Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felicissime 1
felicità 4
fellone 3
femina 130
feminaccia 1
femine 73
feminella 2
Frequenza    [«  »]
134 nome
132 costui
131 avanti
130 femina
129 cagione
129 male
127 meglio
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

femina

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| non altrimenti che a una femina avrebbe fatto, solo che 2 1, 1 | mai in lussuria con alcuna femina peccato avesse. Al qual 3 1, 4 | che dentro a quella era femina e tutto fu tentato di farsi 4 1, 4 | questa potrebbe essere tal femina o figliuola di tale uomo, 5 2, 3 | conosciuto tantosto costei esser femina, senza altro invito aspettare, 6 2, 3 | tu puoi conoscere, io son femina e non uomo; e pulcella partitami 7 2, 4 | in Gurfo ricevuto da una femina, ricco si torna a casa sua.~ ~ 8 2, 4 | era. Per che alla buona femina parve di dovergli la sua 9 2, 4 | presentandogliele la buona femina, avvisando quella non potere 10 2, 4 | Nondimeno, non essendo la buona femina in casa, la sconficcò per 11 2, 4 | ravvoltole, disse alla buona femina che più di cassa non avea 12 2, 4 | avessesi quella.~La buona femina il fece volentieri; e costui, 13 2, 4 | servigio ricevuto, alla buona femina che di mare l’avea tratto, 14 2, 5 | nata d’una fante né di vil femina dovea portare), la quale 15 2, 5 | mel sapere una povera femina la qual molto meco si ritiene, 16 2, 5 | per noiare quella buona femina, recatosi a noia il picchiare 17 2, 5 | era, ruffiano della buona femina, il quale egli né veduto 18 2, 6 | insieme, ancora che povera femina fosse, pure era savia e 19 2, 6 | debole, e quasi un’altra femina che esser non soleva parea, 20 2, 7 | dicesse, era la più bella femina che si vedesse in quei tempi 21 2, 7 | lei fatto dal duca della femina, la quale nascosamente si 22 2, 7 | non di rubare al duca la femina sua, ma di torre via l’onta 23 2, 8 | un figliuol maschio e una femina piccoli fanciulli rimasi 24 2, 8 | povero uomo o una povera femina, a’ quali colla loro fatica 25 2, 8 | Perotto, e Giannetta la femina; e pervenuti poveramente 26 2, 8 | volentieri; e se valente femina sarà, io la mariterò a quel 27 2, 8 | altrui meriti, lei nobile femina conoscendo e senza colpa 28 2, 9 | creato da Dio, e appresso la femina; ma l’uomo, sì come generalmente 29 2, 9 | medesimo che la moglie tua è femina e ch’ella è di carne e d’ 30 2, 9 | accontatosi con una povera femina che molto nella casa usava 31 2, 9 | andar volesse, la buona femina, secondo l’ordine datole 32 2, 9 | l’ordine dato, la buona femina tornò per la cassa sua e 33 2, 9 | contentata secondo la promessa la femina, quanto più tosto poté con 34 2, 9 | mostrando il petto, sé esser femina e al soldano e a ciascuno 35 2, 10 | come un altro tenere una femina, e spezialmente lei che 36 3, 1 | cocolla, che ella più non sia femina né più senta de’ feminili 37 3, 1 | rispetto di quella quando la femina usa con l’uomo. Per che 38 3, 1 | possono male o con fatica una femina sodisfare, dove a me ne 39 3, 3 | era, né per ambasciata di femina né per lettera ardiva di 40 3, 3 | piacer fosse, niuna rea femina fu mai del fuoco degna come 41 3, 3 | che pure ieri mi mandò una femina in casa con sue novelle 42 3, 4 | quali, non che da altra femina, ma da toccare la propria 43 3, 6 | la donna mia in casa una femina a stretto consiglio, la 44 3, 6 | questo bagno; di che la femina contentissima si partì da 45 3, 6 | Ricciardo se n’andò ad una buona femina, che quel bagno che egli 46 3, 6 | quanto potesse. La buona femina, che molto gli era tenuta, 47 3, 6 | Ricciardo, acconciò la buona femina e fecevi entro un letto, 48 3, 6 | e quivi trovata la buona femina, la dimandò se Filippello 49 3, 6 | quel . A cui la buona femina ammaestrata da Ricciardo 50 3, 6 | Adunque, - disse la buona femina - andatevene da lui.~Catella, 51 3, 8 | sciocchi che credono la femina nove mesi appunto portare 52 3, 9 | potuto né saputo, una giovane femina come il potrebbe sapere? - 53 3, 9 | mia arte, perché giovane e femina sono; ma io vi ricordo che 54 3, 9 | piaccia che io sì fatta femina prenda giammai.~A cui il 55 3, 9 | vicina, la quale è gentil femina, ma è povera. Vero è che 56 4, 1 | viso quanto alcun’altra femina fosse mai, e giovane e gagliarda 57 4, 1 | Per che, non come dolente femina o ripresa del suo fallo, 58 4, 1 | tiravano, sì come giovane e femina, mi disposi e innamorami. 59 4, 2 | dormendo solo, aveva la buona femina della casa fatta amichevole 60 4, 4 | chiamato Ruggieri, e l’altro femina, chiamata Gostanza. Il quale 61 4, 5 | visione. Di che più che altra femina dolorosa, conoscendo che 62 4, 7 | Stramba:~- Ahi malvagia femina, tu l’hai avvelenato.~E 63 4, 9 | il qual voi come disleal femina tanto amavate; e sappiate 64 5, 1 | che se mai più forma di femina veduta non avesse, fermatosi 65 5, 2 | terra, domandò la buona femina dove ella fosse. A cui la 66 5, 2 | ella fosse. A cui la buona femina rispose:~- Figliuola mia, 67 5, 2 | cominciò a piagnere.~La buona femina, questo vedendo, ne le prese 68 5, 2 | che, sentendola la buona femina essere ancor digiuna, suo 69 5, 2 | domandò chi fosse la buona femina che così latin parlava; 70 5, 2 | pregò caramente la buona femina che per l’amor di Dio avesse 71 5, 2 | costei, a guisa di buona femina, lei nella capannetta lasciata, 72 5, 3 | noi ci levammo?~La buona femina rispose che non sapea, e 73 5, 6 | Che ti par di questa rea femina, in cui io già la mia speranza 74 5, 7 | dove più dolorosa che altra femina la morte aspettava, dopo 75 5, 8 | quello che questa malvagia femina ha meritato.~E così dicendo, 76 5, 8 | armato volere uccidere una femina ignuda, e averle i cani 77 5, 9 | aver per dar mangiare a una femina ucciso un tal falcone, e 78 5, 10 | Egli che sapeva che io era femina, perché per moglie mi prendeva 79 5, 10 | avviene; e oltre a questo una femina stancherebbe molti uomini, 80 5, 10 | molti uomini non possono una femina stancare. E per ciò che 81 5, 10 | lascia, perfidissima e rea femina che ella dee essere, universal 82 5, 10 | sanamente, Pietro, che io son femina come l’altre, e ho voglia 83 6, 8 | non credo che sia al mondo femina a cui più sia noioso il 84 7, 5 | geloso disse:~- Malvagia femina, a dispetto di te io so 85 7, 6 | questo, fu la più dolente femina del mondo; ma, temendol 86 7, 7 | Anichin disse:~- Ahi malvagia femina, dunque ci se’ venuta, e 87 7, 7 | vi metta in malanno, rea femina, ché io il dirò domatina 88 7, 7 | dicesse a niuna cattiva femina; e per certo io mi maravigliava 89 7, 8 | di sé nel letto un’altra femina, la quale il marito batte 90 7, 8 | dire:~- Ove se’ tu, rea femina? Tu hai spento il lume perché 91 7, 8 | villania che mai a cattiva femina si dicesse.~La fante piagneva 92 7, 8 | quella esser d’un’altra femina che della moglie~Battutala 93 7, 8 | dicemmo, disse:~- Malvagia femina, io non intendo di toccarti 94 7, 8 | Tu il saprai bene, rea femina, chi è.~Disse allora monna 95 7, 8 | Perché fai tu tener me rea femina con tua gran vergogna, dove 96 7, 8 | cominciò a dire:~- Come, rea femina, non ci andammo noi iersera 97 7, 8 | e or con questa cattiva femina e or con quella rimescolando; 98 7, 8 | io fossi uomo come io son femina, io non vorrei che altri 99 7, 9 | cominciò a gridare:~- Ahi rea femina, che è quel che tu fai? 100 8, 1 | La donna, anzi cattiva femina, udendo questo, fu contenta, 101 8, 2 | farete, ché ella n’è divenuta femina di mondo pur per ciò; se 102 8, 3 | gridare:~- Ohimè, malvagia femina, o eri tu costì? Tu m’hai 103 8, 3 | questo diavolo di questa femina maladetta mi si parò dinanzi 104 8, 7 | madonna è la più dolente femina che mai fosse, per ciò che 105 8, 7 | portar pena alla malvagia femina della ingiuria fattami in 106 8, 7 | tue forze contro ad una femina esercitare; niuna gloria 107 8, 7 | quale egli disse:~- Buona femina, che è della donna tua?~ 108 8, 9 | stesso stata sotterrata una femina, e non ebbi paura niuna; 109 8, 9 | colui che era più che una femina pauroso; e fu ora che egli 110 8, 9 | eri ito a qualche altra femina, e volevi comparire molto 111 8, 10 | segretamente gli mandò una sua femina la quale ottimamente l’arte 112 8, 10 | dito, e rispose alla buona femina che, se madonna Jancofiore 113 8, 10 | lamento che mai facesse femina.~Salabaetto, maravigliandosi, 114 8, 10 | dell’arte della malvagia femina e del suo poco senno, e 115 9, 2 | maggior villania che mai a femina fosse detta, sì come a colei 116 9, 2 | disse:~- Che cuffia, rea femina? Ora hai tu viso di motteggiare? 117 9, 5 | di menar talvolta alcuna femina a suo diletto, e tenervela 118 9, 6 | una sua moglie assai bella femina, della quale aveva due figliuoli; 119 9, 6 | che mai uomo avesse con femina, e dicoti che io sono andato 120 9, 9 | cavallo vuole sprone, e buona femina e mala femina vuol bastone -. 121 9, 9 | sprone, e buona femina e mala femina vuol bastone -. Le quali 122 9, 9 | sua moglie più che altra femina ritrosa e perversa, la quale 123 9, 10 | tornati, mi potresti rifar femina come io sono.~Compar Pietro, 124 10, 3 | disse Mitridanes:~- Buona femina, tu se’ assai sollecita 125 10, 5 | torre da dosso. E ad una femina che a lei da parte di lui 126 10, 5 | disse un così:~- Buona femina, tu m’hai molte volte affermato 127 10, 5 | comandamenti presta.~Disse la buona femina:~- Che è quello, madonna, 128 10, 5 | commendatolo assai, più che altra femina dolente a casa se ne tornò, 129 10, 10 | stesso affermava niun’altra femina questo poter fare che ella 130 10, Fine | fa Cristo maschio ed Eva femina, e a Lui medesimo che volle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL