Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
i 874
iancofiore 1
iddii 12
iddio 168
idio 5
idiota 2
idioti 1
Frequenza    [«  »]
170 secondo
169 vedere
169 verso
168 iddio
168 so
167 seco
166 quantunque
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

iddio

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| chi vuole in contrario; Iddio e la verità l’arme per me 2 1, 1 | sarebbe venuto fatto, se Iddio non m’avesse così visitato. 3 1, 1 | credete voi che io creda che Iddio m’avesse tanto sostenuto? 4 1, 1 | parmi essere molto certo che Iddio mai non avrà misericordia 5 1, 1 | io ti prometto di pregare Iddio per te.~Ser Ciappelletto 6 1, 1 | mi promettete di pregare Iddio per me, e io il vi dirò. 7 1, 1 | bestemmiano tutto ‘l giorno Iddio, e sì perdona egli volentieri 8 1, 1 | peccato; e se voi non pregate Iddio per me, egli non mi sarà 9 1, 1 | ma se pure avvenisse che Iddio la vostra benedetta e ben 10 1, 1 | avete promesso di pregare Iddio per me; senza che io ho 11 1, 1 | potuto mettere nel capo che Iddio gliele dovesse perdonare, 12 1, 1 | volge tra’ piedi bestemmiate Iddio e la Madre, e tutta la corte 13 1, 1 | affermano molti miracoli Iddio aver mostrati per lui e 14 1, 1 | contrizione, che per avventura Iddio ebbe misericordia di lui 15 1, 2 | gulosità ‘sustentazioni’, quasi Iddio, lasciamo stare il significato 16 1, 2 | rispose:~- Parmene male, che Iddio dea a quanti sono; e di 17 1, 9 | comportare; la quale, sallo Iddio, se io far lo potessi, volentieri 18 2, 2 | dopo il quale io priego Iddio e lui che la seguente notte 19 2, 2 | soccorso gli manderebbe Iddio.~Ma la notte oscura il soprapprese 20 2, 2 | incominciò a ringraziare Iddio e san Giuliano che di sì 21 2, 2 | Per la qual cosa Rinaldo, Iddio e san Giuliano ringraziando, 22 2, 3 | sua divozion commendata, e Iddio e san Giuliano ringraziati, 23 2, 3 | aveva pigliare il bene che Iddio a casa l’aveva mandato. 24 2, 3 | valente uom fosse, ancora Iddio il riporterebbe onde 25 2, 3 | contento, cominciò a dire: - Iddio ha mandato tempo a’ miei 26 2, 3 | E così disposta venendo, Iddio, il quale solo ottimamente 27 2, 4 | quella s’appiccò, se forse Iddio, indugiando egli l’affogare, 28 2, 4 | valore conoscendole, lodando Iddio che ancora abbandonare non 29 2, 4 | essere sicuro, ringraziando Iddio che condotto ve l’avea, 30 2, 6 | sorella, e stesse tanto che Iddio più lieta fortuna le mandasse 31 2, 7 | santo Cresci-in-man che Iddio ci diè, la cominciò per 32 2, 7 | dove colui cui tengon per Iddio fu sepellito poi che da’ 33 2, 7 | veneranda donna, m’apparecchiò Iddio, al qual forse di me incresceva, 34 2, 7 | festa e più volte pregò Iddio che grazia gli concedesse 35 2, 8 | sì come colui che d’altro Iddio non pregava, liberamente 36 2, 8 | che fosse, maritare.~Ma Iddio, giusto riguardatore degli 37 2, 8 | con divoto cuore ringraziò Iddio che lei non avea dimenticata; 38 2, 8 | conosciuto e famoso.~E come Iddio la sua sorella dimenticata 39 2, 8 | stare colla mala ventura che Iddio dea loro; ché essi fanno 40 2, 9 | che non lo ‘mperadore ma Iddio, il quale poteva un poco 41 2, 9 | imponga possa dir di no; sallo Iddio che di voi m’incresce, ma 42 2, 9 | offese, per servire altrui. Iddio, che tutto conosce, sa che 43 2, 9 | Sicuran disse:~- Deh, se Iddio ti dea buona ventura, se 44 2, 10 | abbattuta a costui che ha voluto Iddio, sì come pietoso ragguardatore 45 2, 10 | mordemi, e come egli mi conci Iddio ve ‘l dica per me. Anche 46 2, Fine | te adorando, come un mio iddio.~ ~Tu mi ponesti innanzi 47 2, Fine | intera fede~che io gli porto. Iddio che questo vede,~del regno 48 3, 1 | restituita, di che io lodo Iddio quant’io posso.~La donna 49 3, 3 | che io vi priego per solo Iddio che voi di ciò il dobbiate 50 3, 3 | passato sette. E or volesse Iddio che il passarvi e il guatarmi 51 3, 3 | e tu colla benedizion d’Iddio non ti lasciassi vincer 52 3, 3 | tribulazione di questo nemico d’Iddio, e per ciò vorrei che voi 53 3, 3 | vostre orazioni, acciò che Iddio gli tragga di quel fuoco 54 3, 3 | donna rispose:~- Lodato sia Iddio, se io non conosco ancor 55 3, 3 | voglio pregare, poscia che Iddio ti guardò di vergogna, che, 56 3, 3 | ritrovarono; alle quali io priego Iddio per la sua santa misericordia 57 3, 4 | sempre aver nella memoria Iddio essere stato creatore del 58 3, 4 | contenta, e che, acciò che Iddio gli facesse la sua penitenzia 59 3, 5 | avrei donato; e or volesse Iddio che io fatto l’avessi, per 60 3, 6 | senza possa. Ma, lodato sia Iddio, che il tuo campo, non l’ 61 3, 6 | battaglia; ma, lodato sia Iddio e il mio avvedimento, l’ 62 3, 6 | goderono del loro amore. Iddio faccia noi goder del nostro.~ ~ 63 3, 7 | Noi possiamo, lodato sia Iddio, oggimai star sicuri, per 64 3, 7 | non dirlo. Per quello che Iddio mi riveli, la tribulazione 65 3, 7 | rispose:~- Io veggio che Iddio vi dimostra tutti i segreti 66 3, 7 | fa quel ch’e’ vuole, ma Iddio sa se egli fa saviamente.~ 67 3, 7 | punto morto, per quello che Iddio mi dimostri, ma è vivo e 68 3, 7 | ma tuttavia, acciò che Iddio alla mia salute intenda, 69 3, 7 | goderon del loro amore. Iddio faccia noi goder del nostro.~ ~ 70 3, 8 | incominciò:~- Messere, se Iddio m’avesse dato marito o non 71 3, 8 | certe orazioni pregheremo Iddio che in questa vita il ritorni, 72 3, 8 | rimaritare, per ciò che Iddio l’avrebbe per male, e, tornandoci 73 3, 8 | rifiutate la grazia che Iddio vi manda, ché assai sono 74 3, 8 | battiture, infino a tanto che Iddio di libererà altro di te 75 3, 8 | in vita, di che io priego Iddio che vi dea il buono anno 76 3, 8 | dunque, figliuolo, poscia che Iddio t’ha qui rimandato, e consola 77 3, 9 | metterete al lato. Forse mi farà Iddio grazia d’ingravidare; e 78 3, 10 | giovane:~- Oh lodato sia Iddio, ché io veggio che io sto 79 3, 10 | dicoti che io mi credo che Iddio t’abbia qui mandata per 80 3, 10 | sgannato, che egli priega Iddio di starsi in pace -; e così 81 4, Intro| con piacevole animo, sallo Iddio, ascolto e intendo; e quantunque 82 4, 1 | ricordandomi.~E or volesse Iddio che, poi che a tanta disonestà 83 4, 1 | che farne; ma di te, sallo Iddio che io non so che farmi. 84 4, 1 | acciò che tu l’avessi, pose Iddio nel l’animo al mio dispietato 85 4, 4 | avventurosamente assagliamo la nave; Iddio, alla nostra impresa favorevole, 86 4, 6 | giovane alla fante:~- Poi che Iddio m’ha tolto costui, io non 87 4, 8 | che io ti priego per solo Iddio che tu te ne vada; ché se 88 4, 9 | piaciuta molto.~- Se m’aiti Iddio, - disse il cavaliere - 89 4, 10 | venisse. Ora, lodato sia Iddio, che finite sono (salvo 90 4, 10 | una mala giunta, di che Iddio mi guardi), senza andar 91 5, 1 | più glorioso che alcuno iddio; e per certo io t’avrò o 92 5, 1 | e andate con la grazia d’Iddio.~I giovani, li quali più 93 5, 2 | la giovane, dolente che Iddio non l’aveva voluto la morte 94 5, 2 | grazia sua insino a tanto che Iddio ti mandi miglior ventura -; 95 5, 4 | rispose subito:~- Volesse Iddio che tu non facessi più morir 96 5, 4 | e dormirai meglio.~- Ora Iddio il voglia, - disse la Caterina - 97 5, 7 | udendogli scampati, lodando Iddio, tutte si rallegrarono; 98 5, 7 | Pietro a dire:~- Or volesse Iddio che mai, dovendo io stare 99 5, 8 | giustizia e la potenzia d’Iddio vuole, come se morta non 100 5, 10 | essendo lodato da tutti Iddio che degnamente avea guiderdonato 101 5, 10 | Figliuola mia, sallo Iddio che sa tutte le cose, che 102 5, 10 | paternostri io dirò, acciò che Iddio gli faccia lume e candela 103 6, 9 | se trovar si potesse che Iddio non fosse.~Ora avvenne un 104 6, 9 | quando tu arai trovato che Iddio non sia, che avrai fatto?~ 105 6, 10 | che da tutti fu udito:~- O Iddio, lodata sia sempre la tua 106 6, 10 | due . E per ciò, volendo Iddio che io, col mostrarvi i 107 7, 1 | fantasima, la quale sallo Iddio che io non so che cosa si 108 7, 1 | pur la più santa cosa che Iddio tel dica per me, vedendomene 109 7, 1 | l’era giovato. Ma sallo Iddio che io non avrei mai avuto 110 7, 1 | fu, che tristo il faccia Iddio, e io son qui con Gianni 111 7, 2 | cominciò seco a dire:~- O Iddio, lodato sia tu sempre; ché, 112 7, 2 | mio, che tristo il faccia Iddio, che ci tornò, e non so 113 7, 3 | vestissero. Alle quali cose Iddio provegga, come all’anime 114 7, 3 | ma de’ maggiori perdona Iddio a chi si pente. Ma ditemi, 115 7, 3 | nostro compare ci si venne, e Iddio il ci mandò; ché per certo, 116 7, 3 | per li meriti del quale Iddio ve n’ha fatta grazia.~Il 117 7, 4 | del pozzo era, gridando: - Iddio, perdonami -, la lasciò 118 7, 4 | nel pozzo; ma or volesse Iddio che egli vi si fosse gittato 119 7, 5 | reggitori delle corti; come fece Iddio, che il settimo da tutte 120 7, 5 | seco medesima: - Lodato sia Iddio, che costui di geloso è 121 7, 7 | disse la donna:~- Lodato sia Iddio, che egli ha me provata 122 7, 9 | miei felici amori; faccia Iddio che ella perseveri -.~Ucciso 123 8, 1 | vero.~ ~Se così ha disposto Iddio che io debba alla presente 124 8, 2 | quei ch’io vorrei e che Iddio comandò.~Disse la Belcolore:~- 125 8, 3 | giorno: il quale avvedimento Iddio gli aveva tolto o per ciò 126 8, 6 | disperare e bestemmiare Iddio e’ santi e ciò che v’è? 127 8, 7 | beato chiamare, al quale Iddio grazia facesse lei potere 128 8, 7 | udendosi chiamare, lodò Iddio, credendosi troppo bene 129 8, 7 | lieto seco medesimo disse: - Iddio lodato sie tu: venuto è 130 8, 7 | che io ti priego per solo Iddio che qua su salghi, e poi 131 8, 7 | fatta guisa acquistate dea Iddio a quelle persone che mal 132 8, 7 | morte ricevere, acciò che Iddio abbia misericordia della 133 8, 9 | gli disse:~- Bruno, come Iddio sa, egli non vive oggi alcuna 134 8, 9 | avello, e, senza ricordare o Iddio o’ santi, vi salite suso, 135 8, 9 | ora, se voi ricordaste o Iddio o santi, o aveste paura, 136 8, 9 | avello, pianamente dicendo, - Iddio m’aiuti -, su vi salì, e 137 8, 9 | loro incontro, dicendo che Iddio desse loro il buon . Al 138 8, 9 | noi a voi, anzi preghiamo Iddio che vi dea tanti malanni 139 8, 10 | di mio fratello. Ma sallo Iddio che io mal volentier gli 140 8, 10 | avessi questi denari, sallo Iddio che io gli ti presterrei 141 9, 1 | accidente molto lieta e lodando Iddio che dallo ‘mpaccio di costoro 142 9, 2 | rassicurata disse:~- Madonna, se Iddio v’aiuti, annodatevi la cuffia, 143 9, 3 | Calandrino gli rispose che Iddio gli desse il buon e ‘ 144 9, 3 | moglie, che tanto la faccia Iddio trista quanto io voglio 145 9, 3 | sgomenti, ché, lodato sia Iddio, noi ci siamo sì tosto accorti 146 9, 5 | donna disse:~- Sia, che Iddio le dea il mal anno.~Bruno. 147 9, 6 | disse:~- Lasciali fare, che Iddio gli metta in mal anno: essi 148 9, 8 | Che nel mal anno metta Iddio te e lui -, si levò in piè 149 9, 8 | voglia che opera, pregò Iddio della pace sua, e da indi 150 9, 9 | Talano raccontò, alla quale Iddio quel gastigamento mandò 151 9, 10 | una parola sola; e priega Iddio che la coda s’appicchi bene.~ 152 9, 10 | mai senza coda? Se m’aiuti Iddio, tu se’ povero, ma egli 153 9, Fine | ultimo, ad ammendare, di che Iddio ti presti grazia, come a 154 10, 3 | disideroso mostra’mi; ma Iddio, più al mio dover sollecito 155 10, 3 | vergognandosi forte, disse:~- Tolga Iddio che così cara cosa come 156 10, 4 | mai per innanzi (poi che Iddio m’ha questa grazia conceduta 157 10, 4 | la trassi alla morte, e Iddio, alla mia buona affezion 158 10, 4 | ché io ti giuro per quello Iddio, che forse già di lei innamorar 159 10, 7 | non conoscessi; ma come Iddio sa, che solo i cuori de’ 160 10, 7 | madama la reina che è qui, Iddio per me vi renda e grazie 161 10, 8 | appartenga di fare. Tolga via Iddio che mai colei, la quale 162 10, 8 | poteva lasciare; ma tolga Iddio via questo, che in romano 163 10, 8 | costoro, e non so quale iddio dentro mi stimola e infesta 164 10, 9 | imponete, certamente. Priego io Iddio che a così fatti termini 165 10, 9 | lieto disse: - Dato m’ha Iddio tempo di mostrare a costui 166 10, 9 | Messer Torello, poi che Iddio qui mandato mi v’ha, pensate 167 10, 9 | divegna dubitate, sallo Iddio che io in parte alcuna non 168 10, Fine | dover fare; per la qual cosa Iddio primieramente, e appresso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL