Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattene 1 fattesi 4 fattezze 1 fatti 173 fattigli 3 fattiglisi 1 fattili 1 | Frequenza [« »] 175 avvenne 175 vero 174 frate 173 fatti 173 grande 171 calandrino 171 quegli | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze fatti |
Giornata, Novella
1 1, Intro| tralle donne erano così fatti ragionamenti, e ecco entrar 2 1, Intro| e nelle camere i letti fatti, e ogni cosa di fiori, quali 3 1, Intro| uom tacesse, avendo già fatti i famigliari de’ tre giovani 4 1, Intro| le quali co’ letti ben fatti e così di fiori piene come 5 1, 1 | promosso, sentendo egli gli fatti suoi, sì come le più volte 6 1, 1 | a riscuoter suoi crediti fatti a più borgognoni.~E la cagion 7 1, 1 | de’ quali tanti avrebbe fatti di quanti fosse stato richiesto, 8 1, 1 | costui? Noi abbiamo dei fatti suoi pessimo partito alle 9 1, 1 | fermamente io acconcerò i fatti vostri e i miei in maniera 10 1, 1 | sempre di bene in meglio fatti i fatti miei.~- Bene hai 11 1, 1 | di bene in meglio fatti i fatti miei.~- Bene hai fatto, - 12 1, 1 | Dio.~E in brieve de’ così fatti ne gli disse molti, e ultimamente 13 1, 1 | i peccati che furon mai fatti da tutti gli uomini, o che 14 1, 3 | primiero, che esso medesimo che fatti gli avea fare appena conosceva 15 1, 7 | subitamente in acconcio de’ fatti suoi disse questa novella:~- 16 1, Fine | cenarono.~Dopo la qual cena, fatti venir gli strumenti, comandò 17 1, Fine | alla Giornata prima; e, fatti i torchi accendere, comandò 18 2, 1 | insieme il pregò che de’ fatti di Martellino gli tenesse.~ 19 2, 2 | vestiti s’ebbe, a suo dosso fatti parevano; e aspettando quello 20 2, 3 | quanto più si parla de’ fatti della Fortuna, tanto più, 21 2, 3 | prestando, ad attendere a’ fatti loro un giovane loro nepote, 22 2, 3 | loro modo e ordine alli lor fatti, come il giorno venne, Alessandro 23 2, 4 | suole essere de’ mercatanti, fatti suoi avvisi, comperò un 24 2, 4 | di tavole, come in così fatti casi suole avvenire, quantunque 25 2, 5 | così particularmente de’ fatti d’Andreuccio le disse come 26 2, 5 | quale essa assai bene a così fatti servigi aveva ammaestrata, 27 2, 5 | sai; ma se pur son così fatti i parentadi di Cicilia, 28 2, 5 | essi se ne andranno pe’ fatti loro e io rimarrò senza 29 2, 5 | essere appiccato.~E in così fatti pensieri e doloroso molto 30 2, 5 | stati in sollecitudine de’ fatti suoi. A’ quali ciò che avvenuto 31 2, 6 | pianto de’ suoi infortuni, fatti venire vestimenti e vivande, 32 2, 6 | bisognò loro e di piacere era fatti adagiare, parendogli tempo 33 2, 7 | sapea fare intendere, ma co’ fatti.~A questo gran piacere di 34 2, 7 | nella poppa, acciò che i fatti non paressero alle parole 35 2, 7 | e appresso alquanti dì, fatti grandissimi doni apparecchiare 36 2, 8 | uomo, e con consigli e con fatti più che a lui non si richiedea, 37 2, 9 | delle sue cose più care e sì fatti e tanti indizi che tu medesimo 38 2, 10 | doversi astenere da così fatti congiugnimenti, sopra questi 39 2, 10 | cominciò a confortare co’ fatti, parendogli che poco fossero 40 2, Fine | che sopra uno de’ molti fatti della Fortuna si dica, e 41 3, Intro| belli e artificiosamente fatti, fuori di quello divenuta 42 3, Intro| cantate e alquanti balli fatti, come alla reina piacque, 43 3, 1 | monache trovar modo a questi fatti, acciò che da Masetto non 44 3, 3 | per ciò che questi così fatti modi fanno sovente senza 45 3, 3 | dalle parole si perviene a’ fatti; per che, acciò che male 46 3, 3 | sollazzarono. E dato ordine a’ lor fatti, sì fecero, che senza aver 47 3, 4 | all’ora della penitenzia fatti, tutti si purgheranno e 48 3, 4 | simplicità fare alcuni tuoi fatti, se a far n’hai alcuno, 49 3, 6 | Che ha colei più di me? Fatti in costà, non mi toccare, 50 3, 7 | ciò gran parte de’ suoi fatti mettendogli tra le mani; 51 3, 7 | egli molto ben sapeva de’ fatti suoi; di che la donna si 52 3, 7 | quale e con parole e con fatti tanta di piacevolezza gli 53 3, 7 | malvagi guadagni, acciò che, fatti restitutori di quegli, si 54 3, 7 | pergami. A quegli adunque così fatti andrem dietro? Chi ‘l fa, 55 3, 7 | assai degli altri ho già fatti, li quali forse a questo 56 3, 7 | raccontò.~La donna di due così fatti accidenti e così subiti, 57 3, 7 | ora fosse, attendere a’ fatti d’Aldobrandino.~La signoria, 58 3, 8 | molti suoi altri argomenti fatti fare, quasi da alcuna fumosità 59 3, 8 | tanta ci ha.~Ora in così fatti ragionamenti e in simili, 60 3, 8 | belle favole del mondo de’ fatti purgatoro, e in pien popolo 61 3, 9 | voi guastereste i vostri fatti e i miei.~- Sicuramente, - 62 3, Fine | non di quella che a’ miei fatti è più conforme, cioè di 63 3, Fine | erba e ‘n su’ fiori avendo fatti molti doppieri accendere, 64 4, Intro| Adunque da cotanti e da così fatti soffiamenti, da così atroci 65 4, 1 | difender la fama mia e poi con fatti fortissimamente seguire 66 4, 2 | lasciando al presente li miei fatti ne’ loro termini stare, 67 4, 2 | avendo parte detta de’ fatti suoi, fu da frate Alberto 68 4, 2 | voi non volete guastare i fatti vostri, che siete la più 69 4, 2 | serratolo, andò a fare i fatti suoi.~I cognati della donna 70 4, 3 | e d’ogn’altra lor cosa fatti denari, una saettia comperarono 71 4, 5 | Lorenzo, che tutti i lor fatti guidava e faceva, il quale, 72 4, 5 | era stata e tutti i suoi fatti sapeva, quanto più tosto 73 4, 6 | questo per ciò dire? De’ così fatti e de’ più spaventevoli assai 74 4, 8 | del quale, acconci i suoi fatti ordinatamente, passò di 75 4, 8 | tu medesimo a vedere de’ fatti tuoi; per che noi ci contenteremmo 76 4, 9 | e del conte di Proenza, fatti sellare i cavalli, andò 77 4, 10 | verrà troppo in concio a’ fatti nostri, per ciò che dentro 78 4, 10 | così era stato; e appresso fatti richiedere il legnaiuolo 79 5, 1 | miseramente morisse.~Con così fatti lamenti e con maggiori, 80 5, 1 | acqua, lieti andaron pe’ fatti loro. E pervenuti in Creti, 81 5, 2 | orecchi con le ricevute voci fatti gli avean disiderosi. La 82 5, 2 | molto ben guadagnato.~E fatti venire grandissimi e nobili 83 5, 3 | e bevuto, s’andarono pe’ fatti loro, e menaronsene il ronzino 84 5, 4 | si convengon pur sofferir fatti come le stagioni gli danno; 85 5, 5 | gioventudine quasi sempre in fatti d’arme e soldati. Dove, 86 5, 5 | mondo avea, molto de’ suoi fatti ragionatogli, gli lasciò, 87 5, 6 | e per costei guastare i fatti loro, vennero a concordia 88 5, 6 | la giovinetta sposare, e fatti loro magnifichi doni, contenti 89 5, 7 | chiamar Pietro, e sopra i suoi fatti il fece il maggiore, molto 90 5, 8 | chiama Chiassi; e quivi, fatti venir padiglioni e trabacche 91 5, 8 | strazio della crudel donna; e fatti mettere gli uomini e le 92 5, 10 | ciò che gran pezza ci avea fatti stare all’uscio senza aprirci, 93 6, Intro| dovere a concistoro tornare, fatti tutti dalla reina chiamare, 94 6, 2 | egli con loro insieme i fatti del Papa trattando, avvenne 95 6, 3 | lasciasse giacere; per che, fatti dorare popolini d’ariento, 96 6, 6 | sapere che i Baronci furon fatti da Domenedio al tempo che 97 6, 6 | ma gli altri uomini furon fatti poscia che Domenedio seppe 98 6, 10 | sommamente è da rider de’ fatti suoi è che egli in ogni 99 6, 10 | predica, e in acconcio de’ fatti suoi disse molte parole; 100 6, 10 | delle coste del Verbum caro fatti alle finestre, e de’ vestimenti 101 6, 10 | ora che per certi miracoli fatti da esse e per lettere ricevute 102 6, Fine | cominciate voi prima a far de’ fatti che a dir delle parole?~ 103 7, Intro| luoghi per la piccola valle fatti letti, e tutti dal discreto 104 7, Intro| luogo dove mangiato aveano, fatti in su l’erba tappeti distendere 105 7, 1 | scuola loro, e altri così fatti uficietti aveva assai sovente, 106 7, 1 | monna Tessa, avendo ella fatti cuocere due grossi capponi, 107 7, 2 | e vedi con lui insieme i fatti nostri.~Giannello, il quale 108 7, 5 | E che peccati ha’ tu fatti, che tu ti vuoi confessare?~ 109 7, 5 | che peccati costei avesse fatti e avvisossi del modo nel 110 7, 5 | terrena, e la donna avendo fatti serrar tutti gli usci, e 111 7, 7 | sempre da commendare in così fatti casi! Mai né di lagrime 112 7, 7 | provata con parole e te con fatti, e credo che egli possa 113 7, 7 | pazienzia le parole che tu i fatti non fai. Ma poi che tanta 114 7, 8 | contro a lei inanimati, fatti accender de’ torchi, con 115 7, 9 | e ponendomi tutti i suoi fatti in mano, io temo forte che 116 7, 10 | diedi a’ nostri ragionamenti fatti oggi, con intenzione di 117 7, 10 | giorno, disse:~- Meuccio, fatti con Dio, ché io non posso 118 7, Fine | riducendoci che in così fatti giorni per la salute delle 119 8, 3 | voler prender diletto de’ fatti suoi col fargli alcuna beffa, 120 8, 3 | Troppo ci è di lungi a’ fatti miei, ma se più presso ci 121 8, 3 | quali, quando son macine fatti, se ne fa la farina; e per 122 8, 6 | ben dir così, grida forte fatti ben sentire, sì che egli 123 8, 6 | e col fiasco del vino, e fatti stare costoro in cerchio, 124 8, 7 | volta; raccomandalemi e fatti con Dio.~E quasi tutto rattrappato, 125 8, 7 | maladetto scolare, che tutti i fatti tuoi sa, non ti lascerà 126 8, 7 | scolare avere assai fatto, fatti prendere i panni di lei 127 8, 8 | scherzando Spinelloccio fatti l’aveva cadere, e disse:~- 128 8, 8 | fare aspettare, e per ciò fatti con Dio.~Disse il Zeppa:~- 129 8, 8 | donna sua lasciata sola; fatti alla finestra e chiamala, 130 8, 9 | compiacere a questi così fatti loro amici ordinarono una 131 8, 9 | porti di Parigi de’ così fatti. Va, tienti oggimai tu di 132 8, 9 | sarete.~Gli onori dal medico fatti a costoro appresso questa 133 8, 10 | alcuna cosa sentita de’ fatti suoi, gli pose l’occhio 134 8, 10 | fanno co’ denari tutti i fatti loro; ma per ciò che il 135 8, 10 | attesero a’ loro altri fatti.~Salabaetto, come più tosto 136 8, Fine | avendo col suo siniscalco de’ fatti pertinenti alla brigata 137 9, 3 | levatosi s’andò a fare i fatti suoi, lodando molto, ovunque 138 9, 5 | posto che assai volte de’ fatti di Calandrino detto si sia 139 9, 5 | gran diletto prendeva de’ fatti suoi, disse:~- Che diavolo 140 9, 5 | Filippo, io acconcerò i fatti tuoi in due parole, per 141 9, 5 | morderle con cotesti tuoi denti fatti a bischeri quella sua bocca 142 9, 5 | parole, gli pareva essere a’ fatti, e andava cantando e saltando 143 9, 5 | mano al fatto, traevano de’ fatti di Calandrino il maggior 144 9, 5 | che solleciti fossero a’ fatti suoi.~Ora, avendol tenuto 145 9, 6 | questa volta la fece; de’ fatti del quale poscia che le 146 9, 6 | sono agiato di poter così fatti uomini come voi siete albergare; 147 9, 8 | il qual già molti aveva fatti ridere di questa beffa.~ 148 9, 8 | mal dì, e avresti guasti i fatti miei.~Disse il barattiere:~- 149 9, 10 | far cavalla di me e fare i fatti tuoi con l’asino e con la 150 9, 10 | perché hai tu guasti li tuoi fatti e’ miei? Qual cavalla vedestù 151 9, Fine | cosa operasse intorno a’ fatti d’amore o d’altra cosa. 152 10 | cosa operasse intorno a fatti d’amore o d’altra cosa.~ ~ 153 10, Intro| dintorno alla chiara fonte fatti risciacquare i bicchieri, 154 10, 1 | splendidamente vivendo, e in fatti d’arme maravigliose cose 155 10, 2 | sala tutti li suoi arnesi fatti venire, e in una corte, 156 10, 4 | raccontate occupate, se noi ne’ fatti d’amore già non mettessimo 157 10, 6 | il nigromante, intorno a’ fatti di madonna Dianora? troppo 158 10, 8 | ma ella è ancora in sì fatti termini, che di te solo 159 10, 8 | senza indugio a vedere i fatti suoi a Roma se ne tornasse; 160 10, 8 | che con la lingua, e hagli fatti la necessità aggradire; 161 10, 8 | dormiva, mentre che io i furti fatti divideva con colui cui io 162 10, 8 | Tito con tanta efficacia fatti a Gisippo nel cuor sentire, 163 10, 9 | contrada producesse così fatti gentili uomini, chenti io 164 10, 9 | feminile animo, ma con reale, fatti prestamente chiamare degli 165 10, 9 | Torello montato a cavallo e fatti venire i suoi falconi, ad 166 10, 9 | li re cristiani son così fatti re verso di sé chente costui 167 10, 9 | tutte le sue cose e atti e fatti ragionò co’ compagni, ogni 168 10, 9 | Priego io Iddio che a così fatti termini né voi né me rechi 169 10, 9 | religiose andare a così fatti conviti, io voglio che per 170 10, 10 | quegli vestimenti venire che fatti aveva fare, prestamente 171 10, 10 | che egli uccidere avesse fatti i figliuoli, il biasimavan 172 10, 10 | diligentemente aveva i figliuoli fatti allevare in Bologna alla 173 10, Fine | più le parole pesano che’ fatti e più d’apparer s’ingegnano