Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presono 3 presso 55 presta 17 prestamente 144 prestando 2 prestandovi 1 prestano 2 | Frequenza [« »] 146 veggendo 145 amor 145 tosto 144 prestamente 143 abate 143 vide 142 fante | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze prestamente |
Giornata, Novella
1 1, Intro| lettere si contiene) seguita prestamente la dolcezza e il piacere 2 1, Intro| elessero; e Filomena, corsa prestamente ad uno alloro, per ciò che 3 1, Intro| udito il comandamento, prestamente, essendo da tutti ascoltato, 4 1, 1 | quale i due fratelli fecero prestamente venire medici e fanti che 5 1, 2 | parea.~Al quale il giudeo prestamente rispose:~- Parmene male, 6 1, 2 | che esso l’addomandava, prestamente il fecero: e Giannotto il 7 1, 2 | nostra fede la quale egli prestamente apprese, e fu, poi buono 8 1, 3 | né veggendo donde così prestamente come gli bisognavano aver 9 1, 3 | aguzzato lo ‘ngegno, gli venne prestamente avanti quello che dir dovesse, 10 1, 4 | niente mostrare alla giovane, prestamente seco molte cose rivolse, 11 1, 4 | abate, che accorto uomo era, prestamente conobbe costui non solamente 12 1, 6 | quella mattina. Al quale esso prestamente rispose:~- Messer sì.~A 13 1, 8 | A cui Guiglielmo allora prestamente disse:~- Fateci dipignere 14 1, Fine | qual comandamento Lauretta prestamente prese una danza, e quella 15 2, 1 | dattorno, fu Martellino prestamente preso e sopra il corpo posto, 16 2, 1 | quale era un ruvido uomo, prestamente da parte menatolo, sopra 17 2, 2 | donna che non lo attendesse, prestamente andò via. Onde la donna, 18 2, 2 | d’amoroso disio ardeva, prestamente gli si gittò nelle braccia; 19 2, 3 | abate conobbe, e sorrise; e prestamente di dosso una camicia, che 20 2, 3 | altro invito aspettare, prestamente abbracciatala, la voleva 21 2, 5 | trovasse allora in Napoli, e prestamente rispose che era apparecchiato 22 2, 5 | corsa alla sua camera, prestamente cercò se i suoi panni v’ 23 2, 5 | più di lui non curandosi prestamente andò a chiuder l’uscio del 24 2, 5 | la qual cosa egli fece prestamente e a Perugia tornossi, avendo 25 2, 6 | ricevuto e ascoltato; e prestamente Currado con alquanti dei 26 2, 7 | che su v’era; il quale, prestamente fattone giù torre le donne 27 2, 7 | gran gentil donna, e lei prestamente conobbe all’onore che vedeva 28 2, 7 | seguitarla; ma spento ogni lume, prestamente dall’altra parte le si coricò 29 2, 7 | senza essere stati sentiti, prestamente alla marina n’andarono, 30 2, 7 | concordia andarono e, lui prestamente di dietro preso, il gittarono 31 2, 7 | prieghi del fedito e il prestamente pervenire a Chiarenza, dal 32 2, 7 | senza altro aspettare, prestamente gliele mandarono; il che 33 2, 7 | all’altra parte il passò e, prestamente presolo, dalla finestra 34 2, 7 | ciò veggendo esser fatto, prestamente un capestro da lui per ciò 35 2, 7 | menatasene la donna. Per che prestamente in lor prenze un fratello 36 2, 7 | servidori di diverse parti, prestamente congregò una bella e grande 37 2, 7 | chiamata la barca, fattala prestamente prendere e sopra la barca 38 2, 7 | vidono, così lasciatami prestamente presero a fuggire.~Li quattro 39 2, 7 | smontavamo; il quale io prestamente chiamai, e in nostra lingua, 40 2, 7 | figliuola mi ricevesse. Egli prestamente m’intese; e fattami la festa 41 2, 8 | suoi figliuoli a Calese, prestamente trapassò in Inghilterra, 42 2, 8 | piacque molto questa domanda e prestamente rispose del sì, e con lagrime 43 2, 8 | guiderdonare il dovesse. Il re prestamente per tutti fece il guiderdon 44 2, 9 | una cintura, le quali egli prestamente riconobbe essere state sue, 45 2, 9 | Sicurano, udendo questo, prestamente comprese qual fosse la cagione 46 2, 9 | egli mi rapportò, ella fu prestamente divorata da molti lupi.~ 47 3, Intro| già la reina in cammino, prestamente fatta ogn’altra cosa caricare, 48 3, 4 | nostro diletto.~Panfilo prestamente rispose che volontieri, 49 3, 7 | reina, per non perder tempo, prestamente ad Emilia commise il ragionare; 50 3, 7 | allora, levatosi in piè e prestamente la schiavina gittatasi di 51 3, 7 | informazione avere dell’opera, prestamente Aldobrandino liberò, e pochi 52 3, 8 | parenti di lui, tutti quivi prestamente vennero, e avendolo la moglie 53 3, 8 | sventure, la donna ingravidò, e prestamente accortasene, il disse all’ 54 3, 9 | che mi farete, di darle prestamente de’ miei denari quella dote 55 4, 1 | cosa fornire Guiscardo, prestamente ordinata una fune con certi 56 4, 2 | volenterosa d’ubbidire, fece prestamente, e l’agnolo appresso colla 57 4, 2 | una casa che aperta v’era prestamente se n’entrò, pregando un 58 4, 2 | divenuto se ne fosse; per che prestamente s’avvisò colui che in casa 59 4, 4 | andatosene a Messina, quivi prestamente fece due galee sottili armare, 60 4, 6 | abbiamo in ciò a fare.~E prestamente per una pezza di drappo 61 4, 7 | Stramba e la Lagina. Li quali prestamente là corsi, e veggendo Pasquino 62 4, 8 | volle gridare, ma il giovane prestamente disse:~- Per Dio, non gridare, 63 4, 10 | in altro ragguardamento, prestamente, ancora che lor gravetta 64 5, 1 | riconosciuti. De’ quali prestamente alcun corse ad una villa 65 5, 1 | degli uomini della villa, prestamente furono al mare; e Cimone 66 5, 2 | fornita. Sopra la quale prestamente montata e co’ remi alquanto 67 5, 2 | nella capannetta lasciata, prestamente raccolte le sue reti, a 68 5, 3 | e veggendo la giovane, prestamente la riconobbe e con festa 69 5, 4 | giovane, saputo questo, prestamente vi fece fare un letto; e 70 5, 5 | aprir l’uscio, e Giannole prestamente venuto con due compagni 71 5, 5 | Il che sentendo Minghino, prestamente co’ suoi compagni là corse; 72 5, 6 | dire si disponesse. La qual prestamente, levato il chiaro viso, 73 5, 6 | lasciata aperta, acciò che egli prestamente dentro potesse passare.~ 74 5, 6 | solamente svegliarono, ma prestamente senza alcuna pietà presero 75 5, 7 | sì le dì da mia parte che prestamente prenda qual vuole l’una 76 5, 7 | portata per tutto; per che prestamente co’ suoi compagni e con 77 5, 7 | esser vero che diceva Fineo, prestamente il fè ritornare a casa, 78 5, 9 | di Federigo, io mi credo prestamente guerire.~La donna, udendo 79 5, 9 | una sua fanticella il fé prestamente, pelato e acconcio, mettere 80 5, 10 | piacevoli di Perugia; la quale prestamente così fece. Ed essendosi 81 5, 10 | votare; e questo fatto, prestamente fece aprire al marito. Al 82 5, 10 | udendo il marito contento, prestamente fatta rimetter la tavola, 83 5, Fine | cantasse una canzone; il quale prestamente cominciò: -Monna Aldruda, 84 6, Intro| finale.~Alla qual Dioneo prestamente rispose:~- Madonna, la sentenzia 85 6, 2 | è buono? -~Cisti, levato prestamente in piè, rispose:~- Messer 86 6, 3 | render colpo per colpo, prestamente rispose:~- Messere, e’ forse 87 6, 4 | soglion fare. Per che egli prestamente mostratele a Currado, disse:~- 88 6, 5 | come tu se’?~A cui Giotto prestamente rispose:~- Messere, credo, 89 6, 7 | il podestà il domandasse, prestamente rispose che senza alcun 90 6, 7 | conceduto.~- Adunque, - seguì prestamente la donna - domando io voi, 91 6, 9 | da lor veggendosi chiuso, prestamente disse:~- Signori, voi mi 92 6, 10 | non sappia rispondere, che prestamente risponde egli e sì e no, 93 6, Fine | disideroso di vederlo, prestamente fece comandar la cena; la 94 7, 2 | tosto a casa.~Giannello prestamente entrò nel doglio, e Peronella 95 7, 2 | le parole di Peronella, prestamente si gittò fuor del doglio, 96 7, 4 | egli, senza saper perché, prestamente divenne geloso. Di che la 97 7, 4 | bisognasse a ben dormire, il mise prestamente a letto. E fatto ciò, secondo 98 7, 5 | che far voleva, messasi prestamente una delle robe del prete 99 7, 5 | occultare che egli non fosse prestamente conosciuto dalla donna; 100 7, 7 | men bello raccontare, e prestamente.~Voi dovete sapere che in 101 7, 8 | fece.~Arriguccio, levatosi prestamente e prese sue armi, corse 102 7, 8 | fosse Arriguccio; per che prestamente cominciò a fuggire, e Arriguccio 103 7, 8 | corso dietro a Ruberto, prestamente levatasi, avvisandosi ciò 104 7, 8 | camera rimessa ebbe, così prestamente il letto della sua rifece, 105 7, 9 | mi comanderà poi che io prestamente non faccia. E quelle tre 106 7, 9 | lei domandata da Pirro; e prestamente lui per un picciolo lucignoletto 107 7, 9 | gittane giù alquante.~Pirro, prestamente salitovi, cominciò a gittar 108 8, 3 | più volenteroso, avanti, e prestamente or qua e or là saltando, 109 8, 4 | sua raccontasse, la quale prestamente così cominciò.~Valorose 110 8, 5 | dire.~Per la qual cosa egli prestamente rispose sé essere apparecchiato, 111 8, 6 | pose in mano. Calandrino prestamente la si gittò in bocca e cominciò 112 8, 6 | vuol dir questo? - per che prestamente rivolto, e veduto che Calandrino 113 8, 7 | dicesse la sua; ed essa prestamente così cominciò.~Carissime 114 8, 7 | si guardava dintorno, e prestamente conosceva chi con diletto 115 8, 7 | in India, io gliele farò prestamente venire e domandar mercé 116 8, 8 | casa; di che Spinelloccio prestamente andato su e trovata la donna 117 8, 9 | suo disidero dice, ed essi prestamente per quella notte il forniscono. 118 8, 9 | loro, noi non gli abbiamo prestamente. E questa cosa chiamiam 119 8, 10 | cosa del mondo a persona, prestamente all’ora impostagli v’andò, 120 8, 10 | fare, che io gli possa così prestamente avere; ché, se io avessi 121 8, 10 | sì come avveduto uomo, prestamente ebbe pensato quello che 122 9, 1 | via. Alessandro, levatosi prestamente, con tutto che i panni del 123 9, 2 | Elissa, segui.~La quale prestamente incominciò.~Carissime donne, 124 9, 2 | in capo e uscì fuori, e prestamente l’uscio si riserrò dietro, 125 9, 6 | ciascuno, aperse la porta prestamente.~Al quale Pinuccio disse:~- 126 9, 7 | grande e fiero lupo, il quale prestamente s’avventava alla gola di 127 9, 9 | rispose: - Ama.~E detto questo prestamente Melisso fu messo fuori, 128 9, 10 | egli piantava gli uomini e prestamente nel solco per ciò fatto 129 10, 2 | che seguitasse, la quale prestamente incominciò.~Dilicate donne, 130 10, 3 | che procedesse, il quale prestamente incominciò.~Nobili donne, 131 10, 3 | orecchi gl’impose che egli prestamente con tutti quegli della casa 132 10, 3 | dimanda di qui si partisse, prestamente diliberai di donarlati, 133 10, 3 | miei, se io potessi.~A cui prestamente Natan disse:~- E, se tu 134 10, 4 | per la qual cosa Lauretta prestamente incominciò.~Giovani donne, 135 10, 6 | famigliari di messer Neri prestamente quivi accese il fuoco, e 136 10, 7 | Le quali parole Minuccio prestamente intonò d’un suono soave 137 10, 7 | migliorata.~Il re intese prestamente quello che questo miglioramento 138 10, 8 | parenti suoi non la dieno prestamente ad un altro, il qual forse 139 10, 8 | il quale aveva a Gisippo prestamente rivolse a Tito; e con lui 140 10, 8 | accusar sé e di scusar lui, prestamente si fece avanti e gridò:~- 141 10, 9 | al suo luogo andatosene prestamente, come si poté il meglio 142 10, 9 | animo, ma con reale, fatti prestamente chiamare degli amici e de’ 143 10, 10 | venire che fatti aveva fare, prestamente la fece vestire e calzare, 144 10, 10 | egli l’uccidesse; per che prestamente presala della culla e baciatala