Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amò 5 amor 145 amorazzo 2 amore 277 amorevole 1 amorevolezza 2 amorevolezze 1 | Frequenza [« »] 289 marito 286 ho 278 volte 277 amore 277 dio 275 aver 274 notte | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze amore |
Giornata, Novella
1 Pro | stato d’altissimo e nobile amore, forse più assai che alla 2 Pro | mondane aver fine, il mio amore, oltre a ogn’altro fervente 3 Pro | piacevoli e aspri casi d’amore e altri fortunati avvenimenti 4 Pro | voglia Idio che così sia; a Amore ne rendano grazie, il quale 5 1, 5 | parolette, reprime il folle amore del re di Francia.~ ~La 6 1, 5 | guardare dal prendersi dello amore di maggiore uomo ch’ella 7 1, 10 | passione piacevolissima d’amore solamente nelle sciocche 8 2, 2 | catoliche e di sciagure e d’amore in parte mescolata, la quale 9 2, 2 | per li dubbiosi paesi d’amore sono camminanti, né quali, 10 2, 3 | forse l’abate, da disonesto amore preso si movesse a così 11 2, 3 | vidi, sì di te m’accese Amore, che donna non fu mai che 12 2, 3 | isola, ed egli n’acquistò l’amore e la grazia di tutti i paesani; 13 2, 5 | mostrata (lasciamo stare allo amore che a me come a sua figliola 14 2, 6 | a’ suoi cavriuoli avendo amore e faccendogli nutricare.~ 15 2, 6 | altro s’innamorò. Il quale amore non fu lungamente senza 16 2, 6 | diminuito, né ancora lo ‘ntero amore il quale egli alla sua donna 17 2, 6 | degna la reputo del mio amore; e se io seco fui meno che 18 2, 6 | animo il tenne e il suo amore fervente reputò, e più ne 19 2, 7 | andare o per forza o per amore le converrebbe venire a 20 2, 7 | uno dell’altro di questo amore avveduto, di ciò ebbero 21 2, 7 | questo amor comune, quasi amore così questo dovesse patire, 22 2, 7 | estimò, e per tanto il suo amore in lei si raddoppiò; e onorevolmente 23 2, 7 | pesando più il suo focoso amore che la sua onestà, diliberò, 24 2, 7 | estimando Constanzio questo per amore di lei e non della donna 25 2, 7 | stata intesa da persona), da amore incitato, cominciò seco 26 2, 7 | il padre mio, e da quello amore e da quella tenerezza, che 27 2, 8 | considerando, d’occulto amore ferventemente di lui s’accese; 28 2, 8 | loro lor bisognasse, se da amore stimolati fossero e quello 29 2, 8 | alla difesa del mio focoso amore nel vostro cospetto; le 30 2, 8 | della carne né alla forza d’amore contrastare, le quali sono 31 2, 8 | a secondare li piaceri d’amore e a divenire innamorata 32 2, 8 | giudichi, pur m’è di tanto Amore stato grazioso, che egli 33 2, 8 | io vi priego, per cotanto amore quanto è quello che io vi 34 2, 8 | cominciò a mordere così folle amore e a sospignerla indietro, 35 2, 8 | subitamente dimenticato l’amore e in fiero furore accesa, 36 2, 8 | messo, quanto poteva il suo amore teneva nascoso: per la qual 37 2, 8 | altra cosa è che soverchio amore, il quale tu porti ad alcuna 38 2, 8 | io posso intorno al tuo amore adoperare alcuna cosa; e 39 2, 8 | non che pietosa, del mio amore, e il non avere ardito mai 40 2, 8 | sta bene l’attendere ad amore.~A cui la donna disse:~- 41 2, 8 | damigella, volesse del tuo amore alcun piacere, negherestigliele 42 2, 8 | cominciò loro a mostrare amore e a far carezze; per la 43 2, 9 | stare dall’un de’ lati l’amore il quale io porto a mia 44 2, 9 | e pregommi che per suo amore io le tenessi. Ora risi 45 2, 9 | questo tanto il bene e l’amore che l’amico e ‘l marito 46 2, 10 | sentendo, e conoscendo l’amore che la donna gli portava, 47 2, Fine| ponesti innanzi agli occhi, Amore,~il primo dì ch’io nel tuo 48 3, 2 | non conoscesse questo suo amore esser fuor d’ogni convenienza, 49 3, 2 | apparisse lui morire per lo amore che alla reina aveva portato 50 3, 2 | lettere far sentire il suo amore, ché sapeva che in vano 51 3, 3 | più d’inganni piena che d’amore o di fede, non sono ancora 52 3, 3 | accendere e certificare dello amore che ella gli portava, preso 53 3, 3 | peccato, e poscia per vostro amore, io avrei fatto il diavolo, 54 3, 3 | ha infino a qui, non per amore che ella ti porti ma ad 55 3, 5 | che egli l’avrebbe per l’amore il quale il Zima alla sua 56 3, 5 | che io per tanto e tale amore morte riceva per guiderdone, 57 3, 5 | che io m’accorsi il tuo amore verso me esser grandissimo 58 3, 5 | renderti guiderdone dello amore il qual portato m’hai e 59 3, 5 | come tu sai, che per mio amore donato gli hai il bel pallafreno; 60 3, 5 | la mia fè e per lo buono amore il quale io ti porto, che 61 3, 5 | troverai meco e al nostro amore daremo piacevole e intero 62 3, 5 | alle parole del Zima e all’amore il qual le portava e al 63 3, 5 | ultimi termini conobber d’amore. Né questa volta, come che 64 3, 6 | queste santesi, che così d’amore schife si mostrano, fosse 65 3, 6 | amante prima a sentir d’amore il frutto condotta che i 66 3, 6 | quasi si disperava; e da amore o non sappiendo o non potendo 67 3, 6 | assai confortato che di tale amore si dovesse rimanere, per 68 3, 6 | motteggiare del suo novello amore, del quale egli mostrandosi 69 3, 6 | lei un motto d’un certo amore di Filippello suo marito, 70 3, 6 | ma, per ciò che quello amore è passato, me ne curerò 71 3, 6 | prese giammai onta dello amore il quale io vi portai, o 72 3, 6 | tutto ardi e consumiti nello amore d’una donna strana, reo 73 3, 6 | assai, ingannata mostrandole amore ed essendo altrove innamorato.~ 74 3, 6 | cotanti anni portato cotanto amore? A questo can disleale, 75 3, 6 | vostro, ma per soverchio amore che io vi porto e son disposto 76 3, 6 | la sua durezza in dolce amore verso Ricciardo, tenerissimamente 77 3, 6 | volte goderono del loro amore. Iddio faccia noi goder 78 3, 7 | ingegnato di racquistare l’amore che senza sua colpa gli 79 3, 7 | stata fatta, nella quale l’amore che alla sua donna portava 80 3, 7 | che, quando io gli dissi l’amore il quale io a costui portava 81 3, 7 | vostra grazia, il vostro amore, la vostra benivolenzia 82 3, 7 | lungamente goderon del loro amore. Iddio faccia noi goder 83 3, 8 | mi donerete voi il vostro amore e faretemi contento di voi, 84 3, 8 | vostra vaga bellezza, che amore mi costrigne a così fare. 85 3, 9 | Giletta; la quale infinito amore e oltre al convenevole della 86 3, 9 | molto cara e poserle grande amore, forte biasimando il conte 87 3, 10 | conoscere che, quantunque Amore i lieti palagi e le morbide 88 4, 1 | giammai; e per questo tenero amore, avendo ella di molti anni 89 4, 1 | né volendosi di questo amore in alcuna persona fidare, 90 4, 1 | vi fosse si ricordava; ma Amore, agli occhi del quale niuna 91 4, 1 | Dall’una parte mi trae l’amore, il quale io t’ho sempre 92 4, 1 | solamente il suo segreto amore esser discoperto, ma ancora 93 4, 1 | tua mansuetudine e ‘l tuo amore; ma, il ver confessando, 94 4, 1 | Alla qual cosa e pietoso Amore e benigna Fortuna assai 95 4, 1 | raffreddare il suo fervente amore, e comandò a’ due che Guiscardo 96 4, 1 | tenerissimo del mio padre l’amore, ma ora più che giammai; 97 4, 1 | pure, se niente di quello amore che già mi portasti ancora 98 4, 3 | capitarono, poco del loro amore essendo goduti -; e così 99 4, 3 | essi godevano del loro amore; e già buona pezza goduti 100 4, 3 | adagiare per lo costoro amore. E con lor presa dimestichezza, 101 4, 3 | renduti certi quanto sia l’amore che io vi porto, e che io 102 4, 3 | compreso, di grandissimo amore delle due giovani amate 103 4, 3 | primieramente presero del loro amore.~E rinfrescatisi di ciò 104 4, 3 | conseguente a mancar verso lei l’amore. Ed essendogli ad una festa 105 4, 3 | Ninetta le fiamme del nuovo amore di Restagnone accrescevano; 106 4, 3 | trascorse, che, rivoltato l’amore il quale a Restagnon portava 107 4, 3 | prima era stata nel loro amore, non fosse l’ultima; e oltre 108 4, 3 | così fatto partito il folle amore di Restagnone e l’ira della 109 4, 4 | rispostogli che ella di pari amore ardeva, una delle sue più 110 4, 4 | sentendo alcuna cosa di questo amore e del proponimento del Gerbino, 111 4, 4 | senza aver sentito o sentire amore credo che sia, senza il 112 4, 4 | non una donna, per lo cui amore i’ muovo l’arme; ogni altra 113 4, 4 | senza alcun frutto del loro amore aver sentito, di mala morte 114 4, 5 | così il suo disavventurato amore ebbe termine. Ma poi a certo 115 4, 6 | tanta buona fermezza, sommo amore l’avea posto, e, dove a 116 4, 7 | ella non ardisse a ricevere amore nella sua mente, il quale 117 4, 7 | dì addivenne il fervente amore e la mortal vita terminare! 118 4, 8 | operazione in contrario è amore, la cui natura è tale che 119 4, 8 | innamorato cuore trarre amore, il quale forse v’avevano 120 4, 8 | pervenne a cacciare ad una ora amore e l’anima del corpo al figliuolo.~ 121 4, 8 | l’usanza si convertì in amore tanto e sì fiero, che Girolamo 122 4, 8 | il passato tempo e ‘l suo amore mai per distanzia non menomato, 123 4, 8 | pregò che in merito di tanto amore ella sofferisse che egli 124 4, 8 | ad investigare le forze d’Amore! Quel cuore, il quale la 125 4, 9 | degli infortunati casi d’amore vi duole, vi converrà non 126 4, 9 | piacque, e cominciò a porre amore a lui, in tanto che niuna 127 4, 9 | in tanto che il grande amore che al Guardastagno portava 128 4, 9 | avevano saputo tenere il loro amore, e seco diliberò del tutto 129 4, 10 | io, tra per paura e per amore mi convenne uguanno divenire 130 4, 10 | rise ed ebbe festa, il loro amore e il loro sollazzo sempre 131 4, Fine| esser tradito sotto fede, Amore.~ ~Amore, allora che primieramente~ 132 4, Fine| tradito sotto fede, Amore.~ ~Amore, allora che primieramente~ 133 4, Fine| vo’ dare,~che tu ritruovi Amore, e a lui sol uno,~quanto 134 5, 1 | quanto ben piene le forze d’Amore, le quali molti, senza saper 135 5, 1 | entrare, entrata la saetta d’Amore per la bellezza d’Efigenia, 136 5, 1 | essendo di tutto ciò cagione l’amore il quale ad Efigenia portava) 137 5, 1 | gli avesse; e spronandolo Amore, con maravigliosa forza 138 5, 1 | con l’armi m’ha costretto Amore ad acquistarla; e per ciò 139 5, 1 | Cimone, il quale per lungo amore t’ho molto meglio meritata 140 5, 1 | diliberazione, l’onestà diè luogo ad amore, e prese per partito, che 141 5, 1 | pugnenti sollecitudini d’amore, da insensato animale, sì 142 5, 2 | in tanta grazia e buono amore venne della buona donna 143 5, 2 | lungamente goderono del loro amore.~ ~ 144 5, 3 | esser seguitati, del loro amore andando insieme ragionando, 145 5, 3 | i primi frutti del loro amore dolcissimamente sentirono.~ 146 5, 4 | faccia ridere; e per ciò uno amore, non da altra noia che di 147 5, 4 | con gran diligenza il suo amore teneva occulto. Del quale 148 5, 4 | quanto tu hai caro il mio amore tu non facci motto, ché 149 5, 4 | Ricciardo, questo non meritò l’amore il quale io ti portava e 150 5, 4 | oltre a questo l’ardente amore e l’appetito del possedere 151 5, 5 | igualmente le posero grandissimo amore, in tanto che per gelosia 152 5, 5 | tempo gli parve, ogni suo amore discoperse, pregandolo che 153 5, 5 | fanciulla, e quasi del suo amore l’aveva accesa; e oltre 154 5, 5 | guardasse tanto, quanto all’amore e alla benivolenza la quale 155 5, 6 | piacevoli donne, son quelle d’amore, e a gran fatiche e a strabocchevoli 156 5, 6 | sua casa.~E durante questo amore così fervente, avvenne che, 157 5, 6 | ma pur vedere.~Ma pur, da amore ritenuto, mandatane la fregata, 158 5, 6 | a cui Gianni rispose:~- Amore, e l’ira del re.~Fecesi 159 5, 7 | vergognava di discovrirgliele. Ma Amore questa fatica le tolse, 160 5, 8 | più moltiplicasse il suo amore.~Perseverando adunque il 161 5, 8 | così faccendo, scemerebbe l’amore e le spese. Di questo consiglio 162 5, 8 | che si ricordavano e dell’amore e della morte di lui) tutte 163 5, 8 | che ella, avendo l’odio in amore tramutato, una sua fida 164 5, 9 | lo vostro valore e per l’amore che portato v’ho adivenne. 165 5, 9 | ciò ti priego, non per l’amore che tu mi porti, al quale 166 5, 9 | io in voi ponessi il mio amore, in assai cose m’ho reputata 167 6, 7 | per buono e per perfetto amore che io gli porto, molte 168 6, Fine| delle beffe, le quali, o per amore o per salvamento di loro, 169 7 | delle beffe, le quali, o per amore o per salvamento di loro, 170 7, 2 | tu c’entrasti. Ma, per l’amore di Dio, come che il fatto 171 7, 3 | dall’un de’ lati posto l’amore che alla sua comar portava 172 7, 4 | stare, così cominciò.~O Amore, chenti e quali sono le 173 7, 4 | avesse potuta mostrare che Amore.~Fu adunque già in Arezzo 174 7, 4 | fare?~La donna, alla quale Amore aveva già aguzzato co’ suoi 175 7, 4 | danno fe’ patto. E viva amore, e muoia soldo e tutta la 176 7, 5 | mostrare contenta dello amore d’alcuno che atteso l’avesse 177 7, 5 | parlare, e di donargli il suo amore, se egli il volesse ricevere; 178 7, 6 | semplicemente parlando, dicono che Amore trae altrui del senno e 179 7, 7 | discuopre a madonna Beatrice l’amore il quale egli le porta; 180 7, 7 | partirsi se egli il suo amore non acquistasse. E seco 181 7, 7 | che egli gli pose tanto amore, che senza lui niuna cosa 182 7, 7 | li prieghi di lui il suo amore nella mente, che essa altressì 183 7, 7 | centomila volte lei e il suo amore e sé che fidato se n’era 184 7, 8 | donna, l’udì dire che egli d’amore l’aveva richesta; ma poi 185 7, 9 | poteva il pensiere; del quale amore, o che Pirro non s’avvedesse 186 7, 9 | gli supplisca, e ho tanto amore in lui posto, che io non 187 7, 9 | miglior ti parrà, il mio amore gli significherai e sì ‘ 188 7, 9 | donna gravissime; ma pure Amore, (che è buono confortatore 189 7, 9 | quale già certo del suo amore, sé ad ogni suo piacere 190 7, 10 | ne innamorò. E di questo amore l’un si guardava dall’altro, 191 7, Fine| brigata che nuovo e piacevole amore Filomena strignesse; e per 192 8, 1 | si conduce; dove chi per amore, conoscendo le sue forze 193 8, 1 | odio trasmutò il fervente amore, e pensò di doverla beffare, 194 8, 4 | dovesse esser contenta del suo amore e d’amar lui come egli lei 195 8, 4 | volentieri; ma tra ‘vostro amore e ‘mio niuna cosa disonesta 196 8, 4 | piagnere quaranta dì, ma amore e isdegno gliele fecero 197 8, 6 | domattina a casa, e per tuo amore io stesso le darò, e farò 198 8, 7 | cose profonde più tosto da amore essere incapestrati, avvenne 199 8, 7 | che per lo piacerle il suo amore acquistasse, e per questo 200 8, 7 | quale ella insieme col suo amore l’aveva data.~Il savio scolare, 201 8, 7 | piacesse poi che del suo amore fatta l’aveva certa, se 202 8, 7 | vedere quanto e quale sia l’amore, il quale io ho portato 203 8, 7 | maggiore o il suo senno o l’amore ch’io gli porto? Faratti 204 8, 7 | avendo alcun riguardo all’amore da lei portatogli), innamorato 205 8, 7 | fattami in premio del grande amore che io le portava - . E 206 8, 7 | adoperarla. E il vero che l’amore il quale io vi porto è di 207 8, 7 | che tu se’, e prova se l’amore il quale tu gli porti e 208 8, 7 | piccolo ruscelletto. Del tuo amore, o che tu sii mia, non ho 209 8, 7 | non può stabile il loro amore; e tu ora ne puoi per pruova 210 8, 7 | pietà ti muove, muovati l’amore, il qual tu porti a quella 211 8, 9 | e a mostrargli smisurato amore; ed era sì grande e sì continua 212 8, 10 | adescare e di trarre nel loro amore; e già molti ve n’hanno 213 8, 10 | cautamente menar questo amore; e senza dirne cosa alcuna 214 8, 10 | tutta si struggesse per suo amore, dimorarono una lunga ora.~ 215 8, 10 | il tuo è vero e perfetto amore verso di me, quando, senza 216 8, 10 | meglio stare del vostro amore che io creda che stia alcuno 217 8, 10 | che per questo e per lo amore che io vi porto, voi non 218 8, 10 | guisa reintegrato con lei l’amore in parole, rincominciò Salabaetto 219 8, 10 | a mostrargli il maggiore amore. Ma Salabaetto, volendo 220 8, 10 | ben me ne incresce per tuo amore; ma che giova il tribolarsene 221 8, Fine| liberamente cominciò:~ ~Tanto è, Amore, il bene~ch’io per te sento 222 8, Fine| dimostrare,~né disegnar col dito,~Amore, il ben ch’io sento;~e s’ 223 9, 1 | e quali sieno le forze d’amore; né però credo che pienamente 224 9, 1 | solamente la potenzia d’amore comprenderete, ma il senno 225 9, 1 | disposta a dover loro del mio amore compiacere; e per torglimi 226 9, 1 | che tu puoi avere il suo amore, il qual tu hai cotanto 227 9, 1 | casa; ma pure il grande amore il sospinse innanzi con 228 9, 1 | scannar lui. Ma da fervente amore aiutato, questi e gli altri 229 9, 1 | la sua grazia e il suo amore addimandava. La qual mostrando 230 9, 2 | pena di ciascuno questo amore un gran tempo senza frutto 231 9, 5 | recasse ad effetto il suo amore prima che finito fosse il 232 9, 6 | delle parti avrebbe tale amore avuto effetto, se Pinuccio ( 233 9, 9 | tu fai, gli fai, non per amore che tu ad altrui porti, 234 9, Fine| operasse intorno a’ fatti d’amore o d’altra cosa. Queste cose 235 9, Fine| stagion novella,~merzé d’amore e de’ dolci pensieri.~ ~ 236 9, Fine| m’ha accesa del suo dolce amore,~quel che mi faccia più 237 10 | operasse intorno a fatti d’amore o d’altra cosa.~ ~ 238 10, 4 | occupate, se noi ne’ fatti d’amore già non mettessimo mano, 239 10, 4 | appresso il pregò per quello amore il quale egli l’aveva già 240 10, 4 | renduta, essendone cagione l’amore che io v’ho per addietro 241 10, 4 | mi fece acciò che il mio amore fosse, sì come stato è, 242 10, 5 | io vi priego, se il lungo amore il quale io v’ho portato 243 10, 5 | fatiche del vostro disordinato amore che al suo e mio onore, 244 10, 5 | chi ha compassione al mio amore; e per ciò l’esser qui sarà, 245 10, 5 | suo onore e voi del vostro amore, che io similmente non sia 246 10, 5 | cuore il concupiscibile amore verso la donna, acceso d’ 247 10, 5 | donna e il già rattiepidito amore per la spossata speranza, 248 10, 6 | Là ov’io son giunto, Amore,~non si poria contare lungamente,~ ~ 249 10, 6 | al padre torre, e il suo amore e la sua intenzione fe’ 250 10, 6 | e sì strano che voi per amore amiate, che quasi un miracol 251 10, 6 | fatto luogo al lusinghevole amore. Questo non è atto di re 252 10, 6 | preso a pigliare del suo amore fronda o fiore o frutto. 253 10, 7 | Piero, sentito il fervente amore portatogli dalla Lisa inferma, 254 10, 7 | questo suo magnifico e alto amore. E quello che intorno a 255 10, 7 | che ella, sì come del suo amore disperata, aveva eletto 256 10, 7 | potesse, di volere il suo amore e il suo proponimento, prima 257 10, 7 | conoscendo io quanto male il mio amore ad un re si convenga, e 258 10, 7 | canzonetta che segue:~ ~Muoviti, Amore, e vattene a messere,~e 259 10, 7 | il mio volere.~ ~Merzede, Amore, a man giunte ti chiamo,~ 260 10, 7 | che ‘n piacere non ti fu, Amore,~ch’a me donassi tanta sicuranza,~ 261 10, 7 | diliberato qual merito di tanto amore le volesse rendere, montato 262 10, 7 | È il vero che, com’io ad amore di voi mi sentii prendere, 263 10, 8 | in che pon tu l’animo e l’amore e la speranza tua? Or non 264 10, 8 | trasportare allo ‘ngannevole amore? Dove alla lusinghevole 265 10, 8 | Lascerai il non convenevole amore, se quello vorrai fare che 266 10, 8 | dannava, dicendo: - Le leggi d’Amore sono di maggior potenzia 267 10, 8 | avesse, quantunque il tuo amore onesto stato fosse, l’avrebbe 268 10, 8 | del tuo molto più degno amore che il mio non era.~Tito, 269 10, 8 | quanto possono le forze d’amore, e so che elle, non una 270 10, 8 | troverresti; e io il mio amore leggiermente ad un’altra 271 10, 8 | letizia che il tuo caldo amore della cosa amata disidera.~ 272 10, 8 | tirandolo da una parte amore, e d’altra i conforti di 273 10, 8 | della necessità virtù, l’amore il quale aveva a Gisippo 274 10, 8 | della sua città e d’altra l’amore il qual portava debitamente 275 10, 8 | perpetuo relegata.~Quale amore, qual ricchezza, qual parentado 276 10, 9 | accomandi, vi priego per quello amore e per quella amistà, la 277 10, 10 | aveva così potuto por giù l’amore che ella gli portava, come