Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dinne 4 dinominata 1 dintorno 21 dio 277 dio- 1 dioneo 55 diparti 1 | Frequenza [« »] 286 ho 278 volte 277 amore 277 dio 275 aver 274 notte 271 quasi | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze dio |
Giornata, Novella
1 1, Intro| incarnazione del Figliuolo di Dio al numero pervenuti di milletrecentoquarantotto, 2 1, Intro| inique opere da giusta ira di Dio a nostra correzione mandata 3 1, Intro| ordinate, in altre guise a Dio fatte dalle divote persone, 4 1, Intro| contado, quasi l’ira di Dio a punire le iniquità degli 5 1, Intro| amata, disse: «Pampinea, per Dio, guarda ciò che tu dichi; 6 1, 1 | ripararci, se spezial grazia di Dio forza e avvedimento non 7 1, 1 | dico, non il giudicio di Dio, ma quel degli uomini seguitando.~ 8 1, 1 | volentieri. Bestemmiatore di Dio e de’ santi era grandissimo; 9 1, 1 | Oh benedetto sia tu da Dio! - disse il frate - come 10 1, 1 | peccato della gola aveva a Dio dispiaciuto; al quale, sospirando 11 1, 1 | cose che al servigio di Dio si fanno, si deono fare 12 1, 1 | diedi la maggior parte per Dio; e poi, per sostentare la 13 1, 1 | e sempre co’ poveri di Dio quello che ho guadagnato 14 1, 1 | servare i comandamenti di Dio, non temere i suoi giudici? 15 1, 1 | del mondo che quella di Dio.~Disse allora il frate:~- 16 1, 1 | o voi mi parete uom di Dio: come dite voi coteste parole? 17 1, 1 | sempre ho detto: «Va che Dio ti converta -~Allora disse 18 1, 1 | che benedetto sia tu da Dio: hai tu mai testimonianza 19 1, 1 | avea troppo, conciava come Dio vel dica.~Disse allora il 20 1, 1 | gli diedi per l’amor di Dio.~Disse il frate:~- Cotesta 21 1, 1 | una volta nella chiesa di Dio.~Il frate cominciò a sorridere 22 1, 1 | quale si rende sacrificio a Dio.~E in brieve de’ così fatti 23 1, 1 | benignità e la misericordia di Dio che, confessandogli egli, 24 1, 1 | che egli mi debba mai da Dio esser perdonato.~A cui il 25 1, 1 | Ciappelletto, coll’aiuto di Dio voi sarete tosto sano; ma 26 1, 1 | vede vicino, né ancora di Dio dinanzi al giudicio del 27 1, 1 | dicendo:~- E voi, maledetti da Dio, per ogni fuscello di paglia 28 1, 1 | beato nella presenza di Dio, per ciò che, come che la 29 1, 1 | grandissima si può la benignità di Dio cognoscere verso noi, la 30 1, 2 | novellare la benignità di Dio non guardare a’ nostri errori, 31 1, 2 | quale tu dì che è vicario di Dio in terra, e considerare 32 1, 3 | giudeo. Per ciò che già e di Dio e della verità della nostra 33 1, 3 | savissimo e nelle cose di Dio senti molto avanti; e per 34 1, 3 | alli tre popoli date da Dio padre, delle quali la quistion 35 1, 5 | lei, accomandandolo ella a Dio, a Genova se n’andò.~ ~ 36 1, 7 | entrate che abbia la Chiesa di Dio, dal papa in fuori; e di 37 2, 1 | umilemente e per lo amor di Dio domandando a ciascuno che 38 2, 1 | rispose:~- Non piaccia a Dio! egli è sempre stato diritto 39 2, 1 | traditore e beffatore di Dio e de’ santi, il quale, non 40 2, 1 | Martellino gridava mercé per Dio e quanto poteva s’aiutava; 41 2, 1 | era, e disse:~- Mercé per Dio! egli è qua un malvagio 42 2, 2 | orazioni che gli uomini fanno a Dio; e l’un de’ masnadieri, 43 2, 2 | questa grazia impetrata da Dio; né mi parrebbe il dì ben 44 2, 3 | solamente nella presenza di Dio io facessi aperto nella 45 2, 3 | priego che quello che a Dio e a me è piaciuto sia a 46 2, 3 | possiamo insieme, all’onore di Dio ed al vostro, vivere e ultimamente 47 2, 4 | seguente appresso, o piacer di Dio o forza di vento che ‘l 48 2, 4 | drappieri, quasi per l’amor di Dio fu da loro rivestito, avendo 49 2, 5 | dove io, la buona mercé di Dio e non tua, fratel mio dolce, 50 2, 5 | queste ciance; deh! va con Dio, buono uomo; lasciaci dormir, 51 2, 5 | Andreuccio dissono:~- Per Dio, buono uomo, vatti con Dio, 52 2, 5 | Dio, buono uomo, vatti con Dio, non volere stanotte essere 53 2, 5 | non v’enterrai? In fè di Dio, se tu non v’entri, noi 54 2, 7 | solamente con prieghi a Dio addomandarono, ma sollecitamente, 55 2, 7 | mandandola, l’accomandò a Dio.~I marinari, come videro 56 2, 7 | troveremo collo aiuto di Dio buon compenso.~- Antigono, - 57 2, 8 | disidero schernita? Unque a Dio non piaccia, poi che voi 58 2, 8 | facesse dare da mangiar per Dio, il che il famigliare volentier 59 2, 8 | non è qui, con l’aiuto di Dio tosto vedrete.~Il re, udendo 60 2, 9 | sé di spezial grazia da Dio avere una donna per moglie 61 2, 9 | mortali fosse creato da Dio, e appresso la femina; ma 62 2, 9 | raccomandate l’anima vostra a Dio, ché a voi, senza passar 63 2, 9 | spaventata disse:~- Mercé per Dio! anzi che tu mi uccida, 64 2, 9 | piagnendo disse:~- Ahi mercé per Dio! non volere divenire micidiale 65 2, 9 | vogli, ad una ora piacere a Dio e al tuo signore e a me 66 2, 10 | feste che voi, più divoto a Dio che a’ servigi delle donne, 67 2, 10 | tosto potete, v’andate con Dio, se non che io griderò che 68 2, Fine | Vergine Madre del Figliuol di Dio, digiunare, e da indi in 69 3, 1 | promisi; ma tanto il faccia Dio san delle reni, quanto io 70 3, 1 | domandargli mangiare per l’amor di Dio e che egli, se bisognasse, 71 3, 1 | badessa disse:~- In fè di Dio tu di’ il vero. Sappi se 72 3, 1 | promesso la virginità nostra a Dio?~- O,—disse colei—quante 73 3, 1 | voi mi lasciate andar con Dio, o voi a questa cosa trovate 74 3, 2 | mai più, e andatevi con Dio.~Un altro gli averebbe voluti 75 3, 3 | disse:~- Io ve ne priego per Dio; e s’egli questo negasse, 76 3, 3 | che di quel maledetto da Dio vostro amico, di cui io 77 3, 3 | per ciò che, la mercé di Dio e del marito mio io ho tante 78 3, 3 | sarò sempre e dinanzi a Dio e dinanzi agli uomini fermissimo 79 3, 3 | cominciato a gridare e per Dio e per voi, dicendomi chi 80 3, 4 | ciò io voglio al nome di Dio cominciar domenica.~E da 81 3, 5 | però, carissima mia donna, Dio vi dea quella allegrezza 82 3, 5 | disiderate il maggiore, e a Dio v’accomando.~Per tutto questo 83 3, 6 | mutolo udendomi? In fè di Dio io non so a che io mi tengo, 84 3, 6 | fare questo tradimento; per Dio! tanto sa altri quanto altri, 85 3, 6 | faresti a forza; ma, se Dio mi dea la grazia sua, io 86 3, 7 | dicono della giustizia e di Dio, dove sono della iniquità 87 3, 7 | giungo testé qui mandato da Dio a convertire le vostre lagrime 88 3, 7 | inginocchiò a’ piedi, per Dio pregandolo che, se per la 89 3, 7 | e qual sia la nobiltà da Dio oltre ad ogn’altro animale 90 3, 7 | tribolata, disse:~- Amico di Dio, assai conosco vere le cose 91 3, 7 | tuo amico a te mandato da Dio per la tua salute, al quale 92 3, 7 | così ti dico a reverenza di Dio, se egli ha al presente 93 3, 8 | Disse il monaco:~- Sì, chi Dio vuole.~- Oh, - disse Ferondo - 94 3, 8 | geloso, sono stato dannato da Dio a questa pena, che io ti 95 3, 8 | Ferondo, confortati, ché a Dio piace che tu torni al mondo; 96 3, 8 | e disse:~- Ben mi piace. Dio gli dea il buono anno a 97 3, 8 | veggiamo ciò che la potenzia di Dio ne vuol mostrare -; e così 98 3, 8 | Lodata sia la potenza di Dio. Va dunque, figliuolo, poscia 99 3, 8 | innanzi amico e servidore di Dio.~Disse Ferondo:~- Messere, 100 3, 9 | di voi, io ho speranza in Dio d’avervi in otto giorni 101 3, 9 | Forse m’è costei mandata da Dio; perché non pruovo io ciò 102 3, 9 | medica per mogliere? Già a Dio non piaccia che io sì fatta 103 3, 9 | Essa, accomandati loro a Dio, con un suo cugino e con 104 3, 9 | cercati, come fu piacer di Dio, la donna ingravidò in due 105 3, 9 | le disse:~- Madonna, la Dio mercé e la vostra, io ho 106 3, 9 | tapinando. Io ti richieggo per Dio che le condizioni postemi 107 3, 10 | cristiana fede e il servire a Dio, un dì ne domandò alcuno 108 3, 10 | e con meno impedimento a Dio si potesse servire. Il quale 109 3, 10 | rispose che coloro meglio a Dio servivano che più delle 110 3, 10 | rispose, che, spirata da Dio andava cercando d’essere 111 3, 10 | sotto spezie di servire a Dio, lei dovesse recare a’ suoi 112 3, 10 | più si poteva far grato a Dio si era rimettere il diavolo 113 3, 10 | grandissima consolazione e a Dio farai grandissimo piacere 114 3, 10 | incarcerare quel maladetto da Dio.~La giovane, che mai più 115 3, 10 | diavolo, e veramente nimico di Dio, ché ancora al ninferno, 116 3, 10 | Capsa, che il servire a Dio era così dolce cosa; e per 117 3, 10 | ad altro che a servire a Dio attende, essere una bestia.~ 118 3, 10 | qui venuta per servire a Dio e non per istare oziosa; 119 3, 10 | Rustico e al servigio di Dio confortandolo, sì la bambagia 120 3, 10 | E noi per la grazia di Dio l’abbiamo sì sgannato, che 121 3, 10 | parendole tanto servire a Dio quanto voleva, mormorava 122 3, 10 | che nel diserto servisse a Dio, non essendo ancor Neerbale 123 3, 10 | piacevol servigio che a Dio si facesse era il rimettere 124 3, 10 | alle quali la grazia di Dio bisogna, apparate a rimettere 125 3, 10 | che egli è forte a grado a Dio e piacere delle parti, e 126 4, Intro| di darsi al servigio di Dio, e il simigliante fare del 127 4, Intro| data ogni sua cosa per Dio, senza indugio se n’andò 128 4, Intro| gloria di vita etterna e di Dio e de’ santi gli ragionava, 129 4, Intro| opportunità dagli amici di Dio sovvenuto, alla sua cella 130 4, Intro| cognoscere gli amici e divoti di Dio e vostri, io che son giovane 131 4, Intro| abituato al servigio di Dio che malagevolmente le cose 132 4, Intro| domando loro; non che, la Dio mercé, ancora non mi bisogna; 133 4, Intro| dico che dallo aiuto di Dio e dal vostro, gentilissime 134 4, 1 | nostra corte quasi come per Dio da picciol fanciullo infino 135 4, 1 | cuore, disse:~- Rimanete con Dio, ché io mi parto.~E velati 136 4, 2 | Ma ora fosse piacer di Dio che così delle lor bugie 137 4, 2 | Madonna, io vi priego per Dio che voi mi perdoniate di 138 4, 2 | Lisetta, la quale io amo, da Dio in fuori, sopra ogni altra 139 4, 2 | eran celestiali; ma, se Dio m’aiuti, di voi m’incresce, 140 4, 2 | parlare, e disse:~- In fè di Dio, madonna, se l’agnolo Gabriello 141 4, 2 | errata; per le plaghe di Dio, egli il fa meglio che mio 142 4, 2 | v’era che per l’amor di Dio gli scampasse la vita, sue 143 4, 2 | commessi. Così piaccia a Dio che a tutti gli altri possa 144 4, 6 | alla seconda dicendo:~- Già Dio non voglia che così caro 145 4, 8 | prestamente disse:~- Per Dio, non gridare, ché io sono 146 4, 8 | tremante disse:~- Deh, per Dio, Girolamo, vattene; egli 147 4, 9 | pena portare. Ma unque a Dio non piaccia che sopra a 148 4, 10 | uncino alla cristianella di Dio, ed ella, per essere meglio 149 5, 1 | dicendo:~- Cimone, rimanti con Dio.~A cui allora Cimon rispose:~- 150 5, 2 | femina che per l’amor di Dio avesse misericordia della 151 5, 2 | confaceano e accomandatala a Dio, non senza molte lagrime 152 5, 3 | ritenermi per l’amor di Dio stanotte?~Il buono uomo 153 5, 3 | spaventassero, disse:~- Se a Dio piacerà, egli ci guarderà 154 5, 3 | pace di ciò, gli pregò per Dio che al castello la menassero; 155 5, 3 | credo che egli piaccia a Dio, poi che l’uno dalle forche 156 5, 4 | io vi cheggio mercé per Dio. Io conosco, sì come disleale 157 5, 4 | così fare, raccomanda a Dio l’anima tua.~Mentre queste 158 5, 9 | Madonna poscia che a Dio piacque che io in voi ponessi 159 5, 10 | mi desse fuoco a cencio, Dio il sa che dolore io sento.~ 160 5, 10 | carne salata, la mandò con Dio.~La vecchia, non passar 161 5, 10 | medesima insieme con lui. Se Dio mi salvi, di così fatte 162 5, 10 | pregollo che per l’amor di Dio non gli dovesse far male.~ 163 5, 10 | mazze; ma alla croce di Dio egli non ti verrà fatto. 164 5, Fine | che domane, con l’aiuto di Dio, infra questi termini si 165 6, Intro| lo diceva io; vatti con Dio; credi tu saper più di me 166 6, 4 | turbata, gli disse:~- In fè di Dio, se tu non la mi dai, tu 167 6, 10 | ciò, con la benedizion di Dio, dopo nona, quando udirete 168 6, 10 | disagio andavan per l’amor di Dio schifando, poco dell’altrui 169 6, 10 | che volontà sia stata di Dio e che Egli stesso la cassetta 170 6, Fine | maculerà collo aiuto di Dio. Appresso, chi è colui che 171 7, 1 | Fantasima, fantasima, vatti con Dio, che la testa dell’asino 172 7, 2 | entrasti. Ma, per l’amore di Dio, come che il fatto sia, 173 7, 2 | non ti dar malinconia, per Dio; tu dei credere che io conosco 174 7, 2 | Buon uomo, vatti con Dio; ché tu odi che mia mogliere 175 7, 3 | figliuolo per la grazia di Dio sano, dove io credetti, 176 7, 3 | sua grandezza a laude di Dio dinanzi alla figura di messer 177 7, 3 | di casa, gli accomandò a Dio; e senza alcuno indugio 178 7, 4 | ncominciò a pregar per l’amor di Dio che piacer gli dovesse d’ 179 7, 4 | sofferire questo tuo fastidio; Dio il ti perdoni; farai riporre 180 7, 4 | a dire:~- Alla croce di Dio, ubriaco fastidioso, tu 181 7, 4 | casa come sono io? In fè di Dio che io dubito che voi non 182 7, 5 | le quali, allo onor di Dio e al ben comune di ciascun 183 7, 5 | mie orazioni speziali a Dio in vostro nome, le quali 184 7, 5 | che tu fai; ché io giuro a Dio, se voglia me ne venisse 185 7, 6 | dicendo: - Io fo boto a Dio che io il coglierò altrove -; 186 7, 6 | altro, se non:~- Al corpo di Dio, io il giugnerò altrove -; 187 7, 6 | tremante disse: - Madonna, per Dio aiutatemi, ché io non sia 188 7, 6 | ne venni dove, mercé di Dio e di questa gentil donna, 189 7, 7 | parevi stanco; ma dimmi, se Dio ti salvi, Egano, quale hai 190 7, 7 | sempre dicendo:~- Via, che Dio vi metta in malanno, rea 191 7, 8 | del quale con l’aiuto di Dio io spero assai bene scaricarmi.~ 192 7, 8 | dicesse: - Ohimè, mercé per Dio; oh, non più -; era sì la 193 7, 8 | ponessi, ché, alla croce di Dio, io ti sviserei. Né i capegli 194 7, 8 | a dire:~- Alla croce di Dio, figliuola mia, cotesto 195 7, 8 | conoscessimo; ma, alla fè di Dio, se me ne fosse creduto, 196 7, 9 | donna disse:~- Non piaccia a Dio che qui per questo venga 197 7, 9 | paresse ver ciò ch’e’ dice? Se Dio mi salvi, se io fossi sana 198 7, 9 | presero piacere e diletto. Dio ce ne dea a noi.~ ~ 199 7, 10 | disse:~- Meuccio, fatti con Dio, ché io non posso più esser 200 8, 1 | contento; andatevi pur con Dio, che io acconcerò bene la 201 8, 2 | entrato dentro disse:~- Dio ci mandi bene, chi è di 202 8, 2 | Il prete rispose:~- Se Dio mi dea bene, che io mi vengo 203 8, 2 | Rispose il prete:~- Se Dio mi dea il buono anno, io 204 8, 2 | col ceteratoio? Alla fè di Dio non farete, ché ella n’è 205 8, 2 | disse la Belcolore - se Dio m’aiuti, io non l’averei 206 8, 2 | Belcolore dice che fa prego a Dio che voi non pesterete mai 207 8, 3 | que’ paesi di là, che da Dio vengono le grazie e da Montici 208 8, 3 | di mezzanotte vatti con Dio. E sappi che chi facesse 209 8, 3 | Andianne; ma io giuro a Dio che mai Calandrino non me 210 8, 3 | hai diserto; ma in fè di Dio io te ne pagherò -; e salito 211 8, 3 | preziosa, senza dirci a Dio né a diavolo, a guisa di 212 8, 5 | messere; io vi priego per Dio, che, innanzi che cotesto 213 8, 5 | fatto, disse:~- Io fo boto a Dio d’aiutarmene al sindacato.~ 214 8, 5 | giurare per le budella di Dio che e’ gli conveniva cognoscere 215 8, 6 | e diceva:~- Al corpo di Dio, che io dico da dovero che 216 8, 6 | Disse allora Bruno:~- Se Dio mi salvi, questo è mal fatto, 217 8, 6 | priego io per l’amor di Dio; ché, se io sapessi pur 218 8, 7 | qui, madonna: aprite per Dio, ché io muoio di freddo.~ 219 8, 7 | madonna, io vi priego per Dio che voi m’apriate, acciò 220 8, 7 | raccomandalemi e fatti con Dio.~E quasi tutto rattrappato, 221 8, 7 | grandissimo dispiacer di Dio, io avea giurato di mai 222 8, 7 | colomba; dunque, per l’amor di Dio e per onor di te, t’incresca 223 8, 7 | una ora con lo aiuto di Dio fiaccandoti tu il collo, 224 8, 7 | Deh! increscati di me per Dio e per pietà: il sole s’incomincia 225 8, 7 | provate non hanno. Io giuro a Dio (e se egli di questa vendetta, 226 8, 7 | Ma la donna la pregò per Dio che ella tacesse e lei rivestire 227 8, 7 | racconsolata, gli pregò per Dio che mai ad alcuna persona 228 8, 8 | aspettare, e per ciò fatti con Dio.~Disse il Zeppa:~- Egli 229 8, 9 | medico di Firenze. In fè di Dio, io ho roba che costò, contata 230 8, 9 | che io ne sia; e in fè di Dio, se tu il fai, sie pure 231 8, 9 | dicendo:~- Io fo boto all’alto Dio da Passignano che io mi 232 8, 9 | maravigliereste. In fè di Dio egli fu tal notte che, non 233 8, 9 | guardate molto.~- Non piaccia a Dio, - disse il medico - io 234 8, 9 | perché ricordavate voi o Dio o’ santi? Non vi fu egli 235 8, 9 | Disse il medico:~- In fè di Dio non ricordava.~- Come, - 236 8, 9 | perdono, e a pregargli per Dio che nol dovessero vituperare; 237 8, 10 | Monaco non andasse, disse:~- Dio il sa che ben me ne incresce 238 9, 2 | Dove è questa maladetta da Dio? - e con l’altre, che sì 239 9, 3 | da tutte rendute grazie a Dio che la giovane monaca aveva 240 9, 3 | maestro mio, sì per l’amor di Dio. Io ho qui dugento lire 241 9, 3 | bottega, e io al nome di Dio domattina ti manderò di 242 9, 4 | e se più d’altrui che di Dio temuto non avesse, gliele 243 9, 4 | Ben posso dire che per Dio e per voi io abbia questo 244 9, 5 | al sole; per lo corpo di Dio, se tu ci rechi la ribeba 245 9, 5 | Deh! sì, per l’amor di Dio, facciasi tosto.~Disse Bruno:~- 246 9, 5 | tu questo? Alla croce di Dio, ella non andrà così, che 247 9, 5 | giunse, disse:~- Io fo boto a Dio che sono insieme -; e all’ 248 9, 5 | ad una salsa? Alla fè di Dio, egli non era ora la Tessa 249 9, 5 | quella che ti ‘mpregnava, che Dio la faccia trista chiunque 250 9, 6 | che io faceva! In fè di Dio, che io me n’andava dirittamente 251 9, 6 | la Niccolosa: al corpo di Dio, io ho avuto con lei il 252 9, 6 | questo; ma, per lo corpo di Dio, io te ne pagherò.~Pinuccio, 253 9, 6 | ventura: torna qua, che Dio ti dea la mala notte!~L’ 254 9, 9 | cominciò a chiedere mercé per Dio che egli non l’uccidesse, 255 10, 1 | Deh! dolente ti faccia Dio, bestia, ché tu se’ fatta 256 10, 2 | venuto dove, dalla forza di Dio in fuori, di niente ci si 257 10, 2 | abbracciar dicendo:~- Io giuro a Dio che, per dover guadagnar 258 10, 5 | disse:~- Madonna, unque a Dio non piaccia, poscia che 259 10, 5 | verso la donna, disse:~- Già Dio non voglia, poi che io ho 260 10, 5 | di partirsi, il comandò a Dio; e spento del cuore il concupiscibile 261 10, 7 | disse che s’andasse con Dio.~Minuccio partitosi, ritrovò 262 10, 7 | vergognando.~Deh! il mal mio, per Dio, fagli assapere.~ ~Poi che 263 10, 9 | messer Torello:~- Piacesse a Dio che questa nostra contrada 264 10, 9 | donna, accomandatigli a Dio, da lor si partì, e di simili 265 10, 9 | compagni disse:~- Io giuro a Dio, che più compiuto uomo né 266 10, 9 | credenza a me questa volta; e a Dio vi comando.~Il Saladino, 267 10, 9 | raffermeremo; e andatevi con Dio.~Partissi adunque il Saladino 268 10, 9 | dovea esser conceduto da Dio, dovendovi questo cader 269 10, 9 | per ciò, prima che io a Dio v’accomandi, vi priego per 270 10, 9 | gli disse: - Andate con Dio -; e della camera s’uscì, 271 10, 9 | dubitate voi? Io son vivo, la Dio mercé, e qui d’oltre mar 272 10, 9 | lui insieme rendè grazie a Dio. Appresso questo domandò 273 10, 10 | io stata son con voi, da Dio e da voi il riconoscea, 274 10, 10 | in capo, accomandatili a Dio, gli uscì di casa, e al 275 10, Fine | non mel porti via.~ ~Per Dio dunque ciascuna~donna pregata 276 10, Fine | alcun non si truova, da Dio in fuori, che ogni cosa 277 10, Fine | il disagio per l’amor di Dio, e macinano a raccolta e