Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noioso 8 nol 113 nomata 1 nome 134 nomeremo 1 nomerò 1 nomi 10 | Frequenza [« »] 137 morte 136 solamente 134 esso 134 nome 132 costui 131 avanti 130 femina | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze nome |
Giornata, Novella
1 1, 1 | dallo ammirabile e santo nome di Colui il quale di tutte 2 1, 1 | sempre sia da noi il suo nome lodato.~Manifesta cosa è 3 1, 1 | servati, lodando il suo nome nel quale cominciata l’abbiamo, 4 1, 2 | simonia ‘procureria’ posto nome, e alla gulosità ‘sustentazioni’, 5 1, 3 | un ricco giudeo, il cui nome era Melchisedech, il quale 6 1, 7 | conosciuto non fosse, per nome e per fama quasi niuno era 7 1, 10 | milensaggine hanno posto nome onestà, quasi niuna donna 8 1, 10 | forse ancora vive, il cui nome fu maestro Alberto. Il quale, 9 2, 3 | città un cavaliere, il cui nome fu messer Tebaldo, il quale, 10 2, 3 | de’ quali il primo ebbe nome Lamberto, il secondo Tedaldo, 11 2, 3 | giovane loro nepote, che avea nome Alessandro, mandarono, ed 12 2, 5 | Perugia un giovane il cui nome era Andreuccio di Pietro, 13 2, 5 | quanto sia onesta contrada il nome medesimo il dimostra. Ma 14 2, 6 | sappiendosi per tutti il suo nome, ella fu Cavriuola dinominata), 15 2, 6 | minore non curò di mutar nome; e con somma diligenzia 16 2, 6 | mostrò a Giusfredi perché il nome cambiato gli avea e a qual 17 2, 6 | figliuola di Currado, il cui nome era Spina, rimasa vedova 18 2, 6 | Giannotto, ma Giusfredi ho nome; e non dubito punto, se 19 2, 6 | avuto che Giusfredi avesse nome. La donna piagnendo rispose 20 2, 7 | un soldano, il quale ebbe nome Beminedab, al quale ne’ 21 2, 7 | un gentile uomo, il cui nome era Pericon da Visalgo, 22 2, 7 | fresco come una rosa, il cui nome era Marato; il quale, avendo 23 2, 7 | del prenze, il quale avea nome Ciuriaci, segretissimamente 24 2, 7 | famigliare d’Osbech, il cui nome era Antioco, a cui la bella 25 2, 7 | un gentile uomo, il cui nome era Antigono, la cui età 26 2, 8 | anni, e la figliuola, che nome avea Violante, n’avea forse 27 2, 9 | solamente, il quale avea nome Bernabò Lomellin da Genova, 28 2, 9 | cautela informatosi del nome della contrada e de’ costumi 29 2, 9 | gentile uomo catalano, il cui nome era segner En Cararch, il 30 2, 10 | dotato d’ingegno, il cui nome fu messer Ricciardo di Chinzica, 31 2, 10 | una sua figliuola, il cui nome era Bartolomea, una delle 32 3, 1 | assai piacevole, il cui nome era Masetto; e domandollo 33 3, 1 | buono uomo, che Nuto avea nome, gliele disse. Il quale 34 3, 3 | dalla natura dotata, il cui nome, né ancora alcuno altro 35 3, 3 | quale nel vero io non so il nome, ma per sona dabbene mi 36 3, 4 | che monna Isabetta avea nome, giovane ancora di ventotto 37 3, 4 | e per ciò io voglio al nome di Dio cominciar domenica.~ 38 3, 5 | giovane in Pistoia, il cui nome era Ricciardo, di piccola 39 3, 6 | molte ricchezze, il cui nome fu Ricciardo Minutolo. Il 40 3, 7 | un nobile giovane, il cui nome fu Tedaldo degli Elisei, 41 3, 7 | non c’era stato, che avea nome Tedaldo fu ucciso; e parmi 42 3, 7 | alla corte che uno che ha nome Aldobrandino Palermini, 43 3, 8 | ricchissimo villano, il quale avea nome Ferondo, uomo materiale 44 3, 9 | e apparata la casa e ‘1 nome della donna e della sua 45 3, 10 | bella e gentilesca, il cui nome fu Alibech. La quale, non 46 3, 10 | persona e buona, il cui nome era Rustico, e quella dimanda 47 3, Fine | infelicissimo, né per altro il nome, per lo quale voi mi chiamate, 48 4, Intro| nominare per lo proprio nome, cioè femine, ma disse:~- 49 4, 1 | valletto del padre, il cui nome era Guiscardo, uom di nazione 50 4, 1 | la quale Ghismonda aveva nome, in un suo giardino con 51 4, 6 | d’un suo vicino, ch’avea nome Gabriotto, s’innamorò, uomo 52 4, 7 | figliuola, la quale ebbe nome Simona; e quantunque le 53 4, 7 | giovane che l’amava, il cui nome era Pasquino, forte disiderando 54 4, 7 | compagno, che Puccino avea nome, ma era chiamato lo Stramba, 55 4, 8 | mercatante e ricco, il cui nome fu Leonardo Sighieri, il 56 4, 8 | sarto nostro vicino, che ha nome la Salvestra, che, se noi 57 4, 9 | sotto di sé, e aveva l’uno nome messer Guiglielmo Rossiglione 58 4, 10 | medico in cirugia, il cui nome fu maestro Mazzeo della 59 5, 1 | nobilissimo uomo, il quale per nome fu chiamato Aristippo, oltre 60 5, 1 | perduta speranza, il cui vero nome era Galeso; ma, per ciò 61 5, 1 | spazio la giovane, il cui nome era Efigenia, prima che 62 5, 1 | di virtù, il quale avea nome Ormisda, stato in lungo 63 5, 2 | che da Trapani era e aveva nome Carapresa; e quivi serviva 64 5, 2 | buono agurio d’aver questo nome udito, e cominciò a sperar 65 5, 3 | figliuola d’uno ch’ebbe nome Gigliuozzo Saullo, uomo 66 5, 5 | fante che Crivello aveva nome, persona sollazzevole e 67 5, 5 | moglie la giovane, il cui nome era Agnesa, e con loro insieme 68 5, 6 | bella e lieta molto, il cui nome fu Restituta, e figliuola 69 5, 6 | che Marin Bolgaro avea nome, la quale un giovanetto, 70 5, 7 | lui ancora doversi del nome suo e di quel del padre 71 5, 7 | figliuolo d’uno che ebbe nome Fineo, qua picciol fanciullo 72 5, 10 | suo amico, il quale aveva nome Ercolano, la giovane impose 73 6, 1 | valore non meritò che il suo nome si taccia. Fu adunque chiamata 74 6, 3 | ci ha tolta donna, il cui nome fu monna Nonna de’ Pulci, 75 6, 4 | sempre che tu ci viverai, del nome mio.~Finite adunque per 76 6, 5 | reputato. E l’altro, il cui nome fu Giotto, ebbe uno ingegno 77 6, 7 | altra innamorata, il cui nome fu madonna Filippa, fu trovata 78 6, 10 | di santo Antonio, il cui nome era frate Cipolla, forse 79 6, 10 | Cipolla, forse non meno per lo nome che per altra divozione 80 6, 10 | con costei, che Nuta aveva nome, a entrare in parole e dirle 81 7, 1 | per moglie, la quale ebbe nome monna Tessa e fu figliuola 82 7, 1 | letto di canto in canto al nome del Padre, del Figlio e 83 7, 2 | Scrignario, ché così aveva nome il giovane, entratogli in 84 7, 3 | famiglia, il quale ebbe nome Rinaldo; e amando sommamente 85 7, 4 | bellissima donna, il cui nome fu monna Ghita, della quale 86 7, 5 | speziali a Dio in vostro nome, le quali forse vi gioveranno; 87 7, 6 | che madonna Isabella avea nome, andata, come nostro costume 88 7, 7 | ottenne.~Postosi adunque nome Anichino, a Bologna pervenne, 89 7, 7 | uomo di questa terra che ha nome Egano, il quale molti ne 90 7, 8 | lui convenientesi, il cui nome fu monna Sismonda. La quale, 91 7, 9 | ardita che bella, detta per nome Lidia.~Teneva costui, sì 92 7, 10 | popolari, de’ quali l’uno ebbe nome Tingoccio Mini e l’altro 93 8, 1 | tedesco al soldo, il cui nome fu Gulfardo, pro’ della 94 8, 1 | ricco mercatante, che aveva nome Guasparruol Cagastraccio, 95 8, 2 | ne gli piacque, che aveva nome monna Belcolore, moglie 96 8, 3 | come questa pietra avesse nome. A Calandrino, che era di 97 8, 3 | grossa pasta, era già il nome uscito di mente, per che 98 8, 3 | Che abbiam noi a far del nome, poi che noi sappiam la 99 8, 3 | moglie di lui, la quale ebbe nome monna Tessa, bella e valente 100 8, 4 | dal lato destro; e il suo nome era Ciuta; e perché così 101 8, 5 | compagni, de’ quali l’uno aveva nome Ribi e l’altro Matteuzzo, 102 8, 6 | come Filostrato fu dal nome di Maso tirato a dover dire 103 8, 7 | una imagine di stagno in nome di colui il qual voi disiderate 104 8, 7 | lavoratore, e chiamatol per nome gli disse:~- Deh! vammi 105 8, 8 | popolane, de’ quali l’uno ebbe nome Spinelloccio Tavena e l’ 106 8, 8 | Spinelloccio Tavena e l’altro ebbe nome Zeppa di Mino, e amenduni 107 8, 9 | nigromantia, il quale ebbe nome Michele Scotto, per ciò 108 8, 10 | Salabaetto, e fece in suo nome scrivere alla dogana ciò 109 9, 1 | questa gentil donna, il cui nome fu madonna Francesca de’ 110 9, 2 | quale madonna Usimbalda ebbe nome, buona e santa donna secondo 111 9, 3 | lor compagno, che aveva nome Nello, dipintore, di liberar 112 9, 3 | recare alla bottega, e io al nome di Dio domattina ti manderò 113 9, 5 | detto Niccolò, che avea nome Filippo, sì come giovane 114 9, 5 | ve ne menò una, che aveva nome la Niccolosa, la quale un 115 9, 6 | disse:~Laudevoli donne, il nome della Niccolosa amata da 116 9, 6 | Pinuccio (che così aveva nome il giovane non avesse schifato 117 9, 9 | partì un giovane, il cui nome fu Melisso, nobile e ricco 118 9, 10 | una sua vicina, che avea nome zita Carapresa di Giudice 119 9, Fine | che una ne cantasse a suo nome. La quale, con voce chiara 120 10, 3 | senza comparazione, per nome chiamato Natan; il quale, 121 10, 3 | nella mia casa, e avrai nome Natan, e io me n’andrò nella 122 10, 5 | gran barone, il quale aveva nome messer Ansaldo Gradense, 123 10, 6 | nate, delle quali l’una ha nome Ginevra la bella e l’altra 124 10, 7 | figliuola di Bernardo, il cui nome era Lisa, da una finestra 125 10, 7 | uomo ma povero, ch’avea nome Perdicone, e postegli certe 126 10, 8 | cittadina d’Atene, il cui nome era Sofronia, d’età forse 127 10, 8 | fiorisce la gloria del nostro nome.~Io mi taccio, per vergogna, 128 10, 8 | disposto, consentire in mio nome; e appresso, quantunque 129 10, 9 | un gentile uomo, il cui nome era messer Torello di Stra 130 10, 9 | Messer Torello, che per altro nome che il Cristiano dal Saladino 131 10, 9 | di piccol valore, il cui nome era messer Torello di Dignes; 132 10, 9 | il perché, cominciò per nome a chiamar l’abate e a pregarlo 133 10, 10 | Gualtieri vide, chiamatala per nome, cioè Griselda, domandò 134 10, 10 | il padre di lei che aveva nome Giannucole, e dissegli:~-