Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uccisione 1 ucciso 26 uccisono 3 udendo 176 udendogli 2 udendol 4 udendola 2 | Frequenza [« »] 178 infino 177 venire 176 sempre 176 udendo 175 avvenne 175 vero 174 frate | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze udendo |
Giornata, Novella
1 1, Intro| favoreggiante».~L’altre, udendo costei così fattamente parlare, 2 1, 1 | sì gran voglia di ridere, udendo le cose le quali egli confessava 3 1, 1 | frate che confessato l’avea, udendo che egli era trapassato, 4 1, 2 | il battesimo.~Li quali, udendo che esso l’addomandava, 5 1, 7 | domandasse. La qual cosa Primasso udendo, sì come uomo che si dilettava 6 1, 8 | casa?~A cui Guiglielmo, udendo il suo mal conveniente parlare, 7 1, 9 | vergogna sfogava.~La qual cosa udendo la donna, disperata della 8 2, 1 | la borsa.~Le quali cose udendo il giudice del podestà, 9 2, 1 | dicevano quel dì stesso.~Il che udendo Martellino, disse:~- Signor 10 2, 2 | Rinaldo, queste parole udendo e il lampeggiar degli occhi 11 2, 3 | potesse, offerse.~L’abate, udendo il suo ragionare bello e 12 2, 3 | Maravigliossi Alessandro, udendo la moglie esser figliuola 13 2, 4 | via da potersi partire, udendo di cui egli era e già per 14 2, 5 | basciò la fronte.~Andreuccio, udendo questa favola così ordinatamente, 15 2, 6 | proponimento loro aperse. Il che udendo Currado, che molto bene 16 2, 6 | Currado. Il che Currado udendo, quantunque al prigioniere 17 2, 6 | di ventidue anni.~Questo udendo Currado, avvisò lui dovere 18 2, 6 | maravigliò forte, questo udendo, e disse:~- Egli è vero 19 2, 7 | caso alle Smirre; e quivi udendo come Constanzio in lasciva 20 2, 7 | similmente, queste parole udendo, piagnevano; e avendo egli 21 2, 7 | chi voi siete.~La donna, udendo che desso era, piagnendo 22 2, 7 | l’avesse. La qual domanda udendo Antigono, incontanente riconobbe 23 2, 8 | consentisse.~Il che la donna udendo, subitamente dimenticato 24 2, 8 | uomo e la sua donna, questo udendo, furon contenti, in quanto 25 2, 8 | partorisse figliuolo.~Il giovane, udendo le parole della madre, prima 26 2, 8 | guari di tempo passò che, udendo il re d’lnghilterra il maliscalco 27 2, 8 | conte in forma di ragazzo udendo, e sentendo che così era 28 2, 8 | vostro padre sono.~Perotto, udendo questo e fiso guardandolo, 29 2, 8 | venuto.~Giachetto, prima udendo ciò che il conte detto avea 30 2, 8 | Dio tosto vedrete.~Il re, udendo questo, guardò il conte 31 2, 9 | donna, vedendo il coltello e udendo le parole, tutta spaventata 32 2, 9 | di viniziani, il quale, udendo che il capitano della guardia 33 2, 9 | fece uccidere.~Sicurano, udendo questo, prestamente comprese 34 2, 9 | l’avea, questo vedendo e udendo, venne in tanta maraviglia, 35 2, 10 | piace.~Messer Ricciardo, udendo queste parole, sosteneva 36 3, Intro| ghirlande bellissime, tuttavia udendo forse venti maniere di canti 37 3, 1 | manderò niuno.~A Masetto, udendo egli le parole di Nuto, 38 3, 1 | medesime nol diciamo.~Costei, udendo ciò, avendo già maggior 39 3, 1 | cosa trovate modo.~La donna udendo costui parlare, il quale 40 3, 1 | fatto. Il che la badessa udendo, s’accorse che monaca non 41 3, 2 | ciò che voi fate.~Il re, udendo queste parole, subitamente 42 3, 3 | sofferte troppe.~Il frate, udendo questo, fu il più turbato 43 3, 5 | profferesse in dono.~Il Zima, udendo ciò, gli piacque, e rispose 44 3, 6 | vendicata sarebbe.~Catella, udendo questo, senza avere alcuna 45 3, 6 | Ricciardo.~Il che Catella udendo e conoscendolo alla voce, 46 3, 7 | battaglia.~Ma avvenne che, udendo egli un dì in Cipri cantare 47 3, 7 | pace è vicina.~La donna, udendo costui, levò alto il viso 48 3, 7 | alcuno amante ?~La donna, udendo questo, gittò un gran sospiro 49 3, 7 | maggior fratel di Tedaldo, udendo questo, si fece innanzi 50 3, 8 | pensava né dì né notte. Ma udendo che, quantunque Ferondo 51 3, 8 | e mi consumo.~La donna, udendo questo, tutta sbigottita 52 3, 8 | questa grazia.~Ferondo, udendo questo, fu forte lieto e 53 3, 9 | cognoscendo la sua vergogna e udendo la sua cortese domanda, 54 3, 9 | richiamato, a casa sua, udendo che la contessa s’era dileguata, 55 3, 9 | tua promessa.~Il conte, udendo questo, tutto misvenne, 56 3, 10 | non essendo cristiana e udendo a molti cristiani che nella 57 3, Fine | lupi guidati.~Filostrato, udendo questo, disse ridendo:~- 58 4, 1 | ben battuto.~Ghismonda, udendo il padre e conoscendo non 59 4, 2 | dolce di sale, godeva tutta udendo queste parole e verissime 60 4, 3 | che oltre modo ardevano, udendo che le lor giovani avrebbono, 61 4, 4 | valorosi uomini ragionare udendo, con tanta affezione le 62 4, 4 | ritornossi. Gerbino questo udendo e sappiendo che il re Guiglielmo 63 4, 5 | la cotal maniera.~Il che udendo i fratelli e accorgendosene, 64 4, 6 | gliele contò.~Gabriotto udendo questo se ne rise, e disse 65 4, 6 | sogno assai spaventata, udendo questo divenne troppo più; 66 4, 6 | affogato l’avea. Il qual ciò udendo e sentendo costei in piccola 67 4, 6 | amorevole, queste parole udendo cominciò a piagnere, e piagnendo 68 4, 7 | costui morto ed enfiato, e udendo lo Stramba dolersi e accusare 69 4, 8 | Firenze. I valenti uomini, udendo questo, ancora con più parole 70 4, 8 | il tuo Girolamo.~Il che udendo costei, tutta tremante disse:~- 71 4, 8 | lui mi dimoro.~Il giovane, udendo queste parole, sentì noioso 72 4, 9 | con lui.~Il Rossiglione, udendo questo, pensò il tempo esser 73 4, 9 | tornassi, del petto.~La donna, udendo questo di colui cui ella 74 4, 10 | la donna e la sua fante udendo, di tanta maraviglia e di 75 4, 10 | potrà, Ruggieri.~Il medico udendo costei, con tutto che ira 76 4, 10 | Lo straticò, queste cose udendo e gran piacer pigliandone, 77 5, 1 | usando co’ giovani valorosi e udendo i modi i quali a’ gentili 78 5, 1 | essere arrivati.~Costoro udendo questo, lietissimi, presi 79 5, 2 | Martuccio Gomito, la quale, udendo che morto era, per disperata 80 5, 2 | Martuccio era stata dolente, udendo lui con gli altri esser 81 5, 2 | fosse arrivata.~La giovane, udendo la favella latina, dubitò 82 5, 2 | pescatori cristiani.~La giovane, udendo dire Carapresa, quantunque 83 5, 2 | non le fosse.~Carapresa udendo costei, a guisa di buona 84 5, 2 | sapeva il barbaresco, e udendo che il re di Tunisi faceva 85 5, 2 | giovane venire, e da lei udendo che così era come Martuccio 86 5, 3 | fu del caso avvenuto; e udendo dove stato fosse preso, 87 5, 4 | e quivi mi dormirei, e udendo cantare l’usignuolo, e avendo 88 5, 4 | così faremo.~Le quali cose udendo messer Lizio dalla sua donna, 89 5, 4 | simiglianti a loro.~Messer Lizio udendo questo disse:~- Via, faccialevisi 90 5, 5 | imporrete.~I valenti uomini, udendo costei esser di Faenza, 91 5, 5 | arsa, ardesse.~La giovane, udendo questo e vedendolo uomo 92 5, 6 | dovresti onorare?~Il re, udendo questo e rendendosi certo 93 5, 7 | era tutto aperse. Il che udendo il cavaliere e fieramente 94 5, 7 | Teodoro.~La qual voce Pietro udendo, subitamente levò il capo. 95 5, 7 | che gente.~Il che Fineo udendo, certissimamente conobbe 96 5, 7 | aver fatto.~Messer Currado, udendo colui esser figliuolo di 97 5, 7 | del suo volere.~Teodoro, udendo che la Violante, dove egli 98 5, 7 | del suo volere; la quale, udendo ciò che di Teodoro era avvenuto 99 5, 8 | potresti contrastare.~Nastagio, udendo queste parole, tutto timido 100 5, 9 | prestamente guerire.~La donna, udendo questo, alquanto sopra sé 101 5, 9 | lavorietti acconciare; il quale, udendo che monna Giovanna il domandava 102 5, 9 | sempre obligato.~Federigo, udendo ciò che la donna adomandava 103 5, 9 | cosa la donna vedendo e udendo, prima il biasimò d’aver 104 5, 9 | bisogno d’uomo.~Li fratelli, udendo l’animo di lei e conoscendo 105 5, 10 | pago -. Il che la donna udendo, e vedendo che ‘1 suo peccato 106 5, 10 | assaggiata, come io dissi.~Udendo la donna queste cose, conobbe 107 5, 10 | grande strido. Il quale udendo Pietro si maravigliò, e 108 5, 10 | ramaricare.~La donna levata su, udendo il marito contento, prestamente 109 5, Fine | io mi so adirare.~Dioneo, udendo questo, lasciate star le 110 6, Intro| La qual cosa la Licisca udendo, cominciò a ridere, e a 111 6, 5 | abicì.~Il che messer Forese udendo, il suo error riconobbe, 112 6, 6 | animo gli capea.~Li quali udendo lo Scalza, cominciò a ghignare, 113 6, 7 | pratesi concorsi, li quali, udendo così piacevol risposta, 114 6, 10 | che nella chiesa erano, udendo che veder dovevano la penna 115 6, Fine | che fatto avevano.~Il re, udendo contare la bellezza del 116 7, 3 | tonicella, il quale questo udendo disse:~- Voi dite vero: 117 7, 4 | poscia la notte.-~Tofano, udendo costei, si tenne scornato 118 7, 4 | donna.~Li quali venuti là, e udendo la cosa e da un vicino e 119 7, 5 | prete. Il prete venne, e udendo dalla donna che confessar 120 7, 5 | segreto della donna sentito, udendo questo, si tenne scornato; 121 7, 6 | giù tutto solo.~La donna, udendo questo, fu la più dolente 122 7, 6 | giù nella corte. La donna, udendo questo e sentendosi aver 123 7, 7 | sentendo desto Egano e udendo di sé ragionare, aveva più 124 7, 7 | son certa del sì.~Egano udendo questo disse:~- Per certo 125 7, 7 | incominciò a sonare.~Egano, udendo questo e veggendo il bastone, 126 7, 8 | Le quali cose e vedendo e udendo i fratelli e la madre, cominciarono 127 7, 8 | altressì.~La madre di lei, udendo queste cose, cominciò a 128 7, 9 | sua donna. La qual cosa udendo Pirro, si maravigliò forte, 129 7, 10 | delle comari -; il che io udendo tutto mi rassicurai.~E detto 130 8, 1 | suo servigio.~Gulfardo, udendo la ‘ngordigia di costei, 131 8, 1 | donna, anzi cattiva femina, udendo questo, fu contenta, e mandogli 132 8, 3 | Maso del Saggio; il quale, udendo alcune cose della simplicità 133 8, 3 | lumaca.~Bruno e Buffalmacco, udendo costui, fra sé medesimi 134 8, 3 | Calandrino, queste parole udendo, imaginò che quella pietra 135 8, 3 | torni a desinare.~Il che udendo Calandrino, e veggendo che 136 8, 3 | Buffalmacco e Bruno, queste cose udendo, facevan vista di maravigliarsi 137 8, 4 | camicia nuova.~La Ciutazza, udendo ricordar la camicia, disse:~- 138 8, 6 | Avestine sei?~Calandrino, udendo questo, s’incominciò a disperare. 139 8, 7 | diligentemente, la quale udendo lo scolare, tutto lieto 140 8, 7 | non vi lascerà.~La donna, udendo queste cose e intera fede 141 8, 7 | presigli e riconosciutigli, udendo ciò che detto l’era, temette 142 8, 8 | moglie del Zeppa, vi venne, udendo che il marito non vi doveva 143 8, 8 | sarete mai lieti.~La donna, udendo questo e dopo molte riconfermazioni 144 8, 9 | domandò di lor condizione; e udendo da tutti costoro essere 145 8, 9 | insegnasse come facevano. Bruno, udendo il medico, e parendogli 146 8, 9 | che voi vedete.~Il medico udendo questo e, senza saper che 147 8, 9 | torrò un denaio.~Bruno, udendo costui, e parendogli, sì 148 8, 10 | gliele donò.~Salabaetto, udendo questo, fu il più lieto 149 8, 10 | avendo sentito questo e udendo che ben duemilia fiorin 150 9, 2 | faceva venire. La quale, udendo questo, temendo non forse 151 9, 3 | ti senti tu?~Calandrino, udendo ciascun di costor così dire, 152 9, 3 | assai onesta persona era, udendo così dire al marito, tutta 153 9, 3 | ridere che scoppiavano, udendo le parole di Calandrino, 154 9, 5 | tutta quanta.~Calandrino, udendo queste parole, gli pareva 155 9, 6 | mi partii quinci.~L’oste, udendo queste novelle e non piacendogli 156 9, 6 | udito il marito garrire e udendo Adriano, incontanente conobbe 157 9, 6 | dea la mala notte!~L’oste, udendo quello che la donna diceva 158 9, 9 | biasimolla assai. Giosefo, udendo questo, disse: - Donna, 159 9, 10 | La giovane, queste parole udendo, levatasi in piè, di buona 160 9, Fine | Queste cose e dicendo e udendo, senza dubbio niuno gli 161 10, 2 | castello. Il che l’abate udendo, tutto furioso rispose che 162 10, 2 | poter veder Ghino.~Ghino, udendo quelle, parte ne lasciò 163 10, 2 | che a me ne pare.~Il papa, udendo questo, sì come colui che 164 10, 3 | interamente gli discoperse.~Natan, udendo il ragionare e il fiero 165 10, 5 | Gilberto primieramente, ciò udendo, si turbò forte; poi, considerata 166 10, 5 | gli concedi.~La donna, udendo il marito, piagneva e negava 167 10, 5 | messere Ansaldo. Il quale, udendo la sua donna a lui esser 168 10, 5 | se prima si maravigliava, udendo la donna molto più s’incominciò 169 10, 5 | La donna, queste parole udendo, più lieta che mai, disse:~- 170 10, 8 | venire a capo. Gisippo, udendo questo e il suo pianto vedendo, 171 10, 8 | che il mio non era.~Tito, udendo così parlare a Gisippo, 172 10, 9 | avvenire.~Messer Torello questo udendo, cominciò ad esser lietissimo 173 10, 9 | Torel suo nepote.~L’abate, udendo questo, divenne più pauroso, 174 10, 10 | facevano.~Le quali parole udendo la donna, senza mutar viso 175 10, 10 | non disse più.~La donna, udendo le parole e vedendo il viso 176 10, 10 | ce ne menerò.~La donna, udendo queste parole, non senza