Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammorbidisca 1
amo 30
amò 5
amor 145
amorazzo 2
amore 277
amorevole 1
Frequenza    [«  »]
147 hai
147 venuto
146 veggendo
145 amor
145 tosto
144 prestamente
143 abate
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

amor

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| se medesimi avea potuto amor, non che spegnere, ma raffreddare. 2 1, 1 | usura prestavano e lui per amor di messer Musciatto onoravano 3 1, 1 | rendergliele, io gli diedi per l’amor di Dio.~Disse il frate:~- 4 1, 10 | impresa; tuttavia il vostro amor m’è caro, sì come di savio 5 1, Fine | mia bellezza,~che d’altro amor giammai~non curerò, né credo 6 2, 1 | pietà, umilemente e per lo amor di Dio domandando a ciascuno 7 2, 4 | eran drappieri, quasi per l’amor di Dio fu da loro rivestito, 8 2, 5 | si fosse, da fedelissimo amor mossa rimise nelle sue mani.~ 9 2, 5 | e da bene, il quale per amor di mia madre e di me tornò 10 2, 6 | Spina, tanto sempre per amor di lei amerò te, che che 11 2, 7 | fare l’acquisto di questo amor comune, quasi amore così 12 2, 7 | ciascuna persona il suo amor celando.~Ma, mentre che 13 2, 7 | quella cura di lei avrai per amor di me, che di me medesimo 14 2, 7 | andrebbe, sperando che per amor d’Antioco da lui come sorella 15 2, 7 | dimenticata l’amistà e l’amor d’Antioco morto, quasi da 16 2, 8 | taciuto, ultimamente da amor sospinta, tutta di vergogna 17 2, 8 | v’ha fatto tenere il mio amor nascoso quanto l’essermi 18 2, 9 | tempo non meno la grazia e l’amor del soldano acquistò col 19 2, 10 | vogliasene con voi venire, per amor della vostra piacevolezza 20 2, Fine | mio disio?~ ~Vien dunque, Amor, cagion d’ogni mio bene,~ 21 2, Fine | quanto egli a me piace,~Amor, la tua merzede;~perché 22 3, 1 | domandargli mangiare per l’amor di Dio e che egli, se bisognasse, 23 3, 2 | speranza diventa minore tanto l’amor maggior farsi, così in questo 24 3, 2 | più volte seco, da questo amor non potendo disciogliersi, 25 3, 3 | che aver gli parea dello amor della donna e del bel dono, 26 3, 3 | laonde io, udendolo, per amor di voi tacqui, e ignuda 27 3, 3 | anzi ne gli ho io bene per amor di voi sofferte troppe.~ 28 3, 4 | e la donna altressì per amor di fra Puccio era sua dimestica 29 3, 5 | potuto comprendere a quanto amor portarvi m’abbia condotto 30 3, 5 | cose simili a queste per amor di lei fatte dal Zima, muovere 31 3, 5 | non avea sentito, cioè che amor si fosse. E quantunque, 32 3, 5 | portava e al pallafreno per amor di lei donato, e veggendol 33 3, 6 | per le quali la grazia e l’amor d’una donna si dee potere 34 3, 6 | cominciò a mostrarsi dello amor di Catella disperato, e 35 3, 6 | donna averlo posto; e per amor di lei cominciò a mostrar 36 3, 6 | salvatichezza che con lui aveva dell’amor che portar le solea, e dimesticamente. 37 3, 6 | pregò Ricciardo che, per amor di quella donna la quale 38 3, 6 | come è male impiegato l’amor di molte ne’ mariti! Io, 39 3, 6 | semplicemente amando aver non potei, Amor con inganno m’ha insegnato 40 3, 7 | ispiacevole; ma sì era questo suo amor celato, che della sua malinconia 41 3, 7 | ricordasse, e fieramente fosse da amor trafitto e molto disiderasse 42 3, 7 | ben mille doppi faceste l’amor raddoppiare. E se così fu ( 43 3, 8 | e della tua donna e per amor di san Benedetto ti fa questa 44 3, 9 | che, ardendo ella dello amor di Beltramo più che mai, 45 3, 9 | ciò che già fatto avea per amor del conte, e mostrò quello 46 3, Fine | alcuna di voi stato sono ad Amor suggetto, né l’essere umile 47 4, 1 | veggendo che il padre, per l’amor che egli le portava, poca 48 4, 1 | cosa disse se non questo:~- Amor può troppo più che né voi 49 4, 1 | Così doloroso fine ebbe l’amor di Guiscardo e di Ghismonda, 50 4, 2 | che dentro v’era che per l’amor di Dio gli scampasse la 51 4, 3 | forte petto ci guardiamo, l’amor di tre giovani e d’altrettante 52 4, 4 | assai son coloro che credono Amor solamente dagli occhi acceso 53 4, 4 | il suo segreto e grande amor facesse, per quel modo che 54 4, 4 | sapeva che farsi; ma pur, da amor sospinto, avendo le parole 55 4, 4 | il mio disio. Io amo, e amor m’indusse a darvi la presente 56 4, 6 | potesse questo lor dilettevole amor separare, marito e moglie 57 4, 6 | chiamare, la quale di questo amor consapevole era, e la sua 58 4, 6 | il mio onore e il segreto amor tra noi stato, e che il 59 4, 7 | stato detto, quantunque Amor volentieri le case de’ nobili 60 4, 8 | in un pensiere il lungo amor portatole e la presente 61 4, 8 | amenduni; e loro, li quali Amor vivi non aveva potuto congiugnere, 62 4, 9 | sforzandomi egli, l’avea del mio amor fatto signore e voi in questo 63 4, 10 | similmente in lei tutto il suo amor rivolse.~Era costui chiamato 64 4, 10 | vita e a pregarlo che, per amor di lei, di quelle cose si 65 4, Fine | Dallami dunque omai;~pon fine, Amor, con essa alli miei guai,~ 66 5, 1 | racchiuse, li quali tutti Amor ruppe e spezzò, sì come 67 5, 1 | Aristippo considerando che Amor l’avesse di montone fatto 68 5, 1 | aspramente maladiceva l’amor di Cimone e biasimava il 69 5, 2 | la buona femina che per l’amor di Dio avesse misericordia 70 5, 2 | aveva creduto; per che l’amor di lui, già nel cuor di 71 5, 3 | lei. Pietro, da fervente amor costretto, e non parendogli 72 5, 3 | di qui ritenermi per l’amor di Dio stanotte?~Il buono 73 5, 6 | quale niuno maggior ne puote Amor prestare; e poi che quello 74 5, 6 | sono amati insieme, e da amor costretti, e non da volere 75 5, 6 | dir si dee quel che per amor fanno i giovani) hanno fatto. 76 5, 7 | assai, forse non meno da amor sospinti che da paura di 77 5, 7 | l’ultime dilettazioni d’amor conosciute, a dover segretamente 78 5, 8 | freddo, nel qual mai né amorpietà poterono entrare, 79 5, 9 | fossero; e acciò che egli l’amor di lei acquistar potesse, 80 5, 9 | Ultimamente tanto la vinse l’amor del figliuolo, che ella 81 5, 9 | potere onorar la donna, per amor della quale egli già infiniti 82 5, 9 | conoscere di quanta forza sia l’amor che lor si porta, mi parrebbe 83 5, 10 | rispose, ma pregollo che per l’amor di Dio non gli dovesse far 84 5, Fine | guisa cominciò a cantare:~ ~Amor, la vaga luce,~che move 85 6, 4 | vedervivi.~Currado, per amor dei forestieri che seco 86 6, 10 | il disagio andavan per l’amor di Dio schifando, poco dell’ 87 6, Fine | cominciò in cotal guisa:~ ~Amor, s’io posso uscir de’ tuoi 88 7, 2 | gli sfrenati cavalli e d’amor caldi le cavalle di Partia 89 7, 4 | ncominciò a pregar per l’amor di Dio che piacer gli dovesse 90 7, 6 | delle parti, a dare al loro amor compimento molto tempo non 91 7, 7 | madonna Beatrice, che dello amor di lui accorta non s’era 92 7, 7 | ottimamente abbi il mio amor guadagnato, e per ciò io 93 7, 9 | stato tentato; e dove il suo amor cerchiamo, ne seguirebbe 94 7, 9 | tua donna e mia stea per l’amor che ella ti porta, e ora 95 7, 9 | tu starai, volendo il tuo amor concedere a costei?~Apri 96 7, 9 | che era d’alto ingegno e Amor la faceva vie più, s’ebbe 97 7, Fine | io non men curo, sì m’ha Amor ferita.~ ~Se egli avvien 98 8, 1 | costui, in Melan dimorando, l’amor suo in una donna assai bella, 99 8, 1 | piacere d’essergli del suo amor cortese, e che egli era 100 8, 6 | Anzi ve ne priego io per l’amor di Dio; ché, se io sapessi 101 8, 7 | la fante di lei, e il suo amor le scoperse, e la pregò 102 8, 7 | scritto, cioè che tu per l’amor di me ardi tutto; ma io 103 8, 7 | lei, il lungo e fervente amor portatole subitamente in 104 8, 7 | innamorata che savia, rispose:~- Amor mi sprona per sì fatta maniera, 105 8, 7 | ciò io ti priego, non per amor di me, la qual tu amar non 106 8, 7 | tu amar non dei, ma per amor di te, che se’ gentile uomo, 107 8, 7 | una colomba; dunque, per l’amor di Dio e per onor di te, 108 8, 7 | o la mia sciocchezza o l’amor che tu gli portavi. Né essere 109 8, 7 | rimise ora nelle mie mani per amor che tu mi portassi, ma per 110 8, 7 | innamorando e disiderate l’amor de’ giovani, per ciò che 111 8, 7 | di’ che se’ amato, e per amor di lei mi perdona e i miei 112 8, 8 | questo? Ora, è questo l’amor che voi portate a Spinelloccio 113 8, 9 | risapesse; ma sì è grande l’amor che io porto alla vostra 114 8, 9 | pensando che noi abbiamo l’amor di due così fatte reine; 115 8, 10 | pareva che ella gli volesse d’amor morir nelle braccia; e volevagli 116 8, 10 | voi. Egli è tanto e tale l’amor che io vi porto, che io 117 9, 1 | lui si poteva, a dover l’amor di costei acquistare.~Ed 118 9, 2 | e così in contrario non amor ma pazzia era stata tenuta 119 9, 3 | Ohimè! maestro mio, sì per l’amor di Dio. Io ho qui dugento 120 9, 5 | Calandrino:~- Deh! sì, per l’amor di Dio, facciasi tosto.~ 121 9, 5 | moglie, al suo fervente amor pose fine, avendo molto 122 9, 6 | piacevoli sembianti nel suo amor si sforzava, di lui similmente 123 9, 6 | Adriano, il quale questo amor sapeva, tolti una sera al 124 9, Fine | caldi e soavi,~e al mio amor sen vanno nel cospetto,~ 125 10, 4 | innamorò; e perché male dello amor della donna era, quasi disperatosene, 126 10, 5 | rispose:~- Messere, né amor che io vi portipromessa 127 10, 6 | di Ginevra la bella, per amor di cui la sorella a lei 128 10, 6 | giovanezza, nella quale amor più leggiermente doveva 129 10, 7 | avvenne che, crescendo in lei amor continuamente e una malinconia 130 10, 7 | alcuna canzone; le quali allo amor della giovane erano fuoco 131 10, 7 | punto veduto, che dello amor di lui mi s’accese un fuoco 132 10, 7 | assapere.~ ~Poi che di lui, Amor, fu’ innamorata,~non mi 133 10, 7 | pregare che vi piaccia, per amor di noi, di confortarvi in 134 10, 7 | Valorosa giovane, il grande amor che portato n’avete v’ha 135 10, 7 | quale noi vogliamo che per amor di noi siate contenta; e 136 10, 7 | appellarci, senza più di tanto amor voler da voi che un sol 137 10, 7 | il bacio che solo del mio amor volete, senza licenzia di 138 10, 7 | frutto che noi del vostro amor aver dobbiamo -, e presole 139 10, 8 | forze. Quello adunque che ad Amor piace a me convien che piaccia. 140 10, 8 | volere se non quello che Amor vuole. La bellezza di costei 141 10, 8 | la vittoria, e sé per l’amor di Sofronia perire gli discoperse, 142 10, 8 | innocenti, e il terzo per amor di loro liberò.~Tito, preso 143 10, 9 | conviti, io voglio che per amor di me voi ordiniate che 144 10, Fine | cominciò a cantare:~ ~S’amor venisse senza gelosia,~io 145 10, Fine | fuggono il disagio per l’amor di Dio, e macinano a raccolta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL