Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vezzose 3 vezzosi 1 vi 721 via 216 viaggio 6 viandanti 1 vicario 3 | Frequenza [« »] 218 su 217 acciò 216 allora 216 via 215 avere 215 bella 213 camera | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze via |
Giornata, Novella
1 Pro | ogni affanno togliendo via, dilettevole il sento esser 2 1, Intro| infermità morto gittati nella via publica e avvenendosi a 3 1, Intro| sopra detti, una mezzana via, non strignendosi nelle 4 1, Intro| della città, si misero in via; né oltre a due piccole 5 1, 1 | santo frate disse:~- Va via, figliuol, che è ciò che 6 1, 4 | E, come il vide andato via, cominciò a pensar qual 7 1, 7 | loro dare al porco o gittar via, trafisse, assai estimo 8 1, 7 | mangiare.~Fattasi adunque la via insegnare, non trovando 9 1, 10 | in destro gli venia, la via davanti alla casa di questa 10 1, 10 | voi, e gli altri cacciati via.~La gentil donna insieme 11 2, 1 | in luogo di somma grazia via il lasciasse andare; per 12 2, 2 | valicato il fiume, andaron via.~Il fante di Rinaldo veggendolo 13 2, 2 | attendesse, prestamente andò via. Onde la donna, un poco 14 2, 2 | avendogli prima mostrato che via tener dovesse a venir dentro 15 2, 3 | rimaso era loro e andarsene via; e così fecero. E, senza 16 2, 3 | dicendo:~- Alessandro, caccia via il tuo sciocco pensiero, 17 2, 3 | mi maritasse, mi misi in via. Né mi fece tanto la vecchiezza 18 2, 3 | la quale mi mossi è tolta via; ma piacquemi di fornire 19 2, 4 | gliele convenne gittar via; laonde egli fu vicino al 20 2, 4 | legnetto e chiusagli la via da potersi partire, udendo 21 2, 5 | nell’albergo, disse:~- Or via mettiti avanti, io ti verrò 22 2, 5 | dalla strada chiudea e nella via disceso, all’uscio della 23 2, 5 | dove s’andasse, prese la via per tornarsi all’albergo. 24 2, 5 | man sinistra e su per una via chiamata la Ruga Catalana 25 2, 5 | consigliato, con loro si mise in via; e andando verso la chiesa 26 2, 5 | cercasse preso tempo, tirarono via il puntello che il coperchio 27 2, 5 | gittò fuori e per quella via onde era venuto se ne uscì 28 2, 6 | salva gli prese, e andò via.~Madama Beritola, finito 29 2, 6 | e parendo loro molto di via aver gli altri avanzati, 30 2, 6 | quella della figliuola tor via, dandola per moglie a costui; 31 2, 6 | giovanezza congiunto e che, se via si volesse torre, converrebbe 32 2, 6 | volesse torre, converrebbe che via si togliesse la giovanezza, 33 2, 6 | Arrighetto esser vivo, cacciata via la paura che già avuta avea, 34 2, 7 | donna, e non veggendosi via da poterlo ricoverare, nuovo 35 2, 7 | ove era trarre e menarla via.~La duchessa, estimando 36 2, 7 | femina sua, ma di torre via l’onta la quale egli fa 37 2, 7 | dessero in acqua e andasser via. Li quali, non vogando ma 38 2, 8 | del tutto e quella cacciar via. Ed, essendo un giorno sola 39 2, 8 | infermità procede, gitta via e confortati e renditi certo 40 2, 8 | che la mia vita. Caccia via la vergogna e la paura, 41 2, 8 | piacere sodisfare, cacciata via la vergogna, così le disse:~- 42 2, 8 | chiamata un dì la Giannetta per via di motti assai cortesemente 43 2, 8 | Giachetto, e comandò che via il portasse dove con verità 44 2, 10 | sua galeotta posta, andò via. La qual cosa veggendo messer 45 2, 10 | di te medesima ti caccerà via; io t’avrò sempre cara, 46 2, Fine | lavarsi la testa e di tor via ogni polvere, ogni sucidume 47 2, Fine | saremo, se noi vogliam tor via che gente nuova non ci sopravvenga, 48 2, Fine | inverso un giardinetto la via, e quivi, poi che alquanto 49 3, Intro| della fonte) per occulta via del pratello usciva e, per 50 3, 1 | cominciò Masetto a pensare che via dovesse tenere a dovere 51 3, 2 | potesse.~Né altro ingegno né via c’era se non trovar modo 52 3, 2 | disiderio dare effetto o di far via con alta cagione alla bramata 53 3, 3 | montato a cavallo e andato via, così la donna n’andò al 54 3, 3 | che così bene t’insegnò la via da venirci. E appresso, 55 3, 4 | che tu vadi per una lunga via, là dove ce n’è una che 56 3, 4 | tosto gli avea mostrata la via, e la moglie, che con lui 57 3, 5 | mondo, voi non potreste per via di vendita avere il mio 58 3, 7 | quale ogni cosa sapea, andò via e pervenne ad Ancona, Filippo 59 3, 7 | venuto il tempo da torla via, si levò in piè, mangiando 60 3, 7 | Aldobrandin disse:~- Va via, credi tu che io creda agli 61 3, 7 | state, per questo si tolse via.~Fatta adunque da ciascun 62 3, 8 | maggior disidero aperta la via, e disse:~- Figliuola mia, 63 3, 8 | lo ‘ncominciava a mandar via; quando i monaci, che detto 64 3, 9 | sola era rimasa, onesta via non vedea.~Ed essendo ella 65 3, 10 | andrai -; e misela nella via.~Ed ella, pervenuta a lui 66 3, 10 | come gli altri la mandò via o più avanti, ma seco la 67 3, 10 | oltre a questo a pensar che via e che modo egli dovesse 68 4, Intro| acerbi. Che più? Caccinmi via questi cotali qualora io 69 4, 1 | di voler dormire, mandate via le sue damigelle e sola 70 4, 1 | benigna Fortuna assai occulta via m’avean trovata e mostrata, 71 4, 1 | ella non è ancor tolta via né guasta dalla natura né 72 4, 1 | dovessi, caccial del tutto via. Se tu nella tua estrema 73 4, 1 | medesime il faranno.~Or via, va con le femine a spander 74 4, 2 | confessione, la lasciò andar via con l’altre.~E stato alquanti 75 4, 3 | de’ remi in acqua e andar via; e senza punto rattenersi 76 4, 3 | che avean bisogno, andaron via, e d’un porto in uno altro, 77 4, 3 | oltre a questo le ‘mpose che via ne mandasse la colpevole 78 4, 3 | essendo già notte, si mise in via, e con que’ denari a’ quali 79 4, 4 | turbato forte, né vedendo via da poter lor giustizia negare ( 80 4, 5 | poté là se n’andò; e tolte via foglie secche che nel luogo 81 4, 5 | nascosamente da lei fecer portar via questo testo. Il quale, 82 4, 6 | strappasse per portarsel via. Di che io sentiva sì fatto 83 4, 6 | porta della sua casa ha poca via; e per ciò tu e io, così 84 4, 7 | vili uomini, più onesta via trovandole con pari sorte 85 4, 8 | per avvedimento alcuno tor via, m’è venuto nello animo 86 4, 9 | sellare i cavalli, andò via.~La mattina seguente fu 87 4, Fine | sentirò minore.~ ~Null’altra via, niuno altro conforto~mi 88 5, 1 | dirizzaron la proda e andar via.~Cimone, il qual non dormiva, 89 5, 1 | la poppa de’ rodiani, che via andavano forte, gittò, e 90 5, 1 | avesse effetto; né alcuna via vide possibile, se non il 91 5, 1 | noia della Fortuna, niuna via ci veggio da lei essere 92 5, 1 | convien le spade, e farci far via, a te alla seconda rapina 93 5, 1 | contasto, data loro da tutti la via, verso le scale se ne vennero; 94 5, 2 | sono, fece vela e gittò via i remi e il timone, e al 95 5, 3 | Pietro, veggendosi quella via impedita per la qual sola 96 5, 3 | tenere, si misero per una via a sinistra. Né furono guari 97 5, 3 | poteva a fuggire per quella via donde aveva veduto che la 98 5, 3 | vedendo per la selva né via né sentiero, né pedata di 99 5, 3 | Figliuola mia, questa non è la via d’andare ad Alagna, egli 100 5, 3 | menassero; per che entrati in via, in su la mezza terza vi 101 5, 3 | ossa, il divorarono e andar via. Di che Pietro, al qual 102 5, 4 | dolce, io non so alcuna via veder, se già tu non dormissi 103 5, 4 | baciarono alla sfuggita, e andar via.~Il dì seguente, essendo 104 5, 4 | Lizio udendo questo disse:~- Via, faccialevisi un letto tale 105 5, 5 | di mandare l’un l’altro via. Crivello diceva alla fante:~- 106 5, 5 | sala la presono per menarla via.~La giovane cominciò a resistere 107 5, 6 | doverla pigliare e portarla via; e alla diliberazione seguitò 108 5, 6 | barca la misero, e andar via; e in Calavria pervenuti, 109 5, 6 | marinari ciciliani portata via a Palermo. Là dove Gianni, 110 5, 6 | poterlo inducere a portarla via, seco aveva preso di compiacergli 111 5, 6 | sommamente del trarla quindi e via portarnela pregandolo. Alla 112 5, 6 | volta ch’el vi tornasse, via la menerebbe.~E appresso 113 5, 7 | voler che fosse, loro trovò via da cacciare la temorosa 114 5, 7 | usata sovente d’andare per via di diporto: dove essendo, 115 5, 7 | cogliesse quivi, si misero in via per tornare in Trapani, 116 5, 7 | che a ben disposto, andò via.~Pietro condennato, essendo 117 5, 8 | termine fornita, e andata via la donna e ‘l cavaliere, 118 5, 10 | dovere a’ suoi far più libera via, cominciò a dire:~- Ecco 119 5, 10 | terra; la quale, gittata via la sua onestà e la fede 120 5, Fine | sopravegnenti pericoli cacciar via; e per ciò che la materia 121 6, Intro| scopata, e lei e Tindaro mandò via, niuna altra cosa avrebbero 122 6, 1 | ad un altro andando per via di diporto insieme con donne 123 6, 1 | desinare, ed essendo forse la via lunghetta di là onde si 124 6, 1 | porterò, gran parte della via che ad andare abbiamo, a 125 6, 3 | veggendo le donne per la via onde il palio si corre, 126 6, 6 | ghignare, e disse:~- Andate via, andate, goccioloni che 127 6, 8 | E quando ella andava per via sì forte le veniva del cencio, 128 6, 8 | oggi, e non ne passa per via uno che non mi spiaccia 129 6, Fine | a’ giovani, si misero in via; né guari più d’un miglio 130 6, Fine | Dentro alla quale per una via assai stretta, dall’una 131 6, Fine | alla lor fante che sopra la via per la quale quivi s’entrava 132 7, 1 | igualmente. A quella cacciar via, quando da voi venisse, 133 7, 1 | bocca al fiasco e vatti via, e non far male né a me 134 7, 4 | veder l’un l’altro per la via, se n’andò la donna verso 135 7, 4 | direste voi se io fossi nella via come è egli, ed egli fosse 136 7, 5 | star presso all’uscio della via ad aspettare se il prete 137 7, 5 | serrerai ben l’uscio da via e quello da mezza scala 138 7, 5 | le parve, il giovane per via assai cauta dal suo lato 139 7, 6 | giugnerò altrove -; e andò via.~Il gentile uomo montato 140 7, 6 | allora il cavaliere:~- Or via, non aver paura alcuna; 141 7, 7 | acquistasse. E seco divisando che via dovesse a ciò tenere, ogn’ 142 7, 7 | appresso sempre dicendo:~- Via, che Dio vi metta in malanno, 143 7, 8 | sua camera fosse lungo la via, ed ella si fosse molte 144 7, 8 | di fuori e andò tutto sol via.~Come monna Sismonda, che 145 7, 8 | il marito essere andato via, così, aperta la camera 146 7, 8 | Arriguccio si misero in via e andaronne a casa sua. 147 7, 8 | sopra stante ma s’aperse la via a poter fare nel tempo avvenire 148 7, 9 | pari conosci tu che per via di diletto meglio stea che 149 7, 9 | onestà, la mia ira è ita via -; e a Nicostrato, che di 150 7, 10 | teco -; e subitamente andò via.~Meuccio, avendo udito che 151 7, Fine | picciol cammin cacciata via, intorno della bella fontana 152 8, 1 | accorgesse che egli a lei per via di prezzo gli desse. Per 153 8, 2 | sua ventura; e messasi la via tra’ piedi, non ristette 154 8, 3 | Calandrino non fu guari di via andato, che egli il seno 155 8, 3 | questo ho trovati per la via più miei compari e amici, 156 8, 4 | disidero, con loro si mise in via, e in una lor corticella 157 8, 4 | non poteva mai andar per via che egli non fosse da’ fanciulli 158 8, 6 | dentro, e ispiccato il porco, via a casa del prete nel portarono, 159 8, 6 | è pur così, vuolsi veder via, se noi sappiamo, di riaverlo.~- 160 8, 6 | sappiamo, di riaverlo.~- E che via - disse Calandrino - potrem 161 8, 6 | esser mezzo consolato.~- Or via, - disse Bruno - io sono 162 8, 7 | essendo egli un giorno per via di diporto andato ad una 163 8, 7 | ha da Parigi recato? Or via, diangli di quello ch’e’ 164 8, 7 | la sua fante si mise in via e al suo podere se n’andò; 165 8, 7 | spazio.~Poi, riguardando se via alcuna da scender vi fosse 166 8, 7 | da che diavol, togliendo via cotesto tuo pochetto di 167 8, 7 | scoperto col quale ho dato via al tuo disidero in potermi 168 8, 7 | fidarmi io di te, niuna via fosse a te a poterti di 169 8, 7 | se tu credi questa sola via senza più essere, alla disiderata 170 8, 9 | ritornò, e prese casa nella via la quale noi oggi chiamiamo 171 8, 9 | quale noi oggi chiamiamo la Via del Cocomero.~Questo maestro 172 8, 9 | qualunque uomo veduto avesse per via passare; e quasi degli atti 173 8, 9 | camera e sopra l’uscio della via uno orinale, acciò che coloro 174 8, 10 | l’avanzo, se più presta via non troverrò, impegnerò 175 9, 1 | questa seccaggine torrò via: e odi come.~Tu sai che 176 9, 1 | alcune panche che allato alla via erano; e la notte era sì 177 9, 1 | modo da mandargli amenduni via, avvenne che la famiglia 178 9, 1 | nel poteron portare andò via. Alessandro, levatosi prestamente, 179 9, 1 | molto lunghi, pure andò via altressì.~La donna, per 180 9, 1 | diavoli essere stato portato via.~Nondimeno ciascun de’ due 181 9, 2 | venne al giovane veduta una via da potere alla sua monaca 182 9, 5 | o due e poscia mandarla via.~Ora tra l’altre volte avvenne 183 9, 5 | la posta d’essere insieme via via, e per ciò io voglio 184 9, 5 | posta d’essere insieme via via, e per ciò io voglio che 185 9, 5 | subitamente levatasi, fuggì via e andossene là dove era 186 9, 6 | un grande scandalo tolto via.~Nel pian di Mugnone fu, 187 9, 7 | aiuto si sforzava di tirar via, e poi di bocca uscitagli, 188 9, 7 | forte, la cominciò a portar via come se stata fosse un piccolo 189 9, 8 | stava, fu presto e fuggì via, e per altra parte ritornò 190 9, 9 | aver consiglio da lui che via tener dovesse con una sua 191 9, 9 | ora da questa parte della via e ora da quella attraversandosi, 192 10, 2 | l’ambasciadore prese la via verso il castello, e tutta 193 10, 3 | la vecchiezza nol porta via, convien senza alcuno indugio 194 10, 3 | ritornare, non per quella via donde tu qui venisti, ma 195 10, 3 | vergogna. Laonde egli, gittata via la spada, la qual già per 196 10, 4 | parenti e suoi gittarono via; ma io ti voglio donare 197 10, 4 | traccutaggine altrui aveva gittato via ed egli per la sua buona 198 10, 5 | miglior consiglio, cacciata via l’ira. disse:~- Dianora, 199 10, 5 | nigromante dopo il terzo dì tolto via il suo giardino, e piacendogli 200 10, 8 | appartenga di fare. Tolga via Iddio che mai colei, la 201 10, 8 | mi par da tener questa via. Come tu sai, dopo lungo 202 10, 8 | del suo marito, e andar via.~Era la camera di Tito a 203 10, 8 | lasciare; ma tolga Iddio via questo, che in romano spirito 204 10, 8 | forte, uccise altro e andò via.~La qual cosa avendo Gisippo 205 10, 8 | egli stesso, aver trovata via; e per ciò, senza partirsi, 206 10, 8 | né veggendo alcuna altra via alla sua salute se non d’ 207 10, 8 | sollecitudine aver di tor via i grandi del padre o del 208 10, 9 | grave l’avere alquanto la via traversata, per un poco 209 10, 9 | molti compagni gran pezza di via gli accompagnò fuor della 210 10, 9 | compagnia, montato in galea andò via, e in poco tempo per venne 211 10, 9 | impose che egli vedesse via come messer Torello sopra 212 10, 9 | attendendo di mandarlo via la veniente notte, fece 213 10, 9 | messer Torello fu tolto via, e il Saladino co’ suoi 214 10, 10 | novella sposa -; e messosi in via con tutta la compagnia sua 215 10, Fine | sospetto, e temo non mel porti via.~ ~Per Dio dunque ciascuna~ 216 10, Fine | avendo già il siniscalco via ogni lor cosa mandata, dietro