Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giornata 44 giornate 4 giorni 42 giorno 157 giosefo 17 giostra 1 giostrare 2 | Frequenza [« »] 159 animo 159 potesse 157 fa 157 giorno 155 viso 153 nelle 152 ch' | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze giorno |
Giornata, Novella
1 1, Intro| quasi tutti infra ‘l terzo giorno dalla apparizione de’ sopra 2 1, Intro| in opera a lor potere, il giorno e la notte ora a quella 3 1, Intro| standosi, a migliaia per giorno infermavano; e non essendo 4 1, Intro| anzi tutti, quasi quel giorno nel quale si vedevano esser 5 1, Intro| che pasciuti erano bene il giorno, la notte alle lor case 6 1, Intro| mercoledì, in su lo schiarir del giorno, le donne con alquante delle 7 1, Intro| dico che a ciascun per un giorno s’attribuisca e ‘1 peso 8 1, Intro| colei piacerà, che quel giorno avrà avuta la signoria; 9 1, Intro| lei per reina del primo giorno elessero; e Filomena, corsa 10 1, Intro| nocivo il troppo dormire di giorno; e così se n’andarono in 11 1, Intro| questa calda parte del giorno trapasseremo. Voi non avrete 12 1, 1 | medici dicevano, andava di giorno in giorno di male in peggio, 13 1, 1 | dicevano, andava di giorno in giorno di male in peggio, come 14 1, 1 | fratelli si dolevan forte.~E un giorno, assai vicini della camera 15 1, 1 | pare iniquissimo e tutto ‘l giorno ne dicon male, e sì per 16 1, 1 | uomini bestemmiano tutto ‘l giorno Iddio, e sì perdona egli 17 1, 1 | e convenne che tutto il giorno così fosse tenuto, acciò 18 1, 1 | per lui e mostrare tutto giorno a chi divotamente si raccomanda 19 1, 2 | che riposato si fu alcun giorno, Giannotto il domandò quello 20 1, 4 | Il quale per ventura un giorno in sul mezzodì, quando gli 21 1, 5 | Venne adunque il re il giorno detto, e con gran festa 22 1, 6 | e poi il rimanente del giorno quello che più gli piacesse 23 1, 7 | avvenne che egli si trovò un giorno, desinando messer Cane, 24 1, 10 | maestro Alberto, avvenne un giorno di festa che, essendo questa 25 2, Intro| colla sua luce il nuovo giorno e gli uccelli, su per gli 26 2, Intro| E sì come il trapassato giorno avean fatto, così fecero 27 2, 2 | andarsi a stare infino al giorno; e là andatosene e sotto 28 2, 2 | molte volte, anzi che il giorno venisse, i lor disii adempierono.~ 29 2, 3 | in ogni cosa e tutto il giorno si mostri, e ancora in alcune 30 2, 3 | cosa Lamberto, chiamati un giorno gli altri due, disse loro 31 2, 3 | rispondesse. E sperandosi che di giorno in giorno tra ‘l figliuolo 32 2, 3 | sperandosi che di giorno in giorno tra ‘l figliuolo e ‘l padre 33 2, 3 | grandissime limitavano, ogni giorno più accattando.~Ma poi che 34 2, 3 | famiglia, sì come noi tutto il giorno veggiamo per cammino avvenire 35 2, 3 | sciagura che sia, come l’altro giorno ti vidi, sì di te m’accese 36 2, 3 | alli lor fatti, come il giorno venne, Alessandro levatosi 37 2, 3 | quello che da far fosse.~E il giorno posto da lui essendo venuto, 38 2, 4 | sostenne infino al chiaro giorno. Il quale venuto, guardandosi 39 2, 4 | mare, dimorò tutto quel giorno e la notte vegnente.~Il 40 2, 4 | confetto il riconforto, e alcun giorno, come poté il meglio, il 41 2, 5 | in faccenda per tutto il giorno acciò che a Andreuccio non 42 2, 5 | e già avvicinandosi al giorno, con quello anello in dito 43 2, 6 | E questa maniera ciascun giorno tenendo, avvenne che, essendo 44 2, 6 | richiedea. E andando un giorno per un bosco bello e folto 45 2, 7 | levarono subitamente un giorno diversi venti, li quali, 46 2, 7 | mossa, si stette.~Venuto il giorno chiaro e alquanto la tempesta 47 2, 7 | comandamento.~Pericone, più di giorno in giorno accendendosi, 48 2, 7 | Pericone, più di giorno in giorno accendendosi, e tanto più 49 2, 7 | suo pensier dispose; e un giorno, secondo l’ordine malvagio 50 2, 7 | sirocchia era.~Appressandosi di giorno in giorno più alla guerra 51 2, 7 | Appressandosi di giorno in giorno più alla guerra le cose, 52 2, 7 | quasi in sul dì del seguente giorno ad Egina pervennero.~Quivi 53 2, 7 | contraria. Il quale, passando un giorno davanti la casa dove la 54 2, 7 | mio, forse il ventesimo giorno dopo la mia partita da voi, 55 2, 7 | mi ricorda che, venuto il giorno, e io quasi di morte a vita 56 2, 7 | dissero, non che il presente giorno, ma la seguente notte non 57 2, 8 | cacciar via. Ed, essendo un giorno sola e parendole tempo, 58 2, 8 | vinti e vincono tutto il giorno, essendo io negli agi e 59 2, 8 | sentia consumare.~Avvenne un giorno che, sedendosi appresso 60 2, 8 | alla casa di lei. Dove un giorno, veggendol Giachetto Lamiens, 61 2, 9 | volta il mese, ma mille il giorno avvenirgli; che speri tu 62 2, 9 | Genova. E dimoratovi alcun giorno e con molta cautela informatosi 63 2, 10 | prendere aere, dimorarsi alcun giorno, e con seco menò la sua 64 2, 10 | alcuna consolazione, fece un giorno pescare, e sopra due barchette, 65 2, Fine | maggio in su lo schiarir del giorno si mostra, con gli occhi 66 3, 1 | trastullare.~Avvenne un giorno che una lor compagna, da 67 3, 3 | fostù stamane poco avanti al giorno?~Rispose il valente uomo:~- 68 3, 5 | materia, infino ad ora quel giorno il qual tu vedrai due sciugatoi 69 3, 6 | tenerissimamente da quel giorno innanzi l’amò, e savissimamente 70 3, 7 | avanti che il seguente giorno finisse, egli udirebbe novella 71 3, 7 | dilettosa gioia.~E come il giorno s’appressò, Tedaldo levatosi, 72 3, 7 | La signoria, venuto il giorno, e parendole piena informazione 73 3, 7 | fu questo.~Passavano un giorno fanti di Lunigiana davanti 74 3, 8 | La mattina in sul far del giorno Ferondo si risentì e vide 75 3, 9 | delle nozze. E venuto il giorno a ciò determinato, quantunque 76 3, 9 | figliuola dal conte amata, un giorno tacitamente in abito peregrino 77 3, 9 | intervenuto l’era infino a quel giorno le raccontò per sì fatta 78 3, 10 | in inferno, gli disse un giorno:~- Rustico, se il diavolo 79 4, 1 | piacere gran parte di quel giorno si dimorarono; e, dato discreto 80 4, 1 | poi partirsi. Il quale un giorno dietro mangiare laggiù venutone 81 4, 2 | ricevere.~Pure avvenne un giorno che, essendo madonna Lisetta 82 4, 3 | costoro esser gli parve, un giorno in casa sua chiamatigli, 83 4, 3 | come noi veggiamo tutto il giorno avvenire che, quantunque 84 4, 5 | trapassò.~Poi, venuto il giorno, a’ suoi fratelli ciò che 85 4, 5 | lunga gravava, avvenne un giorno che, domandandone ella molto 86 4, 6 | tutti vani si vedeano ogni giorno; e appresso disse:~- Se 87 4, 6 | andrà guari di tempo che giorno fia, e sarà ricolto; e come 88 4, 6 | sollecitata, per ciò che il giorno se ne veniva, dirizzatasi, 89 4, 7 | piacere continuando d’un giorno in uno altro e sempre più 90 4, 8 | avventura egli la si prenderà un giorno, senza che alcuno il sappia, 91 4, 8 | lasciollo stare.~E venuto il giorno, e veduto costui davanti 92 4, Fine | dimora,~e spesso maladico il giorno e l’ora~che pria m’apparve 93 5, Intro| li quali la prima ora del giorno su per gli albuscelli tutti 94 5, 1 | esercitandosi, avvenne che un giorno, passato già il mezzo dì, 95 5, 1 | arco vicini alla nave il giorno davanti da lor lasciata. 96 5, 1 | quelle stette infino al giorno diterminato alle sue nozze.~ 97 5, 1 | alla tua in un medesimo giorno Ormisda suo fratello s’apparecchia 98 5, 1 | stette in prigione. Venuto il giorno delle nozze, la pompa fu 99 5, 3 | Pietro sventurato tutto il giorno per questa selva gridando 100 5, 3 | luogo sì presso, che tu di giorno vi potessi andare.~Disse 101 5, 4 | diletto grande, e già al giorno vicino (il che essi non 102 5, 4 | svegliarsi, sopravenne il giorno, e messer Lizio si levò; 103 5, 4 | svegliò, e veggendo che il giorno era chiaro, si tenne morto, 104 5, 4 | mia, come faremo, ché il giorno è venuto e hammi qui colto?~ 105 5, 6 | lui. Il quale, non che il giorno da Procida ad usare ad Ischia 106 5, 6 | che, essendo la giovane un giorno di state tutta soletta alla 107 5, 6 | fosser presi e legati, e come giorno chiaro fosse, fosser menati 108 5, 7 | diporto: dove essendo, un giorno che era il caldo grande, 109 5, 8 | presso che la quinta ora del giorno, ed esso bene un mezzo miglio 110 6, Intro| avuta a fare in tutto quel giorno che attendere a lei. Li 111 6, 3 | andarono, senza più quel giorno dirle alcuna cosa. Così 112 6, 4 | mattina seguente come il giorno apparve, Currado, a cui 113 6, 6 | aver lui.~Ora avvenne un giorno che, essendo egli con alquanti 114 6, 8 | rincrescevoli, avvenne un giorno che, essendosi ella in casa 115 6, 9 | non fosse.~Ora avvenne un giorno che, essendo Guido partito 116 6, 10 | valse non meno che quel giorno gli fosser valuti i carboni.~ ~ 117 7, 2 | de’ leggiadri, veggendo un giorno questa Peronella e piacendogli 118 7, 5 | venisse; e appressandosi il giorno, non potendo più vegghiare, 119 7, 6 | luogo per dovere stare alcun giorno, che ella mandò per Leonetto 120 7, 7 | commesso il governo.~Avvenne un giorno che, essendo andato Egano 121 7, 9 | di morire, e dopo alcun giorno riparlò alla cameriera e 122 7, 10 | questo, appressandosi il giorno, disse:~- Meuccio, fatti 123 7, Fine | quelle beffe che tutto il giorno, o donna ad uomo, o uomo 124 7, Fine | ragionare, che stato sia questo giorno -; e così detto, levatasi 125 8 | quelle beffe che tutto il giorno o donna ad uomo, o uomo 126 8, 1 | marito né altri, le mandò un giorno a parlare, pregandola che 127 8, 3 | d’apparirgli innanzi quel giorno: il quale avvedimento Iddio 128 8, 7 | Al quale, essendo egli un giorno per via di diporto andato 129 8, 7 | qualità - . E perché il giorno quivi non la cogliesse, 130 8, 7 | ferventissimo, essendo già al mezzo giorno salito, feriva alla scoperta 131 8, 7 | agghiacciare, tu hai me di giorno sopra questa torre fatta 132 8, 8 | lungo andare, essendo un giorno il Zeppa in casa e non sappiendolo 133 8, 9 | succedano anche veggiamo tutto giorno. Tra’ quali un maestro Simone 134 8, 10 | discretissimo uomo, dopo alcuno giorno Salabaetto dolendosi, raccontò 135 8, Fine | buoi per alcuna parte del giorno hanno faticato sotto il 136 9, Intro| alle novelle del presente giorno, la qual sorridendo cominciò 137 9, 1 | pensiero fu questo.~Era, il giorno che questo pensier le venne, 138 9, 6 | giovane e ‘l suo.~Ma pur, di giorno in giorno multiplicando 139 9, 6 | suo.~Ma pur, di giorno in giorno multiplicando l’ardore, 140 9, 6 | con Adriano. E, venuto il giorno e levatisi, l’oste incominciò 141 9, Fine | nostra reina stata questo giorno, per dare alcun riposo alle 142 9, Fine | che ciascuno per infino al giorno s’andasse a riposare.~ ~ ~ 143 10, 3 | divenne famoso.~Ora avvenne un giorno che dimorando il giovane 144 10, 7 | infermò, ed evidentemente di giorno in giorno, come la neve 145 10, 7 | evidentemente di giorno in giorno, come la neve al sole, si 146 10, 7 | sapere, Minuccio mio, che il giorno che il nostro signor re 147 10, 7 | avanti che passi il terzo giorno ti credo recar novelle che 148 10, 7 | e donagli membranza~del giorno ch’io il vidi a scudo e 149 10, 7 | dicesse che senza fallo quel giorno in sul vespro la verrebbe 150 10, 8 | questo, non solamente quel giorno e la notte seguente consumò, 151 10, 8 | lietamente vissero, più ciascun giorno, se più potevano essere, 152 10, 9 | mandato a dire.~Venuto il giorno, i gentili uomini si levarono, 153 10, 9 | andatisi a riposare, come il giorno venne su si levarono, e 154 10, 9 | messer Torello, avvenne un giorno che, ragionando con lui 155 10, 9 | rispose che volentieri; e come giorno fu fatto, mandò al nuovo 156 10, 10 | attender la festa; e venuto il giorno delle nozze, come che i 157 10, Fine | riposare.~E come il nuovo giorno apparve, levati, avendo