Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cominciatrice 1 cominciava 4 cominciavansi 1 cominciò 360 cominciogli 2 cominciolla 2 cominciollo 1 | Frequenza [« »] 362 tempo 361 avendo 361 dì 360 cominciò 360 essendo 355 quivi 352 fece | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze cominciò |
Giornata, Novella
1 1, Intro| anno predetto orribilmente cominciò i suoi dolorosi effetti, 2 1, Intro| predette infra brieve spazio cominciò il già detto gavocciolo 3 1, Intro| quali cose, poi che a montar cominciò la ferocità della pestilenza 4 1, Intro| tacendo l’altre, così Pampinea cominciò a parlare: «Donne mie care, 5 1, Intro| per che Pampinea allor cominciò sorridendo:~«Ecco che la 6 1, Intro| essendo da tutti ascoltato, cominciò così.~ ~ ~ 7 1, 1 | benignamente e mansuetamente cominciò a voler riscuotere e fare 8 1, 1 | sedere, prima benignamente il cominciò a confortare, e appresso 9 1, 1 | commendato questa sua usanza, il cominciò a domandare se egli mai 10 1, 1 | chiesa di Dio.~Il frate cominciò a sorridere e disse:~- Figliuol 11 1, 1 | disse molti, e ultimamente cominciò a sospirare, e appresso 12 1, 1 | salito in sul pergamo, di lui cominciò e della sua vita, de’ suoi 13 1, 2 | rispose che volentieri, e cominciò in questa guisa.~Mostrato 14 1, 2 | per ciò amichevolmente lo cominciò a pregare che egli lasciasse 15 1, 2 | andato vi fosse, cautamente cominciò a riguardare alle maniere 16 1, 3 | reina piacque, Filomena così cominciò a parlare.~La novella da 17 1, 4 | dover dire, in cotal guisa cominciò a parlare.~Amorose donne, 18 1, 4 | come il vide andato via, cominciò a pensar qual far volesse 19 1, 4 | smarrì, e temendo di vergogna cominciò a piagnere. Messer l’abate, 20 1, 4 | monaco, e fra sé stesso cominciò a dire: «Deh, perché non 21 1, 4 | alla giovane, pianamente la cominciò a confortare e a pregarla 22 1, 5 | subito ferventemente la cominciò ad amare e propose di non 23 1, 5 | messo appresso l’altro, cominciò il re alquanto a maravigliarsi, 24 1, 6 | baldanzosamente a dire cominciò.~Né io altresì tacerò un 25 1, 7 | novellare, in cotal guisa cominciò a parlare.~Bella cosa è, 26 1, 7 | gli desse la seconda; e cominciò sopra la terza a mangiare, 27 1, 7 | li quali portati avea, e cominciò a mangiare. L’abate, poi 28 1, 7 | e l’abate non vegnendo, cominciò a mangiare il secondo; il 29 1, 7 | Primasso, mangiato il secondo, cominciò a mangiare il terzo; il 30 1, 7 | detto, il quale seco stesso cominciò a pensare e a dire: « Deh 31 1, 8 | aspettare, piacevolmente così cominciò a parlare.~La precedente 32 1, 9 | aspettarlo, tutta festevole cominciò.~Giovani donne, spesse volte 33 1, Fine | dove erano; e appresso così cominciò a parlare:~- Carissime compagne, 34 2, Intro| alcuna fare, così lieta cominciò a parlare.~ ~ 35 2, 1 | avvenisse, stato alquanto, cominciò, come colui che ottimamente 36 2, 1 | riconosciutolo, subitamente cominciò a ridere e a dire:~- Domine, 37 2, 2 | tremando e battendo i denti, cominciò a riguardare se dattorno 38 2, 2 | disse; e poi pietosamente la cominciò a pregare che, se esser 39 2, 2 | Ma poi che ad apparire cominciò l’aurora, sì come alla donna 40 2, 3 | recatasi, quel che dovesse dire cominciò a pensare; e dopo il comandamento 41 2, 3 | meno ardita che lieta, così cominciò a parlare. Valorose donne, 42 2, 3 | chiamatolo a sé, con lui cominciò piacevolmente a ragionare 43 2, 3 | seco stesso forte contento, cominciò a dire: - Iddio ha mandato 44 2, 3 | la debita reverenza, così cominciò l’abate a favellare:~- Santo 45 2, 4 | altro aspettare, a parlar cominciò in cotal guisa.~Graziosissime 46 2, 5 | pietre da Landolfo trovate - cominciò la Fiammetta, alla quale 47 2, 5 | cosa, da una delle parti la cominciò a attendere. Andreuccio, 48 2, 5 | suo letto era, così gli cominciò a parlare:~- Andreuccio, 49 2, 5 | colui che è molto guelfo cominciò a avere alcuno trattato 50 2, 5 | Appresso queste parole ella cominciò distintamente a domandare 51 2, 5 | Andreuccio, dolente del caso, cominciò a chiamare il fanciullo; 52 2, 5 | rispondendogli il fanciullo, cominciò più forte a chiamare: ma 53 2, 5 | vedea la sua disavventura, cominciò a dire:~- Oimè lasso, in 54 2, 5 | molte altre parole, da capo cominciò a battere l’uscio e a gridare; 55 2, 5 | puntellaronlo. E fatto questo, cominciò l’uno a dire:~- Chi entrerà 56 2, 5 | ritornato, dirottissimamente cominciò a piagnere, veggendosi quivi 57 2, 6 | comandamento della reina, così cominciò.~Gravi cose e noiose sono 58 2, 6 | parole da Currado udite, cominciò a riguardare, e da occulta 59 2, 6 | ottimamente convenirsi. cominciò a dar fede alle parole; 60 2, 7 | e così debole come era cominciò a chiamare ora uno e ora 61 2, 7 | veggendone, si maravigliò molto e cominciò ad avere grandissima paura; 62 2, 7 | quelle insieme dolorosamente cominciò a piagnere.~E già era ora 63 2, 7 | Cresci-in-man che Iddio ci diè, la cominciò per sì fatta maniera a consolare, 64 2, 7 | cordoglio sopra la nave a far cominciò.~Al conforto della quale 65 2, 7 | sedendo Constanzio con lei, la cominciò a riguardare pieno di maraviglia, 66 2, 7 | Per che Basano vittorioso cominciò liberamente a venirsene 67 2, 7 | persona), da amore incitato, cominciò seco tanta famigliarità 68 2, 7 | che bellissima era, fiso cominciò a riguardare, e cominciò 69 2, 7 | cominciò a riguardare, e cominciò seco stesso a ricordarsi 70 2, 7 | pietosamente a piagnere cominciò; e poi che alquanto ebbe 71 2, 7 | appresso al padre così cominciò a parlare:~- Padre mio, 72 2, 8 | lietamente faccendolo, in cominciò.~Ampissimo campo è quello 73 2, 8 | andarono al loro cammino.~Cominciò adunque Gualtieri e con 74 2, 8 | tremante, con parole rotte così cominciò a dire:~- Carissimo e dolce 75 2, 8 | con gravissime riprensioni cominciò a mordere così folle amore 76 2, 8 | squarciandosi i vestimenti, cominciò a gridar forte:~- Aiuto 77 2, 8 | per che il polso più forte cominciò a battergli che l’usato; 78 2, 8 | disideroso di poterla vedere, cominciò come povero uomo a ripararsi 79 2, 8 | suoi nepoti cognoscendoli, cominciò loro a mostrare amore e 80 2, 9 | dirà-; e questo detto, così cominciò.~Suolsi tra’ volgari spesse 81 2, 9 | lasciate. E motteggiando cominciò alcuno a dire:~- Io non 82 2, 9 | avea data alla sua donna cominciò a far le maggior risa del 83 2, 9 | notabile che in quella era cominciò a ragguardare e a fermare 84 2, 10 | lei, che forte piagnea, cominciò dolcemente a confortare. 85 2, 10 | feria uscita di mente, la cominciò a confortare co’ fatti, 86 2, 10 | furono uscite di mente, e cominciò a viver più lietamente del 87 2, 10 | maravigliò forte, e seco stesso cominciò a dire: «Forse che la malinconia 88 3, Intro| fu Filostrato, il quale cominciò in questa guisa.~ ~ 89 3, 1 | partito il lor ragionare, cominciò Masetto a pensare che via 90 3, 1 | rotto lo scilinguagnolo, cominciò a dire:~- Madonna, io ho 91 3, 2 | capi della casa, a tutti cominciò ad andare toccando il petto 92 3, 2 | esso cercando andava, forte cominciò a temere tanto che sopra 93 3, 2 | davanti standogli, esso cominciò a guardare per riconoscere 94 3, 3 | passare davanti a casa sua, e cominciò a volersi scusare; ma il 95 3, 4 | rispose che volontieri, e cominciò .~Madonna, assai persone 96 3, 4 | disideroso di questa cosa, prima cominciò ‘a pregare con grandissima 97 3, 4 | la domenica, frate Puccio cominciò la sua penitenzia, e messer 98 3, 5 | per antico costume, così cominciò a parlare.~Credonsi molti, 99 3, 5 | si pose a sedere, e così cominciò a dire:~- Valorosa donna, 100 3, 5 | mandate per gli occhi fuori, cominciò ad attender quello che la 101 3, 5 | ferventissimo amante, e cominciò a sentire ciò che prima 102 3, 5 | prese nuovo consiglio, e cominciò in forma della donna, udendolo 103 3, 5 | suso e verso il cavaliere cominciò a tornare, il qual veggendolo 104 3, 6 | Madonna, volentieri -; e cominciò.~Alquanto è da uscire della 105 3, 6 | consiglio a’ suoi piaceri e cominciò a mostrarsi dello amor di 106 3, 6 | posto; e per amor di lei cominciò a mostrar d’armeggiare e 107 3, 6 | subita gelosia, e dentro cominciò ad arder tutta di disidero 108 3, 6 | uditi non fossero, Ricciardo cominciò così a dire:~- Madonna, 109 3, 6 | certe cose state davanti cominciò adattare a questo fatto; 110 3, 6 | desinato ebbe, si mise e cominciò ad aspettare Catella.~La 111 3, 6 | così di fervente ira accesa cominciò a parlare:~- Ahi quanto 112 3, 7 | commise il ragionare; la qual cominciò.~A me piace nella nostra 113 3, 7 | alla fessura accostatosi, cominciò a guardare che ciò volesse 114 3, 7 | Tedaldo, udito questo, cominciò a riguardare quanti e quali 115 3, 7 | parola dello Evangelio: - In cominciò Cristo a fare e ad insegnare - ? 116 3, 8 | tornata, maravigliose cose cominciò a raccontare della santità 117 3, 8 | che stata era di Ferondo, cominciò a governare.~L’abate con 118 3, 8 | altra persona niuna cosa, cominciò ad attender che Ferondo 119 3, 8 | donna e ‘1 suo figliuolo cominciò a piagnere, le più nuove 120 3, 8 | poi, gran voglia avendone, cominciò a mangiare e a bere; e non 121 3, 8 | parendogli esser vivo, cominciò a gridare: - Apritemi, apritemi - 122 3, 9 | da’ suoi, così tutta vaga cominciò a parlare.~Chi dirà novella 123 3, 9 | promise di farlo.~La giovane cominciò la sua medicina, e in brieve 124 3, 9 | camera e postesi a sedere, cominciò la contessa:~- Madonna, 125 3, 9 | udite l’aveva da altrui, cominciò di lei ad aver compassione. 126 3, 10 | comandamento aspettare, sorridendo cominciò a dire.~Graziose donne, 127 3, 10 | avvenne che il giuoco le cominciò a piacere, e cominciò a 128 3, 10 | le cominciò a piacere, e cominciò a dire a Rustico:~- Ben 129 3, Fine | governo del regno commesso cominciò. E, fattosi il siniscalco 130 3, Fine | pietosa, rispondendo l’altre, cominciò così:~ ~Niuna sconsolata~ 131 3, Fine | già ogni stella a cader cominciò che salia. Per che, ora 132 4, Intro| ricordanza vedute non n’avea, si cominciò forte a maravigliare, e 133 4, Intro| fosse, donnescamente così cominciò.~ ~ 134 4, 1 | dentro con lei, piagnendo le cominciò a dire:~- Ghismonda, parendomi 135 4, 1 | coppa chinatasi, piagnendo cominciò a versare tante lagrime, 136 4, 1 | i termini ne’ quali era, cominciò dolorosamente a piagnere.~ 137 4, 2 | da ridere si dispose, e cominciò.~Usano i volgari un così 138 4, 2 | da Imola; e in tale abito cominciò a far per sembianti una 139 4, 2 | mostrarsi santo, quella volta cominciò a volerla riprendere e a 140 4, 3 | ogni studio seguitando, cominciò per lei a far maravigliose 141 4, 6 | amorevole, queste parole udendo cominciò a piagnere, e piagnendo 142 4, 7 | cose la Simona veggendo, cominciò a piagnere e a gridare e 143 4, 8 | comandamento del re Neifile così cominciò.~Alcuni al mio giudicio, 144 4, 8 | il maritò si svegliasse, cominciò a dire:~- Deh, Girolamo, 145 4, 8 | acciò che si svegliasse, il cominciò a tentare, e toccandolo 146 4, 9 | cavaliere, le piacque, e cominciò a porre amore a lui, in 147 4, 9 | che svogliata non era, ne cominciò a mangiare e parvele buono; 148 4, 10 | preso ebbero, la donna gli cominciò a biasimare la sua passata 149 4, 10 | alquanto spaventata, il cominciò a voler rilevare e a menarlo 150 4, 10 | l’asino.~Per che la donna cominciò a temere non fosse morto; 151 4, 10 | tacitamente sopra di lui cominciò a piagnere e a dolersi di 152 4, 10 | questa arca trovandosi, cominciò a smemorare e a dir seco: - 153 4, 10 | così sarà -.~E per questo cominciò a star cheto e ad ascoltare 154 4, 10 | e una cosa e un’altra, cominciò ad andar brancolando per 155 4, Fine | senza indugio in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~Lagrimando 156 5, 1 | vivente veduta fosse. E quinci cominciò a distinguer le parti di 157 5, 1 | aperti, così in quegli fiso cominciò a guardare, seco stesso 158 5, 1 | che la giovane veggendo, cominciò a dubitare non quel suo 159 5, 1 | dentro tenne nascosa; e cominciò a pensare in che maniera 160 5, 2 | seguitasse; la quale così cominciò.~Ciascun si dee meritamente 161 5, 2 | partitosi, corseggiando cominciò a costeggiare la Barberia, 162 5, 2 | sua barca a seder postasi, cominciò a piagnere.~La buona femina, 163 5, 2 | aver questo nome udito, e cominciò a sperar senza saper che 164 5, 2 | guardò la giovane nel viso e cominciò a lagrimare, e presala le 165 5, 2 | alcuno, e con loro insieme cominciò a lavorare; e in tanta grazia 166 5, 2 | alcuna cosa dire, teneramente cominciò a lagrimare.~Martuccio, 167 5, 3 | operare, che la giovane cominciò non meno ad amar lui che 168 5, 3 | salì sopra il suo ronzino e cominciò quanto poteva a fuggire 169 5, 3 | doloroso che altro uomo, cominciò a piagnere e ad andarla 170 5, 3 | alquanto, il buono uomo cominciò a domandar la moglie:~- 171 5, 3 | testa, ruppe le cavezzine e cominciò a volersi fuggire; ma essendo 172 5, 4 | il colpo, lui similmente cominciò ad amare; di che Ricciardo 173 5, 4 | fine di maggio, la giovane cominciò davanti alla madre a ramaricarsi 174 5, 4 | usignuolo, e ricopertasi, cominciò fortemente a piagnere e 175 5, 5 | la quale lietamente così cominciò a parlare.~Poi che Filostrato 176 5, 5 | menarla via.~La giovane cominciò a resistere e a gridar forte, 177 5, 5 | sua figliuola, teneramente cominciò a piagnere e ad abbracciarla, 178 5, 5 | abbracciamenti, con lui teneramente cominciò a piagnere.~Bernabuccio 179 5, 7 | di lui che all’accidente, cominciò ad esser costumato e di 180 5, 7 | gragnuola grossissima e spessa cominciò a venire, la quale la donna 181 5, 7 | gli amorosi disii. E prima cominciò Pietro a dire:~- Or volesse 182 5, 7 | di quale colui pareva; e cominciò a sospicar per quel segno 183 5, 8 | comandamento della reina, cominciò Filomena.~Amabili donne, 184 5, 8 | adunque quivi Nastagio, cominciò a fare la più bella vita 185 5, 8 | albero in luogo di bastone, e cominciò a farsi incontro a’ cani 186 5, 8 | riguardando alla misera giovane, cominciò pauroso ad aspettare quello 187 5, 8 | subitamente si levò in piè e cominciò a fuggire verso il mare, 188 5, 8 | ripreso il suo stocco, la cominciò a seguitare, e in picciola 189 5, 9 | alquanto sopra sé stette e cominciò a pensar quello che far 190 5, 9 | benignamente verso Federigo cominciò a parlare:~- Federigo, ricordandoti 191 5, 9 | mangiar gliele avea dato, cominciò in presenza di lei a piagnere 192 5, 10 | e poderosa, prima se ne cominciò forte a turbare e ad averne 193 5, 10 | suoi far più libera via, cominciò a dire:~- Ecco belle cose; 194 5, 10 | assai presso di quivi aveva, cominciò a confortare Pietro che 195 5, Fine | canzone; il quale prestamente cominciò: -Monna Aldruda, levate 196 5, Fine | presta mente in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~Amor, la vaga 197 6, Intro| cosa la Licisca udendo, cominciò a ridere, e a Tindaro rivolta, 198 6, Intro| La quale lietamente così cominciò.~ ~ 199 6, 1 | nella lingua, udito questo, cominciò una sua novella, la quale 200 6, 2 | seguitasse; per che ella così cominciò:~Belle donne, io non so 201 6, 3 | quale lietamente così a dire cominciò.~Piacevoli donne, prima 202 6, 4 | sollecitudine a cuocerla cominciò. La quale essendo già presso 203 6, 5 | bellissimo favellatore era, cominciò a considerarlo e da lato 204 6, 5 | sé niuna considerazione, cominciò a ridere, e disse:~- Giotto, 205 6, 6 | quali udendo lo Scalza, cominciò a ghignare, e disse:~- Andate 206 6, 7 | novellasse; ed egli a dir cominciò.~Valorose donne, bella cosa 207 6, 7 | testimoniavano, di grande animo, cominciò di lei ad aver compassione, 208 6, 9 | dir da sezzo, così a dir cominciò.~Quantunque, leggiadre donne, 209 6, 10 | presso al fuoco a sedere, cominciò con costei, che Nuta aveva 210 6, 10 | cosa fosse stata mossa, cominciò la sua predica, e in acconcio 211 6, 10 | sopra li veli delle donne cominciò a fare le maggior croci 212 6, Fine | volentieri, e con soave voce cominciò in cotal guisa:~ ~Amor, 213 7, Intro| La qual lietamente così cominciò a dir sorridendo.~ ~ 214 7, 1 | Gianni:~- Bene -.~E la donna cominciò l’orazione, e disse:~- Fantasima, 215 7, 2 | picchiò, e dopo il picchiare cominciò seco a dire:~- O Iddio, 216 7, 2 | della tornata del marito, cominciò a dire:~- Dove se’, buona 217 7, 2 | e fuvvi entrato dentro e cominciò a radere. E Peronella, quasi 218 7, 2 | bracci con tutta la spalla, cominciò a dire:~- Radi quivi, e 219 7, 3 | l’abito, se le riprese, e cominciò a dilettarsi d’apparere 220 7, 3 | Rinaldo ne’ primi appetiti, cominciò a visitare molto spesso 221 7, 3 | che prima non faceva la cominciò a sollecitare a quello che 222 7, 3 | della fossa il traesse, il cominciò a baciare e a render grazie 223 7, 4 | essa, senza stare, così cominciò.~O Amore, chenti e quali 224 7, 4 | bere, non solamente gliele cominciò a commendare, ma artatamente 225 7, 4 | fu oltre modo dolente, e cominciò a tentare se per forza potesse 226 7, 4 | andossene alle finestre e cominciò a dire: - Egli si vuole 227 7, 4 | non potendovi entrare, le cominciò a dire che gli aprisse.~ 228 7, 4 | aveva fatto, quasi gridando cominciò a dire:~- Alla croce di 229 7, 4 | che ciò fosse.~La donna cominciò piagnendo a dire: - Egli 230 7, 5 | per la qual cosa ella così cominciò.~Nobilissime donne, la precedente 231 7, 5 | prete, e tosto.~La donna cominciò a sorridere, e disse:~- 232 7, 6 | camera e serratisi dentro, cominciò messer Lambertuccio a prender 233 7, 7 | d’altre parti del mondo, cominciò l’un di loro a dir che per 234 7, 7 | tanto bene e sì a grado cominciò a servire Egano, che egli 235 7, 7 | mente, che essa altressì cominciò a sospirare, e dopo alcun 236 7, 7 | giardino e a piè d’un pino cominciò ad attendere Anichino.~La 237 7, 7 | bastone, senza dir parola cominciò a fuggire, e Anichino appresso 238 7, 8 | sorridendo prima un poco, cominciò.~Belle donne, gran peso 239 7, 8 | Arriguccio; per che prestamente cominciò a fuggire, e Arriguccio 240 7, 8 | in una parte della casa cominciò ad aspettare quello che 241 7, 8 | nella camera adiratamente cominciò a dire:~- Ove se’ tu, rea 242 7, 8 | scala si pose a sedere, e cominciò a cucire e ad aspettare 243 7, 8 | me ne ricordo.~Arriguccio cominciò a dire:~- Come, rea femina, 244 7, 8 | lei, udendo queste cose, cominciò a fare romore e a dire:~- 245 7, 9 | fosse vero.~Pirro adunque cominciò ad aspettare quello che 246 7, 9 | faccendogli carezze, con lui cominciò a cianciare, ed egli per 247 7, 9 | Pirro, prestamente salitovi, cominciò a gittar giù delle pere; 248 7, 9 | pere; e mentre le gittava cominciò a dire:~- Eh, messere, che 249 7, 9 | che Nicostrato veggendo cominciò a gridare:~- Ahi rea femina, 250 7, 9 | fidava? - e così dicendo cominciò a scendere del pero.~La 251 7, 9 | lasciati gli avea, così lor cominciò a dir villania.~Al quale 252 7, 9 | turbata s’era levata in piè, cominciò a dire:~- Sia con la mala 253 7, 9 | riprensioni di tal maniera, cominciò a ragionar della novità 254 7, 10 | si teneva delle comari, cominciò a far beffe della sua sciocchezza, 255 8, Intro| della reina così Neifile cominciò.~ ~ 256 8, 2 | giù, si pose a sedere, e cominciò nettar sementa di cavolini, 257 8, 2 | innanzi trebbiati.~Il prete le cominciò a dire:~- Bene, Belcolore, 258 8, 2 | questo modo?~La Belcolore cominciò a ridere e a dire:~- O che 259 8, 2 | aver lasciato il tabarro e cominciò a pensare in che modo riavere 260 8, 3 | i passi indietro, se ne cominciò a venire.~Vedendo ciò, Buffalmacco 261 8, 3 | duolo, levò alto il piè e cominciò a soffiare, ma pur si tacque 262 8, 3 | dimora, veggendol venire, cominciò proverbiando a dire:~- Mai, 263 8, 3 | pieno di cruccio e di dolore cominciò a gridare:~- Ohimè, malvagia 264 8, 4 | la quale prestamente così cominciò.~Valorose donne, quanto 265 8, 5 | essere apparecchiato, e cominciò.~Dilettose donne, il giovane 266 8, 5 | quistione; ma, non ritrovandosi, cominciò a giurare per le budella 267 8, 6 | cominciatosi all’un de’ capi, cominciò a dare a ciascun la sua, 268 8, 6 | prestamente la si gittò in bocca e cominciò a masticare; ma sì tosto 269 8, 6 | tenne in bocca, e tenendola cominciò a gittar le lagrime che 270 8, 7 | ed essa prestamente così cominciò.~Carissime donne, spesse 271 8, 7 | serratovi, quivi la donna cominciò ad aspettare.~La donna, 272 8, 7 | corte dimorato, che egli cominciò a sentir più freddo che 273 8, 7 | dimoranza, s’avvicinò al dì, e cominciò l’alba ad apparire. Per 274 8, 7 | e a tramontana rivolta, cominciò a dire le parole datele 275 8, 7 | sette volte la sua orazione, cominciò ad aspettare le due damigelle, 276 8, 7 | quivi non la cogliesse, cominciò a volere smontare della 277 8, 7 | ritornarono, miseramente cominciò a piagnere e a dolersi; 278 8, 7 | smontare.~Lo scolare allora cominciò a ridere; e veggendo che 279 8, 7 | d’ombra era s’accostò, e cominciò accompagnata da amarissimi 280 8, 7 | trafitta, in piè dirizzata, cominciò a guardare se vicin di sé 281 8, 7 | postasi a sedere, piagnendo cominciò a dire:~- Rinieri, ben ti 282 8, 7 | travicelli della scala, la cominciò a dirizzar come star dovea 283 8, 7 | tenere, battendosi a palme cominciò a gridare:~- Ohimè, donna 284 8, 7 | messesi l’unghie nel viso cominciò a piagnere sopra di lei, 285 8, 7 | e per lo dolor sentito cominciò a mugghiar che pareva un 286 8, 7 | racconsolare, ma egli altressì cominciò a piagnere.~Ma, essendo 287 8, 8 | v’era, abbracciatala la cominciò a baciare, ed ella lui. 288 8, 9 | medico essere uno animale, cominciò di lui ad avere il più bel 289 8, 9 | e il medico similmente cominciò di lui a prendere maraviglioso 290 8, 9 | sue sciocche e dissipite, cominciò a ridere, e pensò di rispondergli 291 8, 9 | Avendoselo adunque riservato, cominciò più a continuare con lui 292 8, 9 | essendo il freddo grande, cominciò ad aspettar la bestia.~Buffalmacco, 293 8, 9 | messer lo maestro v’era, così cominciò a saltabellare e a fare 294 8, 9 | arricciarono addosso, e tutto cominciò a tremare, come colui che 295 8, 9 | innanzi il gittò in essa, e cominciò a ringhiare forte e a saltare 296 8, 9 | se ne conviene.~Il medico cominciò a chieder perdono, e a pregargli 297 8, 10 | letto gittatasi boccone, cominciò a fare il più doloroso lamento 298 8, 10 | la si recò in braccio, e cominciò a piagner con lei e a dire:~- 299 8, 10 | lasciò cadere.~Salabaetto la cominciò a confortare; e stato la 300 8, 10 | tuoi denari...~Salabaetto cominciò a ridere e disse:~- Madonna, 301 8, Fine | alla brigata ordinato, così cominciò a parlare:~- Dilettose donne, 302 8, Fine | Il quale così liberamente cominciò:~ ~Tanto è, Amore, il bene~ 303 9, Intro| giorno, la qual sorridendo cominciò in questa guisa.~ ~ 304 9, 1 | molto pauroso nell’animo, e cominciò a dir seco: - Deh, che bestia 305 9, 1 | se egli il morto fosse, cominciò ad aspettare che di lui 306 9, 1 | casa della gentil donna cominciò ad andare; e così andando 307 9, 1 | Alessandro aveva gittato, e cominciò brancolone a cercare se 308 9, 2 | guisa che fatto non avea cominciò a parlare, e conchiudendo 309 9, 3 | la qual cosa Calandrino cominciò a dire che egli voleva comperare 310 9, 3 | udì questo, dolorosamente cominciò a gridare e a dire:~- Ohimè! 311 9, 4 | presente fu all’Angiulieri, e cominciò, come il meglio seppe, a 312 9, 4 | alquanto avendo bevuto, cominciò con alcuni a giucare, li 313 9, 4 | entrato, così in camicia cominciò a trottar dietro; ed essendo 314 9, 5 | rispose che volentieri, e cominciò.~Gentilissime donne, sì 315 9, 5 | salutò.~Ella, rispostogli, il cominciò a guatare, più perché Calandrino 316 9, 5 | altra vaghezza. Calandrino cominciò a guatar lei, e parendogli 317 9, 5 | lei, e parendogli bella, cominciò a trovar sue cagioni, e 318 9, 5 | non gli potesse venire, cominciò molto a strignere e a sollecitare 319 9, 5 | giuoco, ma levatasi in piè cominciò a dire:~- Ohimè! ladro piuvico, 320 9, 5 | in qua e in là tirandolo, cominciò a dire:~- Sozzo can vituperato, 321 9, 5 | cappuccio suo e levatosi, cominciò umilmente a pregar la moglie 322 9, 6 | quello che diceva Adriano, cominciò a creder troppo bene che 323 9, 6 | raccolto ciò che detto s’era, cominciò a guisa d’uom che sognasse 324 9, 7 | la sua, la quale allora cominciò:~Altra volta, piacevoli 325 9, 7 | farò -; e poi seco stessa cominciò a dire: - Hai veduto come 326 9, 7 | gola, e presala forte, la cominciò a portar via come se stata 327 9, 8 | partiti i lividori del viso, cominciò di casa ad uscire, avvenne 328 9, 9 | sventurato Biondello, lieta cominciò così a parlare.~Amabili 329 9, 9 | de’ camminanti, con lui cominciò ad entrare in ragionamento.~ 330 9, 9 | questo bastone.~La donna cominciò prima a gridare e poi a 331 9, 9 | ristava, già tutta rotta cominciò a chiedere mercé per Dio 332 9, 10 | ristate furono, Dioneo così cominciò a parlare.~Leggiadre donne, 333 9, 10 | vita sua, con una cavalla cominciò a portar mercatantia in 334 9, 10 | consiglio, e come meglio seppe, cominciò a sollecitar donno Gianni, 335 9, 10 | toccare il viso e la testa, cominciò a dire: - Questa sia bella 336 10, Intro| la quale lietamente così cominciò.~ ~ 337 10, 3 | simile a quello di Natan, cominciò a fare le più smisurate 338 10, 3 | in rabbiosa ira acceso, cominciò a dire:~- Ahi lasso a me! 339 10, 4 | che dovesse tenere, così cominciò a parlare:~- Signori, io 340 10, 5 | di dire disiderosa, così cominciò.~Morbide donne, niun con 341 10, 5 | suo fervore in compassione cominciò a cambiare, e disse:~- Madonna, 342 10, 6 | treppiè e dell’olio messovi, cominciò ad aspettare che le giovani 343 10, 7 | sua viuola. Laonde egli cominciò sì dolcemente sonando a 344 10, 7 | della casa che ciò si fosse, cominciò ad aspettare il vespro, 345 10, 8 | sposa del suo amico, la cominciò attentissimamente a riguardare, 346 10, 8 | entratosene, alla piaciuta giovane cominciò a pensare, tanto più accendendosi 347 10, 8 | molti caldi sospiri, seco cominciò a dire:~- Ahi! misera la 348 10, 8 | ebbe guatato, dirottamente cominciò a piagnere, sé dello inganno 349 10, 9 | riservando a Dioneo, così cominciò a parlare.~Vaghe donne, 350 10, 9 | quale quasi a mano a man cominciò una grandissima infermeria 351 10, 9 | uccelli, messer Torello cominciò a sorridere e fece uno atto 352 10, 9 | mente messer Torello, e cominciò fiso a riguardallo e parvegli 353 10, 9 | giammai.~Messer Torello cominciò a guardare, e vide quelle 354 10, 9 | Messer Torello questo udendo, cominciò ad esser lietissimo e a 355 10, 9 | quasi lagrimando a dir cominciò:~- Messer Torello, l’ora 356 10, 9 | e avvisatosi il perché, cominciò per nome a chiamar l’abate 357 10, 10 | avanti era uscita in camicia, cominciò a spazzare le camere e ordinarle, 358 10, 10 | le donne della contrada, cominciò ad attender la festa; e 359 10, Fine | senza da seder levarsi, così cominciò a parlare:~- Adorne donne, 360 10, Fine | assai piacevolmente così in cominciò a cantare:~ ~S’amor venisse