Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 3
buon 98
buon' 1
buona 162
buonconvento 3
buone 32
buoni 14
Frequenza    [«  »]
166 quantunque
166 troppo
163 giovani
162 buona
162 madonna
161 perché
161 venne
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

buona

    Giornata,  Novella
1 Pro | lor senno o per la loro buona ventura non abbisogna, a 2 1, Intro| pestilenze migliore né così buona come il fuggir loro davanti; 3 1, Intro| niuna altra cosa che tutta buona dir potersi di qualunque 4 1, Intro| e similmente avviso loro buona compagnia e onesta dover 5 1, 1 | frate antico di santa e di buona vita e gran maestro in Iscrittura 6 1, 1 | piacemi forte la tua pura e buona conscienzia in ciò. Ma, 7 1, 1 | Figliuol mio, cotesta è buona ira, né io per me te ne 8 1, 1 | vespro, quel stesso che la buona confessione fatta avea, 9 1, 2 | vedere, sì come santa e buona, sempre prosperare e aumentarsi; 10 1, 2 | niuna ne credevasantabuona fuor che la giudaica, e 11 1, 2 | suo, disse:~- E tu va con buona ventura -; e seco avvisò 12 1, 2 | niuna divozione, niuna buona opera o essemplo di vita 13 1, 3 | sopravvenutogli bisognandogli una buona quantità di danari, né veggendo 14 1, 6 | mezzani gli fece con una buona quantità della grascia di 15 1, 7 | movendosi la mattina a buona ora, ad ora di mangiare.~ 16 1, 10 | non è per ciò lor tolta la buona volontà né lo intendere 17 1, 10 | nel porro niuna cosa sia buona, pur men reo e più piacevole 18 2, 1 | di santissima vita e di buona era tenuto da tutti. Per 19 2, 2 | come uomini modesti e di buona condizione, pure d’oneste 20 2, 3 | mandato. E mentre che della buona notte che colei ebbe sogghignando 21 2, 3 | confortò e gli disse che a buona speranza stesse, per ciò 22 2, 3 | abate cenato e già essendo buona pezza di notte e ogni uomo 23 2, 3 | quali turbati conoscea e in buona pace con la donna e con 24 2, 3 | possessioni. Per la qual cosa, con buona grazie di tutti, Alessandro 25 2, 4 | la dove era. Per che alla buona femina parve di dovergli 26 2, 4 | prese, presentandogliele la buona femina, avvisando quella 27 2, 4 | Nondimeno, non essendo la buona femina in casa, la sconficcò 28 2, 4 | ravvoltole, disse alla buona femina che più di cassa 29 2, 4 | donasse e avessesi quella.~La buona femina il fece volentieri; 30 2, 4 | infino a Gurfo mandò una buona quantità di denari, per 31 2, 4 | servigio ricevuto, alla buona femina che di mare l’avea 32 2, 5 | marito, e tuo cognato che è, buona provisione, sì come tu potrai 33 2, 5 | maniera son qui, dove io, la buona mercé di Dio e non tua, 34 2, 5 | quelle che tu ; va in buona ora e lasciaci dormir, se 35 2, 5 | fingesse per noiare quella buona femina, recatosi a noia 36 2, 5 | casa era, ruffiano della buona femina, il quale egli né 37 2, 6 | e la sua dota è grande e buona; quali sieno i suoi costumi, 38 2, 7 | meglio riconfortarono e di buona speranza la riempirono; 39 2, 8 | sarai.~Il giovane, pieno di buona speranza, in brevissimo 40 2, 9 | parte andar volesse, la buona femina, secondo l’ordine 41 2, 9 | secondo l’ordine dato, la buona femina tornò per la cassa 42 2, 9 | Deh, se Iddio ti dea buona ventura, se egli non è disdicevole, 43 2, 9 | conoscere quanto quella buona donna gloriar si possa d’ 44 2, 10 | sarò vecchia; e voi colla buona ventura sì ve n’andate il 45 3, 3 | di questa sua disposizion buona, fermamente credendo quello 46 3, 4 | donna ridendo, che e di buona aria e valente donna era, 47 3, 4 | dimenasse, per che egli di buona fede disse~- Donna, io t’ 48 3, 5 | lasciava uscire, alcuna buona speranza prese, e da quella 49 3, 5 | per ciò confortati e sta a buona speranza, per ciò che messer 50 3, 5 | soverchia letizia della vostra buona risposta sì ogni mia virtù 51 3, 5 | cavaliere, il quale, come che buona opinione avesse della donna, 52 3, 6 | Ricciardo se n’andò ad una buona femina, che quel bagno che 53 3, 6 | favorevole quanto potesse. La buona femina, che molto gli era 54 3, 6 | di Ricciardo, acconciò la buona femina e fecevi entro un 55 3, 6 | insegnato; e quivi trovata la buona femina, la dimandò se Filippello 56 3, 6 | fosse quel . A cui la buona femina ammaestrata da Ricciardo 57 3, 6 | sono.~- Adunque, - disse la buona femina - andatevene da lui.~ 58 3, 6 | vostro onore e la vostra buona fama fia guasta, per ciò 59 3, 7 | altra volta la donna e con buona speranza riconfortatala, 60 3, 9 | Ringraziolla adunque della sua buona volontà e rispose che proposto 61 3, 9 | capitano e da loro avendo buona provisione, al loro servigio 62 3, 9 | alberghetto, il quale una buona donna vedova teneva, pianamente 63 3, 9 | conoscesse, nondimeno domandò la buona donna dello albergo chi 64 3, 9 | una sua madre, savissima e buona donna, si sta; e forse, 65 3, 9 | era il dare opera che la buona donna riavesse il suo marito 66 3, 9 | ciò si mettea, nella sua buona e onesta affezion confidandosi, 67 3, 10 | ngannasse, le commendò la sua buona disposizione; e dandole 68 3, 10 | assai divota persona e buona, il cui nome era Rustico, 69 3, 10 | che tu di’.~La giovane di buona fede rispose:~- O padre 70 3, Fine | dormire, comandò che con la buona notte ciascuno alla sua 71 4, Intro| di tutti avviene, che la buona donna passò di questa vita, 72 4, Intro| quale io spero, armato, e di buona pazienza, con esso procederò 73 4, 2 | dormendo solo, aveva la buona femina della casa fatta 74 4, 3 | godevano del loro amore; e già buona pezza goduti n’erano, quando 75 4, 6 | cosa, vedendola di tanta buona fermezza, sommo amore l’ 76 4, 7 | lanaiuolo lana a filare, buona pezza mostrato aveva di 77 4, 9 | rispose:~- Monsignore, in buona ella m’è piaciuta molto.~- 78 4, 10 | era nulla: egli aveva a buona caviglia legato l’asino.~ 79 5, 2 | veggendosi in terra, domandò la buona femina dove ella fosse. 80 5, 2 | dove ella fosse. A cui la buona femina rispose:~- Figliuola 81 5, 2 | cominciò a piagnere.~La buona femina, questo vedendo, 82 5, 2 | per che, sentendola la buona femina essere ancor digiuna, 83 5, 2 | appresso domandò chi fosse la buona femina che così latin parlava; 84 5, 2 | donde, pregò caramente la buona femina che per l’amor di 85 5, 2 | udendo costei, a guisa di buona femina, lei nella capannetta 86 5, 2 | buono amore venne della buona donna e dell’altre, che 87 5, 2 | suscitò. Per la qual cosa alla buona donna con cui dimorava interamente 88 5, 3 | poi che noi ci levammo?~La buona femina rispose che non sapea, 89 5, 3 | fatto aveva, con loro in buona pace il ritornò; ed esso 90 5, 4 | col padre di lei rimane in buona pace.~ ~Tacendosi Elissa, 91 5, 4 | figliuola aveva avuta la buona notte ed erasi ben riposata 92 5, 6 | di quella lasciata andar buona parte, se ne tornò, e 93 5, 9 | che altri non c’è, questa buona donna moglie di questo lavoratore 94 5, 10 | marito e diedigli grande e buona dota, sappiendo che egli 95 5, 10 | natura -.~Avendo adunque la buona donna così fatto pensiero 96 5, 10 | Ecco belle cose; ecco buona e santa donna che costei 97 6, 3 | marito di lei, quantunque di buona famiglia fosse, era avarissimo 98 6, 3 | vincerebbe me, ma vorrei buona moneta.~La qual parola udita 99 6, 10 | nel quale, per ciò che buona pastura vi trovava, usò 100 6, Fine | che a’ vostri, e con la buona ventura pensi ciascuna di 101 6, Fine | palagio giunte ad assai buona ora, ancora quivi trovarono 102 6, Fine | cagione. Ma il re, che in buona tempera era, fatto chiamar 103 6, Fine | danze. Ma, essendo già buona parte di notte passata, 104 7, 1 | novella, potrete una santa e buona orazione e molto a ciò valevole 105 7, 1 | paurosa, m’insegnò una santa e buona orazione, e disse che provata 106 7, 2 | ascoltata e l’orazione per buona e per santa commendata da 107 7, 2 | almeno m’hai tu consolato di buona e onesta giovane di moglie. 108 7, 2 | misera me!, perché son buona e non attendo a così fatte 109 7, 2 | Il buono uomo disse:~- In buona ora sia -; e andossene.~ 110 7, 2 | cominciò a dire:~- Dove se’, buona donna? Al quale il marito, 111 7, 3 | egli di lei disiderava.~La buona donna, veggendosi molto 112 7, 3 | disse:~- Fratel mio, tu hai buona lena e hai fatto bene. Io 113 7, 4 | tanto procacciò che egli con buona pace riebbe la donna a casa 114 7, 5 | sapere i segreti della tua buona donna, e, senza prender 115 7, 5 | rispondere, ebbe la donna per buona e per savia; e quando la 116 7, 9 | l’altre disiderandolo, è buona pezza che io diliberai meco 117 7, 9 | il ti so dire io, e holti buona pezza taciuto per non fartene 118 7, 10 | convertì a’ suoi piaceri la sua buona comare.~ ~ 119 7, Fine | licenziati, essendo già buona pezza di notte passata, 120 8, 2 | rendelo proverbiando la buona donna~ ~Commendavano igualmente 121 8, 2 | rispose:~- Gnaffe, sere, in buona verità io vo infino a città 122 8, 4 | del peccato commesso con buona guardia ne fu mandato alla 123 8, 6 | caricò bene; ed essendo già buona ora di notte quando dalla 124 8, 6 | comperato un fiasco d’una buona vernaccia, se ne tornò in 125 8, 6 | fece.~Ragunata adunque una buona brigata tra di giovani fiorentini, 126 8, 6 | che n’avesti, sozio, alla buona ? Avestine sei?~Calandrino, 127 8, 7 | che già la terza era di buona ora passata, rispose:~- 128 8, 7 | alla quale egli disse:~- Buona femina, che è della donna 129 8, 8 | questo continuarono una buona pezza avanti che persona 130 8, 8 | vi convien pure essere a buona ora.~Partitosi adunque Spinelloccio 131 8, 9 | fante che tu vedessi già è buona pezza, che io vidi pur l’ 132 8, 10 | n’hanno tratti, a’ quali buona parte della lor mercatantia 133 8, 10 | in dito, e rispose alla buona femina che, se madonna Jancofiore 134 8, 10 | guadagnonne bene; il che la buona donna non da lui, ma da 135 8, 10 | avea.~Egli, poi che una buona pezza s’ebbe fatto pregare, 136 8, 10 | ben detto, ed era assai buona sicurtà. E per ciò, come 137 8, 10 | tornò a Napoli, e di quindi buona e intera ragione rimandò 138 9, 2 | madonna Usimbalda ebbe nome, buona e santa donna secondo la 139 9, 2 | parve tempo, essendo già buona pezza di notte, in due si 140 9, 2 | la santità, l’onestà e la buona fama del monistero con le 141 9, 3 | certa bevanda stillata molto buona e molto piacevole. a bere, 142 9, 4 | diceva:~- Deh! Angiulieri, in buona ora lasciamo stare ora co 143 9, 5 | fatta donna come è costei? A buona otta l’avrebber saputo fare 144 9, 6 | subito avvedimento d’una buona donna avere un grande scandalo 145 9, 9 | cavallo vuole sprone, e buona femina e mala femina vuol 146 9, 9 | parte rimase nel dosso della buona donna, che macerata non 147 9, 10 | udendo, levatasi in piè, di buona disse al marito:~- Deh, 148 10, 1 | nondimeno io ho la vostra per buona scusa e per onesta, e son 149 10, 3 | tornata, disse Mitridanes:~- Buona femina, tu se’ assai sollecita 150 10, 4 | il primo signore si può a buona equità dolere o ramaricare 151 10, 4 | morte, e Iddio, alla mia buona affezion riguardando, di 152 10, 4 | gittato via ed egli per la sua buona fortuna aveva ricolto, non 153 10, 5 | Gilberto, assai piacevole e di buona aria. E meritò questa donna 154 10, 5 | veniva, disse un così:~- Buona femina, tu m’hai molte volte 155 10, 5 | comandamenti presta.~Disse la buona femina:~- Che è quello, 156 10, 7 | voleva dire, e disse:~- In buona danno sarebbe che ancora 157 10, 7 | dal la quale voi, vostra buona mercé, tosto libera mi vedrete.~ 158 10, 8 | ora consoli te e me, e con buona speranza ti disponghi a 159 10, 10 | padre e madre discesa, che buona speranza se ne potrebbe 160 10, 10 | moglie.~Erano a Gualtieri buona pezza piaciuti i costumi 161 10, 10 | portava, come fatto avea la buona fortuna, rispose:~- Signor 162 10, Fine | Ciascuna cosa in sé medesima è buona ad alcuna cosa, e male adoperata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL