Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 47
stati 64
statigli 1
stato 312
statole 1
statosi 1
statovi 1
Frequenza    [«  »]
321 far
321 rispose
314 uomini
312 stato
306 a'
306 due
306 ha
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

stato

    Giornata,  Novella
1 Pro | oltre modo essendo acceso stato d’altissimo e nobile amore, 2 1, Intro| gavocciolo primieramente era stato e ancora era certissimo 3 1, Intro| molti e da’ miei non fosse stato veduto, appena che io ardissi 4 1, Intro| la cosa dell’uomo infermo stato, o morto di tale infermità, 5 1, 1 | frate, e muorsi; ed essendo stato un pessimo uomo in vita, 6 1, 1 | essaminazione pensando lungamente stato, gli venne a memoria un 7 1, 1 | avrebbe fatti di quanti fosse stato richiesto, e quelli più 8 1, 1 | sostenne la potenzia e lo stato di messer Musciatto, per 9 1, 1 | e ritegno era lungamente stato, senza niuno indugio e quasi 10 1, 1 | fuori. D’altra parte, egli è statomalvagio uomo che egli 11 1, 1 | vorrei più tosto essere stato morto che vivo, veggendo 12 1, 1 | bene, tu mi di’ che se’ stato mercatante: ingannasti tu 13 1, 1 | fermamente, se tu fossi stato un di quegli che il posero 14 1, 1 | ser Ciappelletto essere stato santo uomo, secondo che 15 1, 3 | nostra fede è assai bene stato detto, il discendere oggimai 16 1, 3 | volte trae altrui di felice stato e mette in grandissima miseria, 17 1, 3 | la sciocchezza di buono stato in miseria altrui conduca, 18 1, 3 | e in grande e onorevole stato appresso di sé il mantenne.~ ~ 19 1, 4 | sembiante che esser gli paresse stato assai con quella giovane, 20 1, 4 | ne fosse che egli fosse stato da lui veduto, fu lieto 21 1, 4 | all’ordine di san Benedetto stato, che io possa avere ogni 22 1, 6 | Fiammetta sedea, essendo già stato da tutte commendato il valore 23 1, 6 | ciò che contro di lui era stato detto. Il buono uomo rispose 24 1, 6 | arme, quasi costui fosse stato epicuro negante la etternità 25 1, 6 | compassione, pensando al malvagio stato che voi di nell’altra 26 1, 7 | utilità ciò dovesse essere stato fatto. Ma nel pensiero di 27 1, 7 | volta a Parigi in povero stato, sì come egli il più del 28 1, 7 | abate, poi che alquanto fu stato, comandò ad uno de’ suoi 29 1, 7 | mercatante o barattiere stato sia, e ad infiniti ribaldi 30 1, 9 | se’.~Il re, infino allora stato tardo e pigro, quasi dal 31 1, 10 | giovani, è questa: io sono stato più volte già dove io 32 2, 1 | pareva a vedere; né sarebbe stato alcuno che veduto l’avesse, 33 2, 1 | vedere che di lui avvenisse, stato alquanto, cominciò, come 34 2, 1 | veggendol venire, che egli fosse stato attratto da dovero?~Queste 35 2, 1 | piaccia a Dio! egli è sempre stato diritto come è qualunque 36 2, 1 | uno argomento non fosse stato, il qual Marchese subitamente 37 2, 1 | che per tagliaborse era stato preso, non parendo loro 38 2, 1 | corpo santo, dove io sono stato pettinato come voi potete 39 2, 1 | appresso al signore avea grande stato, e ogni cosa per ordine 40 2, 2 | volte già de’ miei sono stato camminando in gran pericoli, 41 2, 2 | scampato, pur sono la notte poi stato in buon luogo e bene albergato; 42 2, 3 | ristora, tornandogli in buono stato~ ~Furono con ammirazione 43 2, 3 | altri affermano lui essere stato degli Agolanti, forse più 44 2, 3 | quale Alessandro ogni suo stato liberamente aperse e sodisfece 45 2, 3 | che il suo mestiere fosse stato servile, essere gentile 46 2, 3 | monaci suoi e io mi sarei stato dove i monaci dormono.~Al 47 2, 4 | vedere uno d’infima miseria a stato reale elevare, come la novella 48 2, 4 | picciol tempo fieramente era stato balestrato dalla fortuna 49 2, 5 | essendo mai più fuori di casa stato, con altri mercatanti 50 2, 5 | di che io, se mio padre stato non fosse, forte il riprenderei 51 2, 5 | esser vero che il padre era stato in Palermo e per se medesimo 52 2, 5 | scarabone Buttafuoco fia stato questo- . E a lui rivolti, 53 2, 5 | adormentato ti fossi, saresti stato amazzato e codenari avresti 54 2, 5 | messer Filippo Minutolo, era stato sepellito con ricchissimi 55 2, 5 | era ma il secchione n’era stato levato: per che insieme 56 2, 5 | costoro, avvisatisi come stato era, ridendo gli contarono 57 2, 6 | fratello ritrova e in grande stato ritornano.~ ~Avevan le donne 58 2, 6 | il quale in grandissimo stato fu un gentile uomo di Napoli 59 2, 6 | vivi fossero, nel perduto stato tornare, pensò di non palesare 60 2, 6 | il sai; del tuo presente stato niente dico. Per che, quando 61 2, 6 | crederrei gran parte del mio stato ricoverare in Cicilia.~Allora 62 2, 6 | delle condizioni e dello stato del paese, e mettasi a sentire 63 2, 6 | morto; e se è vivo, in che stato; e d’ogni cosa pienamente 64 2, 6 | ciò che per Currado era stato fatto verso Giusfredi e 65 2, 6 | egli chi Arrighetto era stato e fosse, con una gran dota 66 2, 6 | novelle della vita e del buono stato d’Arrighetto Capece.~Per 67 2, 6 | era in grande e in buono stato; aggiugnendo che egli aveva 68 2, 6 | per lui verso lo Scacciato stato era fatto da Arrighetto 69 2, 7 | vita loro. Altri di basso stato per mille pericolose battaglie, 70 2, 7 | giovani tutto il fatto come stato era, e per ciò, senza troppo 71 2, 7 | altro nel partir da Rodi era stato intendimento, cioè che incitandogli 72 2, 7 | del padre in non piccolo stato aver veduto; per la qual 73 2, 7 | dover potere ancora nello stato real ritornare per lo colui 74 2, 7 | vorrei bene che così fosse stato più tosto che avere avuta 75 2, 7 | alcuno modo nel mio pristino stato tornare, priegoti l’adoperi; 76 2, 7 | Madonna, poi che occulto è stato ne’ vostri infortuni chi 77 2, 7 | al presente è in povero stato e disidera di tornarsi al 78 2, 7 | mai avergli fatto di suo stato alcuna cosa sentire.~La 79 2, 7 | presentare, secondo che loro era stato imposto dalla veneranda 80 2, 8 | Scozia, lor truova in buono stato, va come ragazzo nello essercito 81 2, 8 | riconosciuto innocente, è nel primo stato ritornato.~ ~Sospirato fu 82 2, 8 | pur m’è di tanto Amore stato grazioso, che egli non solamente 83 2, 8 | pazientemente comportassero lo stato povero nel quale senza lor 84 2, 8 | del re, il quale grande stato e molta famiglia tenea, 85 2, 8 | infermità del giovane; e stato alquanto, quasi d’alcuna 86 2, 8 | avvenuto che Domeneddio è stato misericordioso di te più 87 2, 8 | col quale lungamente era stato, se ne venne in Inghilterra 88 2, 8 | lasciata avea e del suo stato, trovò la Giannetta moglie 89 2, 8 | ritrovati i figliuoli e in buono stato. E disideroso di poterla 90 2, 8 | moglie per cui il conte era stato cacciato. Costui, essendo 91 2, 8 | valenti uomini tutto come era stato raccontò, pregandogli che 92 2, 8 | suoi figliuoli nel loro stato restituiti fossero; né guari 93 2, 8 | dalla reina, e nel primo stato e in maggiore intendeva 94 2, 9 | molte volte e con molte stato alla pruova. E dicoti così, 95 2, 9 | il quale, in assai povero stato essendo, ad alcun suo amico 96 2, 9 | si traesse il vero come stato fosse quello di che egli 97 2, 9 | cose, chiaramente, come stato era il fatto, narrò ogni 98 2, 9 | che ciò che d’Ambrogiuolo stato era fosse alla donna donato; 99 2, 10 | delle sue forze divenuto che stato non era avanti, incominciò 100 2, 10 | stanno a leggere, e forse già stato fatto a Ravenna. Per ciò 101 2, Fine | diceva vero e che Bernabò era stato una bestia. Ma, poi che 102 3, 1 | grandissimo e scelerato male fosse stato commesso, non pensando né 103 3, 1 | domandollo dove tanto tempo stato fosse. Il buono uomo, che 104 3, 1 | per addietro da tutte era stato fatto, con piacer di Masetto 105 3, 1 | il monistero, a Masetto, stato lungamente mutolo, la favella 106 3, 2 | rimasa vedova d’Autari re stato similmente de’ longobardi, 107 3, 2 | per ciò che il suo basso stato non gli avea tolto che egli 108 3, 2 | poterci altra volta essere stato e ancora appresso questa 109 3, 2 | quello che vedeva gli era stato fatto, ripreso il suo mantello, 110 3, 2 | forte, colui che colla reina stato era non dormiva ancora; 111 3, 2 | quale giudicasse essere stato desso, pervenne a costui, 112 3, 2 | per che così segnato era stato; onde egli senza alcuno 113 3, 2 | ciò fatto, senza essere stato sentito, se ne tornò a dormire.~ 114 3, 3 | fosse bastato, ma egli è statoardito e sì sfacciato, 115 3, 3 | conosciuto che egli non fosse stato altri.~A cui la donna rispose:~- 116 3, 3 | dire, se non che questo è stato troppo grande ardire e troppo 117 3, 4 | nella memoria Iddio essere stato creatore del cielo e della 118 3, 5 | con parole quello essere stato il maggiore e il più fervente 119 3, 6 | ma, come che questo sia stato o no, nella mia persona 120 3, 6 | il farei avvedere con cui stato fosse, e quel lo onore che 121 3, 6 | che ‘1 suo consiglio fosse stato buono e procedesse, con 122 3, 6 | la dimandò se Filippello stato vi fosse quel . A cui 123 3, 6 | con cui ti credi tu essere stato? Tu se’ stato con colei 124 3, 6 | tu essere stato? Tu se’ stato con colei la quale otto 125 3, 6 | giaciuta a lato, tu se’ stato con colei la qual con false 126 3, 6 | bene oggi, can rinnegato, stato gagliardo, che a casa ti 127 3, 6 | essere che quello che è stato non sia pure stato, se voi 128 3, 6 | che è stato non sia pure stato, se voi gridaste tutto il 129 3, 7 | leggieri non potrebbe essere stato riconosciuto, sicuramente 130 3, 7 | di gran tempo non c’era stato, che avea nome Tedaldo fu 131 3, 7 | que’ , che ucciso era stato colui che per Tedaldo fu 132 3, 7 | senza ragione per Tedaldo è stato ed è ancora in pericolo, 133 3, 7 | gli rendiate e in quello stato il ripognate nel quale era 134 3, 7 | conosco il mio difetto essere stato grande in ciò che contro 135 3, 7 | è vivo e sano e in buono stato, se egli la vostra grazia 136 3, 7 | ultima notte che con lei era stato, e mostrando gliele disse:~- 137 3, 7 | trovato per vero lui essere stato quello che Tedaldo Elisei 138 3, 7 | nvito del peregrino era stato biasimato ed egli se n’era 139 3, 7 | dimostrato ha quello essere stato falso, senza che io mai 140 3, 7 | fe’ lor chiaro chi fosse stato l’ucciso; il quale fu questo.~ 141 3, 7 | innanzi e domandò di che fosse stato vestito quel Faziuolo. Costoro 142 3, 7 | trovossi appunto così essere stato come costor dicevano; di 143 3, 7 | riconosciuto fu colui che era stato ucciso essere stato Faziuolo 144 3, 7 | era stato ucciso essere stato Faziuolo e non Tedaldo; 145 3, 8 | udito un per un altro essere stato pianto e sepellito. Dico 146 3, 8 | geloso, ché io non sarei stato.~Disse il monaco:~- Di questo 147 3, 8 | signore l’esser geloso, sono stato dannato da Dio a questa 148 3, 8 | nello avello nel quale era stato sepellito.~La mattina in 149 3, 8 | colui che tanto tempo era stato senza vedere il cielo, fuor 150 3, 9 | lungo tempo che senza conte stato v’era, ogni cosa guasta 151 3, 9 | partiva, per alcuna virtù che stato gli era dato ad intendere 152 3, 9 | quale egli amava essere stato. A cui, quando a partir 153 3, 9 | erano, ordinatamente ciò che stato era, e come, raccontò. Per 154 3, Fine | disse ridendo:~- Se mi fosse stato creduto, i lupi avrebbono 155 3, Fine | bellezza d’alcuna di voi stato sono ad Amor suggetto, né 156 4, Intro| esperto nelle cose quanto lo stato suo richiedea; e aveva una 157 4, 1 | figliuola, e più felice sarebbe stato se quella avuta non avesse.~ 158 4, 1 | in quella, senza essere stato da alcuno veduto o sentito, 159 4, 1 | animo, quantunque mi fosse stato detto, se io co’ miei occhi 160 4, 1 | alcuno uomo, se tuo marito stato non fosse, avessi, non che 161 4, 1 | tua nobiltà decevole fosse stato; ma tra tanti che nella 162 4, 1 | servidore mettere in buono stato; ma la povertà non toglie 163 4, 1 | quali, così come loro era stato comandato, così operarono.~ 164 4, 2 | ampia materia a ciò che m’è stato proposto mi presta di favellare, 165 4, 2 | andar via con l’altre.~E stato alquanti , preso un suo 166 4, 3 | il che avrei voluto che stato non vi fosse.~Poi alla Lauretta 167 4, 3 | avvedutosi Restagnone, essendogli stato dalla Ninetta mostrato, 168 4, 4 | ciò che pochi quivi fu stato, che la nave con poco vento 169 4, 6 | il segreto amor tra noi stato, e che il corpo, del quale 170 4, 6 | veleno o altramenti fosse stato il buono uomo ucciso, tutti 171 4, 7 | come altra volta tra noi è stato detto, quantunque Amor volentieri 172 4, 7 | morto, lei domandò come stato era. Costei, al cesto della 173 4, 8 | quella chiesa dove Girolamo è stato recato e mettiti tra le 174 4, 9 | che voi avete mangiato è stato veramente il cuore di messer 175 4, 9 | sappiate di certo ch’egli è stato desso, per ciò che io con 176 4, 10 | cattiva vita e di biasimevole stato, in tanto che parente né 177 4, 10 | sarà, che di qua entro sia stato tratto?~A cui la fante rispose:~- 178 4, 10 | ciò che malvagio giovane è stato, che, andando a fare alcun 179 4, 10 | da alcuno suo nimico sia stato ucciso e poi messo nell’ 180 4, 10 | Salerno che Ruggieri era stato preso ad imbolare in casa 181 4, 10 | acqua e trovò che così era stato; e appresso fatti richiedere 182 4, 10 | ch’avea; ma che poi di lui stato si fosse, se non quando 183 5, 1 | che così da Efigenia era stato chiamato, volendo onesto 184 5, 1 | quale avea nome Ormisda, stato in lungo trattato di dover 185 5, 2 | conseguente in grande e ricco stato.~Corse la fama di queste 186 5, 2 | lui esser vivo e in grande stato, e rapportogliele, piacque 187 5, 3 | avvenuto; e udendo dove stato fosse preso, s’avvisò che 188 5, 3 | s’avvisò che morto fosse stato.~Disse adunque alla giovane:~- 189 5, 4 | ridendo incominciò.~Io sono stato da tante di voi tante volte 190 5, 5 | se suoi parenti fosse stato sofferto; per che, veggendolasi 191 5, 5 | malinconoso, essaminando come stato fosse e trovato che in niuna 192 5, 5 | la maritassi e quello che stato fosse suo le dessi in dota; 193 5, 5 | Medicina, che con Guidotto era stato a questo fatto, e molto 194 5, 7 | Pietro, ciò che tra lui e lei stato era tutto aperse. Il che 195 5, 7 | passati, corsali gli era stato sopra la marina di Laiazzo 196 5, 7 | andò, trovò il famigliare stato da messere Amerigo mandato, 197 5, 9 | che non era tempo, né era stato a quei , d’uccellare, 198 5, 9 | per me amandomi più che stato non ti sarebbe bisogno: 199 5, 10 | polli; Pietro dice essere stato trovato in casa d’Ercolano, 200 5, 10 | avessi creduto ch’è fosse stato uomo, io non lo avrei mai 201 5, 10 | noi assaggiata.~- E come è stato così?- disse la donna.~Pietro 202 5, 10 | non assai certo qual più stato si fosse la notte o moglie 203 5, Fine | sì come per addietro era stato fatto, così fece ella; ché 204 6, Intro| quando per parte di lei era stato chiamato. Al quale la reina 205 6, 2 | Spina fu in grandissimo stato, mandati in Firenze certi 206 6, 3 | a quello che de’ motti è stato detto, vi voglio ricordare 207 6, 3 | essendo come da cane prima stato morso, non par da riprendere, 208 6, 4 | sempre della nostra città è stato nobile cittadino, liberale 209 6, 5 | trasformato l’ebbe sarebbe stato sozzo, fu di tanto sentimento 210 6, 6 | Forese mostrare, disse che stato sarebbe sozzo ad un de’ 211 6, 8 | reali di Francia sarebbe stato soperchio. E quando ella 212 6, 10 | cioè da messer l’abate, stato mandato, e per ciò, con 213 6, 10 | sdrucite, le disse, quasi stato fosse il siri di Castiglione, 214 6, 10 | quale io non reputo che stato sia errore, anzi mi pare 215 6, Fine | bello onore, essendo io stato ubbidente a tutti, e ora 216 6, Fine | che il ragionamento era stato brieve; per che, essendosi 217 6, Fine | ritondo come se a sesta fosse stato fatto, quantunque artificio 218 6, Fine | essendovene alcuno di loro stato mai più, quella per una 219 6, Fine | di così cantar le fosse stato cagione. Ma il re, che in 220 7, 1 | Signor mio, a me sarebbe stato carissimo, quando stato 221 7, 1 | stato carissimo, quando stato fosse piacere a voi, che 222 7, 1 | ardir di trarlo fuori sì è stato chiaro -.~Disse allora 223 7, 4 | me che tu veramente sarai stato.~Per queste parole niente 224 7, 4 | diceva come il fatto era stato, e minacciava forte.~La 225 7, 5 | garzonetto, a guisa che stato fosse il cherico del prete 226 7, 5 | basterebbe, se tu fossi stato presente, mai sì, che io 227 7, 5 | dieditelo. Ma, se tu fussi stato savio come esser ti pare, 228 7, 5 | a dire che il prete meco stato non era. Quale smemorato 229 7, 5 | queste cose intese? E se’ ti stato in casa a far la notte la 230 7, 6 | facesti: troppo ne sarebbe stato gran biasimo, se persona 231 7, 7 | troppo maggiore che non era stato il primo; per che la donna 232 7, 8 | ira, e domandaronla come stato fosse quello di che Arriguccio 233 7, 8 | come se di ciò niente fosse stato.~In brieve i fratelli le 234 7, 8 | quello che fatto avea era stato vero o s’egli aveva sognato, 235 7, 9 | quantunque in assai novelle sia stato dimostrato, nondimeno io 236 7, 9 | egli si crederebbe esser stato tentato; e dove il suo amor 237 7, 10 | ma egli non s solamente è stato raccontato quello che io 238 7, 10 | saputo, non gli sarebbe stato bisogno d’andare sillogizzando 239 7, Fine | piacevol ragionare, che stato sia questo giorno -; e così 240 8, 1 | mostrò Filostrato essere stato in madonna Filippa osservato 241 8, 2 | prete che prima vi fosse stato, visitava, portando loro 242 8, 3 | efficacemente parlava come se stato fosse un solenne e gran 243 8, 3 | io vi fu’ mai? Sì vi sono stato così una volta come mille.~ 244 8, 3 | credemmo. Sappi! chi sarebbe stato sì stolto che avesse creduto 245 8, 3 | io gli fossi presso, come stato sono tutta mattina, io gli 246 8, 4 | venne, come ordinato gli era stato, e i due giovani, come la 247 8, 6 | a mogliata che ti sia stato imbolato.~Calandrino disse:~- 248 8, 6 | sé, che il porco gli era stato imbolato.~Bruno e Buffalmacco 249 8, 6 | miei, che il porco mio m’è stato imbolato.~Bruno, accostatoglisi, 250 8, 6 | disse:~- Maraviglia, che se’ stato savio una volta.~- Ohimè, - 251 8, 6 | sì, che paia bene che sia stato cosi.~Calandrino gridava 252 8, 6 | dico da dovero che egli m’è stato imbolato.~E Bruno diceva:~- 253 8, 6 | per la gola, che egli m’è stato imbolato.~Disse allora Bruno:~- 254 8, 6 | vi dico che il porco m’è stato sta notte imbolato.~Disse 255 8, 6 | questi tuoi vicini dee essere stato; e per ciò, se tu gli potessi 256 8, 6 | volevi mostrare che ti fosse stato imbolato, per non darci 257 8, 6 | donato o ver venduto, ti sia stato imbolato. Noi sì siamo usi 258 8, 7 | più n’avrebbono ancora, se stato non fosse che loro in crebbe 259 8, 7 | quello che stanotte non è stato sarà un’altra volta; raccomandalemi 260 8, 7 | freddo, di potere essere stato messo da te pure un poco 261 8, 7 | d’una, e bastimi d’essere stato una volta schernito. E ancora, 262 8, 8 | quando volesse.~Il Zeppa, stato con la donna quanto gli 263 8, 9 | poche di volte che con lui stato era, questo medico essere 264 8, 9 | si par bene che voi siete stato a Bologna, e che voi infino 265 8, 9 | andrà quando io vi sarò stato, da che, non avendomi ancor 266 8, 9 | che egli vorrebbe essere stato innanzi a casa sua che quivi. 267 8, 9 | cortese, come detto gli era stato. Allora Buffalmacco pianamente 268 8, 9 | e come e dove egli era stato gittato. Al quale Buffalmacco 269 8, 10 | cominciò a confortare; e stato la notte con lei, per mostrarsi 270 8, 10 | alcuno, sì perché n’era stato fatto avveduto dinanzi, 271 8, 10 | mercatantia che io aspettava, è stato preso da’ corsari di Monaco 272 8, Fine | chiara~mostral mio lieto stato;~ché essendo innamorato~ 273 9, 1 | avrebbe avuto paura; ed era stato sotterrato in uno avello 274 9, 1 | tornare a mente chi costui era stato, e le cose che già aveva 275 9, 1 | dalla sua donna gli era stato mandato a dire; e andando, 276 9, 1 | sciocchi lui da’ diavoli essere stato portato via.~Nondimeno ciascun 277 9, 2 | amar non volea da tutti era stato commendato, e così in contrario 278 9, 4 | Angiulieri che egli entro era stato rubato e minacciando egli 279 9, 4 | Angiulieri il Fortarrigo essere stato colui che i suoi denar gli 280 9, 8 | avea dormendo non essere stato sogno ma visione, sì appunto, 281 9, 9 | tosto vedremo chente sia stato il consiglio di Salamone; 282 10, 1 | tornasse.~Il famigliare, stato attento, come messer Ruggieri 283 10, 1 | e potrete vedere chi è stato verso il vostro valore ingrato, 284 10, 2 | Dilicate donne, l’essere stato un re magnifico, e l’avere 285 10, 2 | l’avesse, non ne sarebbe stato biasimato da persona? Certo 286 10, 2 | donde egli possa secondo lo stato suo vivere, mutate, io non 287 10, 3 | ricchi palagi che mai fosse stato veduto, e quello di tutte 288 10, 3 | punto che maggior bisogno è stato gli occhi m’ha aperto dello ‘ 289 10, 3 | ciò quanto voi più pronto stato siete a compiacermi, tanto 290 10, 4 | il mio disiderio si sia stato ne’ tempi passati, io non 291 10, 4 | quello che da Niccoluccio era stato risposto.~Il cavaliere, 292 10, 4 | mio amore fosse, sì come stato è, cagion della sua salute, 293 10, 4 | coltello del nimico, essere stato da agguagliare al fatto 294 10, 5 | della lieta brigata era già stato messer Gentile con somme 295 10, 5 | che mai per alcun fosse stato veduto, con erbe e con alberi 296 10, 6 | ebbe cotto che dato gli era stato, il qual più per uno intramettere, 297 10, 7 | ardimento~avesse in fargli mio stato sapere.~ ~Poi che ‘n piacere 298 10, 7 | donarmi, che mio onore e stato sarà, ma se voi diceste 299 10, 8 | dove Gisippo in povero stato arriva; e credendo da Tito 300 10, 8 | quantunque il tuo amore onesto stato fosse, l’avrebbe egli a 301 10, 8 | dimostrare lui più essere stato savio che voi non siete, 302 10, 9 | ciò che dal marito l’era stato mandato a dire.~Venuto il 303 10, 9 | avvisando niuna cosa di suo stato doversi sapere a Pavia, 304 10, 9 | da aver care. Sarebbemi stato carissimo, poi che la fortuna 305 10, 9 | sì come dimandato avea, stato posato messer Torello con 306 10, 9 | nella sua partita gli era stato donato, si fece chiamare 307 10, 10 | paia, questo d’oggi è stato dato a re e a soldani e 308 10, 10 | lo suo bene e per lo suo stato e per lo suo essaltamento 309 10, 10 | quale non sarebbe forse stato male investito d’essersi 310 10, Fine | che non essendoci sarebbe stato assai meglio. Concedasi: 311 10, Fine | si volesse che io fossi stato di quelle e lo ‘nventore 312 10, Fine | volte de’ miei essere stato; e per ciò, parlando a quelle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL