Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padella 5 padiglione 1 padiglioni 1 padre 196 padri 11 padrone 1 padroni 6 | Frequenza [« »] 201 persona 198 all' 197 dopo 196 padre 195 luogo 193 molti 189 col | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze padre |
Giornata, Novella
1 1, Intro| due o tre fratelli, o il padre e il figliuolo, o così fattamente 2 1, 1 | confessato non s’era, rispose:~- Padre mio, la mia usanza suole 3 1, 1 | sono; e per ciò vi priego, padre mio buono, che così puntualmente 4 1, 1 | Ciappelletto sospirando rispose:~- Padre mio, di questa parte mi 5 1, 1 | disse ser Ciappelletto - padre mio, non mi dite questo 6 1, 1 | ser Ciappelletto disse:~- Padre mio, io non vorrei che voi 7 1, 1 | voi dovete sapere che mio padre mi lasciò ricco uomo, del 8 1, 1 | piagnendo forte:~- Ohimè, padre mio, il mio è troppo gran 9 1, 1 | gran sospiro e disse:~- Padre mio, poscia che voi mi promettete 10 1, 1 | ser Ciappelletto:~- Ohimè, padre mio, che dite - voi? La 11 1, 2 | domandò quello che del santo padre e de’ cardinali e degli 12 1, 3 | belli e virtuosi e molto al padre loro obedienti, per la qual 13 1, 3 | meglio sapeva, pregava il padre, il quale era già vecchio, 14 1, 3 | quali, dopo la morte del padre, volendo ciascuno la eredità 15 1, 3 | fosse il vero erede del padre, in pendente, e ancor pende.~ 16 1, 3 | alli tre popoli date da Dio padre, delle quali la quistion 17 2, 2 | avemaria per l’anima del padre e della madre di san Giuliano, 18 2, 3 | tesoro lasciato loro dal padre venne meno; e non bastando 19 2, 3 | fosse l’orrevolezza del padre stata e quanta la loro, 20 2, 3 | giorno tra ‘l figliuolo e ‘l padre dovesse esser pace, e per 21 2, 3 | Roma ad impetrare dal Santo Padre che nel difetto della troppo 22 2, 3 | abate a favellare:~- Santo padre, sì come voi meglio che 23 2, 3 | del re d’lnghilterra mio padre (il quale al re di Scozia 24 2, 3 | onore del real sangue del padre mio.~E così disposta venendo, 25 2, 3 | che se ne debba parere al padre mio o ad altrui. Per che 26 2, 3 | paceficò il figliuolo col padre, di che seguì gran bene 27 2, 5 | lungamente in Cicilia col padre di lui e poi a Perugia dimorata 28 2, 5 | tel vo’ dire. Pietro, mio padre e tuo, come io credo che 29 2, 5 | posta giù la paura del padre e de’ fratelli e il suo 30 2, 5 | ricordò: di che io, se mio padre stato non fosse, forte il 31 2, 5 | ricordandosi esser vero che il padre era stato in Palermo e per 32 2, 5 | che nel vero, o che mio padre, per che che egli sel facesse, 33 2, 5 | per ciò che con nostro padre, per quello che ella mi 34 2, 6 | divenuto, e avendo sentito il padre di lui, il quale morto credeva 35 2, 6 | Grignano, alla casa del padre tornò; la quale, essendo 36 2, 6 | ricordandomi di ciò che già mio padre v’ebbe a fare; il quale, 37 2, 6 | prigioniere:~- E chi fu tuo padre?~- Il mio padre - disse 38 2, 6 | chi fu tuo padre?~- Il mio padre - disse Giannotto - posso 39 2, 6 | sieno i suoi costumi, e il padre e la madre di lei, tu il 40 2, 6 | quello che è d’Arrighetto mio padre, se egli è o vivo o morto; 41 2, 7 | ultimamente, restituita al padre per pulcella, ne va al re 42 2, 7 | tema delle riprensioni del padre e che la donna rubata non 43 2, 7 | Alessandria ne’ servigi del padre in non piccolo stato aver 44 2, 7 | avuta ho, e credo che mio padre vorrebbe il simigliante, 45 2, 7 | come io ti vidi, vedere il padre mio, e da quello amore e 46 2, 7 | nascoso, a te, sì come a padre, paleserò. Se vedi, poi 47 2, 7 | mai vi renderò al vostro padre, e appresso per moglie al 48 2, 7 | disidera di tornarsi al padre. Se a voi piacesse di mandargliele 49 2, 7 | tenuti a mente, appresso al padre così cominciò a parlare:~- 50 2, 7 | così cominciò a parlare:~- Padre mio, forse il ventesimo 51 2, 7 | pregogli che in Cipri a mio padre mi dovessero presentare.~ 52 2, 7 | gentili uomini che a mio padre mi volean presentare, secondo 53 2, 8 | compresero l’ammaestramento del padre loro, e per opera il mostrarono 54 2, 8 | gentil donna che lei dal padre ricevuta avea, senza aver 55 2, 8 | marito, il quale ed essa e ‘l padre sommamente amavano, sì perché 56 2, 8 | non ardiva addomandarla al padre e alla madre per moglie; 57 2, 8 | della sua salute. Di che il padre e la madre del giovane portavano 58 2, 8 | levatosi e tratti da parte il padre e la madre del giovane, 59 2, 8 | voi dalla povertà di mio padre togliendomi, come figliuola 60 2, 8 | levato, non miga a guisa di padre ma di povero uomo, a fare 61 2, 8 | prod’uomo, avvenne che il padre di Giachetto tornò e dal 62 2, 8 | conte d’Anguersa e vostro padre sono.~Perotto, udendo questo 63 2, 8 | abbracciollo dicendo:~- Padre mio, voi siate il molto 64 2, 8 | Monsignore, ecco qui il padre e ‘l figliuolo; la figliuola, 65 2, 8 | ricorderati di dire a tuo padre che i tuoi figliuoli, suoi 66 3, 1 | adunque Masetto vecchio, padre e ricco, senza aver fatica 67 3, 3 | la confessione disse:~- Padre mio, a me convien ricorrere 68 3, 3 | avesse.~La donna rispose:~- Padre mio, le novelle che io ho 69 3, 3 | appresso questo, sì come a padre mi vi scuso che, se egli 70 3, 3 | querimonie piagnendo gli disse:~- Padre mio, or vi dico io bene 71 3, 8 | ragionerò.~La donna disse:~- Padre mio, di ciò non dubitate, 72 3, 8 | di così fatto servigio?~- Padre mio, - disse la donna - 73 3, 8 | sbigottita rispose:~- Ohimè, padre mio, che è ciò che voi domandate? 74 3, 8 | corse a’ piedi e disse:~- Padre mio, le vostre orazioni, 75 3, 9 | guari appresso, essendosi il padre di lei morto, se onesta 76 3, 9 | sì come colei che già dal padre aveva assai cose apprese, 77 3, 9 | nerbonese, il quale mio padre fu e famoso medico mentre 78 3, 9 | maschi simigliantissimi al padre loro, e quegli fe’ dilingentemente 79 3, 10 | buona fede rispose:~- O padre mio, poscia che io ho il 80 3, 10 | a Rustico:~- Per certo, padre mio, mala cosa dee essere 81 3, 10 | Rustico, e gli dicea:~- Padre mio, io son qui venuta per 82 3, 10 | nella propria casa arse il padre d’Alibech con quanti figliuoli 83 3, 10 | la corte i beni stati del padre, sì come d’uomo senza erede 84 4, Intro| quale il garzon disse:~- Padre mio, voi siete oggimai vecchio 85 4, Intro| e di molte domandava il padre che fossero e come si chiamassero.~ 86 4, Intro| come si chiamassero.~Il padre gliele diceva; ed egli, 87 4, Intro| domandando il figliuolo e il padre rispondendo, per avventura 88 4, Intro| giovane vide, così domandò il padre che cosa quelle fossero.~ 89 4, Intro| quelle fossero.~A cui il padre disse:~- Figliuol mio, bassa 90 4, Intro| O come si chiamano?~Il padre, per non destare nel concupiscibile 91 4, Intro| avesse, subitamente disse:~- Padre mio, io vi priego che voi 92 4, Intro| figliuol mio, - disse il padre - taci: elle son mala cosa.~ 93 4, Intro| male cose?~- Sì - disse il padre.~Ed egli allora disse:~- 94 4, Intro| le darò beccare.~Disse il padre:~- Io non voglio; tu non 95 4, Intro| altra compagnia che del padre, come vi vide, sole da lui 96 4, 1 | non avesse.~Costei fu dal padre tanto teneramente amata, 97 4, 1 | alcuna altra figliuola da padre fosse giammai; e per questo 98 4, 1 | lui, rimase vedova e al padre tornossi. Era costei bellissima 99 4, 1 | E dimorando col tenero padre, sì come gran donna, in 100 4, 1 | dilicatezze, e veggendo che il padre, per l’amor che egli le 101 4, 1 | molti uomini nella corte del padre usare, gentili e altri, 102 4, 1 | un giovane valletto del padre, il cui nome era Guiscardo, 103 4, 1 | sempre più portato che alcun padre portasse a figliuola, e 104 4, 1 | battuto.~Ghismonda, udendo il padre e conoscendo non solamente 105 4, 1 | niuna parte turbato, così al padre disse:~- Tancredi, né a 106 4, 1 | desse, dicesse: - Il tuo padre ti manda questo, per consolarti 107 4, 1 | velenose, poi che partito fu il padre, quelle stillò e in acqua 108 4, 1 | discretamente in ciò ha il mio padre adoperato.~E così detto, 109 4, 1 | trovato tenerissimo del mio padre l’amore, ma ora più che 110 4, 1 | l’animo al mio dispietato padre che a me ti mandasse, e 111 4, 3 | gran parte di quello del padre loro, con esso noi, dove 112 4, 3 | aperto un gran cassone del padre loro, di quello grandissima 113 4, 4 | quale Ruggieri, anzi che il padre morendo, lasciò un figliuolo 114 4, 4 | fuggita si sarebbe dal padre e venutasene al Gerbino.~ 115 4, 5 | rimasi dopo la morte del padre loro, il qual fu da San 116 4, 6 | nol patisce; sentelo il padre di lei, e lei innocente 117 4, 6 | ancora in un bel giardino del padre di lei più e più volte a 118 4, 6 | dove a grado a lui, che suo padre era, e a lei fosse, non 119 4, 6 | Andriuola venne in cospetto del padre e piagnendo gli si gittò 120 4, 6 | gittò innanzi e disse:~- Padre mio, io non credo che bisogni 121 4, 6 | volendole in ciò compiacere il padre, in un monistero assai famoso 122 4, 7 | condizione, e di povero padre figliuola, la quale ebbe 123 4, 7 | piaceva; e, dato a vedere al padre una domenica dopo mangiare 124 5, 1 | lusinga o battitura del padre, o ingegno d’alcuno altro, 125 5, 1 | La cui perduta vita il padre con gravissima noia portava; 126 5, 1 | nobiltà e ricchezza del padre, quasi noto a ciascun del 127 5, 1 | quindi n’andò a casa il padre, affermando sé in niuna 128 5, 1 | quantunque grave fosse al padre e a’ suoi, pure il lasciarono 129 5, 1 | pervenendo, fece maravigliare il padre e tutti i suoi e ciascuno 130 5, 1 | primieramente richiese il padre che il facesse andare di 131 5, 1 | lui andavano; il che il padre contentissimo fece. Quindi 132 5, 1 | volte fece tentare Cipseo padre d’Efigenia che lei per moglie 133 5, 1 | dopo molto onor fatto dal padre di lei agli amici del marito, 134 5, 1 | non potendo io avere dal padre di lei come amico e con 135 5, 1 | a’ termini della casa del padre tuo, il quale io conosco 136 5, 2 | d’averla per moglie, al padre di lei la fece addimandare; 137 5, 2 | segretamente una notte di casa il padre e al porto venutasene, trovò 138 5, 4 | quale egli sposa, e col padre di lei rimane in buona pace.~ ~ 139 5, 4 | per ciò che sola era al padre e alla madre rimasa, sommamente 140 5, 4 | presso al giardino di tuo padre, dove se io sapessi che 141 5, 4 | Caterina:~- Quando a mio padre e a voi piacesse, io farei 142 5, 4 | confortati; io il dirò a tuo padre, e come egli vorrà così 143 5, 4 | piagnere e a pregare il padre che a Ricciardo perdonasse; 144 5, 5 | sagliente su per le scale chiamò padre; per la qual cosa a lui 145 5, 7 | frustandosi essendo menato, dal padre riconosciuto e prosciolto, 146 5, 7 | quale, sopratenendola il padre a maritare, s’innamorò per 147 5, 7 | mentre la madre di lei il padre teneva in parole, aveva 148 5, 7 | a’ cani.~Data dal fiero padre questa crudel sentenzia 149 5, 7 | del nome suo e di quel del padre e della lingua ermina ricordare.~ 150 5, 7 | morte e lieto di avere il padre ritrovato, il domandarono 151 5, 7 | tuttavia farebbe quello che il padre le comandasse.~Così adunque 152 5, 7 | reverenza gli fece che a padre; ed egli, forte contento 153 5, 8 | Onesti, per la morte del padre di lui e d’un suo zio, senza 154 5, 8 | medesima la messaggera, al padre e alla madre disse che era 155 6, Intro| loro, stando alla bada del padre e dei fratelli, che delle 156 6, 10 | quivi trovai il venerabile padre messer Nonmiblasmete Sevoipiace, 157 7, 1 | canto in canto al nome del Padre, del Figlio e dello Spirito 158 7, 3 | Il fanciullo, veggendo il padre, corse a lui e fecegli festa 159 7, 7 | perché egli alla nobiltà del padre e non alla mercatantia si 160 7, 7 | traesse, non l’aveva il padre voluto mettere ad alcun 161 7, 7 | piacesse, fece veduto al padre che al Sepolcro voleva andare; 162 8, 4 | cader mai. Voi siete mio padre spirituale e siete prete, 163 8, 9 | fatto come tu mi vedi, mio padre fu gentile uomo, benché 164 9, 4 | della provesione che dal padre donata gli era, sentendo 165 9, 4 | migliorare. E fatto questo al padre sentire, con lui ordinò 166 9, 4 | stette tanto che da capo dal padre fu sovvenuto.~E così la 167 9, 6 | figliuola, si corica col padre di lei e dicegli ogni cosa, 168 9, 6 | trovar modo di dover col padre albergare, avvisando, sì 169 10, 2 | sorridendo rispose:~- Santo Padre, io trovai più vicino che 170 10, 2 | Allora l’abate disse:~- Santo Padre, quello che io intendo di 171 10, 3 | ancora che in reverenzia come padre l’avesse, pur lo domandò 172 10, 3 | Mitridanes, nobile uomo fu il tuo padre, dal quale tu non vuogli 173 10, 3 | Manifestamente conosco, carissimo padre, la vostra liberalità, riguardando 174 10, 4 | salute, che ella mai o col padre o con la madre o con teco 175 10, 6 | re e al conte Guido e al padre.~Questi pesci su per la 176 10, 6 | amendune le giovinette al padre torre, e il suo amore e 177 10, 7 | festa, ed ella in casa del padre standosi, a niun’altra cosa 178 10, 7 | al sole, si consumava.~Il padre di lei e la madre, dolorosi 179 10, 7 | avvenne che, offerendole il padre di lei ogni suo piacere, 180 10, 7 | Il re fece chiamare il padre della giovane e la madre, 181 10, 7 | la fronte.~Perdicone e ‘l padre e la madre della Lisa ed 182 10, 8 | compassione, sì come di comun padre, portarono, né si discernea 183 10, 8 | Quante volte ha già il padre la figliuola amata? il fratello 184 10, 8 | Sofronia e di Tito, Publio suo padre di questa vita passò; per 185 10, 8 | facesse, se n’andò a casa il padre suo, e quivi a lui e alla 186 10, 8 | credevano.~Questo fu al padre di Sofronia gravissimo, 187 10, 8 | aspettava, cioè che mio padre sia morto e che a me conviene 188 10, 8 | di tor via i grandi del padre o del fratello o del signore, 189 10, 9 | messer Torel disse:~- O padre mio, di che dubitate voi? 190 10, 10 | trovargliele tale e di sì fatto padre e madre discesa, che buona 191 10, 10 | volere sposare; e fattosi il padre chiamare, con lui, che poverissimo 192 10, 10 | villetta. E giunti a casa del padre della fanciulla, e lei trovata 193 10, 10 | Griselda, domandò dove il padre fosse; al quale ella vergognosamente 194 10, 10 | povera casa, dove trovò il padre di lei che aveva nome Giannucole, 195 10, 10 | di ritornare a casa del padre e forse a guardar le pecore 196 10, 10 | gli uscì di casa, e al padre se ne tornò con lagrime