Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrebber 1 parrò 1 parta 3 parte 326 partefice 2 partefici 1 partendomi 1 | Frequenza [« »] 333 parole 331 quanto 331 sono 326 parte 325 altri 325 ben 321 far | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze parte |
Giornata, Novella
1 Pro | trarre, o in tutto o in parte, l’animo a sé e dal noioso 2 Pro | minore.~Adunque, acciò che in parte per me s’ammendi il peccato 3 1, Intro| avessi onestamente per altra parte menarvi a quello che io 4 1, Intro| indifferentemente in ogni parte di quello a nascere e a 5 1, Intro| cosce e in ciascuna altra parte del corpo apparivano a molti, 6 1, Intro| senza alcuna vergogna ogni parte del corpo aprire non altrimenti 7 1, Intro| appartenevano piagnevano; e d’altra parte dinanzi alla casa del morto 8 1, Intro| pestilenza tutto o in maggior parte quasi cessarono e altre 9 1, Intro| usanza le donne, in gran parte proposta la donnesca pietà 10 1, Intro| minuta gente, e forse in gran parte della mezzana, era il ragguardamento 11 1, Intro| delle chiese, poi che ogni parte era piena, fosse grandissime 12 1, Intro| crudeltà del cielo, e forse in parte quella degli uomini, che 13 1, Intro| omai lasciare star quella parte di quelle che io acconciamente 14 1, Intro| convenienti o in tutto o in parte intendo di nominarle: delle 15 1, Intro| abitanti. E qui d’altra parte, se io ben veggio, noi non 16 1, Intro| andare, che faccia a gran parte dell’altre lo star disonestamente».~ 17 1, Intro| de’ suoi son la maggior parte morti, e gli altri che vivi 18 1, Intro| manifesta, e pregogli per parte di tutte che con puro e 19 1, Intro| piccola montagnetta, da ogni parte lontano alquanto alle nostre 20 1, Intro| e per conseguente, d’una parte e d’altra tratto, non possa, 21 1, Intro| e similmente i giovani e parte di loro ottima mente e sonare 22 1, Intro| grande né vi poteva d’alcuna parte il sole; e quivi sentendo 23 1, Intro| ascolta diletto) questa calda parte del giorno trapasseremo. 24 1, 1 | mescolati in esse e che siamo parte d’esse, durare né ripararci, 25 1, 1 | corte e di donarti quella parte di ciò che tu riscoterai 26 1, 1 | vederlo mandar fuori. D’altra parte, egli è stato sì malvagio 27 1, 1 | Padre mio, di questa parte mi vergogno io di dirvene 28 1, 1 | morto, diedi la maggior parte per Dio; e poi, per sostentare 29 1, 2 | novella di Panfilo fu in parte risa e tutta commendata 30 1, 6 | Galieno non ne parli in alcuna parte delle sue medicine, sì e 31 1, 7 | da ciò si ritrasse, e in parte provedette coloro che venuti 32 1, 7 | ancora che per vista in ogni parte conosciuto non fosse, per 33 1, 7 | e così potere andare in parte dove così tosto non troveria 34 1, 7 | poco) troverebbe in ogni parte. E quegli messisi in seno, 35 1, 10 | de’ giovani e non in altra parte capere e dimorare.~Per che, 36 1, Fine | inchinato al vespro, e in gran parte il caldo diminuito, quando 37 1, Fine | levatici, similmente in alcuna parte n’andremo sollazzando, come 38 1, Fine | quale mi par grandissima parte di piacere e d’utilità similmente 39 2, Intro| passo scalpitando, d’una parte in un’altra, belle ghirlande 40 2, 1 | ruvido uomo, prestamente da parte menatolo, sopra ciò ‘ncominciò 41 2, 2 | di sciagure e d’amore in parte mescolata, la quale per 42 2, 3 | Firenze tornandosi, gran parte delle lor possessioni ricomperarono, 43 2, 3 | segretamente con grandissima parte de’ tesori del re d’lnghilterra 44 2, 3 | turbarono che, se in altra parte che davanti al papa stati 45 2, 3 | fatta villania. D’altra parte il papa si maravigliò assai 46 2, 4 | quasi la più dilettevole parte d’Italia; nella quale assai 47 2, 4 | disposero. E messa in terra parte della lor gente con balestra 48 2, 4 | balestra e bene armata, in parte la fecero andare che del 49 2, 5 | quelli denari, o tutti o parte, cautamente incominciò a 50 2, 5 | desso, essa, tiratolo da parte, disse:~- Messere, una gentil 51 2, 5 | grato che, ristoratici in parte li danni li quali per lui 52 2, 5 | essendo della notte una parte passata, ella, lasciato 53 2, 5 | quale dalla contraposta parte sconfitta dal travicello 54 2, 5 | disperato, verso quella parte onde il dì aveva la fanticella 55 2, 5 | esser molto certi che in parte ti toccherà il valere di 56 2, 5 | farsi innanzi tratto la parte sua; e ricordatosi del caro 57 2, 5 | aspettare. Costoro che d’altra parte eran sì come lui maliziosi, 58 2, 6 | cacciati, in nulla altra parte fuggirono che alla caverna 59 2, 6 | nelle sue forze, in niuna parte piegò quello che la grandezza 60 2, 6 | consiglio mi crederrei gran parte del mio stato ricoverare 61 2, 6 | madre; ora, acciò che niuna parte in quello che per vo’ si 62 2, 6 | trovato messer Guasparrino, da parte di Currado diligentemente 63 2, 6 | volentieri; ma diragli da mia parte che si guardi di non aver 64 2, 6 | mangiar si ponessero, da parte d’Arrighetto e salutarono 65 2, 7 | su per lo lito o in altra parte vedessero, a cui di sé potessero 66 2, 7 | che tra cristiani era e in parte dove, se pure avesse saputo, 67 2, 7 | chi fossero, salvo se in parte si trovassero dove aiuto 68 2, 7 | prestamente dall’altra parte le si coricò allato, e in 69 2, 7 | posto, si nascose.~E poi che parte della notte fu trapassata, 70 2, 7 | facesse, presero; e con gran parte delle più preziose cose 71 2, 7 | venticello che da quella parte veniva. Per la qual cosa, 72 2, 7 | le reni, infino all’altra parte il passò e, prestamente 73 2, 7 | che occultamente in alcuna parte andato fosse per istarsi 74 2, 7 | giardino. E quasi alla donna da parte del duca parlar volesse 75 2, 7 | che sopra Osbech dall’una parte con le sue forze discendesse, 76 2, 7 | apparecchiandosi egli d’altra parte d’andargli addosso.~Osbech, 77 2, 7 | aspettarlo; ma, presa grandissima parte delle più care cose che 78 2, 7 | raccontato. Solamente una parte v’ha lasciata a dire, la 79 2, 8 | io estimo che grandissima parte di scusa debbian fare le 80 2, 8 | braccio tenendo in quella parte dove essi cercano il polso, 81 2, 8 | battimento ristette; per che parte parve al medico avere della 82 2, 8 | certezza, levatosi e tratti da parte il padre e la madre del 83 2, 8 | portò; senza che grandissima parte del rimaso per paura in 84 2, 9 | ancora cavaliere in gran parte o donzello dee avere, che 85 2, 9 | quivi, come se in alcuna parte andar volesse, la buona 86 2, 9 | arrischiò; e statosi la maggior parte della notte per la camera 87 2, 9 | segretamente impose che, come in parte fosse colla donna che migliore 88 2, 9 | dileguerò e andronne in parte che mai né a lui né a te 89 2, 9 | che Ambrogiuolo, da una parte e d’altra spaventato e ancora 90 2, 10 | disse.~Belle donne, una parte della novella della reina 91 2, 10 | volta; per che in altra parte cercherei mia civanza. Di 92 3, Intro| canaletti simili quasi per ogni parte del giardin discorrea, raccogliendosi 93 3, Intro| raccogliendosi ultimamente in una parte dalla quale del bel giardino 94 3, Intro| altro mostrandolo, d’una parte uscir conigli, d’altra parte 95 3, Intro| parte uscir conigli, d’altra parte correr lepri, e dove giacer 96 3, 1 | nomerò per non diminuire in parte alcuna la fama sua), nel 97 3, 1 | e veggendo che da niuna parte potevano esser vedute, appressandosi 98 3, 1 | rivolendolo, e oltre a ciò più che parte volendo da lui, non potendo 99 3, 2 | si gloriava che in alta parte avesse allogati i suoi pensieri; 100 3, 2 | fortuna in potere o tutto o parte aver del suo disidero. Né 101 3, 2 | lui; e veggendo la maggior parte di loro co’ capelli ad un 102 3, 3 | alquanto ragionato, tiratol da parte, per assai cortese modo 103 3, 3 | dal frate partito fu, in parte n’andò dove cautamente fece 104 3, 3 | marito andasse in alcuna parte per dare all’opera compimento, 105 3, 3 | dal frate, al quale, da parte tiratol, esso disse la maggior 106 3, 4 | innanzi, fatto in altra parte della casa ordinare un letto, 107 3, 4 | trovò di cibarsi in altra parte con lui, e con discrezione 108 3, 5 | patti rifermati, da una parte della sala assai lontano 109 3, 6 | dirlo. Tirati adunque da una parte, che da altrui uditi non 110 3, 6 | diletto e piacere dell’una parte che dell’altra stettero.~ 111 3, 7 | turbato con una sua donna, si parte di Firenze; tornavi in forma 112 3, 7 | gli assegnò, ma il fece in parte suo compagno, oltre a ciò 113 3, 7 | compagno, oltre a ciò gran parte de’ suoi fatti mettendogli 114 3, 7 | Né prima andò in altra parte che davanti alla casa di 115 3, 7 | Domeneddio ha voluto in parte purgare con questa noia, 116 3, 7 | che essi la dicono, gran parte di loro il sanno.~Vogliono 117 3, 7 | altra donna da lui, se in parte si trovava dove onestamente 118 3, 7 | quali ragionate, e in gran parte per la vostra dimostrazione 119 3, 7 | manifestiate.~Essi erano in parte assai remota e soli, somma 120 3, 7 | e al suo convito da sua parte.~Ed essendo Aldobrandino 121 3, 9 | dovesse avvisato, ragunati una parte de’ maggiori e de’ migliori 122 3, 9 | sì come quella che già in parte udite l’aveva da altrui, 123 3, 9 | piace bene, e così d’altra parte io non intendo di donarvi 124 3, 10 | di palma le fece da una parte e sopra quello le disse 125 4, Intro| dimostrata v’ho, mescolare), ma parte d’una, acciò che il suo 126 4, Intro| avviene che l’uomo da lor si parte, dilettarsi di veder cosa 127 4, 1 | grandissimo piacere gran parte di quel giorno si dimorarono; 128 4, 1 | non so che farmi. Dall’una parte mi trae l’amore, il quale 129 4, 1 | viso e aperto e da niuna parte turbato, così al padre disse:~- 130 4, 1 | e, come che tu uomo in parte ne’ tuoi migliori anni nell’ 131 4, 1 | quegli che di lei maggior parte avevano e adoperavano nobili 132 4, 1 | loro maniere, e d’altra parte quelle di Guiscardo raguarda: 133 4, 1 | così gran presente da mia parte gli renderai.~Questo detto, 134 4, 2 | e a’ miei accidenti in parte simili, Pampinea ragionando 135 4, 2 | fatto non avea in altra parte. E, quasi da conscienzia 136 4, 2 | consigliatore quasi della maggior parte degli uomini e delle donne; 137 4, 2 | son tutti bergoli, avendo parte detta de’ fatti suoi, fu 138 4, 2 | Lisetta, e trattosi da una parte in una sala con lei e non 139 4, 2 | mille anni che ella fosse in parte ove ella potesse queste 140 4, 2 | fece; e, notato dall’altra parte del canale, in una casa 141 4, 3 | quelle e diliberare in che parte del mondo noi vogliamo andare 142 4, 3 | le tre sorelle, con gran parte di quello del padre loro, 143 4, 3 | sollecitavano, disse loro, che dalla parte delle lor donne l’opera 144 4, 3 | il termine dato. D’altra parte la Ninetta, che del disiderio 145 4, 4 | ragionava ascoltava.~D’altra parte era, sì come altrove, in 146 4, 4 | non sarebbe, ardendo d’una parte la giovane e d’altra il 147 4, 4 | che il bel Gerbino da sua parte salutasse e gli dicesse 148 4, 4 | vittoria io non cerco che in parte mi venga se non una donna, 149 4, 5 | mille baci dandole in ogni parte. Poi prese un grande e un 150 4, 6 | vere, alcune verisimili, e parte fuori d’ogni verità iudichi, 151 4, 6 | volte a diletto dell’una parte e dell’altra fu menato. 152 4, 6 | seno, uscisse non so di che parte una veltra nera come carbone, 153 4, 6 | nera vedesse venir d’alcuna parte.~E in tal maniera dimorando, 154 4, 6 | morto, avendolo per ogni parte del corpo cercato e in ciascuna 155 4, 6 | sua fante; e alla prima parte non accordatasi, rispose 156 4, 7 | che non in tutto, in gran parte apparirà nella mia novella, 157 4, 7 | data. Quegli dall’altra parte molto sollecito divenuto 158 4, 7 | Li quali tanto all’una parte e all’altra aggradirono 159 4, 7 | far de’ lor piaceri in una parte del giardin si raccolsero, 160 4, 7 | un’altra.~Era in quella parte del giardino, dove Pasquino 161 4, 8 | voi il doveste in alcuna parte mandare lontano di qui ne’ 162 4, 8 | Parigi alquanto, dove gran parte della tua ricchezza vedrai 163 4, 9 | guardava; e come in quella parte il vide giunto dove voleva, 164 4, 10 | per lo tetto e chi per una parte e chi per un’altra, corsono 165 4, 10 | maraviglia uscito, né da qual parte fuggir si dovesse o potesse 166 4, Fine | licenziò.~Costoro adunque, parte per lo giardino, la cui 167 4, Fine | troppo tosto rincrescere, e parte verso le mulina che fuor 168 5, 1 | Fortuna in picciolissima parte del suo cuore con legami 169 5, 1 | trasportasse; per ciò che in alcuna parte peggio che quivi esser non 170 5, 1 | grande e magnifica, e ogni parte della casa de’ due fratelli 171 5, 2 | rubato, e di loro la maggior parte dà saracini mazzerati e 172 5, 2 | grandissimi e nobili doni, parte a lei ne diede e parte a 173 5, 2 | parte a lei ne diede e parte a Martuccio, dando loro 174 5, 3 | egli voleva fare; e d’altra parte fecero dire a Gigliuozzo 175 5, 3 | arrivar si dovesse; e d’altra parte delle fiere che nelle selve 176 5, 3 | tutti per la piccola casa, parte n’andò nella corte, e poste 177 5, 3 | gente che ora di qui si parte, se n’ha menato il ronzin 178 5, 3 | la selva cercata, fu da parte della donna fatto chiamare; 179 5, 4 | Ricciardo, come d’ogni parte sentì le cose chete, con 180 5, 4 | Ricciardo perdonasse; e d’altra parte pregava Ricciardo che quel 181 5, 4 | bisogno; per ciò che d’una parte la vergogna del fallo commesso 182 5, 5 | Giacomino andasse in alcuna parte a cenare, metterti là dove 183 5, 5 | rimase.~Minghino d’altra parte aveva dimesticata la fante, 184 5, 5 | aperto. La fante d’altra parte, niente di questo sappiendo, 185 5, 5 | incominciarono a ferire. E d’altra parte la vicinanza uscita fuori 186 5, 5 | venuta, i parenti dell’una parte e dell’altra avendo la verità 187 5, 5 | ciò ch’io mi trovai già in parte ove io udii a Guidotto divisare 188 5, 6 | sentire, sappiendo verso che parte n’era la fregata andata, 189 5, 6 | quella lasciata andar buona parte, là se ne tornò, e aggrappatosi 190 5, 6 | tutte correvano, lui d’altra parte esser bello e ben fatto 191 5, 7 | Violante, e sì le dì da mia parte che prestamente prenda qual 192 5, 8 | petto e passolla dall’altra parte. Il qual colpo come la giovane 193 5, 8 | Nastagio mandò, la quale da parte di lei il pregò che gli 194 5, 9 | d’una novella simile in parte alla precedente il farò 195 5, 9 | parrebbe esser certa che in parte m’avresti per iscusata.~ 196 5, 10 | innamorate giovani, sia in parte meno che onesta, però che 197 5, 10 | pure a questa, e la maggior parte sono da molto più vecchi 198 5, 10 | farlo nascondere in altra parte, essendo una sua loggetta 199 6, Intro| nuova luce vegnente, ogni parte del nostro mondo era chiara, 200 6, Intro| fargli star cheti, quando per parte di lei era stato chiamato. 201 6, 1 | vogliate, io vi porterò, gran parte della via che ad andare 202 6, 2 | convito al quale invitò una parte de’ più orrevoli cittadini, 203 6, 7 | donne, bella cosa è in ogni parte saper ben parlare, ma io 204 6, 9 | fussi gittato dall’altra parte, e sviluppatosi da loro 205 6, 10 | che egli non voglia la sua parte udire; e se avviene che 206 6, 10 | di gran lunga la maggior parte mai uditi non gli avean 207 6, Fine | lasciando stare la prima parte, che è opera fanciullesca, 208 6, Fine | chiamate l’altre donne da una parte, disse:~- Poi che noi fummo 209 6, Fine | disiderato di menarvi in parte assai vicina di questo luogo, 210 6, Fine | danze. Ma, essendo già buona parte di notte passata, a ciascun 211 7, 1 | poco di carne salata che da parte aveva fatta lessare; e alla 212 7, 2 | sanno, e le donne d’altra parte anche sanno: il che altro 213 7, 2 | che il giovane fosse in parte che uscir lo vedesse fuori; 214 7, 2 | pure stamane me ne sono in parte avveduto. Egli è il vero 215 7, 3 | pianamente era venuto in parte della quale e vedere e udire 216 7, 4 | casa, ma ella talvolta gran parte della notte s’andava con 217 7, 4 | notte a casa.~Tofano d’altra parte crucciato le ‘ncominciò 218 7, 4 | Tofano bestia, d’altra parte, diceva come il fatto era 219 7, 5 | marito.~E venendo ora in una parte e ora in una altra, quando 220 7, 5 | vide per avventura in una parte assai segreta di quella 221 7, 5 | discerner potesse dall’altra parte, pur s’avvide che quivi 222 7, 5 | marito. Il geloso d’altra parte levatosi se n’andò a quella 223 7, 7 | uscio aperto; tu sai da qual parte del letto io dormo; verrai 224 7, 8 | s’uscì, e nascosa in una parte della casa cominciò ad aspettare 225 7, 9 | né dì né notte in altra parte che con lui aver poteva 226 7, 9 | e sì ‘l pregherai da mia parte che gli piaccia di venire 227 7, 9 | le parve, tratto Pirro da parte, quanto seppe il meglio 228 7, 9 | vere, ma io conosco d’altra parte il mio signore molto savio 229 7, 9 | poscia che ella ebbe d’una parte e d’altra riguardato, disse:~- 230 7, 9 | Tu n’hai uno da questa parte, il quale, per quel che 231 7, 9 | trarrò ottimamente. E d’altra parte questi maestri son sì crudeli 232 7, 10 | si dee, nondimeno sarà in parte piacevole ad ascoltare.~ 233 8, 1 | e che egli era dalla sua parte presto a dover far ciò che 234 8, 2 | donne, quando essi in alcuna parte andavano, che altro prete 235 8, 2 | Dirai così al sere da mia parte: - La Belcolore dice che 236 8, 3 | coreggia attaccati d’ogni parte, non dopo molto gli empié, 237 8, 3 | dolorosamente piagnere, e d’altra parte Calandrino scinto e ansando 238 8, 4 | non era, quivi la maggior parte dell’anno dimorava e con 239 8, 4 | onesto e casto; e d’altra parte io non son fanciulla, alla 240 8, 4 | fece lieto viso, e da una parte tiratisi, avendole il proposto 241 8, 4 | possiamo essere in altra parte con più agio.~La donna disse:~- 242 8, 4 | al letto, e dall’altra parte la Ciutazza, ben dalla donna 243 8, 5 | risolare.~Ribi dall’altra parte gridava forte:~- Messere, 244 8, 5 | tornava di villa.~Maso d’altra parte non lasciava dire a Ribi, 245 8, 5 | sindacato.~E Maso dall’altra parte, lasciatagli la guarnacca 246 8, 5 | ragione.~Il podestà d’altra parte, sentitolo, fece un grande 247 8, 7 | lui le calesse; d’altra parte, pensandosi che quanti più 248 8, 7 | pensier filosofici da una parte, tutto l’animo rivolse a 249 8, 7 | gli mandò, la quale da sua parte gli disse che ella tempo 250 8, 7 | l’amante suo, che già in parte era contento, se n’andò 251 8, 7 | e così le di’, e da mia parte la conforta.~La fante fece 252 8, 7 | effetto.~La donna d’altra parte con la sua fante si mise 253 8, 7 | alcuna compassione; e d’altra parte lo stimolo della carne l’ 254 8, 7 | come tu mi sapesti beffare.~Parte che lo scolare questo diceva, 255 8, 7 | dirizzò a sedere, e a quella parte del muro dove un poco d’ 256 8, 7 | debolezza, e ancor vide in parte il corpo suo tutto riarso 257 8, 7 | poterti la mia passione in parte alcuna muovere, con pazienzia 258 8, 7 | dico tutti ma la maggior parte, sanno dove il diavolo tien 259 8, 8 | donne; ma per ciò che in parte giustamente avvenutigli 260 8, 9 | erano, che d’alcuna altra parte non saputa da gli uomini 261 8, 9 | maestro una sera a vegghiare, parte che il lume teneva a Bruno 262 8, 9 | giurando sé averlo d’altra parte saputo; e dopo molte delle 263 8, 9 | gittare o percuotere in parte che vi putirebbe; e per 264 8, 10 | mercatante, o per tutta o per parte della mercatantia che egli 265 8, 10 | hanno tratti, a’ quali buona parte della lor mercatantia hanno 266 8, 10 | uno anello dì borsa, da parte della sua donna gliele donò.~ 267 8, 10 | amorose fiamme avevan gran parte del debito conoscimento 268 8, 10 | potere avere la maggior parte de’ cinque milia, e mandò 269 8, 10 | fatto vendere la maggior parte delle mie possessioni, e 270 8, Fine | poi che i buoi per alcuna parte del giorno hanno faticato 271 9, 1 | quale ella avvisò dovere in parte essere grande acconcio del 272 9, 1 | volerlo fare sì gli di’ da mia parte che più dove io sia non 273 9, 2 | in due si divisero, e una parte se ne mise a guardia del 274 9, 5 | tu che io le dica da tua parte, se egli avvien che io le 275 9, 5 | avveduto un cieco. Ella d’altra parte ogni cosa faceva per la 276 9, 5 | dava cagione.~Bruno d’altra parte gli rispondeva alle sue 277 9, 5 | alle sue ambasciate e da parte di lei ne gli faceva talvolte; 278 9, 5 | s’andò a nascondere in parte che egli poteva, senza esser 279 9, 6 | egli nel letto suo?~D’altra parte Adriano, veggendo che la 280 9, 7 | vedeva, gli parve che d’una parte del bosco uscisse un grande 281 9, 7 | uscito il marito da una parte della casa, ed ella uscì 282 9, 7 | in quello nella più folta parte che v’era si nascose, stando 283 9, 7 | che tutta la gola e una parte del viso non avesse per 284 9, 8 | e fuggì via, e per altra parte ritornò a Ciacco, il quale 285 9, 9 | soggiacere; e qual da questo si parte, estimo che degnissima sia 286 9, 9 | Ma il mulo ora da questa parte della via e ora da quella 287 9, 9 | bastonarlo, e tante d’una parte e d’altra ne gli diè, che 288 9, 9 | brieve niuno osso né alcuna parte rimase nel dosso della buona 289 9, 10 | onorava.~Compar Pietro d’altra parte, essendo poverissimo e avendo 290 10, 2 | mandò allo abate; il qual da parte di lui assai amorevolmente 291 10, 2 | Messere, voi siete in parte venuto dove, dalla forza 292 10, 2 | Ghino.~Ghino, udendo quelle, parte ne lasciò andar sì come 293 10, 2 | cosa egli il domandò da parte di Ghino come star gli pareva 294 10, 2 | fosse come voi siete, quella parte delle sue cose mi farei 295 10, 2 | bisogno considerato, quella parte delle vostre cose facciate 296 10, 2 | corte vedere; e per ciò e la parte e il tutto come vi piace 297 10, 3 | Mitridanes, né quello in parte alcuna mutato, solo se n’ 298 10, 4 | raccontate, né mi pare che alcuna parte restata sia a noi che abbiamo 299 10, 5 | una femina che a lei da parte di lui spesse volte veniva, 300 10, 5 | maravigliosi doni m’hai da sua parte proferti, li quali voglio 301 10, 5 | potere di fargli o tutto o parte prendere; ma poi che in 302 10, 6 | pensò che, per ciò che di parte avversa alla sua era il 303 10, 6 | quale sì attentamente ogni parte del corpo loro aveva considerata, 304 10, 7 | e per ciò andasse da sua parte a lei e la confortasse, 305 10, 8 | attentissimamente a riguardare, e ogni parte di lei smisuratamente piacendogli 306 10, 8 | fortuna m’abbi condotto in parte che della mia virtù mi sia 307 10, 8 | ancora, tirandolo da una parte amore, e d’altra i conforti 308 10, 8 | sé maritata.~Tito d’altra parte ogni cosa sentiva e con 309 10, 8 | fatto avavate, riguardisi a parte a parte. Che io giovane 310 10, 8 | avavate, riguardisi a parte a parte. Che io giovane e filosofo 311 10, 8 | che là entro rimasono, in parte dalle ragioni di Tito al 312 10, 8 | sua amistà indotti, e in parte spaventati dall’ultime sue 313 10, 8 | troppo tarda.~Tito d’altra parte diceva:~- Pretore, come 314 10, 8 | Gisippo, costrignendolo da una parte l’essilio che aveva della 315 10, 8 | se non costei?~E d’altra parte, chi avrebbe Tito, senza 316 10, 9 | ed egli vi conducerà in parte dove voi albergherete assai 317 10, 9 | A messer Torello d’altra parte pareva che costoro fossero 318 10, 9 | conobber messer Torello niuna parte di cortesia voler lasciare 319 10, 9 | dubitate, sallo Iddio che io in parte alcuna non ve ne so riprendere, 320 10, 9 | e dissegli:~- Di’ da mia parte alla nuova sposa, che nelle 321 10, 9 | nozze tutte turbate, e in parte più liete che mai per lo 322 10, 9 | fatta delle sue care gioie parte a colui che avute avea le 323 10, 10 | appresso questo, fatto da parte di Gualtieri invitare tutte 324 10, Fine | assai le donne, chi d’una parte e chi d’altra tirando, chi 325 10, Fine | niuna cosa né dalla vostra parte né dalla nostra ci ho conosciuta 326 10, Fine | sua giornata, avuta la sua parte dell’onore che in me ancora