Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andandone 2
andandosi 1
andar 84
andare 185
andargli 2
andargliene 1
andarla 2
Frequenza    [«  »]
189 modo
188 dalla
186 reina
185 andare
185 piacere
184 vita
181 dell'
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

andare

    Giornata,  Novella
1 Pro | volendo essi, non manca l’andare a torno, udire e veder molte 2 1, Intro| alcun polso e dove possa andare, come noi abbiamo, ci sia 3 1, Intro| più a noi l’onesta mente andare, che faccia a gran parte 4 1, Intro| mandato dove intendevan d’andare, la seguente mattina, cioè 5 1, Intro| tempo parve alla reina d’andare a dormire: per che, data 6 1, Intro| per gli ulivi; per che l’andare al presente in alcun luogo 7 1, Intro| dove più a grado vi fia andare prendendo diletto; e per 8 1, 1 | del mondo e lui ne vedeva andare che suo sostegno e ritegno 9 1, 1 | vivo, veggendo i giovani andare dietro alle vanità e vedendogli 10 1, 1 | vedendogli giurare e spergiurare, andare alle taverne, non visitare 11 1, 1 | cominciarono le genti ad andare e ad accender lumi e ad 12 1, 2 | veramente che io voglio in prima andare a Roma, e quivi vedere colui 13 1, 2 | spesa, come a te sarà d’andare di qui a Roma? senza che, 14 1, 4 | giovane, le disse:~- Io voglio andare a trovar modo come tu esca 15 1, 4 | vostra licenzia io voglio andare al bosco e farlene venire.~ 16 1, 4 | che fatto avea sembiante d’andare al bosco, essendo nel dormentorio 17 1, 5 | cagione avesse di dovere andare la marchesana a vedere, 18 1, 7 | signori, diliberò di volere andare a vedere la magnificenza 19 1, 7 | smarrita, e così potere andare in parte dove così tosto 20 1, 7 | nel suo arbitrio rimise l’andare e lo stare. Di che Primasso 21 1, 7 | per quella volta rimise l’andare e lo stare.~ ~ 22 2, 1 | disiderosi divennero d’andare a vedere. E poste le lor 23 2, 1 | Marchese:~- Noi vogliamo andare a veder questo santo; ma 24 2, 1 | faccia luogo, e lascici andare. A Marchese e a Stecchi 25 2, 1 | grazia via il lasciasse andare; per ciò che, infino che 26 2, 2 | parrebbe il ben potere andare, né dovere la notte vegnente 27 2, 4 | armata, in parte la fecero andare che del legnetto niuna persona, 28 2, 5 | lasciata oltre la giovane andare, affettuosamente corse a 29 2, 5 | in uno onestissimo luogo andare e a una cara donna, liberamente, 30 2, 5 | vogli di quella uscire per andare a cenare all’albergo? Di 31 2, 5 | a cenare, e poi, se pure andare te ne volessi, ve ne potresti 32 2, 5 | il quale costoro volevano andare a spogliare; e così a Andreuccio 33 2, 6 | con suoi cani, un ad andare fra l’isola si mise, e non 34 2, 6 | affermando ella di mai non volere andare ove conosciuta fosse, la ‘ 35 2, 6 | ndusse a doversene seco andare in Lunigiana insieme co’ 36 2, 6 | valente uomo, senza più avanti andare, come prima ebbe tempo, 37 2, 7 | avvisandosi che a lungo andare o per forza o per amore 38 2, 7 | mercatantia era carica per andare in Chiarenza in Romania, 39 2, 7 | in assetto per doversene andare; e la notte vegnente insieme 40 2, 8 | grandissimo essercito per andare sopra a’ nimici; e avanti 41 2, 8 | fatica, sì come colui che d’andare a piè non era uso.~Quivi 42 2, 8 | a torto, il mosse a fare andare per tutto l’essercito, e 43 2, 9 | io mi voglio obbligare d’andare a Genova e infra tre mesi 44 2, Fine | reina tempo esser di doversi andare a posare, cotorchi avanti 45 3, Intro| vi si poteva per tutto andare. Quante e quali e come ordinate 46 3, 1 | castaldo, che bisogno avea d’andare al bosco, il menò seco, 47 3, 2 | dall’altra una bacchetta, e andare alla camera della reina 48 3, 2 | casa, a tutti cominciò ad andare toccando il petto per sapere 49 3, 3 | sua benedizione, la lasciò andare.~E partita la donna, non 50 3, 3 | questo convenne al marito andare infino a Genova.~E come 51 3, 4 | su l’ora della compieta andare in questo luogo, e quivi 52 3, 4 | te ne puoi, se tu vuogli, andare e così vestito gittarti 53 3, 4 | mattina appresso si vuole andare alla chiesa, e quivi udire 54 3, 5 | opportuna a dovere onorevolmente andare fornito s’era, se non d’ 55 3, 5 | che messer Francesco è per andare in fra pochi a Melano 56 3, 6 | ragionare dava materia. A lungo andare essendo l’una donna andata 57 3, 6 | mortal nimistà, e potrebbe sì andare la cosa che io ucciderei 58 3, 7 | morti corpi, se poi veduti andare come vivi, si teme; e non 59 3, 7 | strette accoglienze; io voglio andare a fare che Aldobrandino 60 3, 8 | la donna - vi potrà egli andare vivendo?~Disse l’abate:~- 61 3, 8 | sovente; e da alcuni e nello andare e nel tornare alcuna volta 62 3, 9 | re lasciato, ne convenne andare a Parigi; di che la giovinetta 63 3, 9 | conte adunati per dovere andare a tavola, senza mutare abito, 64 4, Intro| nascoso mi sono ingegnato d’andare. Il che assai manifesto 65 4, Intro| alla mia età non sta bene l’andare omai dietro a queste cose, 66 4, Intro| nostri bisogni a Firenze andare quando vi piacerà, e voi 67 4, Intro| bene - Per che, avendovi ad andare, seco il menò.~Quivi il 68 4, 1 | dare opera di dovere a lei andare, secondo il modo da lei 69 4, 1 | donna teneva, si poteva andare, come che da un fortissimo 70 4, 2 | mosso a pietà, convenendogli andare a far sue bisogne, nel suo 71 4, 2 | paresse a frate Alberto l’andare in cotal guisa, pur per 72 4, 2 | salvatico convertito, a lungo andare, come meritato avea, vituperato 73 4, 3 | parte del mondo noi vogliamo andare a vivere in lieta vita con 74 4, 3 | gelosia, che egli non poteva andare un passo che ella nol risapesse, 75 4, 4 | onesta cagione dallo avolo d’andare a Tunisi la licenzia impetrasse, 76 4, 4 | aveva a chi su vi doveva andare, e ornarla e acconciarla 77 4, 5 | che, sembianti faccendo d’andare fuori della città a diletto 78 4, 5 | fratelli, propose di volere andare al mostrato luogo e di vedere 79 4, 5 | paruto. E avuta la licenza d’andare alquanto fuor della terra 80 4, 6 | intervenuto; e per ciò lasciagli andare e pensiamo di darci buon 81 4, 8 | non del non volere egli andare a Parigi, ma del suo innamoramento, 82 4, 8 | egli acconsentì di dovervi andare a stare uno anno e non più; 83 4, 10 | vespro, dovendo il maestro andare a costui, gli venne un messo 84 4, 10 | dormire, tu te ne dovevi andare a casa tua e non venir qui.~ 85 4, Fine | infino a tanto che l’ora dell’andare a dormire sopravenne; per 86 5, 1 | il padre che il facesse andare di vestimenti e d’ogni altra 87 5, 1 | compagni, e loro lasciò andare.~Cimone adunque, più che 88 5, 2 | diletto che afflizione a lungo andare, con molto mio maggior piacere, 89 5, 2 | le dissedisiderare d’andare a Tunisi, acciò che gli 90 5, 3 | egli si credeva innanzi andare; e già, tra per lo gridare 91 5, 3 | mia, questa non è la via d’andare ad Alagna, egli ci ha delle 92 5, 3 | tu di giorno vi potessi andare.~Disse la giovane allora:~- 93 5, 3 | gran calpestio di gente andare; per la qual cosa, levatasi, 94 5, 5 | quella similmente gioverà d’andare alquanto spaziandomi col 95 5, 6 | al vicino, diliberò d’andare a starsi alquanto con lei; 96 5, 7 | donne era usata sovente d’andare per via di diporto: dove 97 5, 7 | similmente, avanzavano nello andare la madre di lei e l’altre 98 5, 8 | luogo per alquanto tempo andare a dimorare; per ciò che, 99 5, 8 | che gli dovesse piacer d’andare a lei, per ciò ch’ella era 100 5, 9 | dovesse, di non mandare ma d’andare ella medesima per esso e 101 5, 10 | volere con le sue disonestà andare in zoccoli per l’asciutto, 102 5, 10 | Avvenne che, dovendo una sera andare a cena il marito con un 103 6, 1 | colà dove tutti a piè d’andare intendevano disse uno de’ 104 6, 1 | gran parte della via che ad andare abbiamo, a cavallo, con 105 6, 4 | volle dietro alle parole andare, ma disse:~- Poi che tu 106 6, 10 | trovava, usò un lungo tempo d’andare ogni anno una volta a ricoglier 107 6, Fine | cominciarono come potevano ad andare in qua in di dietro a’ 108 7, Intro| a cui piacque, si poté andare a dormire; e chi dormir 109 7, 1 | avrei mai avuto ardire d’andare sola a provarla; ma ora 110 7, 2 | il dovreste voi medesime andare dicendo per tutto, acciò 111 7, 2 | ogni mattina per tempo per andare a lavorare o a trovar lavorio, 112 7, 3 | sospiro, disse:~- Io il voglio andare a vedere.~Disse la donna:~- 113 7, 3 | vedere.~Disse la donna:~- Non andare, ché tu guasteresti ciò 114 7, 3 | voglio vedere se tu vi puoi andare, e chiamerotti.~Frate Rinaldo, 115 7, 7 | e del tutto disposto d’andare infino a Bologna a vederla, 116 7, 7 | padre che al Sepolcro voleva andare; il che con grandissima 117 7, 7 | mie e in capo un velo, e andare laggiuso ad aspettare se 118 7, 8 | dormisse, il lascerebbe andare e andrebbegli ad aprire; 119 7, 9 | intendo, s’arrischiasse d’andare, per ciò che non sempre 120 7, 9 | che aiutar la dovessero ad andare infino nel giardino.~Per 121 7, 10 | sarebbe stato bisogno d’andare sillogizzando quando convertì 122 7, Fine | chiara acqua cominciarono ad andare, e altri tra’ belli e diritti 123 8, Intro| licenziati dalla reina, chi volle andare a riposarsi potè.~Ma, avendo 124 8, 1 | pochi per sue bisogne andare infino a Genova, e allora 125 8, 2 | prete che ora era tempo d’andare alla Bel colore e di provare 126 8, 2 | vedete che non ci posso andare a santo né in niun buon 127 8, 2 | prete - non mi fare ora andare infino a casa; ché vedi 128 8, 2 | minacciata il prete di farnela andare in bocca del Lucifero maggiore, 129 8, 3 | mettercela nella scarsella e andare alle tavole de’ cambiatori, 130 8, 3 | discesi, cominciarono ad andare in giù, della pietra cercando. 131 8, 3 | Calandrino! - e lasciato andare, gli diè con esso nelle 132 8, 3 | che suso a lui dovessero andare. Essi, mostrandosi alquanto 133 8, 4 | martello - . Ma lasciamo andare ora questo: quando e dove 134 8, 5 | molto leggiermente si poteva andare, e oltre a ciò videro rotta 135 8, 5 | volermi udire, e volervene andare altrove; di così piccola 136 8, 6 | Bruno - io sono acconcio d’andare infino a Firenze per quelle 137 8, 7 | con l’altre donne possa andare a fronte scoperta, di che 138 8, 7 | t’aprissi; ma io voglio andare a dirgli che se ne vada, 139 8, 7 | dovessi per questo solo andare a casa del diavolo, sì son 140 8, 7 | proponimento fermo, e lasciolla andare.~La donna, montata in su 141 8, 7 | sentendo per la tua corte andare i denti battendo e scalpitando 142 8, 7 | né guari di tempo era ad andare, che di necessità, se questo 143 8, 7 | nere gli vedete, e sopra sé andare e carolare e giostrare; 144 8, 7 | giovane, dove il soavemente andare, ancora che alquanto più 145 8, 7 | iersera me l’era paruta vedere andare; ma io non la trovai né 146 8, 8 | avvedesse. Pure al lungo andare, essendo un giorno il Zeppa 147 8, 8 | promesso aveva alla donna d’andare a lei a quella ora, disse 148 8, 9 | sapere che cosa fosse l’andare in corso; e con grande instanzia 149 8, 9 | possiamo e dobbiamo vivere e andare più che gli altri uomini 150 8, 9 | chiamiam noi volgarmente l’andare in corso; per ciò che sì 151 8, 9 | inteso ciò che noi diciamo l’andare in corso; ma quanto questo 152 8, 9 | oltre modo disiderava d’andare in corso, non mollò mai 153 8, 10 | spaccio, s’incominciò ad andare alcuna volta a sollazzo 154 8, 10 | che egli era disposto d’andare dovunque a lei fosse a grado, 155 8, Fine | li boschi lasciati sono andare alla pastura; e veggiamo 156 9, 1 | che ti debbia piacere d’andare stasera in su il primo sonno 157 9, 1 | farsetto, uscì di casa sua per andare a stare in luogo di Scannadio 158 9, 1 | gentil donna cominciò ad andare; e così andando e non riguardandolo 159 9, 2 | monaca occultissimamente andare; di che ella contentandosi, 160 9, 3 | forse altro -; e lasciollo andare.~Calandrino tutto sospettoso, 161 9, 3 | qui con lui, e io voglio andare a sapere che il medico dirà; 162 9, 3 | trarre. Ma pure al lungo andare, raccomandandosi Calandrino 163 9, 4 | si dispose a volersene andare a lui, credendone la sua 164 9, 4 | fornir di cavalcatura e andare orrevole.~E cercando d’alcuno, 165 9, 4 | di farnegli tutti presi andare a Siena. Ed ecco venire 166 9, 4 | Angiulieri? Vogliancene noi andare ancora? Deh aspettati un 167 9, 4 | Angiulieri, che ricco si credeva andare al cardinal nella Marca, 168 9, 5 | Disse Bruno:~- Io voglio andare a vedere se ella è quella 169 9, 5 | Maestri, a me conviene andare testé a Firenze: lavorate 170 9, 5 | colassù non avendo ardir d’andare, il e la notte molestato 171 9, 6 | né tempo ci è da potere andare altrove, io v’albergherò 172 9, 7 | casa o almeno ti guardi d’andare nel nostro bosco.~La donna 173 9, 7 | crede avermi messa paura d’andare oggi al bosco nostro? 174 9, 9 | termini posti loro si lasciano andare, si conviene il bastone 175 9, 10 | prete vi veniva, volutasene andare a dormire con una sua vicina, 176 10, 2 | che gli dovesse piacere d’andare a smontare con esso Ghino 177 10, 2 | questa ora innanzi sia e l’andare e lo stare nel piacer vostro.~ 178 10, 7 | non perder tempo, voglio andare a cominciare.~La Lisa, di 179 10, 7 | cavallo, sembiante faccendo d’andare a suo diporto, pervenne 180 10, 8 | una si poteva nell’altra andare; per che, essendo Gisippo 181 10, 9 | fatto, sembiante faccendo d’andare in pellegrinaggio, con due 182 10, 9 | acconciamente ne potevate lasciare andare al cammin nostro.~A’ quali 183 10, 9 | termine del doverne ella andare a marito eran vicini, avvenne 184 10, 9 | sia le persone religiose andare a così fatti conviti, io 185 10, 10 | disse:~- Signori, tempo è d’andare per la novella sposa -;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL