Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cambiava 2 cambio 2 cambiò 1 camera 213 camerata 2 camere 18 cameretta 6 | Frequenza [« »] 216 via 215 avere 215 bella 213 camera 213 tra 211 pur 210 molte | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze camera |
Giornata, Novella
1 1, 1 | giorno, assai vicini della camera nella quale ser Ciappelletto 2 1, 1 | Il quale, giunto nella camera dove ser Ciappelletto giacea 3 1, 1 | un tavolato, il quale la camera dove ser Ciappelletto giaceva 4 1, 4 | maniera e, tornatosi alla sua camera, aspettò che il monaco fuori 5 1, 4 | dirittamente se n’andò alla camera dello abate, e presentatagli 6 1, 4 | serratala nella cella, alla sua camera se ne tornò; e dopo al quanto, 7 1, 7 | dirimpetto all’uscio della camera donde l’abate dovea uscire 8 1, 7 | presto.~L’abate fece aprir la camera per venire nella sala, e 9 1, 7 | addietro, comandò che la camera fosse serrata e domandò 10 1, 7 | rimpetto all’uscio della sua camera sedeva alle tavole. Ciascuno 11 1, Fine | per che ciascuno, alla sua camera tornatosi, così fece.~ ~ 12 2, 2 | levatisi di quindi, nella camera se n’andarono, e senza niuno 13 2, 3 | smontare, e fecegli la sua camera fare nel meno disagiato 14 2, 3 | le panche; tuttavia nella camera dello abate sono certi granai, 15 2, 3 | disse:~- Come andrò io nella camera dello abate, che sai che 16 2, 3 | levatosi e per quindi della camera uscendo, donde era entrato, 17 2, 5 | parlare, con lui nella sua camera se n’entrò, la quale di 18 2, 5 | Andreuccio a dormire nella sua camera con un piccol fanciullo 19 2, 5 | le sue femine in un’altra camera se n’andò.~Era il caldo 20 2, 5 | nell’uno de’ canti della camera gli mostrò uno uscio e disse:~- 21 2, 5 | La quale, corsa alla sua camera, prestamente cercò se i 22 2, 7 | donna solo se n’entrò nella camera; la quale, più calda di 23 2, 7 | predetto Ciuriaci nella camera del prenze chetamente, il 24 2, 7 | chetamente n’andò per la camera infino alla finestra, e 25 2, 7 | preso tempo, amenduni nella camera se gli fece venire, e quivi 26 2, 8 | lei sopra un letto in una camera tutti soli a sedere, avendola 27 2, 8 | come più tosto poté della camera e del palagio s’uscì e fuggissi 28 2, 8 | alcuna cagione entrò nella camera nella quale il giovane giacea. 29 2, 8 | la Giannetta uscì dalla camera, e il battimento ristette; 30 2, 8 | incontanente; né prima nella camera entrò, che ‘l battimento 31 2, 8 | metterla con lui in una camera e ch’egli s’ingegnasse d’ 32 2, 8 | ciò sentendo, uscì d’una camera e quivi venne laddove era 33 2, 9 | solamente nella casa, ma nella camera della gentil donna; e quivi, 34 2, 9 | Rimasa adunque la cassa nella camera e venuta la notte, all’ora 35 2, 9 | apertala, chetamente nella camera uscì, nella quale un lume 36 2, 9 | cosa egli il sito della camera, le dipinture e ogni altra 37 2, 9 | parte della notte per la camera a suo agio, una borsa e 38 2, 9 | primieramente disegnò la forma della camera e le dipinture di quella, 39 2, 9 | Bernabò così esser fatta la camera come diceva e oltre a ciò 40 2, 9 | sapere la qualità della camera e in simil maniera avere 41 2, 10 | vestita e acconcia uscì d’una camera e quivi venne dove messer 42 2, 10 | grazia a Paganino che in camera solo con esso lei le potesse 43 2, 10 | donna comandò~che con lui in camera andasse e udisse ciò che 44 2, 10 | rispondesse.~Andatisene adunque in camera la donna e messer Ricciardo 45 2, 10 | quale io mi sto in questa camera, nella qual non si sa che 46 2, 10 | dolente e tristo s’uscì della camera e disse parole assai a Paganino, 47 2, Fine | avanti ciascuno alla sua camera se n’andò; e li due dì seguenti 48 3, Intro| compiutamente ripiene di ciò che a camera s’appartiene, sommamente 49 3, 1 | Masetto, seco nella sua camera nel menò, dove parecchi 50 3, 1 | biasimare.~Ultimamente della sua camera alla stanza di lui rimandatolne, 51 3, 2 | lei pervenire e nella sua camera entrare.~Per che, acciò 52 3, 2 | quale in mezzo era tra la camera del re e quella della reina, 53 3, 2 | vide il re uscire della sua camera inviluppato in un gran mantello 54 3, 2 | bacchetta, e andare alla camera della reina e senza dire 55 3, 2 | volta o due l’uscio della camera con quella bacchetta, e 56 3, 2 | se n’andò all’uscio della camera e due volte il percosse 57 3, 2 | percosse colla bacchetta. La camera da una cameriera tutta sonnochiosa 58 3, 2 | quando il re, levatosi, alla camera andò della reina, di che 59 3, 2 | suo mantello, s’uscì della camera e pensò di voler chetamente 60 3, 2 | dipartì, e tornossi alla camera sua.~Costui, che tutto ciò 61 3, 3 | albero alla finestra della camera mia, la quale è sopra il 62 3, 3 | finestra aperta e voleva nella camera entrare, quando io destatami 63 3, 3 | aperta, se n’entrò nella camera, e come più tosto poté nelle 64 3, 4 | penitenzia eletto, allato alla camera nella quale giaceva la donna, 65 3, 5 | palagio lasciato, andò nella camera alla donna, e quando detto 66 3, 5 | tesi alla finestra della camera mia, la quale è sopra il 67 3, 6 | casa ove ‘1 bagno era, una camera oscura molto, sì come quella 68 3, 6 | voluto trovare, fattasi alla camera menare dove Ricciardo era, 69 3, 6 | fosse da lui conosciuta.~La camera era oscurissima, di che 70 3, 7 | fessure dell’uscio della camera vide là su venire un lume.~ 71 3, 9 | entratesene sole in una sua camera e postesi a sedere, cominciò 72 3, Fine | notte ciascuno alla sua camera si tornasse.~ ~ ~Finisce 73 4, 1 | damigelle e sola serratasi nella camera, aperto l’uscio, nella grotta 74 4, 1 | festa si fecero; e nella sua camera insieme venutine, con grandissimo 75 4, 1 | alcuna volta tutto solo nella camera della figliuola, e quivi 76 4, 1 | trovando le finestre della camera chiuse e le cortine del 77 4, 1 | pianamente se n’entrò nella camera, e quella serrata, senza 78 4, 1 | grotta ed ella s’uscì della camera. Della quale Tancredi, ancora 79 4, 1 | dolente a morte, alla sua camera si tornò.~E per ordine da 80 4, 1 | egli chetamente in alcuna camera di là entro guardato fosse, 81 4, 1 | secondo la sua usanza, nella camera n’andò della figliuola, 82 4, 1 | sopravvenne, presto nella camera scese della figliuola, nella 83 4, 2 | troverebbe tutta sola nella sua camera, ma con questo patto, che 84 4, 2 | salitosene suso, se n’entrò nella camera della donna.~La quale, come 85 4, 2 | furono all’uscio della sua camera per aprirlo. Il che frate 86 4, 2 | della donna entrati nella camera trovarono che l’agnolo Gabriello, 87 4, 3 | duca, lei lasciata nella camera morta, se n’andò colà ove 88 4, 5 | con questa testa nella sua camera rinchiusasi, sopra essa 89 4, 6 | sentendo, si levò, e lei nella camera avendo, di ciò che intervenuto 90 4, 8 | dentro v’entrò, e nella camera di lei dietro a teli di 91 4, 10 | in una finestra della sua camera la pose, senza dire ad alcuno 92 4, 10 | venire Ruggieri e nella sua camera il mise, e dentro il vi 93 4, 10 | Standosi adunque Ruggieri nella camera e aspettando la donna, avendo 94 4, 10 | come prima poté, nella camera se ne venne, e trovato Ruggieri 95 4, 10 | allogaronla allato ad una camera dove lor femine dormivano 96 4, 10 | questa sera io venni nella camera della mia donna, e ora mi 97 4, 10 | in casa vostra nella mia camera a dormire meco il menai, 98 4, 10 | ricordandomi che nella vostra camera una guastadetta d’acqua 99 4, 10 | del maestro Mazzeo, nella camera della quale aveva bevuto 100 4, Fine | reina, ciascuno alla sua camera si raccolse.~ ~ ~Finisce 101 5, 1 | notte occultamente nella sua camera il fe’ venire, e cominciogli 102 5, 4 | verone che è allato alla sua camera e sopra il suo giardino, 103 5, 4 | starei che nella vostra camera non fo.~La madre allora 104 5, 4 | uno uscio che della sua camera andava sopra ‘l verone, 105 5, 4 | quindi s’uscì, e andonne alla camera della sua donna e chiamolla, 106 5, 6 | fatto pianamente aprir la camera nella qual sapeva che dormiva 107 5, 6 | adunque il re turbato della camera, e comandò che i due amanti, 108 5, 6 | tornò in Palermo nella sua camera assai cruccioso.~Partito 109 5, 7 | e passando lunghesso la camera dove la figliuola gridava, 110 5, 10 | cui ella detto l’aveva, in camera, e ivi a poco tempo un altro, 111 5, 10 | sua loggetta vicina alla camera nella quale cenavano, sotto 112 5, 10 | casa; per che, uscito della camera, e sentendo ancora costui 113 5, 10 | con seco nel menò nella camera nella quale la donna con 114 6, 2 | sicuramente servate che la bella camera non avrebbe. E così le due 115 6, 7 | trovata nella sua propria camera una notte da Rinaldo de’ 116 6, 10 | Gabriello, la quale nella camera della Vergine Maria rimase 117 6, 10 | alla carogna, lasciata la camera di frate Cipolla aperta 118 6, 10 | contradicendolo alcuno nella camera di frate Cipolla, la quale 119 6, 10 | carboni in un canto della camera, di quegli la cassetta empierono; 120 7, 1 | la quale sì vicina alla camera era che Gianni incontanente 121 7, 3 | comare; truovalo il marito in camera con lei, e fannogli credere 122 7, 3 | mano, se n’entrarono nella camera, e dentro serratisi, sopra 123 7, 3 | alcuno, fu all’uscio della camera, e picchiò e chiamò la donna.~ 124 7, 3 | se n’andò all’uscio della camera e aperselo, e disse:~- Marito 125 7, 3 | udito il santoccio alla camera della moglie chiamare, pianamente 126 7, 3 | giuso, ed entrato nella camera disse:~- Frate Rinaldo, 127 7, 5 | avvide che quivi era una camera dove capitava la fessura, 128 7, 5 | disse: - Se questa fosse la camera di Filippo - (cioè del giovane 129 7, 5 | è venuto a quello della camera mia, anzi che egli l’apra, 130 7, 5 | mezza scala e quello della camera, e quando ti parrà t’andrai 131 7, 5 | tacitamente si nascose in una camera terrena, e la donna avendo 132 7, 5 | potendo più vegghiare, nella camera terrena si mise a dormire.~ 133 7, 6 | incontanente a lei, che in camera era con Leonetto, e chiamatala 134 7, 6 | queste parole, entratisene in camera e serratisi dentro, cominciò 135 7, 6 | così subitamente corse alla camera della donna e disse:~- Madonna, 136 7, 6 | donna, tiratasi verso la camera, acciò che Leonetto l’udisse, 137 7, 6 | trovò per ventura questa camera aperta, e tutto tremante 138 7, 6 | parai in su l’uscio della camera, e volendo egli entrar dentro, 139 7, 7 | mezzanotte tu venghi alla camera mia; io lascerò l’uscio 140 7, 7 | avea, lasciò l’uscio della camera aperto.~Al quale, all’ora 141 7, 7 | pianamente entrato nella camera e l’uscio riserrato dentro, 142 7, 7 | lui levato e uscito della camera, così si levò e l’uscio 143 7, 7 | tosto poté, se ne tornò alla camera; il quale la donna domandò 144 7, 8 | ciò fosse cosa che la sua camera fosse lungo la via, ed ella 145 7, 8 | fuori della finestra della camera, il quale con l’un de’ capi 146 7, 8 | come Arriguccio aprì la camera, svegliatasi e trovatosi 147 7, 8 | spento il lume che nella camera ardeva, di quella s’uscì, 148 7, 8 | casa sua; e pervenuto nella camera adiratamente cominciò a 149 7, 8 | così detto, uscito della camera, la serrò di fuori e andò 150 7, 8 | andato via, così, aperta la camera e racceso il lume, trovò 151 7, 8 | meglio, racconsolò, e nella camera di lei la rimise, dove poi 152 7, 8 | come la fante nella sua camera rimessa ebbe, così prestamente 153 7, 9 | molto, e uscita della sua camera, in quella sala venne dove 154 7, 9 | essendosi già la donna in camera ritornata, in riso rivolsero 155 7, 9 | essendo ella nella sua camera insieme con Nicostrato, 156 7, 9 | servigio e mandato fuori della camera ogni persona, solamente 157 7, 9 | alleviata, s’uscì della camera.~La donna, preso il dente, 158 7, 10 | promession fatta, una notte nella camera di Meuccio, e lui, il qual 159 8, 1 | Gulfardo, e lui nella sua camera menato, non solamente quella 160 8, 4 | essi non s’impacciano nella camera mia; ma è la loro sì allato 161 8, 4 | composto avea, erano nella camera loro e facevansi ben sentire; 162 8, 4 | tacitamente e al buio nella camera della donna entratosene, 163 8, 4 | quali, chetamente della camera usciti, n’andarono verso 164 8, 4 | altri, si dirizzò verso la camera dove messer lo proposto 165 8, 4 | in mano il giovane nella camera, e il vescovo appresso e 166 8, 7 | alquanto:~- Andiancene in camera, e da una finestretta guardiamo 167 8, 7 | di vederlo.~E aperta la camera chetamente, se ne scesero 168 8, 7 | lavoratore in collo, nella camera di lei la portò.~La moglie 169 8, 8 | abbracciati andarsene in camera e in quella serrarsi, di 170 8, 8 | se ne fu, così egli nella camera se n’entrò, dove trovò la 171 8, 8 | ed essendosene entrati in camera, non stette guari che il 172 8, 8 | serrollovi entro, e uscì della camera. Il Zeppa, giunto suso, 173 8, 8 | e quella seco ne menò in camera, nella quale come fu, voltatosi 174 8, 8 | voltatosi addietro, serrò la camera dentro.~Quando la donna 175 8, 8 | la donna vide serrar la camera dentro, disse:~- Ohimè, 176 8, 8 | gioiello promesso, aperta la camera fece venir la moglie, la 177 8, 9 | venire se ne va nel la sua camera.~E sappiate che quelle camere 178 8, 9 | agnus dei all’entrar della camera e sopra l’uscio della via 179 8, 10 | questo materasso in una camera del bagno sopra una lettiera, 180 8, 10 | torchietto acceso nella camera, andate se ne furono fuori, 181 8, 10 | di suoi arnesi ornar la camera sua, e fatto splendidamente 182 8, 10 | servito cenò. Poi, nella camera entratisene, sentì quivi 183 8, 10 | per che ella, uscita della camera e stata alquanto, tornò 184 9, 1 | tornò dentro e andossene in camera, affermando con la fante 185 9, 2 | altra n’andò correndo alla camera della badessa; e picchiando 186 9, 3 | entratosene tutto affaticato nella camera, disse alla moglie:~- Vieni 187 9, 3 | risponder parola s’uscì della camera.~Calandrino, continuando 188 9, 5 | lavorare. Dove, benché alcuna camera fornita di letto e dell’ 189 9, 5 | un dì di meriggio della camera uscita in un guarnello bianco 190 9, 5 | ella fu da Filippo nella camera richiamata.~Calandrino, 191 9, 5 | ella se n’andò a lui nella camera; ma che vuol per ciò dir 192 9, 5 | Il quale, tiratosi in una camera, scrisse in su quella carta 193 9, 6 | dall’una delle facce della camera e ‘l terzo di rincontro 194 9, 6 | come che punto lume nella camera non si vedesse, per avviso 195 9, 9 | querciuolo giovane, se n’andò in camera, dove la donna, per istizza 196 10, 2 | fatta acconciare una bella camera, e fatto apparecchiare un 197 10, 2 | per la man presolo, nella camera apparecchiatagli nel menò, 198 10, 3 | Mitridanes in una bellissima camera dove alcuno nol vedeva, 199 10, 5 | ricevette, e in una bella camera ad un gran fuoco se n’entrar 200 10, 7 | levate le tavole, nella camera sel fe’ venire, dove Minuccio 201 10, 7 | solamente e con Bernardo nella camera di lei poco appresso se 202 10, 8 | Quivi Tito, solo nella sua camera entratosene, alla piaciuta 203 10, 8 | tua moglie verrà nella mia camera. E per ciò lascia il pensiero, 204 10, 8 | marito, e andar via.~Era la camera di Tito a quella di Gisippo 205 10, 8 | essendo Gisippo nella sua camera e ogni lume avendo spento, 206 10, 8 | acconciamente.~Laonde, un dì nella camera chiamatala, interamente 207 10, 9 | rimase, e con loro in una camera entratosene, acciò che niuna 208 10, 9 | i suoi vestimenti in una camera acconciare, vel menò dentro 209 10, 9 | molti de’ suoi baroni nella camera là dove messer Torello era, 210 10, 9 | che nol sostiene, qui in camera da voi mi convien prender 211 10, 9 | Andate con Dio -; e della camera s’uscì, e gli altri baroni 212 10, 10 | Griselda si stesse in una camera, o che egli alcuna delle 213 10, 10 | con Griselda n’andarono in camera, e con migliore augurio