Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fannosi 1
fano 2
fantasima 10
fante 142
fanti 12
fanticella 15
far 321
Frequenza    [«  »]
144 prestamente
143 abate
143 vide
142 fante
141 anzi
138 dovesse
138 pure
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

fante

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| donne, infino al menomo fante rimaser voti! O quante memorabili 2 1, Intro| in quella se non la mia fante trovando, impaurisco e quasi 3 1, Intro| vi potessero. Misia mia fante, e Licisca, di Filomena, 4 1, 1 | mi ricordo che io feci al fante mio un sabato dopo nona 5 1, 10 | sia se non colei che colla fante o colla lavandaia o colla 6 2, 2 | che solo era con uno suo fante a cavallo. E così camminando, 7 2, 2 | il fiume, andaron via.~Il fante di Rinaldo veggendolo assalire, 8 2, 2 | sappiendo perciò che il suo fante o altrove si fosse fuggito, 9 2, 2 | aspettata, avvenne che un fante giunse alla porta, il quale 10 2, 2 | Laonde, chiamata la sua fante, le disse:~- Va su e guarda 11 2, 2 | e quel ch’el vi fa.~La fante andò, e aiutandola la chiarità 12 2, 2 | freddo la notte morire.~La fante, divenutane pietosa, tornò 13 2, 2 | albergare ci è assai.~La fante di questa umanità avendo 14 2, 2 | domandò che ne fosse. A cui la fante rispose:~- Madonna, egli 15 2, 2 | parendole quello che la fante dicea, lietamente il ricevette 16 2, 2 | la donna, nel venire del fante di Rinaldo nel castello, 17 2, 2 | gli disse ciò che del suo fante sapeva e come leggiermente 18 2, 2 | tavola levatasi, colla sua fante si consigliò se ben fatto 19 2, 2 | avea la fortuna mandato. La fante, conoscendo il disiderio 20 2, 2 | venir dentro a ritrovare il fante suo, per quello usciolo 21 2, 2 | castello e ritrovò il suo fante; per che, rivestitosi de’ 22 2, 2 | montare in su ‘l cavallo del fante, quasi per divino miracolo 23 2, 5 | parendogli essere un bel fante della persona, s’avvisò 24 2, 5 | figliola non nata d’una fante né di vil femina dovea portare), 25 2, 6 | mani del sangue d’un suo fante, e che egli altra maniera 26 2, 8 | cavaliere d’un conte paesano per fante si pose, tutte quelle cose 27 2, 8 | quelle cose faccendo che a fante o a ragazzo possono appartenere; 28 2, 9 | data ad uccidere ad un suo fante e a mangiare a’ lupi.~E 29 3, 4 | che una sua donna e una fante, né per questo ad alcuna 30 3, 7 | se ne venne con un suo fante solamente ad Ancona, dove 31 3, 7 | dal Sepolcro venisse, col fante suo se ne venne appresso; 32 3, 7 | cenato ebbe insieme col fante suo, quasi nel più alto 33 3, 7 | mattina, lasciato il suo fante, quando tempo gli parve, 34 3, 7 | fratelli albergatori e il lor fante a man salva prese; e lor 35 4, 5 | messala in grembo alla fante, senza essere stata da alcun 36 4, 6 | mentre che ella con una sua fante alla casa di lui nel portano, 37 4, 6 | opera e collo aiuto della fante della casa operò tanto la 38 4, 6 | piena d’angoscia andò la sua fante a chiamare, la quale di 39 4, 6 | Gabriotto disse la giovane alla fante:~- Poi che Iddio m’ha tolto 40 4, 6 | fosse sepellito.~A cui la fante disse:~- Figliuola mia, 41 4, 6 | ascoltava i consigli della sua fante; e alla prima parte non 42 4, 6 | avevano empiutolo, disse alla fante:~- Di qui alla porta della 43 4, 6 | pianse. La qual, molto dalla fante sollecitata, per ciò che 44 4, 6 | risentita e levatasi, colla fante insieme preso il drappo 45 4, 6 | di santità essa e la sua fante monache si renderono e onestamente 46 4, 10 | sente, è preso per ladro; la fante della donna racconta alla 47 4, 10 | per altro, e con una sua fante tanto ordinò che insieme 48 4, 10 | tacitamente chiamò la sua fante, e la sua disavventura mostratale, 49 4, 10 | le chiese consiglio. La fante, maravigliandosi forte e 50 4, 10 | sia stato tratto?~A cui la fante rispose:~- Madonna, io vidi 51 4, 10 | donna il consiglio della fante, fuor che di dargli alcuna 52 4, 10 | tornò e disse di sì. La fante adunque, che giovane e gagliarda 53 4, 10 | il che la donna e la sua fante udendo, di tanta maraviglia 54 4, 10 | nuova.~Poco appresso la fante che per comandamento della 55 4, 10 | fatto stava, disse alla fante ciò che dal medico udito 56 4, 10 | servar l’onor di lei.~La fante disse:~- Madonna, insegnatemi 57 4, 10 | ordinatamente di quello la fante informò. La quale primieramente 58 4, 10 | maestro:~- E di che?~E la fante, non restando di lagrimar, 59 4, 10 | volta e di quella.~Alla fante per la prima broccata parendo 60 4, 10 | era ad albergare con la fante del maestro Mazzeo, nella 61 4, 10 | piacer pigliandone, e alla fante e a Ruggieri e al legnaiuolo 62 4, 10 | lui insieme e colla cara fante, che dare gli aveva voluto 63 5, 5 | Aveva Giacomino in casa una fante attempata e un fante che 64 5, 5 | una fante attempata e un fante che Crivello aveva nome, 65 5, 5 | parte aveva dimesticata la fante, e con lei tanto adoperato 66 5, 5 | troverrebbe l’uscio aperto. La fante d’altra parte, niente di 67 5, 5 | stette lontano.~Crivello e la fante, non essendovi Giacomino, 68 5, 5 | via. Crivello diceva alla fante:~- Come non ti vai tu a 69 5, 5 | avviluppando per casa?~E la fante diceva a lui:~- Ma tu perché 70 5, 5 | resistere e a gridar forte, e la fante similmente. Il che sentendo 71 6, 10 | dovesse tenere a parole il fante di frate Cipolla e Giovanni 72 6, 10 | Aveva frate Cipolla un suo fante, il quale alcuni chiamavano 73 6, 10 | brigata e di dire:~- Il fante mio ha in sé nove cose tali 74 6, 10 | usignolo, e massimamente se fante vi sentiva niuna, avendone 75 6, Fine | bagnare. E comandato alla lor fante che sopra la via per la 76 7, 1 | lei, ordinò con una sua fante che Federigo le venisse 77 7, 1 | volta non convenisse che la fante avesse ad andar per lui, 78 7, 1 | aveva fatta lessare; e alla fante fece portare in una tovagliuola 79 7, 1 | si ricordò di dire alla fante che tanto aspettasse che 80 7, 1 | al letto, e similmente la fante, non stette guari che Federigo 81 7, 3 | e non ti seppe trovar la fante, sì le fece dire al compagno 82 7, 5 | E cautamente da una sua fante, a cui di lei incresceva, 83 7, 6 | e picchiò alla porta.~La fante della donna, vedutolo, n’ 84 7, 6 | nascose; ed ella comandò alla fante che andasse ad aprire a 85 7, 6 | tornò; il quale quando la fante alquanto vicino al palagio 86 7, 8 | potere avvenire, chiamò la fante sua, la quale ogni cosa 87 7, 8 | moglie pigliare, prese la fante, e quanto egli poté menare 88 7, 8 | cattiva femina si dicesse.~La fante piagneva forte, come colei 89 7, 8 | racceso il lume, trovò la fante sua tutta pesta che piagneva 90 7, 8 | per contenta.~E come la fante nella sua camera rimessa 91 8, 4 | con lei, giace con una sua fante, e i fratelli della donna 92 8, 4 | Aveva questa donna una sua fante, la qual non era però troppo 93 8, 7 | sviluppata, con l’opera d’una sua fante, di cui ella si fidava molto, 94 8, 7 | trovato modo, s’accontò con la fante di lei, e il suo amor le 95 8, 7 | di lei potesse avere.~La fante promise largamente e alla 96 8, 7 | aia con gli scolari!~La fante, trovatolo, fece quello 97 8, 7 | lo scolare molto, la sua fante gli mandò, la quale da sua 98 8, 7 | della donna, e messo dalla fante in una corte e dentro serratovi, 99 8, 7 | che egli risponderà alla fante, la quale io gli ho mandata 100 8, 7 | esser veduti, udiron la fante da un’altra favellare allo 101 8, 7 | faccia come più tosto può.~La fante, dentro tornatasi se n’andò 102 8, 7 | apparire. Per la qual cosa la fante della donna ammaestrata, 103 8, 7 | si consumava. Ma la sua fante, la qual gran compassion 104 8, 7 | animo alle parole della sua fante, e subitamente le disse 105 8, 7 | ciò che a lui piacesse.~La fante fece l’ambasciata bene e 106 8, 7 | io le portava - . E alla fante disse:~- Dirai alla mia 107 8, 7 | mia parte la conforta.~La fante fece la risposta, e ordinossi 108 8, 7 | segretamente con un suo fante se n’andò a casa d’un suo 109 8, 7 | d’altra parte con la sua fante si mise in via e al suo 110 8, 7 | faccendo d’andarsi al letto, la fante ne mandò a dormire, e in 111 8, 7 | fare della notte, col suo fante tra salci e altri alberi 112 8, 7 | potesse mandare per la sua fante, avvenne che lo scolare, 113 8, 7 | qualunque altra dolorosetta fante? Dove per te non rimase 114 8, 7 | non seppe altri che la tua fante e io, tu il sai male, e 115 8, 7 | torre uscito, comandò al fante suo che di quindi non si 116 8, 7 | tornò alla torre, e il suo fante, che ancora era digiuno, 117 8, 7 | inviluppare nel mantello del fante, verso la casa della misera 118 8, 7 | trista e senza consiglio la fante di lei trovò sopra la porta 119 8, 7 | della donna tua?~A cui la fante rispose:~- Messere, io non 120 8, 7 | questo detto, disse al suo fante:~- Dalle cotesti panni e 121 8, 7 | per lei, s’ella vuole.~Il fante fece il suo comandamento; 122 8, 7 | comandamento; per che la fante, presigli e riconosciutigli, 123 8, 7 | Deh! vammi per la mia fante, e fa sì che ella possa 124 8, 7 | chi vi portò costà su? La fante vostra v’è tutto oggi 125 8, 7 | traverso. E in questo la fante di lei sopravenne, la quale, 126 8, 7 | i panni miei.~Quando la fante l’udì parlare, quasi tutta 127 8, 7 | della torre la condusse.~La fante cattivella, che di dietro 128 8, 7 | andò a vedere che avesse la fante, e trovatala con la coscia 129 8, 7 | tavola, su v’acconciarono la fante e alla casa ne la portarono; 130 8, 7 | ordinarono che essa e la fante fosser la notte portate 131 8, 7 | sì di sé e sì della sua fante fece a’ suoi fratelli e 132 8, 7 | guerirono, e similmente la fante della coscia.~Per la qual 133 8, 7 | lo scolare, sentendo alla fante la coscia rotta, parendogli 134 8, 9 | vi fo venire la più bella fante che tu vedessi già è buona 135 8, 9 | esser meco altri che un mio fante, colà un poco dopo l’avemaria 136 9, 1 | cosa ella disse ad una sua fante:~- Tu sai la noia e l’angoscia 137 9, 1 | messoambasciata - .~La fante n’andò ad amenduni, e ordinatamente 138 9, 1 | quando le piacesse. La fante fe’ la risposta alla donna, 139 9, 1 | alle finestre con la sua fante stava per sentire se Rinuccio 140 9, 1 | camera, affermando con la fante senza alcun dubbio ciascun 141 9, 4 | che egli voleva es sere e fante e famiglio e ogni cosa, 142 9, 5 | se opportune fosse, e una fante vecchia dimorasse sì come


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL