Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moggia 1 mogli 12 mogliata 1 moglie 291 mogliema 1 mogliere 12 moglieta 1 | Frequenza [« »] 306 due 306 ha 301 m' 291 moglie 290 appresso 289 marito 286 ho | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze moglie |
Giornata, Novella
1 1, Intro| annoverare di quelle che la moglie e ‘l marito, di due o tre 2 1, 1 | faceva altro che battere la moglie, sì che io dissi una volta 3 1, 1 | di lui alli parenti della moglie, sì gran pietà mi venne 4 2, 3 | sopra quelle, e presero moglie; e continuamente in Inghilterra 5 2, 3 | per marito; dove tu me per moglie non vogli, tantosto di qui 6 2, 3 | mi vedete, mi voleva per moglie dare), per qui venire, acciò 7 2, 3 | Maravigliossi Alessandro, udendo la moglie esser figliuola del re d’ 8 2, 5 | donna era, mi diede per moglie a uno da Gergenti, gentile 9 2, 6 | Arrighetto Capece, il quale per moglie avea una bella e gentil 10 2, 6 | Currado con lei lasciò la moglie e le disse che da mangiare 11 2, 6 | figliuola tor via, dandola per moglie a costui; e per ciò fattosi 12 2, 6 | ch’ella onestamente tua moglie divenga e che in guisa di 13 2, 6 | una gran dota gli diè per moglie; e, dopo una gran festa 14 2, 7 | come prima faceva, per moglie.~ ~Forse non molto più si 15 2, 7 | grazia speziale, l’aveva per moglie data, e lei con onorevole 16 2, 7 | non avesse, di volerla per moglie, e se per moglie avere non 17 2, 7 | volerla per moglie, e se per moglie avere non la potesse, di 18 2, 7 | fortuna contenta d’averla di moglie d’un re fatta divenire amica 19 2, 7 | d’amica, ma di sua propia moglie la trattava.~Il perché, 20 2, 7 | ne tornò. Ma (per ciò che moglie aveva) non in Atene, ma 21 2, 7 | senza niuno indugio sua moglie la fece e celebrò le nozze 22 2, 7 | difendesse, disse che era sua moglie. E sopra la nave montati, 23 2, 7 | vostro padre, e appresso per moglie al re del Garbo.~E, domandato 24 2, 7 | avesse effetto, cioè che ella moglie fosse del re del Garbo, 25 2, 8 | gran dama, la quale era moglie dell’uno de’ maliscalchi 26 2, 8 | al padre e alla madre per moglie; ma temendo non fosse ripreso 27 2, 8 | meglio il figliuol vivo con moglie non convenevole a lui che 28 2, 8 | stato, trovò la Giannetta moglie del figliuolo; il che forte 29 2, 8 | figliuolo, del quale colei era moglie per cui il conte era stato 30 2, 8 | e fece a Parigi venir la moglie e la suocera, e vennevi 31 2, 8 | la suocera, e vennevi la moglie di Perotto; e quivi in grandissima 32 2, 9 | il suo e comanda che la moglie innocente sia uccisa. Ella 33 2, 9 | Dio avere una donna per moglie la più compiuta di tutte 34 2, 9 | parlato, crediamo avere altra moglie o altrimenti fatta che tu, 35 2, 9 | e tu medesimo dì che la moglie tua è femina e ch’ella è 36 2, 9 | chiamata madonna Zinevra, moglie di Bernabò Lomellin, una 37 2, 9 | quello di che egli della moglie di Bernabò si vantava.~Per 38 2, 10 | Paganino da Monaco ruba la moglie a messer Ricciardo da Chinzica, 39 2, 10 | morto messer Ricciardo, moglie di Paganin diviene.~ ~Ciascuno 40 2, 10 | medesime opere sodisfare alla moglie che egli faceva agli studi, 41 2, 10 | bella e giovane donna per moglie; dove e l’uno e l’altro, 42 2, 10 | messer Lotto Gualandi per moglie gli diede una sua figliuola, 43 2, 10 | corsari, senza sapere chi la moglie tolta gli avesse o dove 44 2, 10 | star bene; e, non avendo moglie, si pensò di sempre tenersi 45 2, 10 | dava, onoratamente come sua moglie la tenea.~Poi a certo tempo 46 2, 10 | la qual non so se vostra moglie o d’altrui si sia, per ciò 47 2, 10 | Per certo ella è mia moglie, e se tu mi meni dove ella 48 2, 10 | studio delle leggi che la moglie, voi non dovavate pigliarla; 49 2, 10 | mortale, che a Pisa mia moglie? Costui, quando tu gli sarai 50 2, 10 | così, che qui mi pare esser moglie di Paganino, e a Pisa mi 51 2, 10 | conoscendo la sua follia d’aver moglie giovane tolta essendo spossato, 52 2, 10 | portava, per sua legittima moglie la sposò, e senza mai guardar 53 3, 2 | pallafreniere giace con la moglie d’Agilulf re, di che Agilulf 54 3, 2 | regno, avendo presa per moglie Teudelinga, rimasa vedova 55 3, 4 | Felice in questo mezzo con la moglie del frate si dà buon tempo.~ ~ 56 3, 4 | era degli scopatori.~La moglie, che monna Isabetta avea 57 3, 4 | fra Puccio e veggendo la moglie così fresca e ritondetta, 58 3, 4 | da toccare la propria tua moglie ti conviene astenere. E 59 3, 4 | sua licenzia perciò, alla moglie disse ogni cosa.~La donna 60 3, 4 | avea mostrata la via, e la moglie, che con lui in gran necessità 61 3, 5 | publico lui vagheggiare la moglie di messer Francesco, fu 62 3, 6 | Ricciardo Minutolo ama la moglie di Filippello Sighinolfi, 63 3, 6 | Filippello il dì seguente con la moglie di lui dovere essere ad 64 3, 6 | bellissima giovane e vaga per moglie avesse, s’innamorò d’una, 65 3, 6 | e fu chiamata Catella, moglie d’un giovane similmente 66 3, 6 | son Catella, non son la moglie di Ricciardo, traditor disleale 67 3, 6 | così bella come sia la moglie di Ricciardo Minutolo? Non 68 3, 6 | Tu hai creduto avere la moglie qui, ed è come se avuta 69 3, 7 | monna Ermellina chiamata e moglie d’uno Aldobrandino Palermini, 70 3, 7 | che egli voleva bene alla moglie ed eraci tornato sconosciuto 71 3, 7 | dissero per ciò che egli alla moglie dell’un di loro, non essendovi 72 3, 8 | morto; e dall’abate, che la moglie di lui si gode, tratto della 73 3, 8 | figliuolo dello abate nella moglie di lui generato.~ ~Venuta 74 3, 8 | una bellissima donna per moglie, della quale esso sì ferventemente 75 3, 8 | dissipito, in amare questa sua moglie e guardarla bene era savissimo, 76 3, 8 | che, mandatolo a dire alla moglie e a’ parenti di lui, tutti 77 3, 8 | prestamente vennero, e avendolo la moglie colle sue parenti alquanto 78 3, 8 | villa contatone, e alla moglie ancora, che ben sapeva ciò 79 3, 8 | fosse nelle tue contrade per moglie.~- Ohimè, - disse Ferondo - 80 3, 8 | e a san Benedetto e alla moglie mia caciata, melata, dolciata.~ 81 3, 8 | sé essere risuscitato. La moglie similmente aveva di lui 82 3, 8 | qual cosa in casa colla moglie tornatosi e in possessione 83 3, 9 | egli poi, avutola cara, per moglie la tenne.~ ~Restava, non 84 3, 9 | la qual noi v’abbiamo per moglie data.~Disse Beltramo:~- 85 3, 9 | e con lui dimorerò come moglie dee dimorar con marito, 86 3, 9 | sempre il conte non con la moglie, ma con colei la quale egli 87 3, 9 | io debba da te, sì come moglie esser ricevuta secondo la 88 3, 9 | baciò e per sua ligittima moglie riconobbe, e quegli per 89 3, 9 | sempre come sua sposa e moglie onorando, l’amò e sommamente 90 3, 10 | poi, quindi tolta, diventa moglie di Neerbale.~ ~Dioneo, che 91 3, 10 | la rimenò in Capsa e per moglie la prese, e con lei insieme 92 4, Intro| richiedea; e aveva una sua donna moglie, la quale egli sommamente 93 4, 2 | Lisetta da ca’ Quirino, moglie d’un gran mercatante che 94 4, 6 | amor separare, marito e moglie segretamente divennero. 95 4, 8 | che alcuno il sappia, per moglie, e io non sarò mai poscia 96 4, 8 | alcuna giovane ben nata per moglie.~I tutori dissero che la 97 4, 8 | lume, senza entrare colla moglie in altre novelle, il morto 98 4, 8 | di questo giovane e della moglie, manifestamente per tutti 99 4, 9 | Rossiglione dà a mangiare alla moglie sua il cuore di messer Guiglielmo 100 4, 9 | bellissima e vaga donna per moglie, messer Guiglielmo Guardastagno 101 4, 10 | Novella decima~ ~La moglie d’un medico per morto mette 102 4, 10 | vicino, avendo presa per moglie una bella e gentil giovane 103 5, 1 | padre d’Efigenia che lei per moglie gli dovesse dare; ma Cipseo 104 5, 1 | trattato di dover torre per moglie una nobile giovane e bella 105 5, 1 | Ormisda similmente menasse moglie; per che co’ parenti di 106 5, 2 | disiderando Martuccio d’averla per moglie, al padre di lei la fece 107 5, 3 | gli dava, la domandò per moglie. La qual cosa come i suoi 108 5, 3 | quanti parenti avea, per moglie la figliuola avrebbe presa; 109 5, 3 | attempato molto con una sua moglie che similmente era vecchia.~ 110 5, 3 | uomo cominciò a domandar la moglie:~- Che fu della nostra giovane 111 5, 3 | all’animo di volere essere moglie e marito insieme, e a me; 112 5, 4 | sposa per tua legittima moglie la Caterina, acciò che, 113 5, 4 | di loro Ricciardo per sua moglie sposò la Caterina.~La qual 114 5, 5 | di Giannole, e dassi per moglie a Minghino.~ ~Aveva ciascuna 115 5, 5 | volentieri non l’avesse per moglie presa, se dà suoi parenti 116 5, 5 | suoi parenti, diede per moglie la giovane, il cui nome 117 5, 7 | e prosciolto, prende per moglie la Violante.~ ~Le donne, 118 5, 7 | ed è presto di torre per moglie colei la qual si dice che 119 5, 7 | Teodoro la sua figliuola per moglie volesse, esser molto contento 120 5, 7 | dove egli volesse, sua moglie sarebbe, tanta fu la sua 121 5, 7 | poteva avvenire che d’essere moglie di Teodoro; ma tuttavia 122 5, 8 | giovani avviene, essendo senza moglie, s’innamorò d’una figliuola 123 5, 8 | messer Paolo Traversaro e la moglie e la figliuola e tutte le 124 5, 8 | questo era sposandola per moglie.~La giovane, la qual sapeva 125 5, 8 | da lei rimaso non era che moglie di Nastagio stata non fosse, 126 5, 9 | c’è, questa buona donna moglie di questo lavoratore vi 127 5, 9 | egli cotanto amata avea per moglie vedendosi, e oltre a ciò 128 5, 10 | un giovane messovi dalla moglie; la donna biasima la moglie 129 5, 10 | moglie; la donna biasima la moglie d’Ercolano; uno asino per 130 5, 10 | cognosce lo ‘nganno della moglie con la quale ultimamente 131 5, 10 | che egli n’avesse, prese moglie; e fu la fortuna conforme 132 5, 10 | appetito in questo modo, che la moglie la quale egli prese era 133 5, 10 | io era femina, perché per moglie mi prendeva se le femine 134 5, 10 | posti a tavola Ercolano e la moglie e io, e noi sentimmo presso 135 5, 10 | alquanto turbato con la moglie per ciò che gran pezza ci 136 5, 10 | non accorgendosi che la moglie si fuggia, più volte disse 137 5, 10 | se’! Sì, che io sono la moglie d’Ercolano! Deh che non 138 5, 10 | maladicevi così testé la moglie d’Ercolano e dicevi che 139 5, 10 | starei pur bene se tu alla moglie d’Ercolano mi volessi agguagliare, 140 5, 10 | tienla cara come si dee tener moglie, il che a me non avviene. 141 5, 10 | stato si fosse la notte o moglie o marito, accompagnato. 142 6, Intro| mi vuol far conoscere la moglie di Sicofante; e né più né 143 6, 1 | chiamata madonna Oretta, e fu moglie di messer Geri Spina; la 144 6, 2 | Oretta contata, che sua moglie fu, m’ha tornata nella memoria, 145 6, 3 | ed egli una notte con la moglie il lasciasse giacere; per 146 6, 3 | spendevano, giaciuto con la moglie, come che contro al piacer 147 6, 10 | ogni luogo vuol pigliar moglie e tor casa a pigione; e 148 7, 1 | toccar l’uscio suo; desta la moglie, ed ella gli fa accredere 149 7, 1 | bellissima donna e vaga per moglie, la quale ebbe nome monna 150 7, 2 | un povero uomo prese per moglie una bella e vaga giovinetta 151 7, 2 | buona e onesta giovane di moglie. Vedi come ella tosto serrò 152 7, 3 | vicina e assai bella donna e moglie d’un ricco uomo, e sperando, 153 7, 3 | appena di picchiare, che la moglie rispose:~- Io vengo a te; - 154 7, 3 | allo ‘nganno fattogli dalla moglie, ma, gittato un gran sospiro, 155 7, 3 | santoccio alla camera della moglie chiamare, pianamente era 156 7, 4 | una notte fuor di casa la moglie, la quale, non potendo per 157 7, 4 | nominato. A costui fu data per moglie una bellissima donna, il 158 7, 5 | forma di prete confessa la moglie, al quale ella dà a vedere 159 7, 5 | una bellissima donna per moglie, di lei divenne oltre misura 160 7, 5 | che egli a quella dalla moglie riconosciuto non fosse, 161 7, 5 | da dovere il prete e la moglie trovare insieme, per fare 162 7, 5 | turbato viso domandò la moglie ciò che ella avesse al prete 163 7, 6 | assai bella, la qual fu moglie d’un cavaliere assai valoroso 164 7, 6 | della beffa fattagli dalla moglie.~ ~ 165 7, 7 | mai, una simigliante alla moglie d’Egano de’ Galluzzi di 166 7, 8 | Un diviene geloso della moglie, ed ella, legandosi uno 167 7, 8 | di volere ingentilire per moglie, e prese una giovane gentil 168 7, 8 | al letto, credendosi la moglie pigliare, prese la fante, 169 7, 8 | un’altra femina che della moglie~Battutala adunque di santa 170 7, 8 | casa de’ fratelli della moglie, e quivi tanto picchiò che 171 7, 8 | avesse, i capelli che alla moglie tagliati aver credeva lor 172 7, 8 | voi nella mia mala ora per moglie mi deste, che si chiama 173 7, 8 | e delle buone donne per moglie, e fanno arme e dicono: - 174 7, 8 | farne parola, lasciò la moglie in pace. La qual, non solamente 175 7, 9 | Novella nona~ ~Lidia moglie di Nicostrato ama Pirro, 176 7, 9 | la fortuna concedette per moglie una gran donna, non meno 177 7, 9 | tu, se tu avessi o bella moglie o madre o figliuola o sorella 178 8, 1 | denari in prestanza, e con la moglie di lui accordato di dover 179 8, 1 | chiamata madonna Ambruogia, moglie d’un ricco mercatante, che 180 8, 1 | appostato che insieme con la moglie era, [preso il compagno 181 8, 1 | Guasparruolo, volto alla moglie, la domandò se avuti gli 182 8, 2 | aveva nome monna Belcolore, moglie d’un lavoratore che si facea 183 8, 2 | Bentivegna si credeva che la moglie quelle parole dicesse perché 184 8, 3 | casa carico di pietre; la moglie il proverbia, ed egli turbato 185 8, 3 | sua.~Era per avventura la moglie di lui, la quale ebbe nome 186 8, 3 | niquitoso corse verso la moglie, e presala per le trecce 187 8, 3 | battitura la quale alla moglie dava, e faccendo vista di 188 8, 3 | battere un’altra volta la moglie, levatiglisi allo ‘ncontro 189 8, 6 | egli non vuole che alla moglie il dicano.~ ~Non ebbe prima 190 8, 6 | in dote aveva avuto della moglie, del quale tra l’altre cose 191 8, 6 | dicembre d’andarsene la moglie ed egli in villa, e ucciderlo 192 8, 6 | altre che, non essendo la moglie ben sana, Calandrino andò 193 8, 6 | Buffalmacco, e sappiendo che la moglie di lui non v’andava, se 194 8, 6 | anche il riscaldamento della moglie, diede a costoro due paia 195 8, 7 | chiamati due suoi fratelli e la moglie, e là tornati con una tavola, 196 8, 7 | camera di lei la portò.~La moglie del lavoratore, datole mangiar 197 8, 8 | usano insieme; l’uno con la moglie dell’altro si giace; l’altro, 198 8, 8 | avvedutosene, fa con la sua moglie che l’uno è serrato in una 199 8, 8 | un dentro, l’altro con la moglie dell’un si giace.~ ~Gravi 200 8, 8 | ciascun di loro avea per moglie una donna assai bella.~Ora 201 8, 8 | sì fatta maniera con la moglie del Zeppa si dimesticò, 202 8, 8 | brievemente egli vide la sua moglie e Spinelloccio così abbracciati 203 8, 8 | volta, fu in casa con la moglie di lui; ed essendosene entrati 204 8, 8 | il marito le ‘mpose. La moglie di Spinelloccio, pregata 205 8, 8 | Spinelloccio, pregata molto dalla moglie del Zeppa, vi venne, udendo 206 8, 8 | comandò pianamente alla moglie che in cucina n’andasse, 207 8, 8 | e la risposta della sua moglie, e poi aveva sentita la 208 8, 8 | egli avrebbe detta alla moglie una gran villania così rinchiuso 209 8, 8 | la camera fece venir la moglie, la quale niun’altra cosa 210 8, 9 | la reina de’ Baschi, la moglie del soldano, la imperadrice 211 8, 9 | sue scuse in casa con la moglie, e trattane celatamente 212 8, 9 | Ecco medico onorato, aver moglie e andar la notte alle femine 213 9, 3 | nella camera, disse alla moglie:~- Vieni e cuoprimi bene, 214 9, 3 | essendo ivi presente la moglie, disse:~- Vedi, Calandrino, 215 9, 3 | la rabbia di questa mia moglie, che tanto la faccia Iddio 216 9, 4 | Calandrino dette della sua moglie; ma, tacendosi Filostrato, 217 9, 5 | ella va con lui, e dalla moglie trovato, ha gravissima e 218 9, 5 | sì come giovane e senza moglie, di menar talvolta alcuna 219 9, 5 | guarda che ella non sia la moglie di Filippo.~Disse Calandrino:~- 220 9, 5 | chi ella è; e se ella è la moglie di Filippo, io acconcerò 221 9, 5 | se n’andò a Firenze alla moglie di Calandrino, e dissele:~- 222 9, 5 | Calandrino, vedendo venir la moglie, non rimase né morto né 223 9, 5 | cominciò umilmente a pregar la moglie che non gridasse, se ella 224 9, 5 | colei che con lui era, era moglie del signor della casa. La 225 9, 5 | afflitto dai rimbrotti della moglie, al suo fervente amor pose 226 9, 6 | giacere con la figliuola, e la moglie di lui disavedutamente si 227 9, 6 | Ora aveva costui una sua moglie assai bella femina, della 228 9, 7 | tutta la gola e ‘l viso alla moglie; dicele che se ne guardi; 229 9, 7 | bella tra tutte l’altre, per moglie presa, ma sopra ogni altra 230 9, 7 | appresso levatosi, disse alla moglie:~- Donna, ancora che la 231 9, 9 | altro come gastigar debba la moglie ritrosa. All’un risponde 232 9, 9 | che Pampinea della ritrosa moglie di Talano raccontò, alla 233 9, 9 | tener dovesse con una sua moglie più che altra femina ritrosa 234 9, 10 | ncantesimo per far diventar la moglie una cavalla; e quando viene 235 9, 10 | una sua giovane e bella moglie e all’asino suo, quante 236 9, 10 | nel quale con la sua bella moglie dormiva, onorar nol poteva 237 10, 4 | chiamata madonna Catalina, moglie d’un Niccoluccio Caccianimico, 238 10, 4 | costei come se sua propia moglie fosse, e a Modona segretamente 239 10, 4 | gli mostra quella cosa, o moglie o amica o figliuola o che 240 10, 4 | figlioletto, e alcuno se moglie fosse di messer Gentile, 241 10, 5 | chiamata madonna Dianora, e moglie d’un gran ricco uomo nominato 242 10, 8 | Sofronia, credendosi esser moglie di Gisippo, è moglie di 243 10, 8 | esser moglie di Gisippo, è moglie di Tito Quinzio Fulvo, e 244 10, 8 | a Gisippo la sorella per moglie e con lui comunica ogni 245 10, 8 | Tito il confortarono a tor moglie, e trovarongli una giovane 246 10, 8 | che l’uno amico amar la moglie dell’altro, già fattosi 247 10, 8 | sicuro che non mia ma tua moglie verrà nella mia camera. 248 10, 8 | leggerissimamente altra moglie trovare, ma non altro amico, 249 10, 8 | questo, che Sofronia sua moglie divenisse, si vergognasse, 250 10, 8 | andassi ora a dire che io per moglie non la volessi, grandissimo 251 10, 8 | con lei sì come con tua moglie ti giacerai. Poi a luogo 252 10, 8 | chetamente la domandò se sua moglie esser voleva. Ella, credendo 253 10, 8 | avevano; affermando sé esser moglie di Tito, e non di Gisippo 254 10, 8 | continuamente dite, per ciò che mia moglie Sofronia è divenuta, dove 255 10, 8 | che colei m’ha data per moglie col suo consiglio, che voi 256 10, 8 | non dolersi Sofronia esser moglie di Tito, ma dolersi del 257 10, 8 | dolersi del modo nel quale sua moglie è divenuta, nascosamente, 258 10, 8 | l’abbia occultamente per moglie presa, io non venni come 259 10, 8 | occultamente sia divenuta moglie di Tito Quinzio; per questo 260 10, 8 | chiamata Fulvia, gli diè per moglie; e quindi gli disse:~- Gisippo, 261 10, 8 | concedere la propia sorella per moglie a Gisippo, il quale vedeva 262 10, 9 | che della rimaritata sua moglie si facevano, da lei riconosciuto, 263 10, 9 | sicuro che io viverò e morrò moglie di messer Torello e della 264 10, 9 | che madonna Adalieta tua moglie, vinta dai prieghi e dalle 265 10, 9 | aveva la sua donna per moglie presa, se egli essendo vivo 266 10, 10 | uomini costretto di pigliar moglie, per prenderla a suo modo 267 10, 10 | rincresciuta, e avere altra moglie presa a casa faccendosi 268 10, 10 | propria figliuola come se sua moglie fosse, lei avendo in camicia 269 10, 10 | il quale, essendo senza moglie e senza figliuoli, in niuna 270 10, 10 | cacciare, né di prender moglie né d’aver figliuoli alcun 271 10, 10 | più volte il pregarono che moglie prendesse, acciò che egli 272 10, 10 | esso si recasse a prender moglie.~Erano a Gualtieri buona 273 10, 10 | si convenne di torla per moglie.~Fatto questo, fece Gualtieri 274 10, 10 | che io mi disponga a tor moglie, e io mi vi son disposto 275 10, 10 | per disiderio che io di moglie avessi. Voi sapete quello 276 10, 10 | quale io intendo di tor per moglie e di menarlami fra qui a 277 10, 10 | sempre, togliendola egli per moglie, s’ingegnerebbe di compiacergli 278 10, 10 | quale io intendo che mia moglie sia, dove ella me voglia 279 10, 10 | E io voglio te per mia moglie -; e in presenza di tutti 280 10, 10 | poco savio d’averla per moglie presa, che egli era il più 281 10, 10 | parole generali detto alla moglie che i sudditi non potevan 282 10, 10 | lasciar te e prendere un’altra moglie.~La donna con paziente animo 283 10, 10 | sofferir poteva d’aver per moglie Griselda e che egli cognosceva 284 10, 10 | dispensato di poter torre altra moglie e lasciar Griselda.~Per 285 10, 10 | io intendo che tu più mia moglie non sia, ma che tu a casa 286 10, 10 | fosse veduta colei, che sua moglie tredici anni e più era stata, 287 10, 10 | figliuola dovesse tener moglie, e ogni dì questo caso aspettando 288 10, 10 | costei dovere esser sua moglie, né per ciò in alcuna cosa 289 10, 10 | vogliendo a te insegnar d’esser moglie e a loro di saperla torre 290 10, 10 | quando venni a prender moglie, gran paura ebbi che non 291 10, 10 | com’io, si possa di sua moglie contentare.~E così detto,