Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
untume 1
unzione 3
uom 59
uomini 314
uomo 445
uopo 2
uose 3
Frequenza    [«  »]
325 ben
321 far
321 rispose
314 uomini
312 stato
306 a'
306 due
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

uomini

    Giornata,  Novella
1 Pro | SETTE DONNE E DA TRE GIOVANI UOMINI~ ~Umana cosa è aver compassione 2 Pro | alle vaghe donne che agli uomini convenirsi donare? Esse 3 Pro | molto men forti che gli uomini a sostenere; il che degli 4 Pro | il che degli innamorati uomini non avviene, sì come noi 5 1, Intro| scienziati, così di femine come d’uomini senza avere alcuna dottrina 6 1, Intro| quali, sì come gli altri uomini, erano tutti o morti o infermi 7 1, Intro| cosa se non di sé, assai e uomini e donne abbandonarono la 8 1, Intro| punire le iniquità degli uomini con quella pestilenza non 9 1, Intro| tribulazione entratapetti degli uomini e delle donne, che l’un 10 1, Intro| e quelli cotanti erano uomini o femine di grosso ingegno, 11 1, Intro| altramenti si curava degli uomini che morivano, che ora si 12 1, Intro| indifferentemente, non come uomini ma quasi come bestie morieno. 13 1, Intro| medesimi fedelissimi agli uomini, fuori delle proprie case 14 1, Intro| forse in parte quella degli uomini, che infra ‘l marzo e il 15 1, Intro| rimanere! Quanti valorosi uomini, quante belle donne, quanti 16 1, Intro| alcuna si sono uccisi degli uomini. E se questo concedono le 17 1, Intro| allora Elissa: «Veramente gli uomini sono delle femine capo e 18 1, Intro| possiam noi aver questi uomini? Ciascuna di noi sa che 19 1, Intro| Le donne parimente e gli uomini tutti lodarono il novellare.~« 20 1, 1 | giudicio di Dio, ma quel degli uomini seguitando.~Ragionasi adunque 21 1, 1 | il sentire li borgognoni uomini riottosi e di mala condizione 22 1, 1 | volte a fedire e ad uccidere uomini colle propie mani si trovò 23 1, 1 | altri a fare coborgognoni, uomini pieni d’inganni, non so 24 1, 1 | veggendo tutto il gli uomini fare le sconce cose, non 25 1, 1 | farle gli scherani e i rei uomini, de’ quali qualunque ora 26 1, 1 | furon mai fatti da tutti gli uomini, o che si debbon fare da 27 1, 1 | debbon fare da tutti gli uomini mentre che il mondo durerà, 28 1, 1 | grande peccato? Oh! gli uomini bestemmiano tutto ‘l giorno 29 1, 1 | tutto il popolo della città, uomini e donne. E nella chiesa 30 1, 2 | maggiori maestri e più savi uomini in quella, che son qui, 31 1, 2 | conoscesse, e a guisa degli uomini a’ nomi delle cose si debba 32 1, 2 | appresso a gran valenti uomini il fece compiutamente ammaestrare 33 1, 3 | avvenimenti e agli atti degli uomini non si dovrà disdire; e 34 1, 5 | ancora perché quanto negli uomini è gran senno il cercar d’ 35 1, 5 | poca compagnia e di gentili uomini entrò in cammino; e avvicinandosi 36 1, 5 | fattisi chiamare di que’ buoni uomini che rimasi v’erano, ad ogni 37 1, 7 | fossero venute, e massimamente uomini di corte d’ogni maniera, 38 1, 7 | dilettava di vedere i valenti uomini e signori, diliberò di volere 39 1, 8 | vogliono essere gentili uomini e signor chiamati e reputati, 40 1, 8 | cattività de’ vilissimi uomini allevati, che nelle corti. 41 1, 8 | guerre o sdegni tra gentili uomini fosser nati, o trattar matrimoni, 42 1, 8 | farle nella presenza degli uomini, in rimproverare i mali, 43 1, 8 | Guiglielmo da tutti i gentili uomini di Genova fu onorato e volentieri 44 1, 9 | arrivata, da alcuni scelerati uomini villanamente fu oltraggiata. 45 1, 10 | alle donne stanno che agli uomini, in quanto più alle donne 46 1, 10 | più alle donne che agli uomini il molto parlare e lungo, 47 1, 10 | tra le donne e covalenti uomini favellare, e alla loro milensaggine 48 1, 10 | E come che agli antichi uomini sieno naturalmente tolte 49 1, Fine | principio del mondo gli uomini sieno stati da diversi casi 50 1, Fine | lieto fine.~Le donne e gli uomini parimente tutti questo ordine 51 2, 1 | Martellino e il terzo Marchese, uomini li quali, le corti de’ signori 52 2, 1 | posto; e da certi gentili uomini, che v’erano dattorno, fu 53 2, 1 | instanzia di questi malvagi uomini straziare e uccidere.~Mentre 54 2, 2 | parevano ed erano masnadieri e uomini di malvagia vita e condizione, 55 2, 2 | suspezion prendesse, come uomini modesti e di buona condizione, 56 2, 2 | ragionare delle orazioni che gli uomini fanno a Dio; e l’un de’ 57 2, 3 | solamente che a gentili uomini s’appartiene, ma ancora 58 2, 3 | conseguente degli altri uomini. Per che umilemente vi priego 59 2, 3 | dimolti altri gran valenti uomini, li quali invitati ad una 60 2, 4 | giardini e di fontane, e d’uomini ricchi e procaccianti in 61 2, 4 | che oggi v’abbia di ricchi uomini, ve n’ebbe già uno il quale 62 2, 4 | conoscendol ricchissimo, sì come uomini naturalmente vaghi di pecunia 63 2, 5 | famiglia della corte o altri uomini a mal far disposti, per 64 2, 5 | manuchi? Li morti non mangian uomini: io v’entrerò dentro io - .~ 65 2, 6 | un di loro, che gentili uomini sono, ma un ribaldo, quando 66 2, 6 | convitati (le donne e gli uomini) alle tavole ancora alla 67 2, 6 | saettia con alquanti gentili uomini, li quali appresso venieno.~ 68 2, 6 | contro si fecero a’ gentili uomini che per madama Beritola 69 2, 7 | quattro anni alle mani di nove uomini perviene in diversi luoghi; 70 2, 7 | per ciò che, come che gli uomini in varie cose pecchino disiderando, 71 2, 7 | onorevole compagnia e d’uomini e di donne e con molti nobili 72 2, 7 | tennero. Ma pure, come valenti uomini, ogni arte e ogni forza 73 2, 7 | uno or l’altro di quanti uomini erano nella nave, quantunque 74 2, 7 | quelle non sapere dove gli uomini andati fossero, e veggendo 75 2, 7 | saputo con che corno gli uomini cozzano, quasi pentuta del 76 2, 7 | e onorevole compagnia d’uomini e di donne, sotto il governo 77 2, 7 | una notte; e che che degli uomini, che sopra la nostra nave 78 2, 7 | grandissimo bosco, quattro uomini in quella ora di quindi 79 2, 7 | presero a fuggire.~Li quattro uomini, li quali nel sembiante 80 2, 7 | venuti quivi certi buoni uomini di Francia colle loro donne, 81 2, 7 | presentare.~Quanto questi gentili uomini m’onorassono e lietamente 82 2, 7 | dovermi dire a’ gentili uomini che a mio padre mi volean 83 2, 7 | per non essere da’ gentili uomini né dalle lor donne intesa, 84 2, 7 | festa grande, quegli gentili uomini e quelle donne secondo la 85 2, 7 | detto e come quegli gentili uomini colli quali venne mi dissero, 86 2, 7 | è, quanto quegli gentili uomini e donne, colli quali venne, 87 2, 7 | fecero e le donne e gli uomini quando, a me restituitola, 88 2, 7 | ricevette. Ed essa che con otto uomini forse diecemilia volte giaciuta 89 2, 8 | sia la fragilità e degli uomini e delle donne, e per diverse 90 2, 8 | potenzia che i fortissimi uomini, non che le tenere donne, 91 2, 8 | altri fanciulli di gentili uomini, e faccendo cotali pruove 92 2, 8 | davanti a molti altri valenti uomini tutto come era stato raccontò, 93 2, 9 | più che a tutti gli altri uomini conceduto.~Bernabò, un poco 94 2, 9 | diventan forti più che gli uomini, che di ciò non si curano, 95 2, 9 | alcuno de’ suoi grandi uomini con gente che alla guardia 96 2, Fine | Presero adunque le donne e gli uomini inverso un giardinetto la 97 3, 1 | donne, assai sono di quegli uomini e di quelle femine che sì 98 3, 1 | dieci galline, ma che dieci uomini possono male o con fatica 99 3, 3 | essi, il più stoltissimi e uomini di nuove maniere e costumi, 100 3, 3 | argomento, come gli altri uomini, di civanzarsi, si rifuggono 101 3, 3 | alcuna volta, non che dagli uomini, ma da alcuna di noi cautamente 102 3, 3 | poscia m’ho pensato che gli uomini fanno alcuna volta l’ambasciate 103 3, 3 | dinanzi a Dio e dinanzi agli uomini fermissimo testimonio della 104 3, 7 | lume, e verso lei venir tre uomini che del tetto quivi eran 105 3, 7 | cadere nelle menti degli uomini, prima pensando a’ fratelli 106 3, 7 | dimostra tutti i segreti degli uomini, e per ciò io son disposta 107 3, 7 | frati santissimi e valenti uomini, ma quegli che oggi frati 108 3, 7 | altre sciocche femine e uomini d’avvilupparvi sotto s’ingegnano, 109 3, 7 | salute disideravan degli uomini, quegli d’oggi disiderano 110 3, 7 | Essi sgridano contra gli uomini la lussuria, acciò che, 111 3, 7 | delle donne, le quali gli uomini schifano e prezzangli poco; 112 3, 7 | serviti nel convito gli uomini parimente e le donne, né 113 3, 7 | che i fratelli e gli altri uomini, tutti di lagrime d’allegrezza 114 3, 8 | troppo frequentato dagli uomini, nella quale fu fatto abate 115 3, 8 | santissime opere di molti uomini e donne passate ragionava 116 3, 8 | conviensi egli a’ santi uomini di richieder le donne, che 117 3, 9 | maggiori e de’ migliori uomini del suo contado, loro assai 118 3, 9 | lagrime sparte assai dai buoni uomini e a lei porti molti prieghi 119 3, 9 | ivi a poco tempo da’ suoi uomini richiamato, a casa sua, 120 3, 9 | compiacere a tutti i suoi uomini e alle donne, che tutti 121 4, Intro| sì per le parole de’ savi uomini udite e sì per le cose da 122 4, Intro| piene mosterrei d’antichi uomini e valorosi, ne’ loro più 123 4, Intro| volte sopra le teste degli uomini, sopra le corone dei re 124 4, 1 | amante.~E veggendo molti uomini nella corte del padre usare, 125 4, 1 | tra tutti i tuoi nobili uomini ed esamina la lor virtù, 126 4, 2 | e oltre a ciò, non come uomini che il paradiso abbiano 127 4, 2 | della maggior parte degli uomini e delle donne; e così faccendo, 128 4, 3 | che questo sovente negli uomini avvenga, e più in uno che 129 4, 3 | siamo (non l’abbiano gli uomini a male) più delicate che 130 4, 3 | riposo e di piacere agli uomini co’ quali a costumare abbiamo, 131 4, 3 | città, e già fu di ricchi uomini e di gran mercatanti più 132 4, 3 | potremo li più contenti uomini che altri che al mondo sieno. 133 4, 3 | lor donne i più contenti uomini del mondo a guisa di baroni 134 4, 4 | volentieri de’ valorosi uomini ragionare udendo, con tanta 135 4, 4 | e messivi su di valenti uomini, con esse sopra la Sardigna 136 4, 4 | ricchezze, le quali, se valorosi uomini siete, con poca fatica, 137 4, 5 | mercatanti, e assai ricchi uomini rimasi dopo la morte del 138 4, 6 | novella, e quasi donne e uomini quanti nella città n’erano. 139 4, 6 | donne della città e da assai uomini; e non a guisa di plebeio 140 4, 7 | volentieri le case de’ nobili uomini abiti, esso per ciò non 141 4, 7 | scardassieri o più vili uomini, più onesta via trovandole 142 4, 8 | solamente a’ consigli degli uomini, ma ancora contra la natura 143 4, 8 | quei baroni e que’ gentili uomini che vi sono assai e de’ 144 4, 8 | stare a Firenze. I valenti uomini, udendo questo, ancora con 145 4, 8 | farò il simigliante tra gli uomini, acciò che noi sentiamo 146 4, 8 | fuor della chiesa tra gli uomini la novella, la quale pervenuta 147 5, 1 | costumi e l’usanze degli uomini grossi gli eran più a grado 148 5, 1 | modi i quali a’ gentili uomini si convenieno, e massimamente 149 5, 1 | quali Cimon disse:~- Giovani uomini, né vaghezza di preda150 5, 1 | lietissimi, presi molti degli uomini della villa, prestamente 151 5, 1 | grandissima compagnia d’uomini d’arme, Cimone è suoi compagni 152 5, 1 | donatori delle cose agli uomini, così sono sagacissimi provatori 153 5, 3 | molto men male essere dagli uomini straziata, che sbranata 154 5, 3 | gran brigata di malvagi uomini era, furono alla porta della 155 5, 4 | quella cosa che voi tra gli uomini più vi vergognate di nominare.~ 156 5, 5 | altro Giacomin da Pavia, uomini omai attempati e stati nella 157 5, 5 | ne imporrete.~I valenti uomini, udendo costei esser di 158 5, 6 | subitamente tutti i palermitani e uomini e donne concorsero a vedere 159 5, 6 | vedere i due amanti: gli uomini tutti a riguardare la giovane 160 5, 7 | albergo dove tre nobili uomini d’Erminia erano, li quali 161 5, 7 | stati onorati nobili uomini di Trapani, e spezialmente 162 5, 8 | già assai nobili e ricchi uomini, tra’ quali un giovane chiamato 163 5, 8 | donna; e fatti mettere gli uomini e le donne a tavola, sì 164 5, 8 | arrendevoli a’ piaceri degli uomini furono, che prima state 165 5, 9 | come il più de’ gentili uomini avviene, d’una gentil donna 166 5, 9 | quale egli già infiniti uomini onorati avea, il fe’ ravedere. 167 5, 10 | e deono esser vaghi gli uomini; e se io non avessi creduto 168 5, 10 | che dolore io sento.~Degli uomini non avvien così: essi nascon 169 5, 10 | apparecchiate a ciò, che degli uomini non avviene; e oltre a questo 170 5, 10 | femina stancherebbe molti uomini, dove molti uomini non possono 171 5, 10 | molti uomini, dove molti uomini non possono una femina stancare. 172 5, 10 | quando l’hanno, che agli uomini, per ciò che tu puoi vedere, 173 6, 1 | meglio alle donne che agli uomini, quanto più alle donne che 174 6, 1 | più alle donne che agli uomini il molto parlar si disdice.~ 175 6, 2 | ciascuna delle donne e degli uomini il parlar di madonna Oretta 176 6, 5 | sotto turpissime forme d’uomini si truovano maravigliosi 177 6, 5 | leggi, che da molti valenti uomini uno armario di ragione civile 178 6, 5 | che il visivo senso degli uomini vi prese errore, quello 179 6, 6 | Baronci sono i più gentili uomini del mondo o di Maremma, 180 6, 6 | quali fossero li più gentili uomini di Firenze e i più antichi.~ 181 6, 6 | voi vi dite; i più gentili uomini e i più antichi, non che 182 6, 6 | Voi sapete che, quanto gli uomini sono più antichi, più son 183 6, 6 | dipignere; ma gli altri uomini furon fatti poscia che Domenedio 184 6, 6 | a’ Baronci e agli altri uomini: dove voi tutti gli altri 185 6, 6 | Baronci erano i più gentili uomini e i più antichi che fossero, 186 6, 7 | accompagnata di donne e d’uomini, da tutti confortata al 187 6, 7 | quali molto meglio che gli uomini potrebbero a molti sodisfare; 188 6, 8 | aveva preso di biasimare e uomini e donne e ciascuna cosa 189 6, 8 | in questa terra fossero e uomini e femine tanto spiacevoli 190 6, 9 | ragunavano insieme i gentili uomini delle contrade e facevano 191 6, 9 | volte onoravano e gentili uomini forestieri, quando ve ne 192 6, 9 | speculando molto astratto dagli uomini diveniva. E per ciò che 193 6, 9 | dimostrarci che noi e gli altri uomini idioti e non litterati siamo, 194 6, 9 | comparazion di lui e degli altri uomini scienziati, peggio che uomini 195 6, 9 | uomini scienziati, peggio che uomini morti, e per ciò, qui essendo, 196 6, 10 | piccol sia, già di nobili uomini e d’agiati fu abitato; nel 197 6, 10 | mattina, essendo tutti i buoni uomini e le femine delle ville 198 6, 10 | carboni, dovesse dire.~Gli uomini e le femine semplici che 199 6, 10 | ebbero ogni uomo, tanti uomini e tante femine concorsono 200 6, 10 | terra d’Abruzzi, dove gli uomini e le femine vanno in zoccoli 201 6, Fine | tale che, guardandosi e gli uomini e le donne d’operar disonestamente, 202 7, 2 | son tante le beffe che gli uomini vi fanno, e spezialmente 203 7, 2 | tutto, acciò che per gli uomini si conosca che, se essi 204 7, 2 | essendo risaputo dagli uomini, non fosse lor grandissima 205 7, 3 | viver sobriamente faccia gli uomini magri e sottili e il più 206 7, 3 | disciplinarsi dover gli uomini pallidi e afflitti rendere; 207 7, 4 | il romore, si levarono, e uomini e donne, e fecersi alle 208 7, 4 | inacquato.~I vicini, e gli uomini e le donne, cominciaro a 209 7, 6 | questo e sentendosi aver due uomini in casa, e conosceva che 210 7, 7 | essere con altri gentili uomini al servigio del re di Francia, 211 7, 8 | le figliuole de’ gentili uomini e delle buone donne per 212 7, 9 | sono al mondo tutti gli uomini abbagliati igualmente.~In 213 7, 9 | di fare, a certi gentili uomini, ed essendo già levate le 214 7, 9 | ma, rivolta a’ gentili uomini che con lui avevan mangiato, 215 7, 9 | dover essere prestato dagli uomini al piacer delle donne lungamente 216 7, 9 | di farlo in presenzia d’uomini che giusti giudici sieno 217 7, 9 | che voi sarete.~I gentili uomini che l’udivano, credendo 218 7, 9 | sua, per ciò che gentili uomini erano, apparassono alcun 219 7, 9 | tu ad usare con gentili uomini; e per ciò si vorrebbe veder 220 7, 10 | molto; e andando, come gli uomini vanno, alle chiese e alle 221 7, Fine | ragionare delle beffe che gli uomini fanno alle lor mogli. Ma, 222 7, Fine | Levaronsi adunque le donne e gli uomini parimente, de’ quali alcuni 223 8, 1 | beffe fatte dalle donne agli uomini, una fattane da uno uomo 224 8, 1 | per mostrare che anche gli uomini sanno beffare chi crede 225 8, 2 | Commendavano igualmente e gli uomini e le donne ciò che Gulfardo 226 8, 2 | noi meglio che gli altri uomini; o perché no? E dicoti più, 227 8, 3 | Bruno e l’altro Buffalmacco, uomini sollazzevoli molto, ma per 228 8, 3 | possiamo divenire i più ricchi uomini di Firenze, per ciò che 229 8, 5 | quali generalmente sono uomini di povero cuore e di vita 230 8, 5 | giudici e notai, che paion uomini levati più tosto dallo aratro 231 8, 5 | Ribi e l’altro Matteuzzo, uomini ciascun di loro non meno 232 8, 5 | essendo la corte molto piena d’uomini, Matteuzzo, che persona 233 8, 7 | Parti che io sappia far gli uomini carolare senza suono di 234 8, 7 | esser la morte, dove negli uomini quel dee bastare che tu 235 8, 7 | cosa sia lo schernir gli uomini che hanno alcun sentimento, 236 8, 7 | è della giovanezza degli uomini; e tu non se’ vecchio. E 237 8, 7 | le lor giornate che gli uomini più maturi.~Certo io confesso 238 8, 9 | e quasi degli atti degli uomini dovesse le medicine che 239 8, 9 | tutti costoro essere poveri uomini e dipintori, gli entrò nel 240 8, 9 | che udito avea, che astuti uomini erano, che d’alcuna altra 241 8, 9 | parte non saputa da gli uomini dovesser trarre profitti 242 8, 9 | Buffalmacco, che, essendo poveri uomini, così lietamente viveano; 243 8, 9 | era, e da molti gentili uomini, de’ quali pochi oggi son 244 8, 9 | di questi cotali gentili uomini, che onorato l’aveano, fossero 245 8, 9 | servivano i predetti gentili uomini di certi loro innamoramenti 246 8, 9 | città e i costumi degli uomini, ci si disposero a voler 247 8, 9 | che poveri, solamente che uomini fossero conformi a’ lor 248 8, 9 | brigata forse di venticinque uomini, li quali due volte almeno 249 8, 9 | andare più che gli altri uomini lieti, pensando che noi 250 8, 9 | che si diletti de’ savi uomini, e favellami pure un poco, 251 8, 9 | studiaste in apparare a pigliar uomini; il che voi, meglio che 252 8, 9 | Buffalmacco si dilettava de’ savi uomini: parti che io l’abbia fatto?~ 253 8, 10 | radere, ma a scorticare uomini date del tutto, come un 254 8, Fine | e le giovani donne e gli uomini volentier riposarsi, comandò 255 9, 1 | fossero i suoi passati gentili uomini, era reputato il piggiore 256 9, 1 | morto, ma vivo, i più sicuri uomini di questa terra, vedendolo, 257 9, 4 | fosse più malagevole agli uomini il mostrare altrui il senno 258 9, 4 | due già per età compiuti uomini, ciascuno chiamato Cecco, 259 9, 6 | agiato di poter così fatti uomini come voi siete albergare; 260 9, 8 | mangiare a certi gentili uomini, m’ha fatte comperare quest’ 261 9, 9 | dalle leggi essere agli uomini sottomessa, e secondo la 262 9, 9 | riposo vuole con quegli uomini avere a’ quali s’appartiene, 263 9, 9 | e aiutatori, se non gli uomini? Dunque agli uomini dobbiamo, 264 9, 9 | gli uomini? Dunque agli uomini dobbiamo, sommamente onorandogli, 265 9, 9 | detto per lei, come che gli uomini un cotal proverbio usino: - 266 9, 10 | quale egli piantava gli uomini e prestamente nel solco 267 10, 2 | focosamente che gli altri uomini a quella discorrono. La 268 10, 2 | convito, al quale con molti uomini del castello fu tutta la 269 10, 2 | per ciò che tra gli altri uomini valorosi e da molto che 270 10, 2 | animo fu e vago de’ valenti uomini, disse di farlo volentieri, 271 10, 3 | alcuni genovesi e d’altri uomini che in quelle contrade stati 272 10, 3 | opportune erano a dovere gentili uomini ricevere e onorare, fece 273 10, 3 | della natura, come gli altri uomini fanno e generalmente tutte 274 10, 4 | veggiamo l’appetito degli uomini a niun termine star contento, 275 10, 4 | doveva, di molti e gentili uomini di Bologna, tra’ quali fu 276 10, 4 | rendere nol volesse.~I gentili uomini, fra sé avuti vari ragionamenti, 277 10, 4 | erano, ché v’avea di valenti uomini, tutti insieme dissono sé 278 10, 4 | venire a far lieti i gentili uomini della sua presenzia. La 279 10, 4 | abbia ragione.~I gentili uomini, onoratola e commendatola 280 10, 7 | real sala n’erano parevano uomini adombrati, sì tutti stavano 281 10, 8 | condiscendere a’ consigli degli uomini; de’ quali dicendo, mi converrà 282 10, 8 | gli iddii o che gli altri uomini savi tenendovi, bestialmente 283 10, 8 | Disiderino adunque gli uomini la moltitudine dei consorti, 284 10, 9 | suoi maggiori e più savi uomini e con tre famigliari solamente, 285 10, 9 | vide, avvisò che gentili uomini e stranier fossero, e disiderò 286 10, 9 | ragionando cogentili uomini di diverse cose, per certe 287 10, 9 | Messere, se dei cortesi uomini l’uom si potesse ramaricare, 288 10, 9 | messer Torello i tre gentili uomini menò alle camere per loro 289 10, 9 | costoro fossero magnifichi uomini e da molto più che avanti 290 10, 9 | questo menati i gentili uomini nel giardino, cortesemente 291 10, 9 | producesse così fatti gentili uomini, chenti io veggio che Cipri 292 10, 9 | Venuto il giorno, i gentili uomini si levarono, coi quali messer 293 10, 9 | venuti per ricevere i gentili uomini, a’ quali subitamente furon 294 10, 9 | insieme tutti questi gentili uomini che dintorno vi sono, a’ 295 10, 9 | e ricevuti da’ gentili uomini lietamente furono alle camere 296 10, 9 | Torel piacque, i gentili uomini di Pavia tutti s’andarono 297 10, 9 | domandò; alla qual i gentili uomini così risposero come a messer 298 10, 9 | mercatanti son netti e dilicati uomini, ancor che elle vaglian 299 10, 9 | potranno esser care.~I gentili uomini si maravigliarono, e apertamente 300 10, 9 | che molti grandi e gentili uomini, se niente di me si suspicherà, 301 10, 9 | essendo ella da’ maggiori uomini di Lombardia domandata, 302 10, 10 | Saluzzo, da’ prieghi de’ suoi uomini costretto di pigliar moglie, 303 10, 10 | savio. La qual cosa a’ suoi uomini non piacendo, più volte 304 10, 10 | vostri prieghi.~I valenti uomini risposon ch’eran contenti, 305 10, 10 | potrete chiamare.~I buoni uomini lieti tutti risposero ciò 306 10, 10 | e parenti e gran gentili uomini e altri dattorno; e oltre 307 10, 10 | turbato e dicendo che i suoi uomini pessimamente si contentavano 308 10, 10 | che egli da assai buoni uomini fu molto ripreso. A che 309 10, 10 | sono stati gran gentili uomini e signori di queste contrade, 310 10, 10 | porci che d’avere sopra uomini signoria? Chi avrebbe, altri 311 10, Fine | le future è da’ solenni uomini senno grandissimo reputato.~ 312 10, Fine | generalmente si disdica agli uomini e alle donne di dir tutto 313 10, Fine | disiderano, e anche uccidon gli uomini molte volte, non per malizia 314 10, Fine | rimorder delle lor colpe gli uomini, il più oggi piene di motti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL