase qui, e quando tempo gli parve, non si vergognò 247 7, 7 | gioia per un buono spazio di tempo.~Poi, non parendo alla donna 248 7, 8 | la via a poter fare nel tempo avvenire ogni suo piacere, 249 7, 9 | volentieri; e come prima tempo e luogo le parve, tratto 250 7, 9 | divenir leale, e, prendendo tempo convenevole, gli mostra 251 7, 9 | questo uccello tutto il tempo da dover essere prestato 252 7, Fine | diversi diletti pigliando, il tempo infino all’ora della cena 253 8, 1 | per lui.~Gulfardo, quando tempo gli parve, se n’andò a Guasparruolo 254 8, 2 | scalogni; e, quando si vedeva tempo, guatatala un poco in cagnesco, 255 8, 2 | pensò il prete che ora era tempo d’andare alla Bel colore 256 8, 3 | abondevole, fu, ancora non è gran tempo, un dipintore chiamato Calandrino, 257 8, 3 | costumi, il quale il più del tempo con due altri dipintori 258 8, 3 | detta chiesa, non molto tempo davanti postovi, pensò essergli 259 8, 3 | pensò essergli dato luogo e tempo alla sua intenzione; e informato 260 8, 3 | e per ciò non perdiamo tempo, andiamo.~A cui Brun disse:~- 261 8, 4 | non vedea. E dopo alcun tempo fu di tanto ardire, che 262 8, 4 | senza che, poi ad un gran tempo, egli non poteva mai andar 263 8, 5 | meglio, Matteuzzo, preso tempo, mise la mano per lo rotto 264 8, 7 | maraviglioso diletto si dava buon tempo.~Avvenne che in questi tempi 265 8, 7 | questa guisa il tenne gran tempo in pastura.~Ultimamente, 266 8, 7 | parte gli disse che ella tempo mai non aveva avuto da poter 267 8, 7 | che altro uom lieto, al tempo impostogli andò alla casa 268 8, 7 | maladiceva la qualità del tempo, la malvagità della donna 269 8, 7 | appena dopo alquanto di tempo il poterono de’ nervi guerire 270 8, 7 | avvenne, dopo certo spazio di tempo, che la fortuna apparecchiò 271 8, 7 | lodato sie tu: venuto è il tempo che io farò col tuo aiuto 272 8, 7 | migliore. E per ciò, quando tempo sarà, vi manderò la imagine 273 8, 7 | per orazione; e, quando tempo gli parve, la mandò alla 274 8, 7 | piagneva continuo, e il tempo se n’andava, sagliendo tuttavia 275 8, 7 | intorno a’ piedi, né guari di tempo era ad andare, che di necessità, 276 8, 9 | di scienza, non ha gran tempo, vestito di scarlatto e 277 8, 9 | lui ad avere il più bel tempo del mondo con sue nuove 278 8, 9 | davanti ciascheduna a suo tempo. Io non vi potrei mai divisare 279 8, 9 | con lui.~Ma pure, quando tempo parve al maestro, sì come 280 8, 9 | avelli rilevati che poco tempo ha si fecero di fuori a 281 8, 9 | la sua bella roba, come tempo gli parve, messalasi in 282 8, 9 | alla proda d’una e preso tempo, messa la mano sotto all’ 283 8, 10 | Ora, non è ancora molto tempo, avvenne che quivi, da’ 284 8, 10 | una lunga ora.~Ma poi che tempo parve di levarsi alla donna, 285 8, 10 | avere ancora assai di buon tempo con teco; ma io mi ti voglio 286 8, 10 | ho qui, per ciò che non è tempo, appena che io abbia delle 287 8, 10 | col Canigiano si diè buon tempo dello inganno fatto alla 288 9, 1 | dicendo che ora è venuto il tempo che tu puoi avere il suo 289 9, 1 | Rinuccio conoscendo, non avendo tempo da troppa lunga diliberazione, 290 9, 2 | ciascuno questo amore un gran tempo senza frutto sostennero.~ 291 9, 2 | quali, quando a loro parve tempo, essendo già buona pezza 292 9, 2 | che ciascuna si desse buon tempo quando potesse.~E liberata 293 9, 4 | lui non fosse a luogo e a tempo lasciata impunita.~ ~ 294 9, 5 | più non piaccia; dove il tempo e il luogo che quella cotal 295 9, 5 | ché per aver festa e buon tempo, e non per altro, ci siamo) 296 9, 5 | porgere qui abbia e luogo e tempo debito; e benché mille volte 297 9, 5 | avuta da Bruno, il miglior tempo del mondo prendendo de’ 298 9, 5 | v’era, che era il più del tempo, gli faceva venir lettere 299 9, 5 | mio, riposo mio, quanto tempo ho io desiderato d’averti 300 9, 6 | v’ha qui sopraggiunti, né tempo ci è da potere andare altrove, 301 9, 8 | che io vi verrò.~E quando tempo gli parve, a casa messer 302 9, 8 | venuto, e per ciò che egli è tempo, andianne.~Postisi dunque 303 9, 9 | Melisso cenò, e quando fu tempo, s’andarono a riposare.~ 304 10, 1 | valorosi cavalieri che da gran tempo in qua sono stati nella 305 10, 1 | per partito di volere un tempo essere appresso ad Anfonso 306 10, 1 | cognoscere.~Ed essendovi già buon tempo dimorato, e molto alle maniere 307 10, 2 | che voi ben vi sentite, tempo è d’uscire d’infermeria -; 308 10, 2 | dubito punto che in poco di tempo non ne paia a voi quello 309 10, 3 | fece in piccolo spazio di tempo fare un de’ più belli e 310 10, 3 | e senza dubbio in piccol tempo assai divenne famoso.~Ora 311 10, 3 | ella mi può omai piccol tempo esser lasciata; per che 312 10, 4 | Modona, v’andò.~In questo tempo, non essendo Niccoluccio 313 10, 4 | non essere ancora di tanto tempo gravida, che perfetta potesse 314 10, 4 | finite, che ella sentì il tempo del partorire esser venuto; 315 10, 4 | tornò.~Quivi fornito il tempo del suo uficio e a Bologna 316 10, 4 | altressì, e appresso disse:~- Tempo è omai che io secondo la 317 10, 4 | risuscitata con ammirazione fu più tempo guatata da’ bolognesi; e 318 10, 5 | convenutosi, lieto aspettò il tempo postogli. Il qual venuto, 319 10, 5 | crederete, me sempre per lo tempo avvenire avendo per fratello 320 10, 6 | avvenne che il re Carlo, nel tempo caldo, per riposarsi alquanto, 321 10, 6 | guardava, in piccolo spazio di tempo presero pesce assai; e al 322 10, 7 | piace di raccontarvi.~Nel tempo che i franceschi di Cicilia 323 10, 7 | saran care; e per non perder tempo, voglio andare a cominciare.~ 324 10, 7 | a te, tu tel vedrai nel tempo avvenire.~E questo detto, 325 10, 8 | novella di raccontarvi.~Nel tempo adunque che Ottavian Cesare, 326 10, 8 | medesimo, mentre che tu hai tempo. Questo non si conviene 327 10, 8 | giacerai. Poi a luogo e a tempo manifesteremo il fatto; 328 10, 8 | questo: egli è venuto il tempo il quale io ancora non aspettava, 329 10, 8 | capital tenuto, dopo non molto tempo, per certe brighe cittadine, 330 10, 8 | sempre in una casa gran tempo e lietamente vissero, più 331 10, 9 | che alcuni affermano, al tempo dello imperadore Federigo 332 10, 9 | stati alquanto, fu di cenar tempo; per che a loro l’onorarsi 333 10, 9 | magnificamente cenarono.~E, quando tempo fu, andatisi a riposare, 334 10, 9 | né s’appressò.~Venuto il tempo del passaggio, e faccendosi 335 10, 9 | galea andò via, e in poco tempo per venne ad Acri, e con 336 10, 9 | disse: - Dato m’ha Iddio tempo di mostrare a costui quanto 337 10, 9 | robe; e ora è venuto il tempo di far certa la vostra credenza 338 10, 9 | v’aveva mandato, che quel tempo che voi e io viver dobbiamo, 339 10, 9 | disiderato d’averlo saputo a tempo, che io con quello onore, 340 10, 9 | domandava farebbe, dove tempo gli fosse prestato. Per 341 10, 9 | novità dell’abito.~Ma poi che tempo parve a messer Torello di 342 10, 9 | sopra sé stesse, per ciò che tempo da abbracciarlo le sarebbe 343 10, 10 | n’avvenisse.~Già è gran tempo, fu tra’ marchesi di Saluzzo 344 10, 10 | niuna altra cosa il suo tempo spendeva che in uccellare 345 10, 10 | togliessi; e per ciò venuto è il tempo che io sono per servare 346 10, 10 | disposta, disse:~- Signori, tempo è d’andare per la novella 347 10, 10 | per tutto, anzi che gran tempo fosse passato, seppe ella 348 10, 10 | che ella ingravidò, e al tempo partorì una fanciulla, di 349 10, 10 | altri fatto l’avesse.~Poco tempo appresso, avendo con parole 350 10, 10 | da capo ingravidò, e al tempo debito partorì un figliuol 351 10, 10 | della fanciulla, parendo tempo a Gualtieri di fare l’ultima 352 10, 10 | sostenere.~Non dopo molto tempo Gualtieri fece venire sue 353 10, 10 | molto la conoscea, gli parve tempo di doverla trarre dell’amaritudine, 354 10, 10 | allato, e disse:~- Griselda, tempo è omai che tu senta frutto 355 10, Fine | che questo pestilenzioso tempo incominciò, si veggono, 356 10, Fine | attesero; ed esse, quando tempo lor parve, se ne tornarono 357 10, Fine | pieghevoli per novelle, in tempo nel quale andar con le brache 358 10, Fine | fossero. E come che molto tempo passato sia da poi che io 359 10, Fine | non all’altre; e a chi per tempo passar legge, niuna cosa 360 10, Fine | per utilmente adoperare il tempo faticano, che a voi, donne, 361 10, Fine | donne, alle quali tanto del tempo avanza quanto negli amorosi 362 10, Fine | e credere come le pare, tempo è da por fine alle parole,