Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] granai 2 granata 4 grand' 1 grande 173 grandemente 1 grandezza 10 grandi 26 | Frequenza [« »] 175 vero 174 frate 173 fatti 173 grande 171 calandrino 171 quegli 170 ebbe | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze grande |
Giornata, Novella
1 1, Intro| quale l’erba era verde e grande né vi poteva d’alcuna parte 2 1, Intro| sole è alto e il caldo è grande, né altro s’ode che le cicale 3 1, 1 | Gulosissimo e bevitore grande, tanto che alcuna volta 4 1, 1 | mio, or parti questo così grande peccato? Oh! gli uomini 5 1, 1 | giaceva, sopr’esso fecero una grande e solenne vigilia; e la 6 1, 2 | tuttavia, o l’amicizia grande che con Giannotto avea che 7 1, 2 | in questa fatica e così grande spesa, come a te sarà d’ 8 1, 3 | trae il savio e ponlo in grande e in sicuro riposo. E che 9 1, 3 | volte udito dire che un grande uomo e ricco fu già, il 10 1, 3 | per suo amico l’ebbe e in grande e onorevole stato appresso 11 1, 7 | e fu oltre ad ogn’altro grande e presto versificatore, 12 1, 7 | delle tavole messe e il grande apparecchio della cucina 13 2, 1 | appresso al signore avea grande stato, e ogni cosa per ordine 14 2, 2 | scalzo, essendo il freddo grande e nevicando tuttavia forte, 15 2, 2 | pose a cenare.~Egli era grande della persona e bello e 16 2, 4 | e percosso nel mare, sì grande in questa cassa diede e 17 2, 5 | assai giovane, di persona grande e con bellissimo viso, vestita 18 2, 5 | ragionamenti lunghi e il caldo grande, ella fece venire greco 19 2, 5 | se n’andò.~Era il caldo grande: per la qual cosa Andreuccio, 20 2, 5 | convertire in rabbia la sua grande ira e per ingiuria propose 21 2, 5 | quale era di marmo e molto grande; e con lor ferro il coperchio, 22 2, 6 | suo fratello ritrova e in grande stato ritornano.~ ~Avevan 23 2, 6 | Guasparrino, essendo bel giovane e grande della persona divenuto, 24 2, 6 | vedova, e la sua dota è grande e buona; quali sieno i suoi 25 2, 6 | udito, si maravigliò e di grande animo il tenne e il suo 26 2, 6 | quivi lontano, dove la festa grande era apparecchiata.~Quale 27 2, 6 | ciò che, essendo la festa grande e i convitati (le donne 28 2, 6 | aveva; laonde egli era in grande e in buono stato; aggiugnendo 29 2, 6 | appresso venieno.~Costui fu con grande allegrezza e festa ricevuto 30 2, 7 | mondo; e per ciò che in una grande sconfitta, la quale aveva 31 2, 7 | percosse; e fu tanta e sì grande la foga di quella, che quasi 32 2, 7 | di beveraggi la cena, per grande spazio di notte la prolungò. 33 2, 7 | de’ commettitori di così grande eccesso investigando, e 34 2, 7 | prestamente congregò una bella e grande e poderosa oste, e a far 35 2, 7 | Antigono, la cui età era grande, ma il senno maggiore, e 36 2, 7 | che povero sono per voi, grande utile senza gran vostro 37 2, 7 | mia guardia questo sarebbe grande onor di voi, e di me gran 38 2, 7 | intese; e fattami la festa grande, quegli gentili uomini e 39 2, 8 | maliscalchi del re, il quale grande stato e molta famiglia tenea, 40 2, 8 | che il re promette così grande per te, e ti rinsegni sì 41 2, 9 | reina, la quale bella e grande era della persona, e nel 42 2, 9 | assai; per che egli, util grande veggendosi, vi dimorava 43 2, 9 | dove ricchissimi e con grande allegrezza tornarono, e 44 2, 10 | Avvenne che, essendo il caldo grande, a messer Ricciardo venne 45 3, Intro| tutte allora fiorite sì grande odore per lo giardin rendevano, 46 3, 1 | un loro giardino bello e grande e, oltre a questo, andava 47 3, 1 | nell’animo un disidero sì grande d’esser con queste monache, 48 3, 1 | giardino, essendo il caldo grande, trovò Masetto (il qual 49 3, 2 | e della persona bello e grande così come il re fosse, senza 50 3, 3 | usa molto con voi, bello e grande della persona, vestito di 51 3, 3 | che questo è stato troppo grande ardire e troppo mal fatta 52 3, 6 | baciò lui e fecegli la festa grande senza dire alcuna parola, 53 3, 6 | rammarichio della donna grande; pure alla fine Ricciardo, 54 3, 7 | mio difetto essere stato grande in ciò che contro a Tedaldo 55 3, 8 | avere di questa cosa una grande ammirazione, e fecene divotamente 56 3, 9 | Beltramo, voi siete omai grande e fornito. Noi vogliamo 57 3, 9 | fece fare l’apparecchio grande per la festa delle nozze. 58 3, 9 | ebbero molto cara e poserle grande amore, forte biasimando 59 3, 9 | vostra figliuola bella e grande da marito, e per quello 60 4, Intro| questo suo figliuolo era grande, ed era sì abituato al servigio 61 4, 1 | fattasi il prenze venire una grande e bella coppa d’oro e messo 62 4, 2 | subitamente nella mia cella un grande splendore, né prima mi pote’ 63 4, 2 | nell’acqua.~Il fondo v’era grande ed egli sapeva ben notare, 64 4, 3 | della morte temendo, con grande ingegno coloro che gli guardavano 65 4, 4 | costumata e con nobile e grande animo. La quale, volentieri 66 4, 4 | potere il suo segreto e grande amor facesse, per quel modo 67 4, 5 | piagnendo ogni dì per una grande ora, i fratelli gliele tolgono, 68 4, 5 | ogni parte. Poi prese un grande e un bel testo, di questi 69 4, 6 | se n’andò. E quivi, dopo grande e assai lunga festa insieme 70 4, 6 | se ne rise, e disse che grande sciocchezza era porre ne’ 71 4, 7 | avvelenato.~E fatto il romor grande, fu da molti, che vicini 72 4, 8 | morto, fu fatto il romor grande, e spezialmente dalla madre; 73 4, 9 | sdegnò, in tanto che il grande amore che al Guardastagno 74 4, 10 | contenta. E, sì come savia e di grande animo, per potere quello 75 4, 10 | vicino una arca non troppo grande, la quale, se ‘l maestro 76 5, 1 | delle nozze, la pompa fu grande e magnifica, e ogni parte 77 5, 1 | le donne e fatta la festa grande, lieti della loro rapina 78 5, 2 | Tunisi, palesaglisi; e egli grande essendo col re per consigli 79 5, 2 | grazia, e per conseguente in grande e ricco stato.~Corse la 80 5, 2 | trovato lui esser vivo e in grande stato, e rapportogliele, 81 5, 2 | ritornarono, dove fu sì grande la festa che dir non si 82 5, 3 | laonde ella fu per mettere un grande strido temendo d’esser fedita; 83 5, 4 | notti piccole e il diletto grande, e già al giorno vicino ( 84 5, 5 | abbracciamenti fatta la festa grande, essendone Giacomino forte 85 5, 6 | rapita giovane fu in Ischia grande, e quello che più lor gravava, 86 5, 7 | costumi e delle sue opere grande stima, pur si vergognava 87 5, 7 | giorno che era il caldo grande, andate, e avendo seco menato 88 5, 7 | che uomo antico era e di grande autorità, nominato Fineo, 89 5, 8 | di farlo; e fatto fare un grande apparecchiamento, come se 90 5, 8 | questi cani.~Né sta poi grande spazio che ella, sì come 91 5, 8 | loro.~Il romore fu fatto grande e a’ cani e al cavaliere, 92 5, 9 | forse ancora è, uomo di grande e di reverenda autorità 93 5, 9 | ora tarda e il disiderio grande di pure onorar d’alcuna 94 5, 10 | presi per marito e diedigli grande e buona dota, sappiendo 95 5, 10 | dolor sentendo, mise un grande strido. Il quale udendo 96 5, Fine | trapassando;~e quanto fosse grande il tuo valore,~il bel viso 97 6, 2 | Papa, e essendo il caldo grande, s’avisò che gran cortesia 98 6, 3 | bellissimo e vie più che grande vagheggiatore, avvenne che 99 6, 7 | parole testimoniavano, di grande animo, cominciò di lei ad 100 6, 10 | pigione; e avendo la barba grande e nera e unta, gli par sì 101 6, 10 | il vero che egli m’è d’un grande aiuto, per ciò che mai niun 102 6, 10 | sentendo la moltitudine grande esser venuta di contadini 103 6, 10 | Gabriello, fatta prima con grande solennità la confessione, 104 6, Fine | quel tempo che era il caldo grande, quanto più si potesse divisare. 105 6, Fine | luogo, essendo il caldo grande e vedendosi il pelaghetto 106 7, 1 | venendovi la sera Gianni, a grande agio e con molto piacere 107 7, 1 | se ne gli portò e cenò a grande agio. E poi dell’altre volte, 108 7, 2 | bocca del doglio, che molto grande non era, e oltre a questo 109 7, 5 | indosso con un cappuccio grande a gote, come noi veggiamo 110 7, 9 | re molto più famosa che grande, fu già uno nobile uomo, 111 8, 4 | già antichissima città e grande, come che oggi tutta disfatta 112 8, 4 | con una casa non troppo grande; e per ciò che la più agiata 113 8, 4 | la casa mia non è troppo grande, e per ciò esser non vi 114 8, 4 | ciò che, essendo il caldo grande, aveva domandato il vescovo 115 8, 5 | parte, sentitolo, fece un grande schiamazzio; poi per suoi 116 8, 6 | incominciò a fare il romore grande: ohisé!, dolente sé, che 117 8, 7 | ridendo rispose:~- Diletto mio grande, sì.~Disse la donna:~- Io 118 8, 7 | anche è il freddo molto grande, perché costì sia un poco 119 8, 7 | ingiuria fattami in premio del grande amore che io le portava - . 120 8, 7 | parveti il fallo mio così grande che né ti posson muovere 121 8, 7 | del suo amico, e quivi a grande agio desinò, e appresso, 122 8, 9 | l’andare in corso; e con grande instanzia il pregò che gliel 123 8, 9 | altri il risapesse; ma sì è grande l’amor che io porto alla 124 8, 9 | smisurato amore; ed era sì grande e sì continua questa loro 125 8, 9 | promettiate sopra la vostra grande e calterita fede di tenerlomi 126 8, 9 | Bologna, dove non era niuno grande né piccolo, né dottore né 127 8, 9 | nera e cornuta, non molto grande, e andrà faccendo per la 128 8, 9 | ristrettosi, essendo il freddo grande, cominciò ad aspettar la 129 8, 9 | Buffalmacco, il quale era grande e atante della persona, 130 8, 10 | materasso di bambagia bello e grande in capo, e l’altra un grandissimo 131 8, 10 | sottili, de’ quali veniva sì grande odor di rose che ciò che 132 8, 10 | costei dovere essere una grande e ricca donna. E quantunque 133 8, 10 | Costantinopoli, uomo di grande intelletto e di sottile 134 9, 1 | avvisò dovere in parte essere grande acconcio del suo proponimento.~ 135 9, 1 | tornato a casa; ma pure il grande amore il sospinse innanzi 136 9, 1 | maravigliossi molto del grande ardire di ciascuno; ma con 137 9, 3 | che elle abbian buon cotal grande donde farlo, che io credo, 138 9, 3 | a bere un buon bicchiere grande per volta.~Calandrino, udito 139 9, 4 | desinato, ed essendo il caldo grande, fatto acconciare un letto 140 9, 4 | danaio; di che il rumore fu grande e tutta la casa dell’oste 141 9, 5 | nelle quali esso gli dava grande speranza de’ desideri suoi, 142 9, 6 | una buona donna avere un grande scandalo tolto via.~Nel 143 9, 6 | alcuna volta per un bisogno grande, non ogni persona, ma alcun 144 9, 7 | parte del bosco uscisse un grande e fiero lupo, il quale prestamente 145 9, 7 | una macchia folta un lupo grande e terribile, né poté ella, 146 9, 8 | messer Filippo Argenti, uomo grande e nerboruto e forte, sdegnoso, 147 10, 1 | quale essendo e ricco e di grande animo, e veggendo che, considerata 148 10, 2 | questo, sì come colui che di grande animo fu e vago de’ valenti 149 10, 3 | incominciò.~Nobili donne, grande fu la magnificenzia del 150 10, 3 | Ponente, e avendo l’animo grande e liberale e disideroso 151 10, 3 | ottimamente fornire; e avendo grande e bella famiglia, con piacevolezza 152 10, 3 | tosto util consiglio che grande aiuto posso donare, il quale 153 10, 3 | confortò nel suo alto e grande proponimento. E volendosi 154 10, 4 | Niccoluccio Caccianimico, un grande e bel convito in casa sua; 155 10, 6 | affezion nascosa, né per grande affare che sopravvenisse 156 10, 6 | quantunque l’affanno sia grande e la forza bisogni inestimabile, 157 10, 6 | il consentirò; ma molto grande e grandissima la dirò, se 158 10, 7 | fu commendata assai, e in grande onor fu attribuita allo 159 10, 7 | Valorosa giovane, il grande amor che portato n’avete 160 10, 7 | che portato n’avete v’ha grande onore da noi impetrato, 161 10, 8 | fratellanza e una amicizia sì grande ne nacque tra loro, che 162 10, 8 | disposto; e fatta la festa grande, come fu la notte venuta, 163 10, 8 | n’andò a Roma, dove con grande onore fu ricevuta.~Gisippo 164 10, 9 | parlato, essendo il caldo grande, come a messer Torel piacque, 165 10, 9 | quale, essendo bellissima e grande della persona, e di ricchi 166 10, 9 | faccendosi l’apparecchiamento grande per tutto, messer Torello, 167 10, 9 | fattasi la festa insieme grande, di reali vestimenti il 168 10, 9 | sopra il quale esso una grande e bella corona pose di gran 169 10, 9 | che egli avesse la barba grande e in abito arabesco fosse, 170 10, 9 | ella n’avesse, ché la barba grande e lo strano abito e la ferma 171 10, 10 | quanto del contrario sia grande la copia, e come dura vita 172 10, 10 | in assetto di far bella e grande e lieta festa, e il simigliante 173 10, 10 | faccendo fare l’appresto grande per le nozze, mandò per