Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mariterò 1 mariti 16 maritiate 1 marito 289 maritò 2 marmi 1 marmo 6 | Frequenza [« »] 301 m' 291 moglie 290 appresso 289 marito 286 ho 278 volte 277 amore | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze marito |
Giornata, Novella
1 1, Intro| spesse volte la donna il suo marito; e (che maggior cosa è e 2 1, Intro| quelle che la moglie e ‘l marito, di due o tre fratelli, 3 1, 5 | fatto re, non essendovi il marito di lei, la venisse a visitare; 4 2, 2 | apprestare panni stati del marito di lei, poco tempo davanti 5 2, 2 | li quali del mio morto marito furono, parendomi voi pur 6 2, 3 | lnghilterra, la quale lui per marito prende e de’ suoi zii ogni 7 2, 3 | avanti che alcuno altro per marito; dove tu me per moglie non 8 2, 3 | che a lui piacea che mio marito fosse mi pose avanti agli 9 2, 5 | dà continuamente al mio marito, e tuo cognato che è, buona 10 2, 5 | esso meco: e perché mio marito non ci sia, di che forte 11 2, 6 | ottimamente conobbe, sì come il marito, aver perduti i figliuoli; 12 2, 6 | vedendosi, tramortita, il marito è figliuoli chiamando, cadde 13 2, 6 | volte piagnendo quante del marito e de’ figliuoli e della 14 2, 6 | avacciandosi sopraggiunse l’adirato marito, e cominciollo a pregare 15 2, 6 | maggior riavere, essendo egli marito d’una delle mie figliuole?~ 16 2, 7 | manda una sua figliuola a marito al re del Garbo, la quale 17 2, 7 | subitamente seco diliberò, se ella marito non avesse, di volerla per 18 2, 7 | mai di lei se non il suo marito goderebbe. Le sue femine 19 2, 7 | il quale mandandomene a marito in Creti, per fortuna quivi 20 2, 8 | e la lontananza del mio marito, ora convien che surgano 21 2, 8 | per la lontananza di mio marito, non potend’io agli stimoli 22 2, 8 | possa; e sì come io senza marito posso dire che io mi veggia, 23 2, 8 | grazia e della donna e del marito di lei e di ciascuno altro 24 2, 8 | un solo figliuolo del suo marito, il quale ed essa e ‘l padre 25 2, 8 | a voi piacerà di donarmi marito, colui intendo io d’amare, 26 2, 8 | raccontato ciò che fatto avea al marito, ancora che grave loro paresse, 27 2, 8 | che una damigella già da marito di lui rimase e, con alcuni 28 2, 8 | paesani vivi rimasi, per marito prese e di tutto ciò che 29 2, 8 | che così era chiamato il marito della Giannetta, avendo 30 2, 9 | ripreso abito feminile, col marito ricchi si tornano a Genova.~ ~ 31 2, 9 | offeso abbiate il vostro marito io nol so, se non che egli 32 2, 9 | per la quale io dal mio marito debbia così fatto merito 33 2, 9 | gloriar si possa d’amante e di marito; ché l’amante ad una ora 34 2, 9 | la fama sua, e diserta il marito di lei; e il marito, più 35 2, 9 | diserta il marito di lei; e il marito, più credulo alle altrui 36 2, 9 | l’amore che l’amico e ‘l marito le porta, che, con lei lungamente 37 2, 9 | teneramente sì come suo marito abbracciandolo.~Il soldano 38 2, 9 | in quella Bernabò, come marito di madonna Zinevra, e madonna 39 2, 10 | dimorata. Se voi siete suo marito, come voi dite, io, perciò 40 2, 10 | Ricciardo di Chinzica mio marito; ma voi, mentre che io fu’ 41 3, 3 | i miei parenti e ‘1 mio marito, dal quale io sono più che 42 3, 3 | che, la mercé di Dio e del marito mio io ho tante borse e 43 3, 3 | si rimane, io il dirò al marito mio e a’ fratei miei, e 44 3, 3 | aspettando se non che il marito andasse in alcuna parte 45 3, 3 | dopo a questo convenne al marito andare infino a Genova.~ 46 3, 3 | facesse assapere che il marito mio andasse iermattina a 47 3, 3 | credesti, per ciò che il marito non c’era, che la gentil 48 3, 4 | casolana, per la santità del marito e forse per la vecchiezza, 49 3, 4 | Gualberto, rispose:~- Gnaffe, marito mio, io mi dimeno quanto 50 3, 4 | monaco che, essendo dal marito lungamente stata tenuta 51 3, 5 | convenendole seguire i piaceri del marito, disse di farlo; e appresso 52 3, 5 | di farlo; e appresso al marito andò nella sala ad udire 53 3, 5 | comandamento fattole dal marito, tacesse, non poté per ciò 54 3, 6 | vi va, e credendosi col marito essere stata, si truova 55 3, 6 | amore di Filippello suo marito, per lo quale ella entrò 56 3, 6 | questo, ne seguirà tra vostro marito e me mortal nimistà, e potrebbe 57 3, 6 | pericolo e in briga il vostro marito e me. Voi non siete la prima, 58 3, 6 | dello amante che quegli del marito, voltata la sua durezza 59 3, 7 | conoscente, e libera il marito di lei da morte, ché lui 60 3, 7 | liberare da morte il vostro marito.~- Come, - disse la donna - 61 3, 7 | testé qui, sai tu chi mio marito o io ci siamo?~Il peregrino, 62 3, 7 | cui morte è apposta al mio marito; la qual morte io ho tanto 63 3, 7 | Tedaldo, così il vostro marito senza ragione per Tedaldo 64 3, 7 | sarebbe il vedere il mio marito libero senza danno e Tedaldo 65 3, 7 | più certa speranza del suo marito, e disse:~- Madonna, acciò 66 3, 7 | io vi consoli del vostro marito, un gran segreto mi vi convien 67 3, 7 | d’udire buone novelle del marito e di riconciliarsi pienamente 68 3, 7 | in questo ad ubbidire il marito; per che, levatasi, come 69 3, 8 | se Iddio m’avesse dato marito o non me lo avesse dato, 70 3, 8 | quanto, vivendo esso, altro marito aver non posso; ed egli, 71 3, 8 | come voi siete, aver per marito un mentecatto, ma molto 72 3, 8 | mai, io sarò il miglior marito del mondo; mai non la batterò, 73 3, 9 | una fistola; domanda per marito Beltramo di Rossiglione, 74 3, 9 | essendo ella già d’età da marito, non avendo mai potuto Beltramo 75 3, 9 | fatto d’aver Beltram per marito. Laonde, sì come colei che 76 3, 9 | Voi ne parete ancor senza marito; se ciò farete, noi vi mariteremo 77 3, 9 | maritiate, ma io voglio un marito tale quale io vi domanderò, 78 3, 9 | avete ben guadagnato il marito.~A cui ella rispose:~- Adunque, 79 3, 9 | guiderdon di ciò domandò per marito?~- Monsignore, - disse Beltramo - 80 3, 9 | acciò che per conseguente il marito suo riavesse. E avendo quello 81 3, 9 | se io voglio avere il mio marito, le quali niuna altra persona 82 3, 9 | intendo, cioè che ‘1 conte mio marito sommamente ami vostra figliuola.~ 83 3, 9 | figliuola bella e grande da marito, e per quello che io abbia 84 3, 9 | fidiate, facciate al conte mio marito dire che vostra figliuola 85 3, 9 | come moglie dee dimorar con marito, essendone voi stata cagione.~ 86 3, 9 | buona donna riavesse il suo marito e che essa ad onesto fine 87 3, 9 | degli abbracciamenti del marito, ma molte, sì segretamente 88 4, 1 | età del dovere avere avuto marito, non sappiendola da sé partire, 89 4, 1 | sottoporti ad alcuno uomo, se tuo marito stato non fosse, avessi, 90 4, 2 | giacitura faccendole che il marito, molte volte la notte volò 91 4, 4 | avvenisse che per mare a marito n’andasse.~Il re di Tunisi, 92 4, 6 | giovane e bella assai e senza marito, la qual per ventura d’un 93 4, 6 | dilettevole amor separare, marito e moglie segretamente divennero. 94 4, 6 | cotanto da me amato e mio marito, io sofferi che a guisa 95 4, 6 | lei fosse, non ostante che marito avesse avuto di bassa condizione, 96 4, 6 | saputa chi più mi piacque marito preso. E questo perdono 97 4, 6 | che tu avessi avuto tal marito quale a te secondo il parer 98 4, 8 | vegghiare erano ella e ‘l marito andati con lor vicini, nascosamente 99 4, 8 | andatisene al letto, sentì il marito di lei addormentato, e là 100 4, 8 | ad altro uomo che al mio marito; per che io ti priego per 101 4, 8 | tu te ne vada; ché se mio marito ti sentisse, pogniamo che 102 4, 8 | persona tentar quello che il marito dicesse da farne; e destatolo, 103 4, 8 | pervenuta agli orecchi del marito di lei, che tra loro era, 104 4, 9 | insieme usando, avvenne che il marito se n’accorse e forte ne 105 4, 9 | si maravigliò forte e al marito disse:~- E come è così, 106 4, 9 | Guardastagno non è venuto?~A cui il marito disse:~- Donna, io ho avuto 107 4, 10 | come che medico fosse il marito, senza alcun fallo lui credette 108 5, 1 | Efigenia venuto il tempo, e il marito mandato per lei, disse seco 109 5, 1 | doveva essere in Rodi al suo marito. La quale, dopo molto onor 110 5, 1 | padre di lei agli amici del marito, entrata in mare, verso 111 5, 2 | Adunque l’hai tu per marito molto ben guadagnato.~E 112 5, 3 | Pietro, sì come amico del marito di lei, dolente fu del caso 113 5, 3 | parimente amico del mio marito, e il lor desiderio è onesto; 114 5, 3 | di volere essere moglie e marito insieme, e a me; facciasi, 115 5, 4 | maniere e costumi e già da marito, di lei fieramente s’innamorò, 116 5, 4 | racconsolata, veggendo il marito non esser turbato di questo 117 5, 5 | dota; e venuta nell’età da marito, non m’è venuto fatto di 118 5, 6 | de Loria, campa e divien marito di lei.~ ~Finita la novella 119 5, 7 | fosse.~La donna, veggendo il marito sopravenuto, dolente levatasi, 120 5, 7 | dovere fare star contento il marito a quello che ella aveva 121 5, 7 | possa se ella lui vuol per marito, acciò che contro alla legge, 122 5, 8 | simile avvenimento prende per marito Nastagio.~ ~Come Lauretta 123 5, 9 | mutata d’animo, il prende per marito e fallo ricco.~ ~Era già 124 5, 9 | divenuto allo stremo, che il marito di monna Giovanna infermò, 125 5, 9 | se a voi pur piace che io marito prenda, per certo io non 126 5, 10 | turbare e ad averne col marito di sconce parole alcuna 127 5, 10 | ammendamento della cattività del marito potrebbe essere, seco stessa 128 5, 10 | piovoso. Io il presi per marito e diedigli grande e buona 129 5, 10 | molto bene a rendere al marito tuo pan per focaccia, sì 130 5, 10 | quando c’invecchiamo, né marito né altri ci vuol vedere 131 5, 10 | intorno a ciò, sempre del marito temendo, non ne lasciava 132 5, 10 | una sera andare a cena il marito con un suo amico, il quale 133 5, 10 | prestamente fece aprire al marito. Al quale entrato in casa 134 5, 10 | la fede promessa al suo marito e l’onor di questo mondo, 135 5, 10 | donna levata su, udendo il marito contento, prestamente fatta 136 5, 10 | insieme col suo cattivo marito e col giovane lietamente 137 5, 10 | fosse la notte o moglie o marito, accompagnato. Per che così 138 5, Fine | picchio”; o, “Deh fa’ pian, marito mio”; o, “Io mi comperai 139 6, Intro| pulcella ne sia andata a marito; e anche delle maritate, 140 6, 3 | E avendo sentito che il marito di lei, quantunque di buona 141 6, 3 | avanti in Porta San Piero a marito venutane, la mostrò al maliscalco; 142 6, 7 | settima~ ~Madonna Filippa dal marito con un suo amante trovata, 143 6, 7 | arsa quella donna che dal marito fosse con alcuno suo amante 144 6, 7 | Rinaldo de’ Pugliesi suo marito nelle braccia di Lazzarino 145 6, 7 | vedete, qui è Rinaldo vostro marito, e duolsi di voi, la quale 146 6, 7 | vero è quello di che vostro marito v’accusa.~La donna, senza 147 6, 7 | è vero che Rinaldo è mio marito, e che egli questa notte 148 6, 7 | facciate, cioè che voi il mio marito domandiate se io ogni volta 149 6, Fine | pulcella ne fosse andata a marito; e soggiunse che ben sapeva 150 7, 1 | conoscendo la semplicità del marito, essendo innamorata di Federigo 151 7, 1 | sei delle laude del suo marito.~Ma, non intendendo essa 152 7, 1 | Gianni v’era, e disse al marito:~- Bene sta, tu di’ tue 153 7, 1 | e così detto, disse al marito:~- Sputa, Gianni -; e Gianni 154 7, 1 | al letto se ne tornò col marito.~Federigo, che con lei di 155 7, 2 | in un doglio tornando il marito a casa; il quale avendo 156 7, 2 | casa; il quale avendo il marito venduto, ella dice che venduto 157 7, 2 | saltatone fuori, il fa radere al marito, e poi portarsenelo a casa 158 7, 2 | che donna niuna alcuna al marito ne faccia, voi non dovreste 159 7, 2 | tempo, per salvezza di sé al marito facesse.~Egli non è ancora 160 7, 2 | con ciò fosse cosa che il marito di lei si levasse ogni mattina 161 7, 2 | Peronella, sentito il marito, ché al modo del picchiare 162 7, 2 | io son morta, ché ecco il marito mio, che tristo il faccia 163 7, 2 | andata all’uscio aprì al marito, e con un malviso disse:~- 164 7, 2 | n’arda la nostra lucerna. Marito, marito, egli non ci ha 165 7, 2 | nostra lucerna. Marito, marito, egli non ci ha vicina che 166 7, 2 | altre. Intendi sanamente, marito mio, che se io volessi far 167 7, 2 | essere a lavorare.~Disse il marito:~- Deh donna, non ti dar 168 7, 2 | se saldo era.~Quando il marito udì questo, fu più che contento, 169 7, 2 | andossene.~E Peronella disse al marito:~- Vien su tu, poscia che 170 7, 2 | avesse della tornata del marito, cominciò a dire:~- Dove 171 7, 2 | buona donna? Al quale il marito, che già veniva, disse:~- 172 7, 2 | sicuramente meco, ché io son suo marito.~Disse allora Giannello:~- 173 7, 2 | rimarrà il mercato; mio marito il netterà tutto.~E il marito 174 7, 2 | marito il netterà tutto.~E il marito disse:~- Sì bene -; e posti 175 7, 2 | mentre che così stava e al marito insegnava e ricordava, Giannello, 176 7, 2 | ancor fornito quando il marito venne, veggendo che come 177 7, 2 | il capo del doglio, e il marito uscitone fuori.~Per che 178 7, 3 | colla comare; truovalo il marito in camera con lei, e fannogli 179 7, 3 | divenire; e accontatosi col marito di lei, per quel modo che 180 7, 3 | tenni a battesimo, o vostro marito che il generò?~La donna 181 7, 3 | E più suo parente mio marito.~- E voi dite il vero, - 182 7, 3 | disse il frate -; e vostro marito non si giace con voi?~- 183 7, 3 | figliuolo che non è vostro marito, così mi debbo poter giacere 184 7, 3 | giacere con voi come vostro marito.~La donna, che loica non 185 7, 3 | Io son morta, ché ecco il marito mio; ora si pure avvedrà 186 7, 3 | camera e aperselo, e disse:~- Marito mio, ben ti dico che frate 187 7, 3 | svenne e disse:~- Come?~- O marito mio, - disse la donna - 188 7, 4 | costumi cattivi del suo marito conosciuto lui dilettarsi 189 7, 4 | avvenne che il doloroso marito si venne accorgendo che 190 7, 5 | ciò che una donna fa ad un marito geloso a torto, per certo 191 7, 5 | a torto fare ingiuria al marito, s avvisò, a consolazion 192 7, 5 | uscisse da dosso al suo marito.~E venendo ora in una parte 193 7, 5 | in una altra, quando il marito non v’era, il muro della 194 7, 5 | Natale, la donna disse al marito che, se gli piacesse, ella 195 7, 5 | alla chiesa impostale dal marito. Il geloso d’altra parte 196 7, 5 | E come? Non giace vostro marito con voi?~La donna rispose:~- 197 7, 5 | parole per le quali il mio marito incontanente s’addormenta, 198 7, 5 | persona a casa, ché, se il mio marito il risapesse, egli è sì 199 7, 5 | e vide bene nel viso al marito che ella gli aveva data 200 7, 5 | mattina, e quello che il marito appresso mangiare l’aveva 201 7, 5 | gloria mia minore. Credi tu, marito mio, che io sia cieca degli 202 7, 6 | visitata; e tornando il marito di lei, messer Lambertuccio 203 7, 6 | fuor di casa ne manda, e il marito di lei poi Leonetto accompagna.~ ~ 204 7, 6 | questa donna molto il suo marito, s’innamorò d’un giovane, 205 7, 6 | essendo una mattina il marito di lei cavalcato in alcun 206 7, 6 | Lambertuccio, sentendo il marito della donna essere andato 207 7, 6 | mia, io intesi che vostro marito non c’era, sì ch’io mi son 208 7, 6 | della donna, avvenne che il marito di lei tornò; il quale quando 209 7, 6 | coglierò altrove -; e se mio marito vi volesse ritenere o di 210 7, 6 | gl’impose così fece. Il marito della donna, già nella corte 211 7, 6 | vedeste.~Disse allora il marito:~- Donna, ben facesti: troppo 212 7, 7 | la qual manda Egano suo marito in un giardino in forma 213 7, 7 | divenir potesse famigliar del marito di lei, il qual molti ne 214 7, 7 | perché per servidor del marito di lei postosi; e appresso 215 7, 8 | amante venire a lei. Il marito se n’accorge, e mentre seguita 216 7, 8 | altra femina, la quale il marito batte e tagliale le trecce, 217 7, 8 | maliziosa in beffare il suo marito, e ciascuno affermava dovere 218 7, 8 | alquanto con essolui mentre il marito dormiva forte. E a fare 219 7, 8 | spago tirare, ed ella, se il marito dormisse, il lascerebbe 220 7, 8 | cosa udita aveva, sentì il marito essere andato via, così, 221 7, 8 | saperne; per ciò che il marito poteva per altra cagione 222 7, 8 | Arriguccio, disse:~- Ohimè, marito mio, che è quel ch’io odo? 223 7, 8 | paura alcuna più aver del marito.~ ~ 224 7, 9 | questa è che gli anni del mio marito son troppi, se co’ miei 225 7, 9 | amica in darmi così vecchio marito, essere io nimica di me 226 7, 9 | presenza.~La donna, rivolta al marito, disse:~- Che dice Pirro? 227 7, 9 | giammai.~Così il misero marito schernito con lei insieme 228 8, 1 | discretamente, senza avvedersene il marito né altri, le mandò un giorno 229 8, 1 | dicendo che Guasparruolo suo marito doveva ivi a pochi dì per 230 8, 1 | denari, e daretegli a vostro marito quando serà tornato.~La 231 8, 1 | molte altre, avanti che ‘l marito tornasse da Genova, della 232 8, 1 | rimasa scornata diede al marito il disonesto prezzo della 233 8, 2 | sementa di cavolini, che il marito avea poco innanzi trebbiati.~ 234 8, 2 | delle feste, che io recai a marito, ché vedete che non ci posso 235 8, 4 | piacesse, perciò che io non ho marito a cui mi convenga render 236 8, 7 | la quale rimasa del suo marito vedova, mai più rimaritar 237 8, 8 | ricoverare in quella cassa che il marito detto l’avea e serrollovi 238 8, 8 | divenuta, fece quello che il marito le ‘mpose. La moglie di 239 8, 8 | vi venne, udendo che il marito non vi doveva desinare.~ 240 8, 8 | cassa dove serrato era il marito di lei e tenendola bene, 241 8, 8 | cassa, nella quale era il marito di lei serrato e quivi su, 242 8, 8 | la donna vedendo il suo marito e conoscendo che egli aveva 243 9, 3 | era, udendo così dire al marito, tutta di vergogna arrossò, 244 9, 3 | avvedendosene, molto col marito ne brontolasse.~ ~ 245 9, 6 | sedici anni, che ancora marito non avea; l’altro era un 246 9, 6 | dirittamente al letto dove il marito dormiva se n’andò. Ma, non 247 9, 6 | si coricò. credendosi col marito coricare. Adriano, che ancora 248 9, 6 | donna dell’oste, che col marito si credeva essere, disse 249 9, 6 | parendole avere udito il marito garrire e udendo Adriano, 250 9, 6 | fosse per lo rumore del marito, il chiamò e domandollo 251 9, 6 | avesse con Pinuccio. Il marito rispose: - Non odi tu ciò 252 9, 7 | crederne uno di lei dal marito veduto.~Io non so se voi 253 9, 7 | questo ebbe detto, uscito il marito da una parte della casa, 254 9, 7 | costava, al vero sogno del marito voluto dar fede.~ ~ 255 9, 9 | gastigamento mandò che il marito dare non aveva saputo; e 256 9, 10 | sappiendo l’onor che il prete al marito faceva a Barletta, era più 257 9, 10 | acciò che il prete col marito dormisse nel letto, e avevalo 258 9, 10 | maravigliò e credettelo, e al marito il disse, aggiugnendo:~- 259 9, 10 | piè, di buona fè disse al marito:~- Deh, bestia che tu se’, 260 10, 4 | Niccoluccio Caccianimico, marito di lei.~ ~Maravigliosa cosa 261 10, 4 | che onor di lei e del suo marito, e come il dì venuto fosse, 262 10, 4 | uno solenne dono al vostro marito.~La donna, conoscendosi 263 10, 4 | donna, sentendosi al suo marito domandare, con fatica di 264 10, 5 | nigromante gliele dà; il marito le concede che ella faccia 265 10, 5 | udita la liberalità del marito, l’assolve della promessa, 266 10, 5 | infino a qui del tutto al mio marito e a’ miei parenti tenuto 267 10, 5 | di fuori apparendo, il marito di lei se n’accorgesse, 268 10, 5 | concedi.~La donna, udendo il marito, piagneva e negava sé cotal 269 10, 5 | il comandamento del mio marito; il quale, avuto più rispetto 270 10, 5 | veramente che voi al vostro marito di tanta cortesia, quanta 271 10, 7 | figliuola bellissima e già da marito. Ed essendo il re Pietro 272 10, 7 | ciò sia cosa che voi da marito siate, noi vogliamo che 273 10, 7 | che colui prendiate per marito che noi vi daremo, intendendo 274 10, 7 | questo di prender volentier marito e d’aver caro quello il 275 10, 8 | sposa nel letto del suo marito, e andar via.~Era la camera 276 10, 8 | E io voglio esser tuo marito.~E quinci consumato il matrimonio, 277 10, 8 | non come amante ma come marito i suoi congiugnimenti cercai, 278 10, 8 | domandandola se ella me per marito volea, a che ella rispose 279 10, 9 | mettere in ordine ciò che dal marito l’era stato mandato a dire.~ 280 10, 9 | ella dovesse stare senza a marito andarne tanto quanto ella 281 10, 9 | del doverne ella andare a marito eran vicini, avvenne che 282 10, 9 | mattina ne dee ire al nuovo marito, e le nozze e ciò che a 283 10, 9 | abate, chi fosse il nuovo marito della sua donna. L’abate 284 10, 10 | dove ella me voglia per marito -; e poi a lei rivolto, 285 10, 10 | Griselda, vuoimi tu per tuo marito?~A cui ella rispose:~- Signor 286 10, 10 | era tanto obbediente al marito e tanto servente, che egli 287 10, 10 | similmente verso i sudditi del marito era tanto graziosa e tanto 288 10, 10 | cosa detta s’era contra ‘l marito per lei quando sposata l’ 289 10, 10 | facessi; e io sono il tuo marito, il quale sopra ogn’altra