Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maculerà 1 madama 21 maddalena 12 madonna 162 madre 79 madri 8 maestà 1 | Frequenza [« »] 166 troppo 163 giovani 162 buona 162 madonna 161 perché 161 venne 160 tua | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze madonna |
Giornata, Novella
1 1, 10 | secondo che alcuni dicono, madonna Malgherida de’ Ghisolieri, 2 1, 10 | lieto viso e rispose:~- Madonna, che io ami, questo non 3 1, 10 | malvagio sapore. E che so io, madonna, se nello eleggere degli 4 1, Fine | altri tacendo già, disse:~- Madonna, come tutti questi altri 5 2, 2 | cui la fante rispose:~- Madonna, egli s’è rivestito, ed 6 2, 2 | braccia aperte, disse:~- Madonna, pensando che io per voi 7 2, 5 | tutto stupefatto rispose:~- Madonna, voi siate la ben trovata!-~ 8 2, 5 | ella tacque, le rispose:~- Madonna, egli non vi dee parer gran 9 2, 6 | Novella sesta~ ~Madonna Beritola, con due cavriuoli 10 2, 6 | similmente napoletana, chiamata madonna Beritola Caracciola. Il 11 2, 6 | possessione dell’isola appresso.~Madonna Beritola in tanto mutamento 12 2, 6 | curarsene, andatosene a madonna Beritola, piacevolmente 13 2, 6 | disse:~- Che direste voi, madonna, se io vi facessi il vostro 14 2, 7 | e oltre a ciò disse:~- Madonna, a me par voi riconoscere, 15 2, 7 | che Antigono le disse:~- Madonna, non vi sconfortate prima 16 2, 7 | alquanto ebbe pensato, disse:~- Madonna, poi che occulto è stato 17 2, 8 | vergogna, così le disse:~- Madonna, niuna altra cosa mi v’ha 18 2, 9 | e io il dirò. Dicoti che madonna Zinevra tua mogliere ha 19 2, 9 | per lo braccio, disse~- Madonna, raccomandate l’anima vostra 20 2, 9 | che tu uccider mi debbi.~- Madonna, - disse il famigliare - 21 2, 9 | donna di Genova chiamata madonna Zinevra, moglie di Bernabò 22 2, 9 | Bernabò, come marito di madonna Zinevra, e madonna Zinevra 23 2, 9 | marito di madonna Zinevra, e madonna Zinevra sì come valorosissima 24 2, 9 | ricevuti furono, e spezialmente madonna Zinevra, la quale da tutti 25 3, 1 | fosse. Il quale le disse:~- Madonna, questi è un povero uomo 26 3, 1 | scilinguagnolo, cominciò a dire:~- Madonna, io ho inteso che un gallo 27 3, 1 | credeva che tu fossi mutolo.~- Madonna, - disse Masetto - io era 28 3, 4 | volontieri, e cominciò .~Madonna, assai persone sono che, 29 3, 6 | tutta ridente rispose:~- Madonna, volentieri -; e cominciò.~ 30 3, 6 | cominciò così a dire:~- Madonna, se io v’amassi come io 31 3, 6 | mani la bocca, e disse:~- Madonna, egli non può oggimai essere 32 3, 7 | avvicinatolesi disse:~- Madonna, non vi tribolate: la vostra 33 3, 7 | Rispose allora il peregrino:~- Madonna, io son di Costantinopoli 34 3, 7 | molto santo uomo, disse:~- Madonna, levate su e non piagnete, 35 3, 7 | potrò per ammendarlo.~- Madonna, - disse allora il peregrino - 36 3, 7 | Disse allora il peregrino:~- Madonna, questo è sol quel peccato 37 3, 7 | cui il peregrin disse:~- Madonna, Tedaldo non è punto morto, 38 3, 7 | Allora disse il peregrino:~- Madonna, che che voi vi diciate, 39 3, 7 | del suo marito, e disse:~- Madonna, acciò che io vi consoli 40 3, 7 | mostrando gliele disse:~- Madonna, conoscete voi questo?~Come 41 3, 7 | A cui Tedaldo disse:~- Madonna, non dubitate, io sono il 42 3, 7 | abbracciata lei, disse:~- Madonna, egli non è or tempo da 43 3, 7 | occultamente alla casa di madonna Ermellina se ne venne, e 44 3, 7 | bruno vestite, vennero, e da madonna Ermellina e dall’altre donne 45 3, 8 | A cui l’abate disse:~- Madonna, voi potete non meno adoperar 46 3, 9 | cominciò la contessa:~- Madonna, e’ mi pare che voi siate 47 3, 9 | la gentil donna disse:~- Madonna, se il conte ama mia figliuola 48 3, 9 | adoperare che voi disiderate?~- Madonna, - rispose la contessa - 49 3, 9 | l’animo gentil, disse:~- Madonna, ditemi quello che io posso 50 3, 9 | servigio, ma le disse:~- Madonna, la Dio mercé e la vostra, 51 3, 9 | cui la contessa disse:~- Madonna, questo mi piace bene, e 52 4, 2 | sciocca, che chiamata fu madonna Lisetta da ca’ Quirino, 53 4, 2 | compagno, n’andò a casa madonna Lisetta, e trattosi da una 54 4, 2 | davanti ginocchione e disse:~- Madonna, io vi priego per Dio che 55 4, 2 | le celestiali bellezze di madonna Lisetta, la quale io amo, 56 4, 2 | Frate Alberto disse:~- Madonna, poi che perdonato m’avete, 57 4, 2 | tener vi potete beata.~Madonna Baderla allora disse che 58 4, 2 | Allora disse frate Alberto:~- Madonna, voi parlate saviamente; 59 4, 2 | cui frate Alberto disse:~- Madonna, io non so come voi vi steste 60 4, 2 | avvenne un giorno che, essendo madonna Lisetta con una sua comare 61 4, 2 | ben la conoscea, disse:~- Madonna, voi potreste dir vero, 62 4, 2 | e disse:~- In fè di Dio, madonna, se l’agnolo Gabriello è 63 4, 2 | vu?~La comare, partita da madonna Lisetta, le parve mille 64 4, 2 | notte andato a giacere con madonna Lisetta e da’ cognati trovatovi, 65 4, 10 | cui la fante rispose:~- Madonna, io vidi questa sera al 66 4, 10 | dicesse, tornò e dissele:~- Madonna, di Ruggier dice ogn’uom 67 4, 10 | di lei.~La fante disse:~- Madonna, insegnatemi come, e io 68 5, 4 | d’una sua donna chiamata madonna Giacomina, la quale oltre 69 5, 4 | poté manifestamente vedere madonna Giacomina come la figliuola 70 5, 4 | Lizio, fattosi prestare a madonna Giacomina uno de’ suoi anelli, 71 5, 9 | Federigo umilmente rispose:~- Madonna, niun danno mi ricorda mai 72 5, 9 | compagnia a altrui, disse:~- Madonna, poi che altri non c’è, 73 5, 9 | Federigo, il qual così disse:~- Madonna poscia che a Dio piacque 74 5, Fine | Elissa, dicendole:~- A voi, madonna, sta omai il comandare.~ 75 5, Fine | un’altra. Disse Dioneo:~- Madonna, se io avessi cembalo, io 76 5, Fine | cotesta.~Disse Dioneo:~- No, madonna, non ve ne fate male; pur 77 6, Intro| alla reina rivolta disse:~- Madonna, costui mi vuol far conoscere 78 6, Intro| Dioneo prestamente rispose:~- Madonna, la sentenzia è data senza 79 6, 1 | prima~ ~Un cavaliere dice a madonna Oretta di portarla con una 80 6, 1 | taccia. Fu adunque chiamata madonna Oretta, e fu moglie di messer 81 6, 1 | cavalieri della brigata:~- Madonna Oretta, quando voi vogliate, 82 6, 1 | accadevano, proffereva. Di che a madonna Oretta, udendolo, spesse 83 6, 2 | degli uomini il parlar di madonna Oretta lodato, il qual comandò 84 6, 2 | il quale la novella di madonna Oretta contata, che sua 85 6, 3 | ottimamente fecero e le parole di madonna Oretta e la risposta di 86 6, 7 | Novella settima~ ~Madonna Filippa dal marito con un 87 6, 7 | innamorata, il cui nome fu madonna Filippa, fu trovata nella 88 6, 7 | apposto l’era, le disse:~- Madonna, come voi vedete, qui è 89 7, 3 | Essendo adunque Rinaldo di madonna Agnesa divenuto compare 90 7, 3 | frate Rinaldo rispose:~- Madonna, qualora io avrò questa 91 7, 5 | Disse allora il geloso:~- Madonna, questo è mal fatto, e del 92 7, 5 | il geloso:~- In verità, madonna, di voi m’incresce, ché 93 7, 5 | A cui il geloso disse:~- Madonna, non dubitate di questo, 94 7, 5 | di questo fatto, disse:~- Madonna, lasciate far me.~Venuta 95 7, 6 | Novella sesta~ ~Madonna Isabella con Leonetto standosi, 96 7, 6 | essendosene la donna, che madonna Isabella avea nome, andata, 97 7, 6 | e chiamatala le disse:~- Madonna, messer Lambertuccio è qua 98 7, 6 | camera della donna e disse:~- Madonna, ecco messer che torna: 99 7, 6 | tutto tremante disse: - Madonna, per Dio aiutatemi, ché 100 7, 7 | settima~ ~Lodovico discuopre a madonna Beatrice l’amore il quale 101 7, 7 | Questo avvedimento di madonna Isabella da Pampinea raccontato 102 7, 7 | de’ Galluzzi di Bologna, madonna Beatrice chiamata, veduta 103 7, 7 | Anichino rimaso a casa, madonna Beatrice, che dello amor 104 7, 7 | così che io ti vinco?~- Madonna, - rispose Anichino - troppo 105 7, 7 | quale Anichino disse:~- Madonna, io temo forte che egli 106 7, 8 | Stranamente pareva a tutti madonna Beatrice essere stata maliziosa 107 7, 9 | ciò che voi fate? E voi, madonna, come non vi vergognate 108 7, 9 | Pirro:~- Non farnetico no, madonna; non credete voi che io 109 7, Fine | alla Lauretta, dicendo:~- Madonna, io vi corono di voi medesima 110 8, 1 | Filostrato essere stato in madonna Filippa osservato in Prato.~ 111 8, 1 | donna assai bella, chiamata madonna Ambruogia, moglie d’un ricco 112 8, 1 | compagno, e sì le disse:~- Madonna, tenete questi denari, e 113 8, 4 | proposto tutto lieto disse:~- Madonna, gran mercé; e a dirvi il 114 8, 4 | Disse allora il proposto:~- Madonna, per questo non rimanga 115 8, 4 | proposto disse allora:~- Madonna, non dubitate di ciò, e 116 8, 4 | ricordar la camicia, disse:~- Madonna, se voi mi date una camicia, 117 8, 7 | scolare e dire:~- Rinieri, madonna è la più dolente femina 118 8, 7 | uscio disse:~- Eccomi qui, madonna: aprite per Dio, ché io 119 8, 7 | Disse lo scolare:~- Deh! madonna, io vi priego per Dio che 120 8, 7 | tanto fosse dispiaciuta a madonna.~Lo scolare sdegnoso, sì 121 8, 7 | A cui lo scolar disse:~- Madonna, egli è il vero che tra 122 8, 7 | taccata la coda, disse:~- Madonna, a me converrà fare una 123 8, 7 | sua intenzion, disse:~- Madonna, io non fu’ mai in coteste 124 8, 7 | scolare disse:~- Buon dì, madonna; sono ancor venute le damigelle?~ 125 8, 7 | dello appetito, rispose:~- Madonna Elena, se i miei prieghi, 126 8, 7 | teneva a parole, rispose:~- Madonna, la tua fede non si rimise 127 8, 7 | conosciutala, disse:~- Ohimè! madonna: o chi vi portò costà su? 128 8, 8 | altra cosa disse, se non:~- Madonna, voi m’avete renduto pan 129 8, 10 | che si faceva chiamare madonna Iancofiore, avendo alcuna 130 8, 10 | alla buona femina che, se madonna Jancofiore l’amava, che 131 8, 10 | corpo amato, rispose:~- Madonna, ogni vostro piacere m’è 132 8, 10 | ancor più vere, disse:~- Madonna, io non vi potrei servire 133 8, 10 | queste parole, disse:~- Madonna, per questo non voglio io 134 8, 10 | cominciò a ridere e disse:~- Madonna, nel vero egli mi dispiacque 135 8, 10 | cinquecento e ripostigli, disse:~- Madonna, io conosco che voi dite 136 8, Fine | donnescamente dicendo:~- Madonna, io non so come piacevole 137 9, 1 | Novella prima~ ~Madonna Francesca, amata da uno 138 9, 1 | se gli leva da dosso~ ~- Madonna, assai m’aggrada, poi che 139 9, 1 | gentil donna, il cui nome fu madonna Francesca de’ Lazzari, assai 140 9, 1 | Alessandro, e sì gli dirai: - Madonna Francesca ti manda dicendo 141 9, 1 | Palermini, e sì gli dirai: - Madonna Francesca dice che è presta 142 9, 2 | donne, saviamente si seppe madonna Francesca, come detto è, 143 9, 2 | accusarla alla badessa, la quale madonna Usimbalda ebbe nome, buona 144 9, 2 | rispondeva, dissero:~- Su, madonna, levatevi tosto, ché noi 145 9, 2 | tutta rassicurata disse:~- Madonna, se Iddio v’aiuti, annodatevi 146 9, 2 | un’altra volta disse:~- Madonna, io vi priego che voi v’ 147 10, 4 | una gentil donna chiamata madonna Catalina, moglie d’un Niccoluccio 148 10, 4 | ultimamente seco dicendo:~- Ecco, madonna Catalina, tu se’ morta; 149 10, 4 | messer Gentile rispose:~- Madonna, chente che il mio disiderio 150 10, 4 | Gentile allora disse:~- Madonna, ciascun vostro parente 151 10, 4 | rivolse alla donna e disse:~- Madonna, omai da ogni promessa fatami 152 10, 5 | Novella quinta~ ~Madonna Dianora domanda a messer 153 10, 5 | e nobile donna, chiamata madonna Dianora, e moglie d’un gran 154 10, 5 | femina:~- Che è quello, madonna, che voi disiderate che 155 10, 5 | porre a seder, disse:~- Madonna, io vi priego, se il lungo 156 10, 5 | cominciò a cambiare, e disse:~- Madonna, unque a Dio non piaccia, 157 10, 6 | nigromante, intorno a’ fatti di madonna Dianora? troppo sarebbe 158 10, 7 | la man prese dicendo:~- Madonna, che vuol dir questo? Voi 159 10, 9 | un di loro:~- Queste son, madonna, grandissime cose e da non 160 10, 9 | tanto che io ti so dire che madonna Adalieta tua moglie, vinta 161 10, 10 | dolente viso le disse:~- Madonna, se io non voglio morire, 162 10, Fine | l’era, ridendo disse:~- Madonna, voi fareste una gran cortesia