Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regolare 1
regolato 1
rei 2
reina 186
reine 3
reintegrato 1
reiterato 1
Frequenza    [«  »]
189 col
189 modo
188 dalla
186 reina
185 andare
185 piacere
184 vita
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

reina

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| piacquero e ad una voce lei per reina del primo giorno elessero; 2 1, Intro| maggioranza.~Pampinea, fatta reina, comandò che ogni uom tacesse, 3 1, Intro| Licenziata adunque dalla nuova reina la lieta brigata, li giovani 4 1, Intro| dimorati quanto di spazio dalla reina avuto aveano, a casa tornati, 5 1, Intro| mani, come piacque alla reina, secondo il giudicio di 6 1, Intro| sonare e cantare), comandò la reina che gli strumenti venissero; 7 1, Intro| danza a sonare. Per che la reina coll’altre donne, insieme 8 1, Intro| tanto che tempo parve alla reina d’andare a dormire: per 9 1, Intro| spazio sonata nona, che la reina, levatasi, tutte l’altre 10 1, Intro| venire, sì come volle la lor reina, tutti sopra la verde erba 11 1, Intro| novellare.~«Adunque - disse la reina - se questo vi piace, per 12 1, 2 | lui Neifile, le comandò la reina che, una dicendone, l’ordine 13 1, 3 | ella si tacque, come alla reina piacque, Filomena così cominciò 14 1, 4 | sedeva, senza aspettare dalla reina altro comandamento, conoscendo 15 1, 4 | così ne disse la nostra reina, poco avanti, che fosse) 16 1, 5 | donne da raccontare, la reina verso la Fiammetta, che 17 1, 6 | di Francia, come alla sua reina piacque, baldanzosamente 18 1, 7 | Emilia e la sua novella la reina e ciascun altro a ridere 19 1, 9 | ultimo comandamento della reina; la quale, senza aspettarlo, 20 1, 10 | fatica del novellare alla reina, la quale, donnescamente 21 1, Fine | Per la qual cosa la loro reina piacevolmente disse:~- Omai, 22 1, Fine | presente giornata, se non darvi reina nuova, la quale di quella 23 1, Fine | acciò che quello che la reina nuova dilibererà esser per 24 1, Fine | discretissima giovane, reina guiderà il nostro regno.~ 25 1, Fine | similmente salutaron come reina e alla sua signoria piacevolmente 26 1, Fine | abbia di voi tutti fatta reina, non sono io per ciò disposta 27 1, Fine | l’ultimo che ragioni.~La reina, la quale lui e sollazzevole 28 1, Fine | gli strumenti, comandò la reina che una danza fosse presa, 29 1, Fine | notte passata, piacque alla reina di dar fine alla Giornata 30 2, Intro| levatisi, come alla loro reina piacque, nel fresco pratello 31 2, 1 | io al comandamento della reina ubbidisca e principio dea 32 2, 2 | Neifile sedea, comandò la reina che novellando la seguitasse. 33 2, 3 | dopo il comandamento della reina, non meno ardita che lieta, 34 2, 3 | nondimeno, piacendo alla nostra reina che sopra ciò si favelli, 35 2, 6 | per comandamento della reina, così cominciò.~Gravi cose 36 2, 7 | posta fine, piacque alla reina che Panfilo seguitasse, 37 2, 7 | venire, dove da lui e dalla reina con festa inestimabile e 38 2, 7 | qual poi dal re e dalla reina de’ suoi casi addomandata, 39 2, 7 | credere che così fosse; e reina con lui lietamente poi più 40 2, 8 | Panfilo dette, e veggendo la reina in quelle la novella di 41 2, 8 | sempre d’ogni cosa colla reina e colla nuora di lei conferendo; 42 2, 8 | durante la guerra che la reina di Francia infermò gravemente; 43 2, 8 | confessione fatta dalla reina, e nel primo stato e in 44 2, 9 | dover fornito, Filomena reina, la quale bella e grande 45 2, 10 | bella la novella dalla loro reina contata, e massimamente 46 2, 10 | parte della novella della reina m’ha fatto mutare consiglio 47 2, Fine | risa ristate, avendo la reina riguardato che l’ora era 48 2, Fine | quale il favor loro verso la reina lietamente mostravano, si 49 2, Fine | Poiché così è che io vostra reina sono, non dilungandomi dalla 50 2, Fine | parlare e il diviso della reina, e così statuiron che fosse. 51 2, Fine | quella levati, come alla reina piacque, menando Emilia 52 2, Fine | suoni. Ma, estimando la reina tempo esser di doversi andare 53 2, Fine | cose vacando che prima la reina aveva ragionate, con disiderio 54 3, Intro| rancia, quando la domenica la reina levata e fatta tutta la 55 3, Intro| bisognava, veggendo già la reina in cammino, prestamente 56 3, Intro| donne e de’ signori.~La reina adunque con lento passo, 57 3, Intro| alquanti balli fatti, come alla reina piacque, andarono a mangiare, 58 3, Intro| dierono, infino che alla reina, per lo caldo sopravvegnente, 59 3, Intro| nel prato, sì come alla reina piacque, vicini alla fontana 60 3, Intro| novellare sopra la materia dalla reina proposta. De’ quali il primo 61 3, Intro| quali il primo a cui la reina tal carico impose fu Filostrato, 62 3, 1 | ingannati, mi piace, poi che la reina comandato me l’ha, non uscendo 63 3, 2 | avevan riso, piacque alla reina che Pampinea novellando 64 3, 2 | pallafreniere della detta reina, uomo quanto a nazione di 65 3, 2 | fosse, senza misura della reina s’innamorò .~E per ciò che 66 3, 2 | la qual credeva che alla reina dovesse piacere. Per che 67 3, 2 | Per che interveniva che la reina, dovendo cavalcare, più 68 3, 2 | morire per lo amore che alla reina aveva portato e portava; 69 3, 2 | a voler dir parole alla reina o a voler per lettere far 70 3, 2 | provare se per ingegno colla reina giacer potesse.~Né altro 71 3, 2 | camera del re e quella della reina, si nascose; e in tra l’ 72 3, 2 | andare alla camera della reina e senza dire alcuna cosa 73 3, 2 | forse l’odore del letame la reina noiasse o la facesse accorgere 74 3, 2 | entrò nel letto nel quale la reina dormiva. Egli disiderosamente 75 3, 2 | più volte carnalmente la reina cognobbe. E come che grave 76 3, 2 | alla camera andò della reina, di che ella si maravigliò 77 3, 2 | subitamente presunse la reina da similitudine di costumi 78 3, 2 | subitamente pensò, poi vide la reina accorta non se n’era né 79 3, 2 | dormisse forte, colui che colla reina stato era non dormiva ancora; 80 3, 3 | senno del re, quando la reina, a Filomena voltatasi, le ‘ 81 3, 4 | Filomena ultimamente fatta, la reina ridendo guardò verso Panfilo, 82 3, 5 | quando donnescamente la reina ad Elissa impose che seguisse. 83 3, 6 | la sagacità del Zima, la reina impose alla Fiammetta che 84 3, 7 | lodata da tutti, quando la reina, per non perder tempo, prestamente 85 3, 8 | essa raccontati; per che la reina, alla Lauretta con un sol 86 3, 9 | Dioneo, solamente a dire alla reina, con ciò fosse cosa che 87 3, 10 | diligentemente la novella della reina ascoltata avea, sentendo 88 3, Fine | di quella, conoscendo la reina che il termine della sua 89 4, Fine | Filomena la danza, disse la reina:~- Filostrato, io non intendo 90 4, Fine | per che, comandandolo la reina, ciascuno alla sua camera 91 5, Intro| lietamente, secondo che alla reina piacque, si misero a mangiare. 92 5, Intro| passata l’ora del dormire la reina licenziò ciascheduno; de’ 93 5, Intro| la nona, quivi, come alla reina piacque, vicini alla fonte 94 5, Intro| ragunarono. Ed essendosi la reina a seder posta pro tribunali, 95 5, 2 | Lipari se ne torna.~ ~La reina, finita sentendo la novella 96 5, 2 | materia parlando, ubbidirò la reina, che della precedente non 97 5, 3 | commendasse; la qual conoscendo la reina esser finita, volta ad Elissa, 98 5, 4 | alla sua novella, impose la reina a Filostrato che alcuna 99 5, 5 | alquanto ebber riso, la reina disse:~- Sicuramente, se 100 5, 6 | donne piaciuta, comandò la reina a Pampinea che a doverne 101 5, 7 | tutte si rallegrarono; e la reina, udita la fine, alla Lauretta 102 5, 8 | per comandamento della reina, cominciò Filomena.~Amabili 103 5, 9 | ristata Filomena, quando la reina, avendo veduto che più niuno 104 5, 10 | tristezza.~ ~Il ragionare della reina era al suo fine venuto, 105 5, Fine | che per poco diletto, e la reina conoscendo che il fine del 106 5, Fine | tutti; per la qual cosa la reina, levatasi in piè, loro tutti 107 5, Fine | onesta brigata, vedendo la reina levata, tutta si dirizzò, 108 5, Fine | avendo già, con volere della reina, Emilia una danza presa, 109 5, Fine | ridere, e massimamente la reina, la quale gli comandò che 110 5, Fine | su la campagna’?~Disse la reina:~- No, dinne un’altra.~- 111 5, Fine | del mese d’ottobre”.~La reina ridendo disse:~- Deh in 112 5, Fine | gallo delle lire cento”.~La reina allora un poco turbata, 113 5, Fine | canzone esser finita, fece la reina assai dell’altre dire, avendo 114 5, Fine | notte fu trapassata, e la reina sentendo già il caldo del 115 6, Intro| mondo era chiara, quando la reina levatasi, fatta la sua compagnia 116 6, Intro| per comandamento della reina si misero a mangiare. E 117 6, Intro| tornare, fatti tutti dalla reina chiamare, come usati erano, 118 6, Intro| sedere. E volendo già la reina comandare la prima novella, 119 6, Intro| non v’era, cioè che per la reina e per tutti fu un gran romore 120 6, Intro| stato chiamato. Al quale la reina comandò che incontanente 121 6, Intro| quali venuti, domandò la reina qual fosse la cagione del 122 6, Intro| Lascia dir me -; e alla reina rivolta disse:~- Madonna, 123 6, Intro| loro potuti trarre. E la reina l’aveva ben sei volte imposto 124 6, Intro| ebbe alle parole fine, la reina ridendo, volta a Dioneo, 125 6, Intro| E, se non fosse che la reina con un mal viso le ‘mpose 126 6, Intro| poi che partiti furono, la reina impose a Filomena che alle 127 6, 2 | lodato, il qual comandò la reina a Pampinea che seguitasse; 128 6, 3 | commendata, piacque alla reina che Lauretta dicesse appresso, 129 6, 4 | commendata la Nonna, quando la reina a Neifile impose che seguitasse; 130 6, 5 | Panfilo per voler della reina disse.~Carissime donne, 131 6, 6 | risposta di Giotto, quando la reina impose il seguitare alla 132 6, 7 | altro i Baronci, quando la reina ingiunse a Filostrato che 133 6, 8 | alla fine ne fu venuto, la reina, ad Emilia voltatasi, che 134 6, 8 | per ubbidire alla nostra reina, forse con molto minor novella, 135 6, 9 | l’aveano.~ ~Sentendo la reina che Emilia della sua novella 136 6, Fine | come recate. La quale la reina sentendo esser finita, e 137 7, Fine | vi corono di voi medesima reina della nostra brigata; quello 138 7, Fine | sedere.~La Lauretta, divenuta reina, si fece chiamare il siniscalco, 139 7, Fine | vespro, sì come alla loro reina piacque, in verso la loro 140 7, Fine | carolando.~Ma alla fine la reina comandò a Filomena che dicesse 141 7, Fine | finita, ricordandosi la reina che il seguente era venerdì, 142 7, Fine | divotamente celebrammo, essendo reina Neifile, e a’ ragionamenti 143 7, Fine | divoto parlare della loro reina, dalla quale licenziati, 144 8, Intro| si conosceano, quando la reina levatasi con la sua compagnia, 145 8, Intro| appresso, licenziati dalla reina, chi volle andare a riposarsi 146 8, Intro| cerchio di meriggio, come alla reina piacque, al novellare usato 147 8, Intro| per comandamento della reina così Neifile cominciò.~ ~ 148 8, 2 | ngorda melanese, quando la reina a Panfilo voltatasi, sorridendo 149 8, 3 | riso che ancor ridono, la reina ad Elissa commise che seguitasse, 150 8, 4 | avendola raccontata, quando la reina, ad Emilia voltatasi, le 151 8, 5 | commendata da tutti, quando la reina, a Filostrato guardando, 152 8, 6 | quale molto si rise, che la reina a Filomena impose che seguitando 153 8, 7 | che la fine fu venuta, la reina a Pampinea impose che dicesse 154 8, 8 | Pampinea venutane alla fine, la reina alla Fiammetta impose che 155 8, 9 | fatto da’ due sanesi, la reina, alla qual sola restava 156 8, 9 | donna dei barbanicchi, la reina de’ Baschi, la moglie del 157 8, 9 | volte vi fa venir per sé la reina di Francia, e io per me 158 8, 9 | ed essendomi un poco la reina d’Inghilterra rincresciuta, 159 8, 10 | Quanto la novella della reina in diversi luoghi facesse 160 8, Fine | io non so come piacevole reina noi avrem di voi, ma bella 161 8, Fine | Emilia, non tanto dell’esser reina fatta, quanto dell’udirsi 162 8, Fine | ciascuno.~Commendò ciascun la reina delle cose dette, sì come 163 8, Fine | trastullarono.~Alla fine la reina, per seguire de’ suoi predecessori 164 8, Fine | del fatto pervenne. Ma la reina, poi che vide la canzon 165 9, Intro| appresso alli lenti passi della reina avviatisi, infino ad un 166 9, Intro| secondo il piacer . della reina gli mise il siniscalco a 167 9, Intro| e poi, co mandandolo la reina, chi volle s’andò a riposare. 168 9, Intro| adunò a ragionare; dove la reina, a Filomena guardando, disse 169 9, 2 | degli amanti, quando la reina ad Elissa vezzosamente disse:~- 170 9, 3 | delle invidiose compagne, la reina a Filostrato comandò che 171 9, 4 | Filostrato, Neifile, sì come la reina volle, incominciò.~Valorose 172 9, 5 | passatasene la brigata, la reina verso la Fiammetta rivolta, 173 9, 6 | le donne si tacquero, la reina impose a Panfilo che dicesse, 174 9, 7 | commendato da tutti, la reina a Pampinea disse che dicesse 175 9, 8 | tacendo ciascuno, impose la reina alla Lauretta che seguitasse, 176 9, 9 | Oca.~ ~Niuno altro che la reina, volendo il privilegio servare 177 9, 10 | Questa novella dalla reina detta diede un poco da mormorare 178 9, Fine | cominciando ad intiepidire, e la reina, conoscendo il fine della 179 9, Fine | discrezion d’Emilia, nostra reina stata questo giorno, per 180 10, 7 | fu, avendo il re con la reina diliberato qual merito di 181 10, 7 | figliuola; e in questo venuta la reina con molte donne, e la giovane 182 10, 7 | alquanto il re insieme con la reina chiamata la Lisa, le disse 183 10, 7 | senza licenzia di madama la reina vi sarà per me conceduto. 184 10, 7 | vostra e quella di madama la reina che è qui, Iddio per me 185 10, 7 | E qui si tacque.~Alla reina piacque molto la risposta 186 10, 7 | gioie e care che egli e la reina alla giovane donarono, gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL